+ commy89 Inviata 2024 Aprile 9 Share Inviata 2024 Aprile 9 Salve a tutti,cerco consigli/pareri su un progetto che ho in mente per la mia vespa(50special),partendo dai punti fermi che saranno: 130 Polini evo 1 girato a valvola Albero Malossi anticipato (chiesi informazioni qui qualche tempo fa) Carburatore phbl 24 Frizione 6 molle bgm (non trovo info a riguardo) 27 69 Polini evo Zirri per girato Ecco arrivati al punto della questione,é la prima volta che elaboro una vespa (gli ho rifatto il motore un paio di anni fa ma praticamente originale),dato che mi sto cimentando per la prima volta nella raccordatura dei carter al cilindro,ed é la prima volta che prendo in mano un fresino,chiedo a voi cosa ne pensate del lavoro fatto sul semicarter grande per il momento, ecco alcune foto del materiale e della raccordatura. Grazie mille ha chi avrà voglia di rispondere. 2 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Turbinavespa Inviata 2024 Aprile 9 Share Inviata 2024 Aprile 9 Se è la prima volta che hai preso il fresino in mano, a mio avviso hai fatto un ottimo lavoro, bravo! quello che conta è che travasi gt siano allineati a quelli del carter e la tua ultima foto lo mostra…non hai forato, anche questo molto buono…forse con rotolino carta abrasiva puoi rifinire ancora meglio (senza esagerare/asportare troppo metallo) Importante fare anche l’altro travaso il più possibile uguale a quello fatto. Cosa è quella “zaccagnata” triangolare al centro del travaso? Ti è scappato il fresino? La valvola scorgo e’ asportata, hai scelto albero “di lusso e costoso” per fare il lamellare 😅 Hai anche un cluster con 4a corta? Ci starebbe tutto! Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ commy89 Inviata 2024 Aprile 9 Autore Share Inviata 2024 Aprile 9 Per quanto riguarda i travasi pensavo di rifinere con carta vetrata (misura?),il triangolo che vedo é la parte "non asportata" per non rischiare di bucare. No no la valvola é completamente intonsa,sarà a valvola,in un futuro sarà sicuramente lamellare ma adesso vorrei provarlo cosí. L'albero ho beccato un occasione e l'ho preso. Cluster pensavo 18/21 ma non so... ancora devo prenderlo... Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ commy89 Inviata 2024 Aprile 9 Autore Share Inviata 2024 Aprile 9 Comunque si il fresino mi é scappato,si vede nella prima foto... Credi possa creare problemi? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Turbinavespa Inviata 2024 Aprile 9 Share Inviata 2024 Aprile 9 8 minuti fa, commy89 ha scritto: No no la valvola é completamente intonsa,sarà a valvola Devi andare di fresino - meglio anche un paio di lime a mano li - per adeguarla al carburatore 24…area di sezione 450mm2 ma fallo solo dopo aver misurato le fasi dell’albero che così la aggiusti sia per le dimensioni del carburatore che per il ritardo di fase di aspirazione. Misura anche fasi dell’evo…non dovrebbe essere lontano dai 120/175-180…se così fosse, albero a 120/60 ottimo. 10 minuti fa, commy89 ha scritto: carta vetrata (misura?) Ci sono rotolini per il dremel, puoi usare quelli (piano…non hai bucato e non vuoi bucare mentre la rifinisci 😅) 7 minuti fa, commy89 ha scritto: Comunque si il fresino mi é scappato,si vede nella prima foto... Credi possa creare problemi? Non credo, conta la profilatura dei travasi, poi se ci sono delle zaccagnate vabbè…tentare di riprenderlo si rischia di fare peggio 15 minuti fa, commy89 ha scritto: Cluster pensavo 18/21 ma non so... ancora devo prenderlo... Minimo un 18/21…se quella marmitta tira in alto pure 18/20 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ alberto94r Inviata 2024 Aprile 9 Share Inviata 2024 Aprile 9 40 minuti fa, Turbinavespa ha scritto: Non credo, conta la profilatura dei travasi, poi se ci sono delle zaccagnate vabbè Penso intenda tra travaso e prigioniero 