+ Turbinavespa Inviata 2024 Novembre 17 Share Inviata 2024 Novembre 17 (modificato) 43 minuti fa, Qhibli ha scritto: Ma in pratica questo super competizione in cosa differisce da quello anticipato normale? Te lo fanno pagare di più solo per il nome? La biella unica differenza…gli danno una lucidata ma…il delta di prezzo è solo per un 20-30% al massimo legato al tipo di lavorazione del pezzo, il resto è marketing 🫢. Il volano a puntine special tra geometria puntine (migliore di quelle del Primavera), peso “giusto”, se in ordine e settato bene fa il suo mestiere in maniera egregia, (al netto delle luci…) Per la sito conosco questo, con collettore di ben 30mm: https://www.duepercento.com/it/collettore-maggiorato-bgm-pro-bigbore-per-sito-faco-o-piaggio-flangia-tonda-30-mm-per-vespa-50-50-special-et3-primavera-pk50-125-3401590.html?srsltid=AfmBOopz_MH2MZWb-JKtPPuT9CQlIoO6hilo-WQwWjkDm6m00vl3icq6 sono 35€, comunque meno che cambiare tutta la marmitta e la differenza in prestazione c’è, fa respirare meglio il motore. Alla fine le siluro migliorate tipo faco sport/malossi/bgm/vmc hanno tutte il collettore a diametro maggiorato + conicità varie. Modificato 2024 Novembre 17 da Turbinavespa 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2024 Novembre 17 SuperMod Share Inviata 2024 Novembre 17 ha la biella chiamata hf 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Qhibli Inviata 2024 Novembre 18 Share Inviata 2024 Novembre 18 12 ore fa, Turbinavespa ha scritto: La biella unica differenza…gli danno una lucidata ma…il delta di prezzo è solo per un 20-30% al massimo legato al tipo di lavorazione del pezzo, il resto è marketing 🫢. Il volano a puntine special tra geometria puntine (migliore di quelle del Primavera), peso “giusto”, se in ordine e settato bene fa il suo mestiere in maniera egregia, (al netto delle luci…) Per la sito conosco questo, con collettore di ben 30mm: https://www.duepercento.com/it/collettore-maggiorato-bgm-pro-bigbore-per-sito-faco-o-piaggio-flangia-tonda-30-mm-per-vespa-50-50-special-et3-primavera-pk50-125-3401590.html?srsltid=AfmBOopz_MH2MZWb-JKtPPuT9CQlIoO6hilo-WQwWjkDm6m00vl3icq6 sono 35€, comunque meno che cambiare tutta la marmitta e la differenza in prestazione c’è, fa respirare meglio il motore. Alla fine le siluro migliorate tipo faco sport/malossi/bgm/vmc hanno tutte il collettore a diametro maggiorato + conicità varie. Grazie Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Qhibli Inviata 2024 Novembre 18 Share Inviata 2024 Novembre 18 13 ore fa, Turbinavespa ha scritto: La biella unica differenza…gli danno una lucidata ma…il delta di prezzo è solo per un 20-30% al massimo legato al tipo di lavorazione del pezzo, il resto è marketing 🫢. Il volano a puntine special tra geometria puntine (migliore di quelle del Primavera), peso “giusto”, se in ordine e settato bene fa il suo mestiere in maniera egregia, (al netto delle luci…) Per la sito conosco questo, con collettore di ben 30mm: https://www.duepercento.com/it/collettore-maggiorato-bgm-pro-bigbore-per-sito-faco-o-piaggio-flangia-tonda-30-mm-per-vespa-50-50-special-et3-primavera-pk50-125-3401590.html?srsltid=AfmBOopz_MH2MZWb-JKtPPuT9CQlIoO6hilo-WQwWjkDm6m00vl3icq6 sono 35€, comunque meno che cambiare tutta la marmitta e la differenza in prestazione c’è, fa respirare meglio il motore. Alla fine le siluro migliorate tipo faco sport/malossi/bgm/vmc hanno tutte il collettore a diametro maggiorato + conicità varie. Ad ogni modo ho notato che la sito che ho, ha una pattina di ruggine importante, in base alle condizioni valuterò se sostituirla o darle una semplice verniciata. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Turbinavespa Inviata 2024 Novembre 18 Share Inviata 2024 Novembre 18 (modificato) 28 minuti fa, Qhibli ha scritto: Ad ogni modo ho notato che la sito che ho, ha una pattina di ruggine importante, in base alle condizioni valuterò se sostituirla o darle una semplice verniciata. La marmitta nei due tempi fa molto…se il budget lo permette, visto il motore che stai facendo, una marmitta nuova ci sta tutta. In ordine di prezzo, (e prestazione), siluri più prestazionali della sito: Collettore BGM con tua sito verniciata 35€ Faco racing 70€ Malossi Power Classic 135€ BGM Banana 150€ VMC Siluro Touring 230€ Ballano diversi CV tra queste soluzioni…roba tipo tra Malossi e BGM 1.5CV, tra Malossi e VMC 3CV Modificato 2024 Novembre 18 da Turbinavespa 2 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ StefanoFeltrin Inviata 2024 Novembre 18 Share Inviata 2024 Novembre 18 La Malossi è una faco racing rinominata... sarebbero soldi buttati. Se vuoi risparmiare inizi spendendo solo 35 euro adesso, e al prossimo cambio marmitta metti subito la vmc, fidati che ha una resa imparagonabile alle altre siluro minuscole. 2 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Turbinavespa Inviata 2024 Novembre 18 Share Inviata 2024 Novembre 18 56 minuti fa, StefanoFeltrin ha scritto: La Malossi è una faco racing rinominata... sarebbero soldi buttati. Se vuoi risparmiare inizi spendendo solo 35 euro adesso, e al prossimo cambio marmitta metti subito la vmc, fidati che ha una resa imparagonabile alle altre siluro minuscole. Concordo…anche io andrei in questa direzione…low cost adesso se il budget è limitato e poi direttamente a quella che di tutte le siluro offre prestazioni notevoli 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Qhibli Inviata 2024 Novembre 18 Share Inviata 2024 Novembre 18 1 ora fa, StefanoFeltrin ha scritto: La Malossi è una faco racing rinominata... sarebbero soldi buttati. Se vuoi risparmiare inizi spendendo solo 35 euro adesso, e al prossimo cambio marmitta metti subito la vmc, fidati che ha una resa imparagonabile alle altre siluro minuscole. Ciao tanto vale puntare direttamente alla migliore, considerando che non devo cambiare ne il carburatore ne l'accensione, i soldi li spendo una sola volta e basta. Mi manca ancora il kit cuscinetti e guarnizioni, il condensatore esterno e, cosa importantissima devo fare il ripristino della boccola della sede del cambio. 2 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Turbinavespa Inviata 2024 Novembre 18 Share Inviata 2024 Novembre 18 24 minuti fa, Qhibli ha scritto: Mi manca ancora il kit cuscinetti e guarnizioni, il condensatore esterno e, cosa importantissima devo fare il ripristino della boccola della sede del cambio. Per le guarnizioni potrebbe valer la pena spendere due lire in più e prendere quelle SIP o BGM (a qualcuno quelle siliconiche BGM piacciono meno ma in generale entrambi i prodotti sono superiori alle guarnizioni standard in carta) Boccola da rifare, se perde il blocco da lì è inevitabile…va fatto. Sempre nell’ottica dei miglioramenti (lo so che aggiunge spesa ma tanto le vespe sono…un pozzo quasi senza fondo 😅) considera anche alberino cambio a due o-ring e se vuoi la cambiata più precisa…pattini del selettore che ingranano sulla crociera maggiorati e maglia sempre dell‘alberino in CNC…sono elementi che un paio di produttori appassionati italiani (MD racing, FRT…) hanno sviluppato ed eliminano molti dei giochi del leveraggio originale, tutto a vantaggio della precisione di cambiata, assieme all’impacchettamento del cambio in tolleranza (0.25mm) A proposito del cambio, una 4a accorciata ci starebbe come il cacio sui maccheroni se soprattutto vai di siluro VMC…se non il cluster 10-14-18-21, l’ingranaggio della 4a a 48 denti invece che il suo standard a 46 (sono altri 60€ ma il salto 3a/4a del cambio standard se si elimina e’ meglio e migliora di parecchio la guida. Che frizione hai pensato per il motorello? 