Vai al contenuto

carburatore cinese: consigli


Messaggi consigliati

volevo prendere un carburatore per la mia 50 special con cilindro credo polini 121 cuffia alta e fascia all'albero, fino a quando l'ho usata montava un piccolo vhsb 20 e girava bene, dopo anni se tento di rimetterla in moto lo fa con difficoltà, visto che i carburatori cinesi costano poco volevo provare a prenderne uno, magari salendo a 24, per vedere se è lì il problema.

Qualcuno ha esperienze con tali carburatori? I getti/ricambi si trovano? Non ho esigenze sportive, mi basta un tranquillo motore come potrebbe essere quello della et3.

grazie, saluti

Link al commento
Condividi su altri siti

12 minuti fa, aisenauer ha scritto:

così, per capire, per eventualmente chiedere altri consigli devo comprare un'altra vespa?

No no, anche se più vespe si hanno e meglio è 😄 

Pero’ è stato detto molte volte che con carburatori più grossi di 19-20, se non si adegua anche la valvola non ci sono grosse differenze.

Io credo che una buona pulita del tuo carburatore - se dici poi che non hai utilizzato la vespa da tanto - risolve.

Se è a puntine, visto il lungo inutilizzo, dovresti anche o cambiarle o almeno grattarle un pelo con carta abrasiva fine. 

Modificato da Turbinavespa
Link al commento
Condividi su altri siti

si, grazie, ma io qui al di là del diametro avevo chiesto consigli e/o esperienze coi carburatori cinesi, quelli su aliexpress per intenderci, se vanno bene o sono una spesa inutile...

In ogni caso, se parli della valvola di ammisione sul carter la mia è allargata, l'albero motore infatti ha una fascia per chiuderla. In passato (dal vecchio proprietario) questo motore sarà stato elaborato più pesantemente di quanto non lo sia adesso...

sauti

Link al commento
Condividi su altri siti

3 minuti fa, aisenauer ha scritto:

se vanno bene o sono una spesa inutile

Se cerchi nel forum vari utenti li hanno comprati/installati e riportato che funzionano bene e costano decisamente poco quindi, poca spesa e non inutile.

5 minuti fa, aisenauer ha scritto:

, l'albero motore infatti ha una fascia per chiuderla

Hai foto? Come e’ stata messa tale fascia? Saldata o ad interferenza a caldo?

se la valvola è stata lavorata per roba più pesante e ora invece hai un GT standard, anche quello potrebbe contribuire alle difficoltà di avviamento

Link al commento
Condividi su altri siti

no, non ho foto, a memoria (di decenni fa, quando feci rifare il motore) credo sia saldata,

Quando la usavo giornalmente le difficoltà di avviamento erano causate dallo "sgranare" dell'ingranaggio della messa in moto, che fa fare pochi giri al motore.

Quindi ora, a parità di condizioni, se non parte potrebbe essere il carburatore non perfettamente pulito, che forse avrebbe bisogno degli ultrasuoni.

Per questo pensavo di provare con uno nuovo. Magari provo anche a carteggiare le punte.

grazie, saluti

Link al commento
Condividi su altri siti

  • SuperMod
  • SuperMod
  • SuperMod
  • 1 month later...

Ciao aisenauer,ti posso dire che ho un pwk 30 Polini che lavora bene e i ricambi li trovi tranquillamente. Poi ho un 24 e un 34 pwk marca oko ai quali ho eliminato il powerjet e funzionano molto bene.i getti e i kit revisione si trovano sui vari siti ,l'unica accortezza è di misurare bene i getto perché il numero inciso sopra non corrisponde alla realtà e rischi di diventare matto a carburare

Link al commento
Condividi su altri siti

Il circuito Powerjet è regolabile con dei piccoli getti difficili da reperire,ne ho visti alcuni pwk cinesi addirittura venduti senza getto di regolazione ,quindi quando entrava in funzione il circuito ti butta dentro una secchiata di benzina... Io ho preferito eliminarlo per semplicità,se si trovassero le serie di getti si potrebbe fare una carburazione più fine ma io non ne ho mai sentito la necessità.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • SuperMod
  • SuperMod
  • 1 month later...

Ciao... da come descruvi il tuo motore andrebbe certo aperto e visto dato che non sai nemmeno cosa monta il cilindro Polini 121 non esiste infatti...e la valvola probabilmente è rovinata quindi, anche se spero che tu abbia risolto, la soluzione è passare a COLLETTORE LAMELLARE VMC economico da 24mm e carburatore PWKacca da 24 mm

PRENDI DEI VARII MODELLI DISPONIBILI quelli con i getti simili al Pwk Polini (ne esistono 2 versioni di max e 2 di minimo) quindi guarda bene le foto.... serve anche gomito torretta ingresso filo gas 90 e modifica tirante aria a filo... 

Con il lamellare spillo jjn o jjm 

Getto max 120/ 114

Getto minimo 45

Vite ka regooi ad orecchio sviti e quando il minimo scende ci sei ma, certo dipende dal setting quindi è indicativo.

USO questi carburatori da circa 20 anni, provai credo per primo un 28 PWK POLINI appena uscì... lo attesi a lungo abbinandolo al primo  Evolution da 130 cc....

APRI E FAI TUTTO PER BENE lamellare è altra storia.

Link al commento
Condividi su altri siti

considerato che il motore è stato fattto circa 30 anni fa è normale che possa non ricordare la marca del cilindro, posso dirti con certezza che è cuffia alta.

Il motore così fatto ha funzionato ottimamente per circa 10 anni, prima di essere posteggiato in garage.

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi

×   Incolla come testo RTF.   Incolla invece come testo normale

  Sono permesse un massimo di 75 faccine.

×   Il tuo link è stato inserito automaticamente.   Visualizza invece come link

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Editor trasparente

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea nuovo...