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Turbinavespa Inviata 2024 Aprile 9 Share Inviata 2024 Aprile 9 19 minuti fa, alberto94r ha scritto: Penso intenda tra travaso e prigioniero Si hai ragione alberto94, mi concentravo sulle sacche io. Bello quel graffio “a V” non è…quanto è profondo commu89? Giusto per capire se lasciarlo come è e/o usare pasta al posto della guarnizione in carta…non mi pare valga la pena di pensare di stuccarlo…alla fine, è in posizione “buona”…anche se ci fosse trafilamento andrebbe a finire sul foro/prigioniero e la storia finisce lì. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ commy89 Inviata 2024 Aprile 9 Autore Share Inviata 2024 Aprile 9 Non saprei dirti quanto é profondo,ad occhio penso mezzo millimetro...credo che con velo di pasta rossa non dovrebbero esserci problemi (anche se non amo particolarmente la pasta rossa) Potrei anche decidere di mettere una puntina di stucco... secondo me la cosa migliore. Voi cosa fareste? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ alberto94r Inviata 2024 Aprile 9 Share Inviata 2024 Aprile 9 1 minuto fa, commy89 ha scritto: Potrei anche decidere di mettere una puntina di stucco... secondo me la cosa migliore. Voi cosa fareste? Secondo me visto il danno irrilevante puoi andare tranquillamente con entrambe le soluzioni , quella che ti ispira di più . A favore dello stucco c'è da dire che è un lavoro fatto , finito e non ci pensi più . Ti consiglio vivamente anche io i rotolini di carta abrasiva, si trovano pacchetti unici con 3 diverse misure dentro , li vendono a poco . E con quelli nonostante l inesperienza che dici , con un minimo di pazienza ti viene fuori un lavoro " professionale " visto il travaso molto arrotondato 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Turbinavespa Inviata 2024 Aprile 9 Share Inviata 2024 Aprile 9 (modificato) 11 minuti fa, commy89 ha scritto: Potrei anche decidere di mettere una puntina di stucco... secondo me la cosa migliore. Se vuoi fare lavoro pulito e preciso e’ la meglio si…non so se valga la pena per un graffio così piccolo. Modificato 2024 Aprile 9 da Turbinavespa 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod filipporace Inviata 2024 Aprile 10 SuperMod Share Inviata 2024 Aprile 10 Non rifinire troppo le sacche di travaso, lascia sempre una certa rugosità. La forma é corretta, bravo. Cluster 18 20 o meglio 10 15 18 20, purché comunque 4a extracorta da 20. Se tocchi un pelo lo scarico dell'evo non escuderei pignone da 26, ma lo vedi poi quando é in marcia e dipende anche dagli pneumatici che utilizzi. Qualche dubbio sulla frizione che non conosco. Hai gia pensato al diagramma aspirazione? 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ commy89 Inviata 2024 Aprile 10 Autore Share Inviata 2024 Aprile 10 Per le lavorazioni/misurazioni successive come scarico e valvola ci penserò (ci penseremo 😅) più avanti visto che é un progetto un po' lungo. La frizion non saprei dirti neanch'io visto che l'ho presa "usata" diciamo,e sulla confezione c'è scritto soltanto bgm,la provo e poi eventualmente se c'è qualcosa che si può fare per migliorarla agisco si conseguenza. Grazie mille a tutti intanto per la disponibilità. 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore Architito2002 Inviata 2024 Aprile 10 Moderatore Share Inviata 2024 Aprile 10 (modificato) Bel lavoro!! Modificato 2024 Aprile 10 da Architito2002 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ alberto94r Inviata 2024 Aprile 10 Share Inviata 2024 Aprile 10 2 ore fa, commy89 ha scritto: La frizion non saprei dirti neanch'io visto che l'ho presa "usata" diciamo,e sulla confezione c'è scritto soltanto bgm Sembra una piaggio però Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi consigliati
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.