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2024 Novembre 18 SuperMod Share Inviata 2024 Novembre 18 condensatore fiat 500 o 126 ,5 euri dal ricambista auto 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Qhibli Inviata 2024 Novembre 18 Share Inviata 2024 Novembre 18 1 ora fa, Turbinavespa ha scritto: Per le guarnizioni potrebbe valer la pena spendere due lire in più e prendere quelle SIP o BGM (a qualcuno quelle siliconiche BGM piacciono meno ma in generale entrambi i prodotti sono superiori alle guarnizioni standard in carta) Boccola da rifare, se perde il blocco da lì è inevitabile…va fatto. Sempre nell’ottica dei miglioramenti (lo so che aggiunge spesa ma tanto le vespe sono…un pozzo quasi senza fondo 😅) considera anche alberino cambio a due o-ring e se vuoi la cambiata più precisa…pattini del selettore che ingranano sulla crociera maggiorati e maglia sempre dell‘alberino in CNC…sono elementi che un paio di produttori appassionati italiani (MD racing, FRT…) hanno sviluppato ed eliminano molti dei giochi del leveraggio originale, tutto a vantaggio della precisione di cambiata, assieme all’impacchettamento del cambio in tolleranza (0.25mm) A proposito del cambio, una 4a accorciata ci starebbe come il cacio sui maccheroni se soprattutto vai di siluro VMC…se non il cluster 10-14-18-21, l’ingranaggio della 4a a 48 denti invece che il suo standard a 46 (sono altri 60€ ma il salto 3a/4a del cambio standard se si elimina e’ meglio e migliora di parecchio la guida. Che frizione hai pensato per il motorello? Hai detto bene Turbinavespa, finisce per diventare un pozzo senza fondo😂 ma cercherò di limitarmi e, come ho già accennato illustrandovi il progetto mi atterrò a delle modifiche standard senza la ricerca esasperata di componenti particolari 😄, d'altronde l'utilizzo tra la "50R" ed il PX 150 (166 MALOX) sarà sporadico, grazie comunque dei consigli. La frizione è una semplicissima 3 dischi con molla polini d'altri tempi, col 102 inizialmente montai una 4 dischi ma trascinava pertanto tornai alla buon vecchia ed efficiente 3 dischi, mai un problema. Unica pecca fermai il 102 perchè di sicuro ruppi le molle del parastrappi della 22/63, il cigolio di sassi era inconfondibile, è da allora che non ci metto mano, devo ancora aprire il motore, spero non ci siano altri danni. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Qhibli Inviata 2024 Novembre 18 Share Inviata 2024 Novembre 18 49 minuti fa, claudio7099 ha scritto: condensatore fiat 500 o 126 ,5 euri dal ricambista auto ho trovato questo può andare? https://www.ebay.it/itm/314110408683?mkevt=1&mkcid=1&mkrid=724-53478-19255-0&campid=5338954104&toolid=20006&customid=f7b16aff043931d8dd3d00b382d55e8d&_trkparms=ispr%3D1&amdata=enc%3A1ynvK0RqlSFy6G9F3LQmnnQ28 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2024 Novembre 18 SuperMod Share Inviata 2024 Novembre 18 con questi rimani a piedi perchè usano un voltaggio troppo basso (230volt di solito) ,come il moped o la vespa la elabori saltano ,ripeto vai da un ricambista auto nella ua zona condensatore accensione fiat 126 o 500 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Turbinavespa Inviata 2024 Novembre 18 Share Inviata 2024 Novembre 18 40 minuti fa, Qhibli ha scritto: La frizione è una semplicissima 3 dischi con molla polini d'altri tempi Anche io sono a favore dell’utilizzo della 3 dischi “fino a che si può” perché non trascina…per il motorello che stai facendo potrebbe essere al limite…tra CP58, albero anticipato e siluro VMC ne aggiungi di cavalli e coppia rispetto ad un 102…prova…tanto