+ elmotorista Inviata 2024 Marzo 18 Share Inviata 2024 Marzo 18 (modificato) Buongiorno a tutti, Penso che sian passati tipo 17 anni dall ultima volta che ho scritto qui ai tempi ebbi in mano uno dei primissimi M1L uno dei primi 20 pezzi se ricordo bene. dopo un lungo periodo di inattività mi sono dato al restauro di una primavera primaserie che dovrà essere reimmatricolata da zero.Tutto nuovo dunque motore configurato cosi: 130 polini, Albero drt anticipato, carburatore 19 con "foro benzina" tormena, padellino - (e poi proma), accensione originale e cluster con 4a ravvicinata - quest ultimo dettaglio irrilevante per ora..... Il motore è stato acceso a banco e funzionava bene. Una volta sulla vespa ha deciso di non funzionare più si accende, ma non sale di giri, a volte scoppietta - o spara scoppi allo spegnimento, ma in generale non va. La candela si imbratta, fa scintilla La scintilla è bella blu e lunga 1cm Puntine e condensatore drt nuovi. Provato anche condensatore 0.33uF 400V niente. Puntine a 0.4, statore ruotato avanti, indietro a metà.. niente. Bobina accensione "blu", provato a cambiarla con la sua originale rossa, niente. Provato a escludere impianto elettrico lato vespa.. niente. Provato a metter la proma, va che magari il padellino non scarica? Niente. Tra vespe restaurate e sistemate sarò a quota 40, ma mai una cosa simile. Indecifrabile. L'unica cosa che mi rimane da cambiare è la bobina sullo statore che carica il circuito puntine e il volano, ma prima di spendere... sono quasi tentato a smontare tuttonenprovare a buttar su l accesnione della mia 50 special che va da dio... solo per esser sicuro che sia roba elettrica. Sono esausto. HELP!!!!:) Ogni idea sensata ben accetta Grazie Ps. Il padellino è su perchè per immatricolarla in motorizzazione vogliono vedere la sua marmitta Modificato 2024 Marzo 18 da elmotorista 2 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ DoubleG Inviata 2024 Marzo 18 Share Inviata 2024 Marzo 18 Ciao Non è che per caso stai usando una candela NGK da 2€? Ultimamente stato creando molti problemi simili a quelli che descrivi, si tratta di candele ngk fake cinoasiatiche. Prova con una Champion. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ elmotorista Inviata 2024 Marzo 18 Autore Share Inviata 2024 Marzo 18 In effetti ho provato solo 2 3 ngk b8/7 hs... ma appartenenti ad annate molto diverse. Ma dici che può rompere così le scatole?? Dovrei avere una Denso W 24 FS -U può andare? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod filipporace Inviata 2024 Marzo 18 SuperMod Share Inviata 2024 Marzo 18 Bentornato intanto. La Denso se funzionante può andar bene da prova. Mi é successa una cosa simile su Special...andava per qualche instante ,poi male dopo poco e se spegnevo non riaccendevo piu. Volanomagnete smagnetizzato Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Turbinavespa Inviata 2024 Marzo 18 Share Inviata 2024 Marzo 18 (modificato) E’ roba elettrica al 99%…certo che se hai una accensione a puntine special, io la metterei a prescindere che è meglio di quel volanone pesantissimo della primavera… Altra cosa da controllare: se e’ una primavera con luce stop dietro, tanto tanto hai un falso contatto tra interruttore al pedale/lampadina/scatola filo BT e/o lampadina andata Modificato 2024 Marzo 18 da Turbinavespa Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Turbinavespa Inviata 2024 Marzo 18 Share Inviata 2024 Marzo 18 P.S. ottima configurazione a mio avviso, con 4a corta, un bell’albero, il suo 19 che il lavoro che deve fare lo fa…se la prima non l’hai ancora comprata pensa a padellini e/o siluro “ultima generazione” cha rendono meglio della proma. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ elmotorista Inviata 2024 Marzo 18 Autore Share Inviata 2024 Marzo 18 si, l'idea era di andare sul padellino dexter poichè la primavera Primaserie ha il cassettino grande - e quindi qualsiasi marmitta tocca. non ho ancora fatto l'acquisto perchè il morale è.... il contatto falso dubito incida, è una bobina a parte nello statore diversa da quella della "scintilla" puo' essere la bobina statore? io non ne ho mai cambiata una. @filipporace i sintomi corrispondono. sarei tentato a comprare una accensione usata primavera completa e cambiar tutto! mi costa meno che star li a cambiare bobine statore, e componenti singole. ora do un occhio qui nel forum, qualcosa su subito.it c'è Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Turbinavespa Inviata 2024 Marzo 18 Share Inviata 2024 Marzo 18 Se hai accensione special…il volano soltanto monta anche su statore primavera…puoi provare a fare cambio volano per provare se è un problema di smagnetizzazione… Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ elmotorista Inviata 2024 Marzo 18 Autore Share Inviata 2024 Marzo 18 6 minuti fa, Turbinavespa ha scritto: Se hai accensione special…il volano soltanto monta anche su statore primavera…puoi provare a fare cambio volano per provare se è un problema di smagnetizzazione… urca davvero? uno a uno? