+ Angel46 Inviata 2024 Aprile 5 Autore Share Inviata 2024 Aprile 5 1 minuto fa, filipporace ha scritto: Si certo. O Arexon per serbatoi. Dipende cosa devo fare Ma se io uso il weicon che mi trovo bene a lavorarlo comunque dopo misurero le fasi vediamo quanto esce Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Alogeno Inviata 2024 Aprile 5 Share Inviata 2024 Aprile 5 1 minuto fa, filipporace ha scritto: Si certo. O Arexon per serbatoi. Dipende cosa devo fare 👍 Da quando ho "scoperto" quel wurth il bicomponente Weicon non lo tengo più in considerazione 1 Quota mio ape con 130 falc 2012 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Alogeno Inviata 2024 Aprile 5 Share Inviata 2024 Aprile 5 (modificato) 3 minuti fa, Angel46 ha scritto: Ma se io uso il weicon che mi trovo bene a lavorarlo comunque dopo misurero le fasi vediamo quanto esce va benissimo anche il weicon che si può modellare con le mani, mentre il wurth un pò meno. Modificato 2024 Aprile 5 da Alogeno_PkApe 1 Quota mio ape con 130 falc 2012 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Turbinavespa Inviata 2024 Aprile 5 Share Inviata 2024 Aprile 5 14 minuti fa, filipporace ha scritto: Certo le dimensioni sei sicuro cambi la posizione? Fatta eccezzione per il carter vmc dove sembra, visibilmente ,posta piu in alto e i ponsacco con 2 valvole; non credo varia la posizione presa rispetto al labbro sup in anticipo dei carter Sip o Piaggio nella maggior parte dei suoi modelli. Non ho provato a misurare, ma lo faro di certo. Spererei il labbro superiore della valvola la Piaggio lo abbia tenuto come quota di riferimento per la lavorazione della stessa…certo che Piaggio ci ha abituati a “quote ballerine” nel corso degli anni 😅 (delle volte anche non per colpa loro…dovevano adeguarsi alle normative italiche per fare andare la vespa il meno possibile e dovevano farlo spendendo il meno possibile) 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod filipporace Inviata 2024 Aprile 5 SuperMod Share Inviata 2024 Aprile 5 23 minuti fa, Turbinavespa ha scritto: Spererei il labbro superiore della valvola la Piaggio lo abbia tenuto come quota di riferimento per la lavorazione della stessa…certo che Piaggio ci ha abituati a “quote ballerine” nel corso degli anni 😅 (delle volte anche non per colpa loro…dovevano adeguarsi alle normative italiche per fare andare la vespa il meno possibile e dovevano farlo spendendo il meno possibile) É per quello hanno girato il mutur al contrario....per farle andar meno😂😂😉 2 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ alberto94r Inviata 2024 Aprile 5 Share Inviata 2024 Aprile 5 (modificato) 2 ore fa, Turbinavespa ha scritto: La formula empirica ritardo = metà anticipo e’ una linea guida buona…esagerare sul ritardo significa provare a fare entrare più carica possibile mentre nel carter pompa si generano pressioni maggiori di quelle nel collettore di aspirazione Molto spannometrica aggiungerei visto che i fenomeni sono completamente diversi . L anticipo vede il pistone creare depressione potenziale ( travasi aperti )e se la marmitta fa il suo gioco in quei pochi gradi di incrocio riesce a sopperire al cambio di marcia che avrebbero i gas freschi che risalgono i travasi . Nel ritardo il pistone fa l esatto opposto , crea pressione nel carter fermando il flusso in entrata , più giri motore meno tempo ha l onda di pressione per arrivare alla valvola e fermare o peggio invertire il moto aria benzina . Quindi sull anticipo ci pensa la marmitta , sul ritardo ci pensano i giri Modificato 2024 Aprile 5 da alberto94r 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ alberto94r Inviata 2024 Aprile 5 Share Inviata 2024 Aprile 5 1 ora fa, filipporace ha scritto: Per fare i piani e la valvola io uso la carta forno. La pellicola fa le grinze piu facilmente e lo stucco wurt la intacca. Sulla spalla albero non fa grinze e fa buon ermetismo Comunque mai successo la resina me la rovinasse 😱 ci starò attento grazie Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2024 Aprile 5 SuperMod Share Inviata 2024 Aprile 5 2 ore fa, Turbinavespa ha scritto: Vero, ma loro non possono saperlo perché gli manca un parametro: le dimensioni e posizione della valvola sul carter che varia notevolmente tra i vari modelli Piaggio (e ora pure sui vari carter quattrini sip vmc) certo che lo sanno se no come lo costruiscono l'albero a occhio ,anzi OBC come dice gnani 