SuperMod filipporace Inviata 2024 Febbraio 23 SuperMod Share Inviata 2024 Febbraio 23 https://avotecnica.com/nuovi-prodotti/3634-carter-motore-vmc-x1-per-vespa-small-frame.html Che valvolona 2 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2024 Febbraio 23 SuperMod Share Inviata 2024 Febbraio 23 foto prese fa faccialibro 2 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Nani Inviata 2024 Febbraio 23 Share Inviata 2024 Febbraio 23 Bel lavoro. Le ho viste anche io e devo dire che mi piacciono un casino soprattutto la valvola cosi abbondante! Un albero fasciato come il fabbri e qua si volaaaa Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2024 Febbraio 23 SuperMod Share Inviata 2024 Febbraio 23 io mi chiedo ma perchè non hanno fatto anche l'albero dedicato corsa 53-54-56 ,forse è in cantiere ,bohhhhh 2 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Steppen Px Inviata 2024 Febbraio 23 Share Inviata 2024 Febbraio 23 Bella la trovata di imbullonare la staffa dei cavi cambio, la trovo una genialata! 3 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Steppen Px Inviata 2024 Febbraio 23 Share Inviata 2024 Febbraio 23 Peccato,come al solito,che non abbiano pensato a una predisposizione x cambi monofilo...accipicchia! Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ DoubleG Inviata 2024 Febbraio 23 Share Inviata 2024 Febbraio 23 Ed a mettere la boccola nel foro per l'alberino del cambio... 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2024 Febbraio 23 SuperMod Share Inviata 2024 Febbraio 23 (modificato) 16 minuti fa, DoubleG ha scritto: Ed a mettere la boccola nel foro per l'alberino del cambio... per quello hanno già risposto ,con due or non perde una goccia ,ma poteva essere un upgrade con boccola in acciaio o bronzo ,io li trovo troppo cari come prezzo di lancio ,potevano fare 500 neuri almeno o mettere i silent block imsieme Modificato 2024 Febbraio 23 da claudio7099 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ DoubleG Inviata 2024 Febbraio 23 Share Inviata 2024 Febbraio 23 (modificato) Mi trovi d'accordo. La boccola serve per evitare l'usura del carter...è vero che si può sempre mettere dopo, ma con quello che costano! Io ho preso i carter Sip e ce l'hanno la boccola, in bronzo. Modificato 2024 Febbraio 23 da DoubleG Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Nani Inviata 2024 Febbraio 23 Share Inviata 2024 Febbraio 23 27 minuti fa, DoubleG ha scritto: Mi trovi d'accordo. La boccola serve per evitare l'usura del carter...è vero che si può sempre mettere dopo, ma con quello che costano! Io ho preso i carter Sip e ce l'hanno la boccola, in bronzo. Si però i sip evo oltre a costare uguale a questi hanno sedi dei cuscinetti sballate, barenature non centrate e il piano del basamento con altezza variabile.. Comunque per il prezzo non mi pare assurdo se è fatto bene come dicono, certo è come tutti i prodotti dopo la novità del momento i rivenditori faranno a gara a chi li vende a meno. 2 2 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ StefanoFeltrin Inviata 2024 Febbraio 23 Share Inviata 2024 Febbraio 23 (modificato) 4 ore fa, Nani ha scritto: Bel lavoro. Le ho viste anche io e devo dire che mi piacciono un casino soprattutto la valvola cosi abbondante! Un albero fasciato come il fabbri e qua si volaaaa Certo, peccato che la gente non legga attentamente 😂 e non ci fa caso che è stato barenato pure lato valvola a 89.5 il che li rende inusabili perché ad oggi, non esistono alberi valvola con spalla valvola a 89.5...