+ vespacalabria Inviata 2024 Gennaio 13 Share Inviata 2024 Gennaio 13 Ciao, per conto di un amico. Ha un HP come la mia che l anno scorso ha leggermente elaborato: 102 Polini racing, 19 19, campana 18 e sito plus. Lui non so lamenta della ripresa ma del fatto che sui 70 la vespa va molto fuori giri. Non vorrebbe aprire visto che ha tutto nuovo e so che c è poco da fare. Gli avrei consigliato pignone da 19 drt e proma serpente o Polini. Che ne dite? Grazie 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod filipporace Inviata 2024 Gennaio 13 SuperMod Share Inviata 2024 Gennaio 13 Anche pneumatici 90/90-10 o 3.50 allungano 1 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore MarcoBorga96 Inviata 2024 Gennaio 13 Moderatore Share Inviata 2024 Gennaio 13 2 ore fa, vespacalabria ha scritto: ma del fatto che sui 70 la vespa va molto fuori giri Un 102 con 18/67 resta cortissimo su ogni fronte purtroppo. Per il resto, tutte le soluzioni possibili sono state elencante Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ vespacalabria Inviata 2024 Gennaio 13 Autore Share Inviata 2024 Gennaio 13 Come terminale quale? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore MarcoBorga96 Inviata 2024 Gennaio 13 Moderatore Share Inviata 2024 Gennaio 13 1 minuto fa, vespacalabria ha scritto: Come terminale quale? Non ho capito Pignone 19, pneumatico più grande e una marmitta più aperta sono le soluzioni possibili Come scarico però, sono propenso a consigliarti la Simonini 40.310 (eccellente marmitta per me) Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ vespacalabria Inviata 2024 Gennaio 13 Autore Share Inviata 2024 Gennaio 13 La simonini consente la ruota di scorta? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore MarcoBorga96 Inviata 2024 Gennaio 13 Moderatore Share Inviata 2024 Gennaio 13 Ci sta senza problemi (foto realizzata da me e montata su una HP) 1 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ vespacalabria Inviata 2024 Gennaio 13 Autore Share Inviata 2024 Gennaio 13 Esteticamente bella, come resa com è? Getto carburatore oltre 82? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore MarcoBorga96 Inviata 2024 Gennaio 13 Moderatore Share Inviata 2024 Gennaio 13 4 minuti fa, vespacalabria ha scritto: come resa com è? Sul 102 Malossi, abbinamento perfetto. E' una marmitta che cerca di privilegiare il tiro in alto. Non è silenziosa, anzi Getto non ne ho idea. Ti sparo un 88 a scendere, poi chi lo sa 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ vespacalabria Inviata 2024 Gennaio 13 Autore Share Inviata 2024 Gennaio 13 16 minuti fa, MarcoBorga96 ha scritto: Sul 102 Malossi, abbinamento perfetto. E' una marmitta che cerca di privilegiare il tiro in alto. Non è silenziosa, anzi Getto non ne ho idea. Ti sparo un 88 a scendere, poi chi lo sa In questione sarebbe un Polini, non so se ha similitudini con il malox . È casinara come la prima banana? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ vespacalabria Inviata 2024 Gennaio 13 Autore Share Inviata 2024 Gennaio 13 Proma banana Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore MarcoBorga96 Inviata 2024 Gennaio 14 Moderatore Share Inviata 2024 Gennaio 14 15 ore fa, vespacalabria ha scritto: sarebbe un Polini, non so se ha similitudini con il malox Per me, è una spanna indietro 15 ore fa, vespacalabria ha scritto: È casinara come la prima banana? Al minimo e nell'utilizzo tranquillo, fa meno baccano di una Proma. Quando si accelera invece, si fa sentire non poco. Al confronto il padellino sito, è come un mezzo elettrico Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ vespacalabria Inviata 2024 Gennaio 24 Autore Share Inviata 2024 Gennaio 24 Senza riaprire tread... Un amico sotto mio consiglio ha preso una vespa v e sta mettendo mano per sistemarla. Tra le modifiche, vorrebbe montare la pedivella, come si dovrebbe fare? La v purtroppo è l unico modello senza... Poi ho un 75 ALU Polini, che ha una scromatura, un piccolo bozzo vicino ad un travaso: volendo si potrebbe risolvere? Come? ( Sono consapevole che servirebbe la foto) Ho un volano HP, originale solo che non ricordo quale fosse il magnete da usare( sulla mia HP ho ricablato il Ducati). Quale? Magari un link. Grazie mille Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Alogeno Inviata 2024 Gennaio 24 Share Inviata 2024 Gennaio 24 Il 13/1/2024 in 15:29 , vespacalabria ha scritto: Ciao, per conto di un amico. Ha un HP come la mia che l anno scorso ha leggermente elaborato: 102 Polini racing, 19 19, campana 18 e sito plus. Lui non so lamenta della ripresa ma del fatto che sui 70 la vespa va molto fuori giri. Non vorrebbe aprire visto che ha tutto nuovo e so che c è poco da fare. Gli avrei consigliato pignone da 19 drt e proma serpente o Polini. Che ne dite? Grazie Vespacalabria, il ritorno ! 😂 Quota mio ape con 130 falc 2012 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ vespacalabria Inviata 2024 Gennaio 24 Autore Share Inviata 2024 Gennaio 24 5 minuti fa, Alogeno_PkApe ha scritto: Vespacalabria, il ritorno ! 