+ morganaccio Inviata 2024 Giugno 3 Share Inviata 2024 Giugno 3 Ciao ragazzi Mi frulla ormai da qualche giorno l’idea in testa di fare un W force in corsa 54 con carb. Vhsb34 e raven s32-14. Sapete dirmi di preciso cosa dovrei fare per montarlo in corsa 54 al posto che in corsa 51? dove devo mettere le basette? come faccio con la lunghezza della biella diversa? Che spessore totale di basette devo mettere? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Turbinavespa Inviata 2024 Giugno 3 Share Inviata 2024 Giugno 3 1 ora fa, morganaccio ha scritto: Sapete dirmi di preciso cosa dovrei fare per montarlo in corsa 54 al posto che in corsa 51? Comprare Albero in corsa 54. 1 ora fa, morganaccio ha scritto: dove devo mettere le basette? O alla base del cilindro o in testa. più facile alla base, ti serve basetta (54-51)/2=1.5mm Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Turbinavespa Inviata 2024 Giugno 3 Share Inviata 2024 Giugno 3 1 ora fa, morganaccio ha scritto: come faccio con la lunghezza della biella diversa? Devi compensare anche quella se l’albero che compri ha Biella di lunghezza diversa dalla standard che è 97mm. In questo caso per la basetta niente divisione per due, va compensata tutta la differenza. esempio: se Biella è 105, serve basetta 105-97=8mm. Chiaramente da aggiungere ai 1.5mm relativi al corsa 54. Se invece Biella rimane di 97, non serve alcuna basetta aggiuntiva 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod filipporace Inviata 2024 Giugno 3 SuperMod Share Inviata 2024 Giugno 3 Ciao. Spessori e basette variano , come le fasi, in funzione della lunghezza biella e della corsa. Diciamo che i " piu comuni" corsa 54 hanno biella 105; detto frivolamente, per riportare il gt in quota aggiungi 8mm di spessore della differenza tra b97 standard e105 nuova biella a cui vanno sommati 1.5mm dati dalla corsa maggiorata che da 51 passa a 54. Detto questo sottolineo la sola infarinatura di un concetto ben piu complesso; perché: utilizzando termiche con fasature di travaso gia alte come il vforce , aumentando la corsa, ottieni valori spesso " fuoriscala" quindi da adeguare cercando di alzare un pò meno il gt basettando sotto meno e spessorando in testa. Ovvio il differenziale va poi adeguato alzando lo scarico. Questi ipotetici valori, come detto sopra, variano ulteriormente se invece di usare b105 vai ad utilizzarne una di altra misura. Se non ti é chiaro qualcosa chiedi! Il gt é gia in tuo possesso? E soprattutto chi fa il lavoro? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod filipporace Inviata 2024 Giugno 3 SuperMod Share Inviata 2024 Giugno 3 In questo momento, Turbinavespa ha scritto: Devi compensare anche quella se l’albero che compri ha Biella di lunghezza diversa dalla standard che è 97mm. In questo caso per la basetta niente divisione per due, va compensata tutta la differenza. esempio: se Biella è 105, serve basetta 105-97=8mm. Chiaramente da aggiungere ai 1.5mm relativi al corsa 54. Se invece Biella rimane di 97, non serve alcuna basetta aggiuntiva Abbiamo scritto insieme, sorry Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Turbinavespa Inviata 2024 Giugno 3 Share Inviata 2024 Giugno 3 In questo momento, filipporace ha scritto: Abbiamo scritto insieme, sorry Two is megli che one 😄 Gli abbiamo detto le stesse cose, te hai giustamente fatto notare che spessoramenti di questa entità vanno “pensati” tra base e testa del cilindro, per avere fasi congrue a quello che si vuole fare Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2024 Giugno 3 SuperMod Share Inviata 2024 Giugno 3 (modificato) il wforce ha una bella testa ,basta riprofilare la testa scavando per il pistone per l'aumento di corsa ,anche perchè mi pare ci sia un or di tenuta ,basetta di 8 per ripristinare la differenza biella e spessore da 1,5mm in testa o riprofilatura testa al tornio ,io ho fatto così sul mio d60 parmakit ,anzi io ho fatto basetta da 7mm + guarnizioni per fare 7,5mm totali e 2mm di incasso testa Modificato 2024 Giugno 3 da claudio7099 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ morganaccio Inviata 2024 Giugno 4 Autore Share Inviata 2024 Giugno 4 ok quindi metto 8mm sotto di basetta + 0.5 di guarnizione poi in testa aggiungo 1mm? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ morganaccio Inviata 2024 Giugno 4 Autore Share Inviata 2024 Giugno 4 rettifico base cilindro sono costretto a mettere 3mm+5mm Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Turbinavespa Inviata 2024 Giugno 4 Share Inviata 2024 Giugno 4 (modificato) 16 minuti fa, morganaccio ha scritto: rettifico base cilindro sono costretto a mettere 3mm+5mm Considera anche guarnizione in carta sopra e sotto la basetta/e. ci sono disponibili sul mercato anche basette da 8mm, senza dover fare 5+3 volendo Modificato 2024 Giugno 4 da Turbinavespa Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ morganaccio Inviata 2024 Giugno 4 Autore Share Inviata 2024 Giugno 4 su 10 pollici non le ho trovate provo su rover per le guarnizioni le avevo considerate nei 0.5mm da mettere sotto Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Turbinavespa Inviata 2024 Giugno 4 Share Inviata 2024 Giugno 4 (modificato) 20 minuti fa, morganaccio ha scritto: su 10 pollici non le ho trovate provo su rover per le guarnizioni le avevo considerate nei 0.5mm da mettere sotto https://www.subito.it/accessori-moto/basette-calibrate-guarnizioni-di-rialzo-cilindro-reggio-emilia-227862859.htm Le fa su misura per il tuo GT, sia sotto che sopra. Modificato 2024 Giugno 4 da Turbinavespa Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ morganaccio Inviata 2024 Giugno 4 Autore Share Inviata 2024 Giugno 4 perfetto! Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ morganaccio Inviata 2024 Giugno 4 Autore Share Inviata 2024 Giugno 4 la configurazione la volevo fare cosi: parmakit wforce d58 vmc spalle piene c54 b105 sp87 dellorto vhsb 34 ld 27-69 crimaz easy 18-20 drt crociera crimaz easy frizione cif/fabbri 18 molle nottolino a cremagliera crimaz sip anticipo fisso raven x35-024 può andare bene? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Turbinavespa Inviata 2024 Giugno 4 Share Inviata 2024 Giugno 4 2 minuti fa, morganaccio ha scritto: può andare bene? Un bel motore direi! Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ morganaccio Inviata 2024 Giugno 4 Autore Share Inviata 2024 Giugno 4 (modificato) per l'accensione mi stanno dicendo di andare su una anticipo variabile sempre di sip voi cosa ne dite? Modificato 2024 Giugno 4 da morganaccio Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Turbinavespa Inviata 2024 Giugno 4 Share Inviata 2024 Giugno 4 21 minuti fa, morganaccio ha scritto: per l'accensione mi stanno dicendo di andare su una anticipo variabile sempre di sip voi cosa ne dite? Con un motore come il tuo che dovrebbe avere un range di giri ampio - dovresti passare i 10’000rpm - la variabile ti permette di adattare meglio l’anticipo…e’ un po’ un peccato che la pur ottima SIP sport abbia in pratica una sola curva di anticipo (la versione con 16 curve programmabili costa il doppio…che mannaggia a loro 16 curve programmabili ci sono anche in una kytronic da 100€…) Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ morganaccio Inviata 2024 Giugno 4 Autore Share Inviata 2024 Giugno 4 quindi cosa mi consigli sullo stesso prezzo? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Turbinavespa Inviata 2024 Giugno 4 Share Inviata 2024 Giugno 4 18 minuti fa, morganaccio ha scritto: quindi cosa mi consigli sullo stesso prezzo? Non saprei, io stesso sarei indeciso se “accontentarmi” di una anticipo fisso o prendere una variabile “che non è variabile come la intendo io” entro i 250-270€… magari altri utenti del forum hanno le idee più chiare. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ morganaccio Inviata 2024 Giugno 4 Autore Share Inviata 2024 Giugno 4 una pvl? magari con ventola fabbri non mi convince la storia dell'impianto sotto batteria che in molti dicono essere obbligatorio per queste accensioni Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2024 Giugno 4 SuperMod Share Inviata 2024 Giugno 4 ma wforce quale ???perchè ce già biella 105 senza sbattersi con le basette Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ morganaccio Inviata 2024 Giugno 4 Autore Share Inviata 2024 Giugno 4 no, ho controllato e non esiste il 58x54 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2024 Giugno 4 SuperMod Share Inviata 2024 Giugno 4 (modificato) biella 105 natio https://www.marcorover.com/kit-cilindro-kit-cilindro-parmakit-w-force-ecv-d58-biella-105-corsa-51-testa-candela-laterale-vespa-smallframe.1.1.218.gp.3623.uw?gad_source=1&gclid=Cj0KCQjw9vqyBhCKARIsAIIcLMGdnhtr6yyJn9F7RHuo0JHy0rjiUj1Orop-hj2Qj9CK9Tw3eJcbt20aAs6SEALw_wcB Modificato 2024 Giugno 4 da claudio7099 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ morganaccio Inviata 2024 Giugno 4 Autore Share Inviata 2024 Giugno 4 (modificato) non è traversinato e in più il 34 non monta, io intendo il red devil Modificato 2024 Giugno 4 da morganaccio Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2024 Giugno 4 SuperMod Share Inviata 2024 Giugno 4 metti link giusto del cilindro ,ce ne sono un infinità Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi consigliati
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.