😅 L'unica cosa che li rende interessanti è il registro cavi svitabile, che può rivelarsi comodo se uno li usa in gara o si trova a fare spesso "monta e smonta" per fare upgrade. Scopriremo come andranno solo vivendo, adesso dovranno sottoporsi alla fase di """beta testing""" un po' come è successo ai carter sip nei primi mesi... Modificato 2024 Febbraio 23 da StefanoFeltrin Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Nani Inviata 2024 Febbraio 23 Share Inviata 2024 Febbraio 23 5 minuti fa, StefanoFeltrin ha scritto: Certo, peccato che la gente non legga attentamente 😂 e non ci fa caso che è stato barenato pure lato valvola a 89.5 il che li rende inusabili perché ad oggi, non esistono alberi valvola con spalla valvola a 89.5...😅 L'unica cosa che li rende interessanti è il registro cavi svitabile, che può rivelarsi comodo se uno li usa in gara o si trova a fare spesso "monta e smonta" per fare upgrade. Scopriremo come andranno solo vivendo, adesso dovranno sottoporsi alla fase di """beta testing""" un po' come è successo ai carter sip nei primi mesi... Ma hai visto le foto? C'è la valvola che non è ovviamente barenata alla misura che dichiarano se no che cosa la avrebbero messa a fare? Poi penso che li abbiano testati un bel pò visto che fanno le gare in pista e che è da oltre un anno che sui social di vmc girano le immagini di sti carter. Io non li denigrerei a priori però aspetto di averli per elogiarli 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ StefanoFeltrin Inviata 2024 Febbraio 23 Share Inviata 2024 Febbraio 23 5 minuti fa, Nani ha scritto: Ma hai visto le foto? C'è la valvola che non è ovviamente barenata alla misura che dichiarano se no che cosa la avrebbero messa a fare? Io mi attengo a quanto dichiarano. Se dicono "barenato da entrambi i lati a 89.5", per me vuol dire che la valvole necessita albero con spalla maggiorata, altrimenti non lo avrebbero specificato. Pensare che "eh ma ovviamente non è barenata a quel valore dichiarato, altrimenti sarebbe insensato" mi sembra pura fantascienza ed auto illusione. Niente di personale con te sia chiaro, ma io starei bene attendo a ciò che un produttore scrive. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod filipporace Inviata 2024 Febbraio 23 Autore SuperMod Share Inviata 2024 Febbraio 23 15 minuti fa, StefanoFeltrin ha scritto: Io mi attengo a quanto dichiarano. Se dicono "barenato da entrambi i lati a 89.5", per me vuol dire che la valvole necessita albero con spalla maggiorata, altrimenti non lo avrebbero specificato. Pensare che "eh ma ovviamente non è barenata a quel valore dichiarato, altrimenti sarebbe insensato" mi sembra pura fantascienza ed auto illusione. Niente di personale con te sia chiaro, ma io starei bene attendo a ciò che un produttore scrive. .solo rimovendo la valvola gia ottieni89,5 su quel lato. Mi pare abbastanza ovvio che la valvola abbia misure standard utilizzabili con qualsivoglia albero. Nemmeno leggere🤦🏻♂️ 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Nani Inviata 2024 Febbraio 23 Share Inviata 2024 Febbraio 23 46 minuti fa, StefanoFeltrin ha scritto: Io mi attengo a quanto dichiarano. Se dicono "barenato da entrambi i lati a 89.5", per me vuol dire che la valvole necessita albero con spalla maggiorata, altrimenti non lo avrebbero specificato. Pensare che "eh ma ovviamente non è barenata a quel valore dichiarato, altrimenti sarebbe insensato" mi sembra pura fantascienza ed auto illusione. Niente di personale con te sia chiaro, ma io starei bene attendo a ciò che un produttore scrive. Ti hanno già risposto.. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Turbinavespa Inviata 2024 Febbraio 23 Share Inviata 2024 Febbraio 23 Buono lo “sfregio” all’interno del carter zona tappo olio superiore per mettere maglie del selettore cambio più grosse/spesse (ma più precise) tipo MD. Non è pressofuso come i Piaggio originali, vedendo a occhio la rugosità interna. Se è fusione in sabbia, ottimo. 