😂 Non ho capito Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Alogeno Inviata 2024 Gennaio 24 Share Inviata 2024 Gennaio 24 11 minuti fa, vespacalabria ha scritto: Non ho capito Nel senso che erano mesi e mesi che non ti leggevo, diciamo anni 😉 Quota mio ape con 130 falc 2012 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ vespacalabria Inviata 2024 Gennaio 24 Autore Share Inviata 2024 Gennaio 24 In questo momento, Alogeno_PkApe ha scritto: Nel senso che erano mesi e mesi che non ti leggevo, diciamo anni 😉 Eh , le passioni, le buone passioni ritornano☺️ 2 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Alogeno Inviata 2024 Gennaio 25 Share Inviata 2024 Gennaio 25 Il 13/1/2024 in 19:35 , MarcoBorga96 ha scritto: foto realizzata da me e montata su una HP Mi ricordo che a giugno 2022 la avevi già postata / montanta 😜, Ottima marma comunque e prezzo interessante. 1 Quota mio ape con 130 falc 2012 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore MarcoBorga96 Inviata 2024 Gennaio 26 Moderatore Share Inviata 2024 Gennaio 26 Il 25/1/2024 in 02:41 , Alogeno_PkApe ha scritto: Mi ricordo che a giugno 2022 la avevi già postata / montanta Esatto 😁 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Alogeno Inviata 2024 Gennaio 26 Share Inviata 2024 Gennaio 26 8 ore fa, MarcoBorga96 ha scritto: Esatto 😁 uuuh che memory che ho 😁 Quota mio ape con 130 falc 2012 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ vespacalabria Inviata 2024 Gennaio 26 Autore Share Inviata 2024 Gennaio 26 Ragazzi urgono consigli.... Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ PDD-Poeta Inviata 2024 Gennaio 26 Share Inviata 2024 Gennaio 26 (modificato) il pignone da 19 DRTin primis--- la ruota più alta è il secondo passo, senza incasinarti troppo scegli le VEE RUBBER in misura 350X 10 sonoper vespa PX ma in vero sono appena più ridotte e monteranno facili... il terzo passo è la marmitta.... serve la SERPENTONE GIANNELLI o la SERPENTONE POLINI (in foto) che è meno rumorosa ... la simonini che ti ha consigliatoMarco è figa ma come vedi scarica dritta addosso alla ruota di scorta mentre la POLINI scarica sotto al motore.... simili marmitte sono quanto di meglio sul PK si possa volere. l'incremento di prestazioni sarà considerevole allungando fino ai 90 km/h Modificato 2024 Gennaio 26 da PDD-Poeta Aggiunta 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore MarcoBorga96 Inviata 2024 Gennaio 26 Moderatore Share Inviata 2024 Gennaio 26 Il 24/1/2024 in 20:36 , vespacalabria ha scritto: Senza riaprire tread... Un amico sotto mio consiglio ha preso una vespa v e sta mettendo mano per sistemarla. Tra le modifiche, vorrebbe montare la pedivella, come si dovrebbe fare? La v purtroppo è l unico modello senza... Poi ho un 75 ALU Polini, che ha una scromatura, un piccolo bozzo vicino ad un travaso: volendo si potrebbe risolvere? Come? ( Sono consapevole che servirebbe la foto) Ho un volano HP, originale solo che non ricordo quale fosse il magnete da usare( sulla mia HP ho ricablato il Ducati). Quale? Magari un link. Grazie mille Se l'avviamento elettrico è sano, non serve la pedivella. Con la HP e il suo motorino, ho acceso di tutto 😁 Il 130 Polini che ho sotto, lo accende con mezzo giro. Piuttosto che sistemare a modo il mitico 75 HP, con quello che ti costerebbe metterlo in quadro come si deve, ci scappa fuori un 102. Poi da valutare tutto il resto del motore ma non sono favorevole alla sistemazione (anche perchè per montarlo e sfruttarlo come il cielo comanda, ci sarebbe da lavorare per bene su tutto) Il discorso del volano, non l'ho capito. E' da sostituire? 2 ore fa, PDD-Poeta ha scritto: l'incremento di prestazioni sarà considerevole allungando fino ai 90 km/h Bheeeeee 90 all'ora con 19/67 senza alcun lavoro interno, marmitta e 19 col 102...ho sempre sbagliato tutto 😁 Va bene, anche i ruotoni...ma siamo proprio fuori scala Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ vespacalabria Inviata 2024 Gennaio 27 Autore Share Inviata 2024 Gennaio 27 No il volano ho quello dell' HP, ma si dovrebbe prendere lo statore specifico che è diverso dalla v, quale? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ vespacalabria Inviata 2024 Gennaio 28 Autore Share Inviata 2024 Gennaio 28 Il 27/1/2024 in 00:07 , MarcoBorga96 ha scritto: Se l'avviamento elettrico è sano, non serve la pedivella. Con la HP e il suo motorino, ho acceso di tutto 😁 Il 130 Polini che ho sotto, lo accende con mezzo giro. Piuttosto che sistemare a modo il mitico 75 HP, con quello che ti costerebbe metterlo in quadro come si deve, ci scappa fuori un 102. Poi da valutare tutto il resto del motore ma non sono favorevole alla sistemazione (anche perchè per montarlo e sfruttarlo come il cielo comanda, ci sarebbe da lavorare per bene su tutto) Il discorso del volano, non l'ho capito. E' da sostituire? Bheeeeee 90 all'ora con 19/67 senza alcun lavoro interno, marmitta e 19 col 102...ho sempre sbagliato tutto 😁 Va bene, anche i ruotoni...ma siamo proprio fuori scala Io con 102 Polini 18 denti e Giannelli Power sempre da contakm vespa, fondo scala in due... Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi consigliati
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.