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Turbinavespa Inviata 2024 Marzo 18 Share Inviata 2024 Marzo 18 (modificato) 9 minuti fa, elmotorista ha scritto: urca davvero? uno a uno? Vespe tedesca tipo la SR avevano volano special con statore a 3 bobine, che avevano bisogno di luce stop obbligatoria. Pero’ la camma del volano special e primavera da controllare perché con puntine di geometria diversa mi sa che lo statore vada ruotato di diversi gradi Modificato 2024 Marzo 18 da Turbinavespa Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ elmotorista Inviata 2024 Marzo 18 Autore Share Inviata 2024 Marzo 18 (modificato) Provero' sicuramente, il mio volano special internamente ha i magneti in una specie di plastica marrone....anche quello compatibile? ricordo che ce ne sono di vari tipi, i piu' vecchi da 2kg mi pare..? La bobinetta di carica tipo questa è da escludere? ho letto in giro in questo forum che questo tipo di puntine ti salutano a 7500 8000 giri (arrivarci or ora..) e che son molto piu delicate nella regolazione ==> è vero? ad ogni modo la strobo ce l'ho e avevo settato a circa 18° ma poi, vedevo appunto che variava molto la luce, non era "immobile". Modificato 2024 Marzo 18 da elmotorista Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Turbinavespa Inviata 2024 Marzo 18 Share Inviata 2024 Marzo 18 (modificato) Si le puntine primavera a braccio lungo non sono “performanti” come quelle piccole della special (che “reggono” fino ai 9000rpm) rimango dell’idea che o ti va a Massa qualcosa bastarda (anche se hai detto hai provato a escludere tutte “le utenze”) oppure è una bobina…volano che si smagnetizza ci sta però sta in fondo nel calcolo delle (mie) probabilità. Altra cosa possibile…che il condensatore anche se nuovo ti abbia già abbandonato. Modificato 2024 Marzo 18 da Turbinavespa Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod filipporace Inviata 2024 Marzo 18 SuperMod Share Inviata 2024 Marzo 18 Non credo sia compatibile il rotore special su statore et3. Circa 45° di differenza sulla camma e misure differenti....é piu grosso il primavera ha d superiore Forse statore ape...ma io non ricordo piu le pacioccate che facevamo😅😂 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ DoubleG Inviata 2024 Marzo 18 Share Inviata 2024 Marzo 18 Ma...se sul cavalletto andava...hai provato a staccare l'impianto elettrico e lasciare collegata solo la bobina AT? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Turbinavespa Inviata 2024 Marzo 18 Share Inviata 2024 Marzo 18 10 minuti fa, filipporace ha scritto: Non credo sia compatibile il rotore special su statore et3. Circa 45° di differenza sulla camma e misure differenti....é piu grosso il primavera ha d superiore Forse statore ape...ma io non ricordo piu le pacioccate che facevamo😅😂 Sul diametro, considerando che statore primavera si blocca sulle 3 asole esterne mentre quello specia su quelle interne mi sa che hai ragione…45gradi però mi suonano pacioccata giusta 😅 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ elmotorista Inviata 2024 Marzo 18 Autore Share Inviata 2024 Marzo 18 13 minuti fa, DoubleG ha scritto: Ma...se sul cavalletto andava...hai provato a staccare l'impianto elettrico e lasciare collegata solo la bobina AT? Si certo. Anche condensatori cambiati 2 uno dei quali poliestere 0.33uF 400V cambiava nulla. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Andrea78153 Inviata 2024 Marzo 18 Share Inviata 2024 Marzo 18 prova a regolare le puntine, quelle dalla primavera, essendo più longhe se non ricordo male vogliono una regolazione diversa dal solito 0,4, non ricordo se più aperte o meno Comunque io per disperazione, son passato dall'accensione originale a puntine ad una elettronica della V/HP perch cambiavo almeno 3 puntine ogni estate: quelle di oggi fanno PENA! 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi consigliati
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.