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Turbinavespa Inviata 2024 Aprile 5 Share Inviata 2024 Aprile 5 (modificato) 50 minuti fa, claudio7099 ha scritto: certo che lo sanno se no come lo costruiscono l'albero a occhio ,anzi OBC come dice gnani L sanno solo nella misura in cui prendono una valvola a riferimento. BGM e’ l’unica che vedo riporta il valore totale di fase aspirazione, ma sempre riferendosi a 3 dimensioni valvole Piaggio. Ballano 21 gradi di fase tra valvola 22mm e valvola 37mm, mica pochi (per l’appunto 1grado=0.73mm) Modificato 2024 Aprile 5 da Turbinavespa Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2024 Aprile 5 SuperMod Share Inviata 2024 Aprile 5 appunto vedi che lo sanno Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Angel46 Inviata 2024 Aprile 5 Autore Share Inviata 2024 Aprile 5 2 ore fa, Turbinavespa ha scritto: L sanno solo nella misura in cui prendono una valvola a riferimento. BGM e’ l’unica che vedo riporta il valore totale di fase aspirazione, ma sempre riferendosi a 3 dimensioni valvole Piaggio. Ballano 21 gradi di fase tra valvola 22mm e valvola 37mm, mica pochi (per l’appunto 1grado=0.73mm) Turbina ho misurato!fa antiorario 110gradi e orario 62gradi come posso chiudere ho devo ricostruire la valvola Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Turbinavespa Inviata 2024 Aprile 5 Share Inviata 2024 Aprile 5 (modificato) 1 ora fa, Angel46 ha scritto: Turbina ho misurato!fa antiorario 110gradi e orario 62gradi come posso chiudere ho devo ricostruire la valvola Sicuro delle misure? Avrei detto il Polini arrivasse a 115 gradi di anticipo. Comunque, 110/55 sarebbe una fase più conservativa che tanto con la banana e la 24/61 non è vespa da girare alta. Per ridurre da 62 a 55 il ritardo dovresti in pratica stuccare 5 (dei 6) mm ed allargare quindi di 2mm per avere sezione LxH 26x13. non so se il motore fosse mio se andrei a fare questa cosa. A parte che avrei misurato prima di lavorare 😬, io misurerei le fasi del GT, mi porterei ad avere roba tipo 118t/175s ed invece che chiudere la valvola con lo stucco, aumenterei l’anticipo dell’albero da 110 a 117-118. E se tutto ciò non piacesse alla banana e 24/61, metterei 4a corta e…cambierei marmitta. Il motore funziona anche lasciando tutto così come è, hai meno anticipo sull’albero di quanto potresti, più ritardo di quanto dovresti, Poggio e buca non fa pari ma insomma siamo lì. Modificato 2024 Aprile 5 da Turbinavespa Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Angel46 Inviata 2024 Aprile 5 Autore Share Inviata 2024 Aprile 5 Ma in parole povere si alza di 1 e 2 marcia e almeno sui 110 kmh ci arrivo a me questo interessa so che è difficile dirlo Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Turbinavespa Inviata 2024 Aprile 5 Share Inviata 2024 Aprile 5 20 minuti fa, Angel46 ha scritto: Ma in parole povere si alza di 1 e 2 marcia e almeno sui 110 kmh ci arrivo a me questo interessa so che è difficile dirlo Di 1a si alza qualsiasi vespa, ai miei tempi era meglio non avere la vespa se non si era capaci 😂. Velocita’ “almeno 110”, ti servono 7700rpm in 4a, decidi cosa fare col motore, chiudilo, mettilo sotto la vespa e ci saprai dire se ci arriva o meno. 2 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ vito.73 Inviata 2024 Aprile 6 Share Inviata 2024 Aprile 6 Io darei un po’ di anticipo il ritardo lo lascerei così, quarta corta o cluster 18-20, se cerchi potenza in alto un po’ da bere gli devi dare Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Alogeno Inviata 2024 Aprile 6 Share Inviata 2024 Aprile 6 (modificato) 14 ore fa, Angel46 ha scritto: 110 kmh ci arrivo a me questo interessa so che è difficile dirlo più che altro è difficile fare un motore da 110 km/h e poi saperla domare, in corsa 51 non è difficilissimo arrivarci a quella velocità , Vito.73 ha fatto andare il suo pinasco-gilardoni corsa 45 a più di quella velocità ma se vai a leggere il suoi 2 post dedicati che ha scritto capirai che non è tutto plug n play.C'è dietro un mucchio di calcoli, leggi il .pdf linkato Modificato 2024 Aprile 6 da Alogeno_PkApe 1 Quota mio ape con 130 falc 2012 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Turbinavespa Inviata 2024 Aprile 6 Share Inviata 2024 Aprile 6 Per andare a “almeno 110km/h” credo la Polini banana non sia la marmitta giusta 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi consigliati
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.