+ Taccone Inviata 2024 Maggio 11 Share Inviata 2024 Maggio 11 (modificato) Salve a tutti, al mio 130 polini ho un problema che non riesco a risolvere da settimane. Dopo averlo tenuto acceso (sul cavalletto per motore non essendo montato sulla vespa) per un paio di minuti per scaldarlo, con l’apposito filtro aria va bene ai bassi giri e a gli alti inizia a “borbottare” e non sale più dopo 6000/7000 giri. Senza il filtro ai bassi rimane accelletato e fa fatica e ci mette moooolto tempo a tornare al minimo, invece agli alti va abbastanza bene, solo che fatica sempre a tornare al minimo. Non so se sia un problema di getti o di carburazione, fatemi sapere grazie! Modificato 2024 Maggio 11 da Taccone Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ B.T.R Inviata 2024 Maggio 11 Share Inviata 2024 Maggio 11 16 minuti fa, Taccone ha scritto: Salve a tutti, al mio 130 polini ho un problema che non riesco a risolvere da settimane. Dopo averlo tenuto acceso (sul cavalletto per motore non essendo montato sulla vespa) per un paio di minuti per scaldarlo, con l’apposito filtro aria va bene ai bassi giri e a gli alti inizia a “borbottare” e non sale più dopo 6000/7000 giri. Senza il filtro ai bassi rimane accelletato e fa fatica e ci mette moooolto tempo a tornare al minimo, invece agli alti va abbastanza bene, solo che fatica sempre a tornare al minimo. Non so se sia un problema di getti o di carburazione, fatemi sapere grazie! Ciao, se posso dirti la mia sei grasso di getto massimo con il filtro, invece togliendo il filtro sei magro nel minimo, se vuoi utilizzarlo con il filtro prova a diminuire il getto del massimo! Al contrario senza filtro aumenta il getto del minimo! Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Turbinavespa Inviata 2024 Maggio 11 Share Inviata 2024 Maggio 11 È’ molto probabilmente come dice BTR, levare il filtro smagrisce, stesso motore con o senza filtro passano a occhiometro 4 punti di getto (e non solo, perché a seconda di che carburatore hai, senza filtro l’aria in ingresso e’ “sporcata” da turbolenze, che impattano di più sulla regolarità della combustione al minimo. che carburatore e’ montato e quali getti minimo e massimo ci sono? e che marmitta? 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Taccone Inviata 2024 Maggio 11 Autore Share Inviata 2024 Maggio 11 io ho un phbl 24 e ho come getto max un 104 e getto minimo 52 con una proma per corsa lunga. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ B.T.R Inviata 2024 Maggio 11 Share Inviata 2024 Maggio 11 12 minuti fa, Taccone ha scritto: io ho un phbl 24 e ho come getto max un 104 e getto minimo 52 con una proma per corsa lunga. Come vorresti montarlo? Con o senza? Ti consiglio se devi montarlo con il filtro di provare un 92 di massimo, oppure prova a scendere di 4 punti alla volta e vedi come si comporta. Se invece vuoi togliere il filtro interagisci sul getto del minimo aumentando. Poi comunque c'è da considerare vite regolazione miscela, spillo ect! Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Turbinavespa Inviata 2024 Maggio 11 Share Inviata 2024 Maggio 11 14 minuti fa, Taccone ha scritto: io ho un phbl 24 e ho come getto max un 104 e getto minimo 52 con una proma per corsa lunga. 130 col 24 e quella marmitta puoi anche provare a stare tra 96 e 100 di getto massimo - consiglio con filtro, il carburatore funziona meglio con la conchiglia polini oppure il cornetto Malossi. Per il minimo - aggiusta sempre uno alla volta - ci dovresti essere - se hai a portata di mano anche il 50 meglio. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi consigliati
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.