1 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2024 Febbraio 24 SuperMod Share Inviata 2024 Febbraio 24 aspettiamo la cavia per questi carter 😁 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore MarcoBorga96 Inviata 2024 Febbraio 24 Moderatore Share Inviata 2024 Febbraio 24 Avrei (personalmente) preferito la travaseria con stampo originale. Non tutti potrebbero aver bisogno di travasi alla orecchie d'elefante...ma la maggior parte si 😁 A occhio, sembrano lo stampo di base del 132 Malossi Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2024 Febbraio 24 SuperMod Share Inviata 2024 Febbraio 24 vabbe dai non spendi 600 euri per un carter per montarci un polini 130 o un dr ,almeno io non lo farei mai ,ci vuole roba seria da 30cv 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore MarcoBorga96 Inviata 2024 Febbraio 25 Moderatore Share Inviata 2024 Febbraio 25 Il 24/2/2024 in 13:20 , claudio7099 ha scritto: ci vuole roba seria da 30cv Non ci giri intorno 😁 Ma sai meglio di me che una coppia di carter ben messi, si trova si...ma i prezzi iniziano ad essere alti e non si sa mai quali magagne possano nascondere Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2024 Febbraio 25 SuperMod Share Inviata 2024 Febbraio 25 ci sono gli indiani ,ce li dacciamo spedire da baxi (non vive in india o ricordo male) Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore MarcoBorga96 Inviata 2024 Febbraio 25 Moderatore Share Inviata 2024 Febbraio 25 1 minuto fa, claudio7099 ha scritto: ce li dacciamo spedire da baxi (non vive in india o ricordo male) Proprio lui, mi ricordo Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ StefanoFeltrin Inviata 2024 Febbraio 26 Share Inviata 2024 Febbraio 26 14 ore fa, MarcoBorga96 ha scritto: Non ci giri intorno 😁 Ma sai meglio di me che una coppia di carter ben messi, si trova si...ma i prezzi iniziano ad essere alti e non si sa mai quali magagne possano nascondere Ciao Marco, esistono per tale scopo i carter sip modello base, che con gli sconti sui classici siti riesci ad acquistare dai 400 euro in giù...praticamente come un carter piaggio usato oggi giorno, ma con la garanzia che è un prodotto nuovo, non esausto. Anche se, con 60 euro in più circa si trovano i sip evo che sono già spianati. https://avotecnica.com/carter-motore-e-varie/3090-carter-sip-per-vespa-50-125-et3-pk50-125-24310000.html del modello base hanno fatto la fusione anche del 2 fori, replica dell'originale special et3 primavera o pk s prima serie. 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Turbinavespa Inviata 2024 Febbraio 26 Share Inviata 2024 Febbraio 26 2 ore fa, StefanoFeltrin ha scritto: Ciao Marco, esistono per tale scopo i carter sip modello base, che con gli sconti sui classici siti riesci ad acquistare dai 400 euro in giù...praticamente come un carter piaggio usato oggi giorno, ma con la garanzia che è un prodotto nuovo, non esausto. Anche se, con 60 euro in più circa si trovano i sip evo che sono già spianati. Mi chiedo quanto ci vorrà per abbassare a 200€ il prezzo di carter Piaggio usati…con l’offerta di carter nuovi che c’è oggi, 400€ e’ completamente fuori mercato oramai 2 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod filipporace Inviata 2024 Febbraio 26 Autore SuperMod Share Inviata 2024 Febbraio 26 C'è da considerare però che i carter originali Piaggio hanno un valore aggiunto....sono originali appunto;; ne consegue intanto se volessi fare un restauro e mantenere l'insetto ad un certo livello di originalità lo vedo quasi d'obbligo ed in più non é che vi siano camionate di carter di appartenenza, questo a mio avviso giustifica un pò il prezzo elevato. ( sempre considerando carter poco reperibili e condizioni come da richiesta) 2 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi consigliati
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.