se non regge lo vedrai molto presto 😅 Nel caso, un kit più che decente che reggerà la cavalleria senza andare a fare chissà quali spese: https://www.10pollici.com/it/homepage/vespa-classica/motore/frizioni/smallframe/kit-di-potenziamento-w1r-frizione-monomolla-vespa-50-90-125-et3-primavera-pk.1.1.34.gp.14218.uw E’ una 4 dischi ma quelli della W1R sono stati attenti agli spessori dei vari dischi e dovrebbe non trascinare, assieme alla molla wave che fa staccare i dischi diritti Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Qhibli Inviata 2024 Novembre 18 Share Inviata 2024 Novembre 18 1 ora fa, claudio7099 ha scritto: con questi rimani a piedi perchè usano un voltaggio troppo basso (230volt di solito) ,come il moped o la vespa la elabori saltano ,ripeto vai da un ricambista auto nella ua zona condensatore accensione fiat 126 o 500 👍 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Qhibli Inviata 2024 Novembre 18 Share Inviata 2024 Novembre 18 40 minuti fa, Turbinavespa ha scritto: Anche io sono a favore dell’utilizzo della 3 dischi “fino a che si può” perché non trascina…per il motorello che stai facendo potrebbe essere al limite…tra CP58, albero anticipato e siluro VMC ne aggiungi di cavalli e coppia rispetto ad un 102…prova…tanto se non regge lo vedrai molto presto 😅 Nel caso, un kit più che decente che reggerà la cavalleria senza andare a fare chissà quali spese: https://www.10pollici.com/it/homepage/vespa-classica/motore/frizioni/smallframe/kit-di-potenziamento-w1r-frizione-monomolla-vespa-50-90-125-et3-primavera-pk.1.1.34.gp.14218.uw E’ una 4 dischi ma quelli della W1R sono stati attenti agli spessori dei vari dischi e dovrebbe non trascinare, assieme alla molla wave che fa staccare i dischi diritti Vorrà dire che al posto della siluro Vmc ne monterò una BGM con meno cavalleria 😄; comunque dai se non la maltratti la frizione a tre dischi il suo umile lavoro lo fa. Piuttosto come marmitta alternativa alla siluro ho pensato anche all'intramontabile polini banana o la proma unico neo fa troppo casino. Che ne pensate? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Turbinavespa Inviata 2024 Novembre 18 Share Inviata 2024 Novembre 18 1 minuto fa, Qhibli ha scritto: all'intramontabile polini banana o la proma unico neo fa troppo casino. Che ne pensate? Proma troppo casino. polini sulle small frame ci sta anche bene esteticamente…e’ solo che la sua performance è inferiore alle siluro attuali - della VMC che va meglio di molte espansioni di parecchio - e allora se devo spendere 120-140€ li spendo su qualcosa che mi da’ più prestazioni Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Qhibli Inviata 2024 Novembre 18 Share Inviata 2024 Novembre 18 Concordo, meglio spendere una volta sola acquistando un prodotto valido. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Qhibli Inviata 2024 Novembre 20 Share Inviata 2024 Novembre 20 Il 18/11/2024 in 15:53 , claudio7099 ha scritto: con questi rimani a piedi perchè usano un voltaggio troppo basso (230volt di solito) ,come il moped o la vespa la elabori saltano ,ripeto vai da un ricambista auto nella ua zona condensatore accensione fiat 126 o 500 Ho trovato pure questo https://www.mopedtechnologies.it/prodotto/condensatore-esterno-per-accensioni-a-puntine/ https://www.mopedtechnologies.it/prodotto/kit-di-conversione-a-led-vespa-50-special/ lo conoscete? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2024 Novembre 20 SuperMod Share Inviata 2024 Novembre 20 (modificato) non ti fidi eh ,come vedi nessuno indica il voltaggio e la capacità ,son furbi questo ti fà schifo https://www.auto-doc.it/magneti-marelli/1824843?utm_medium=cpc&utm_source=google&tb_prm=19911232529&gshp=1&gad_source=1&gclid=Cj0KCQiAi_G5BhDXARIsAN5SX7pkOis3Ro7jpQFZfNqLIFRssZRiEQkHJjk_WoHcwWvZCINCCp-qCRsaAlAXEALw_wcB Modificato 2024 Novembre 20 da claudio7099 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Qhibli Inviata 2024 Novembre 20 Share Inviata 2024 Novembre 20 2 ore fa, claudio7099 ha scritto: non ti fidi eh ,come vedi nessuno indica il voltaggio e la capacità ,son furbi questo ti fà schifo https://www.auto-doc.it/magneti-marelli/1824843?utm_medium=cpc&utm_source=google&tb_prm=19911232529&gshp=1&gad_source=1&gclid=Cj0KCQiAi_G5BhDXARIsAN5SX7pkOis3Ro7jpQFZfNqLIFRssZRiEQkHJjk_WoHcwWvZCINCCp-qCRsaAlAXEALw_wcB mi fido tranquillo, non sarei quì a chiedere consigli eh 😄, e che smanettando ho trovato questo sito dove c'è pure un kit per eventuale "potenziamento" delle luci, ma come mi hai fatto notare tu il non indicare voltaggio e capacità la dice lunga. Prenderò il magnetti marelli 😂 Grazie Claudio 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2024 Novembre 20 SuperMod Share Inviata 2024 Novembre 20 dal ricambista auto nella tua zona costa uguale 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ PDD-Poeta Inviata 2024 Novembre 24 Share Inviata 2024 Novembre 24 Il 30/08/2024 in 20:59 , AndreaZ ha scritto: A me quella pipetta non piace. Mi dava problemi di contatto, non tappa il foro, in sostanza con la cara vecchia graffetta ho risolto tutti i casini. non puoi montare la graffetta perchè le variabili ESIGONO pipette da 5Khom in silicone che non disturbano la centralina e il pick up, se non ti piace prendi la POLINI in caso che è meglio con il gommino ad incasso ecc... ma la VMC pipetta và benone io la uso sempre. lo squish a 1.1 è poco mettilo a 1,2 e usa una basetta base da 0,5 in metallo pasta sotto e sopra tanto per... il cluster quarta corta è d'obbigo ma lo capirai da te, in caso pignone da 25 prendi sempre roba DRT che costa giusto ed è OTTIMA. Arretratore ammortizzatore il VMC costa poco è solido... Et6 tutta la vita comunque... DOMANDA ma è entrato sotto la cuffia del corsa corta? Curiosità.... Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Qhibli Inviata 2024 Novembre 25 Share Inviata 2024 Novembre 25 Il 18/11/2024 in 16:18 , Turbinavespa ha scritto: Anche io sono a favore dell’utilizzo della 3 dischi “fino a che si può” perché non trascina…per il motorello che stai facendo potrebbe essere al limite…tra CP58, albero anticipato e siluro VMC ne aggiungi di cavalli e coppia rispetto ad un 102…prova…tanto se non regge lo vedrai molto presto 😅 Nel caso, un kit più che decente che reggerà la cavalleria senza andare a fare chissà quali spese: https://www.10pollici.com/it/homepage/vespa-classica/motore/frizioni/smallframe/kit-di-potenziamento-w1r-frizione-monomolla-vespa-50-90-125-et3-primavera-pk.1.1.34.gp.14218.uw E’ una 4 dischi ma quelli della W1R sono stati attenti agli spessori dei vari dischi e dovrebbe non trascinare, assieme alla molla wave che fa staccare i dischi diritti Ciao, mi lascia perplesso quel tuo: << tanto se non regge lo vedrai molto presto>>; a quali conseguenze potrei andare incontro? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Turbinavespa Inviata 2024 Novembre 25 Share Inviata 2024 Novembre 25 22 minuti fa, Qhibli ha scritto: Ciao, mi lascia perplesso quel tuo: << tanto se non regge lo vedrai molto presto>>; a quali conseguenze potrei andare incontro? Niente di “drammatico”, se non regge, slitterà e quando provi a scaricare la cavalleria sentirai salire di giri senza che a ciò corrisponda un deciso avanzamento…niente si rovina…e anche senza dover togliere il motore dalla vespa potrai cambiare la frizione con una 4 dischi… Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi consigliati
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.