+ fraspago Inviata 2024 Aprile 24 Share Inviata 2024 Aprile 24 Salve a tutti, recentemente ho comprato l’accensione idm della vmc (quella più economica). Insieme al volano è fornito il suo dado e una rondella spaccata, prima di montare volevo sapere se bastano queste due cose, mi sorgeva il dubbio perché nel volano originale (il mio è il modello più vecchio con il seeger che fa da estrattore) è presente una rondella dentata che però non entra nel volano vmc. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore MarcoBorga96 Inviata 2024 Aprile 24 Moderatore Share Inviata 2024 Aprile 24 2 ore fa, fraspago ha scritto: Insieme al volano è fornito il suo dado e una rondella spaccata, prima di montare volevo sapere se bastano queste due cose, Certamente. Nel kit quelle ci sono, e quelle metti. Non preoccuparti Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ fraspago Inviata 2024 Aprile 24 Autore Share Inviata 2024 Aprile 24 Ho finito il montaggio, ovviamente non è partito tutto alla prima, fortunatamente la scintilla c'è anche se un po' debole. Il problema è quando vado ad accendere, sembra quasi che sia aumentata la compressione ed ad ogni spedivellata la vespa si muove quasi come se fosse in marcia, credo di aver sbagliato qualcosa nel montaggio del volano ma non so cosa, per stringerlo ho usato un pezzo di legno incastrato tra le alette ma non ho voluto stringere troppo perché ho paura di romperle visto che la ventola in dotazione non mi sembra solida come quella originale Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ andrea55 Inviata 2024 Aprile 25 Share Inviata 2024 Aprile 25 È normale il volano vecchio pesa di più e ha più inerzia quindi si sente meno la compressione. Non ho ben capito la cosa del movimento, nel senso che si abbassa o va avanti? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ fraspago Inviata 2024 Aprile 25 Autore Share Inviata 2024 Aprile 25 Il movimento non te lo so spiegare bene neanche io forse è dovuto sempre al fatto che è più compressa, sta di fatto però che nonostante faccia scintilla la vespa non parte e prima che montassi l’accensione non aveva dato problemi, mi chiedevo se magari un errato montaggio del volano (stretto troppo / stretto troppo poco) possa influire. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ fraspago Inviata 2024 Aprile 25 Autore Share Inviata 2024 Aprile 25 29 minuti fa, andrea55 ha scritto: È normale il volano vecchio pesa di più e ha più inerzia quindi si sente meno la compressione. Non ho ben capito la cosa del movimento, nel senso che si abbassa o va avanti? IMG_3327.mov Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2024 Aprile 26 SuperMod Share Inviata 2024 Aprile 26 manca la massa Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ fraspago Inviata 2024 Aprile 26 Autore Share Inviata 2024 Aprile 26 3 ore fa, claudio7099 ha scritto: manca la massa che intendi? La scintilla c’è quindi i collegamenti dovrebbero essere tutti giusti Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ LuckyLuciano Inviata 2024 Aprile 26 Share Inviata 2024 Aprile 26 8 minuti fa, fraspago ha scritto: che intendi? La scintilla c’è quindi i collegamenti dovrebbero essere tutti giusti ok allora descrivi i collegamenti che hai fatto Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ fraspago Inviata 2024 Aprile 26 Autore Share Inviata 2024 Aprile 26 1 minuto fa, LuckyLuciano ha scritto: ok allora descrivi i collegamenti che hai fatto blu statore > faston piccolo bobina rosso/nero statore > rosso impianto e sdoppiato per attaccarsi al faston grande bobina giallo statore> verde impianto e sdoppiato per attaccarsi al regolatore, dal regolatore parte un altro filo che va a massa nero impianto> massa Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2024 Aprile 26 SuperMod Share Inviata 2024 Aprile 26 1 ora fa, fraspago ha scritto: blu statore > faston piccolo bobina questo blu è la massa ,non la hai attaccata a niente ,solo alla bobina Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ fraspago Inviata 2024 Aprile 26 Autore Share Inviata 2024 Aprile 26 In questo momento, claudio7099 ha scritto: questo blu è la massa ,non la hai attaccata a niente ,solo alla bobina però la scintilla c’è Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2024 Aprile 26 SuperMod Share Inviata 2024 Aprile 26 3 minuti fa, fraspago ha scritto: però la scintilla c’è si si ,và a bombzza quell'accensione 😁............seguite lo schema almeno o non ti frega nulla Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ fraspago Inviata 2024 Aprile 26 Autore Share Inviata 2024 Aprile 26 3 ore fa, claudio7099 ha scritto: si si ,và a bombzza quell'accensione 😁............seguite lo schema almeno o non ti frega nulla Ho rifatto i collegamenti seguendo lo schema della VMC, scintilla c’è, ma niente continua a non partire, facendo qualche spedalata si sentiva qualche scoppio come se stesse per partire ma nulla. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2024 Aprile 26 SuperMod Share Inviata 2024 Aprile 26 (modificato) chiavetta andata ,hai messo la bobina a massa sul carter ????il volano come lo stringi a mano ??? Modificato 2024 Aprile 26 da claudio7099 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ fraspago Inviata 2024 Aprile 26 Autore Share Inviata 2024 Aprile 26 3 minuti fa, claudio7099 ha scritto: chiavetta andata come è stato possibile? Il volano ha girato solo di pedivella Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Turbinavespa Inviata 2024 Aprile 26 Share Inviata 2024 Aprile 26 (modificato) 9 minuti fa, fraspago ha scritto: come è stato possibile? Il volano ha girato solo di pedivella Non sarebbe la prima schiavettata di sola pedivella…anche taaante frizioni hanno schiavettato in passato al primo giro di motore fatto…comunque, direi che dovresti darci una controllata…possibile o meno che sia, qui non ti parte la vespa e se la scintilla c’è e la carica arriva dal carburatore, devi andare a controllare il resto Modificato 2024 Aprile 26 da Turbinavespa Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2024 Aprile 26 SuperMod Share Inviata 2024 Aprile 26 io ho notato che parecchi volani vmc hanno la sede per il dado e rondella conica ,non è in piano perfetto e tante volte sporge l'albero ,almeno sul cono 20 ne ho montate una decina e sono tutti cosi ,tu avviti il dado con la grover e tocca sull'albero fine filetto e non stringe per un pelo ,di fatti io i dadi me li faccio o modifico e chiudo con pistola pneumatica 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ LuckyLuciano Inviata 2024 Aprile 26 Share Inviata 2024 Aprile 26 24 minuti fa, claudio7099 ha scritto: io ho notato che parecchi volani vmc hanno la sede per il dado e rondella conica ,non è in piano perfetto e tante volte sporge l'albero ,almeno sul cono 20 ne ho montate una decina e sono tutti cosi ,tu avviti il dado con la grover e tocca sull'albero fine filetto e non stringe per un pelo ,di fatti io i dadi me li faccio o modifico e chiudo con pistola pneumatica Concordo. E capita soprattutto quando si fa classico "smonta monta" per regolare l'accensione. E si pensa: "ma si dai il volano lo punto appena giusto per metterlo in moto un attimo". Ed ecco che TAAAC schiavettamento violento. Cosa che quasi mai accade con i volani originali. Ma con questi invece il danno è dietro l'angolo. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2024 Aprile 26 SuperMod Share Inviata 2024 Aprile 26 3 minuti fa, LuckyLuciano ha scritto: Concordo. E capita soprattutto quando si fa classico "smonta monta" per regolare l'accensione. E si pensa: "ma si dai il volano lo punto appena giusto per metterlo in moto un attimo". Ed ecco che TAAAC schiavettamento violento. Cosa che quasi mai accade con i volani originali. Ma con questi invece il danno è dietro l'angolo. ci vuole il grasso ,lo ho già scritto almeno 50 volte o più ,una ditata di grasso aiuta il piantaggio del cono su cono ,la chiavetta non deve sforzare è solo di riferimento per l'anticipo 2 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ LuckyLuciano Inviata 2024 Aprile 26 Share Inviata 2024 Aprile 26 11 minuti fa, claudio7099 ha scritto: ci vuole il grasso ,lo ho già scritto almeno 50 volte o più ,una ditata di grasso aiuta il piantaggio del cono su cono ,la chiavetta non deve sforzare è solo di riferimento per l'anticipo Nulla di più vero! Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ vito.73 Inviata 2024 Aprile 26 Share Inviata 2024 Aprile 26 Lo metto anch’io o grasso o olio su tutti i coni anche sul ragnetto frizione Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ fraspago Inviata 2024 Aprile 27 Autore Share Inviata 2024 Aprile 27 (modificato) Alla fine sono riuscito a far partire la vespa, il problema è che riesce ad andare solo a giri molto alti, se scende sotto un tot di giri muore. Ho provato a fare un giretto ma è infattibile rischierei solo di bruciare la frizione e per accendersi ogni volta la devo spingere Il 26/04/2024 in 16:22 , claudio7099 ha scritto: chiavetta andata ,hai messo la bobina a massa sul carter ????il volano come lo stringi a mano ??? si ho stretto a mano il volano. Modificato 2024 Aprile 27 da fraspago Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ andrea55 Inviata 2024 Aprile 27 Share Inviata 2024 Aprile 27 Sotto un certo numero di giri o aprendo poco l'acceleratore? Com'è stato fatto l'anticipo con le tacche sull'accensione? A quanti gradi? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ fraspago Inviata 2024 Aprile 28 Autore Share Inviata 2024 Aprile 28 9 ore fa, andrea55 ha scritto: Sotto un certo numero di giri o aprendo poco l'acceleratore? Com'è stato fatto l'anticipo con le tacche sull'accensione? A quanti gradi? la vespa non regge a giri medio/alti mentre rimanendo a giri alti si riesce ad andare. L’anticipo è messo a 23° come dice VMC messo momentaneamente perché non ho la strobo Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi consigliati
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.