Vai al contenuto

Consigli per aumento temperatura GT, antigrippaggio


Messaggi consigliati

Buongiorno a tutti.

Cerco consigli per non arrostire la mia Et3.
Condizioni attuali:
    -Gruppo termico 130 DR ghisa (6000km).
    -Albero anticipato Pinasco cono 19
    -Carter leggermente raccordati
    -Volano BGM alleggerito 1,5kg
    -Marmitta Siluro BGM Pro Touring
    -Getti, Max88, Min42
    -Filtro aria originale ridotto 50%

Tornato da Nothcape (5000 e passa km) senza problemi, a parte il collettore di scarico che continuava ad allentarsi dal GT e il collegamento tra collettore e marmitta (dove in alcuni silenziatori c'è la molla) che sfiatava.
Ora ho sistemato il tutto...  collettore rimane ben fermo e sigillato sul cilindro, sigillato con la pasta nera anche la perdita tra collettore e silenziatore.
Beh... sarà quello ?  Ma ho l'impressione di aver guadagnato qualche CV, sopratutto sull'allungo. E' un bell'andare !  
Ma.... oltre a sentire più rumore provenire dallo scarico (non vedo nessuna perdita), il termometro che ho montato sulle alette di raffreddamento della testata mi preoccupa.
La temperatura che sono abituato a vedere è tra 120 e 130gradi. Ora... anche senza smanettare più di tanto raggiunge i 140 e oltre, non mi sono fidato a spingere oltre i 150 ma credo che li raggiunga facilmente.  Va beh che da quest'inverno a oggi 30 gradi sono aumentati anche all'esterno ma...  sarà quello e mi preoccupo per niente ?   Preferisco farmi dare del "pistola" che rimanere in strada con il pistone incollato al cilindro.

Il fatto che la "semiespansione" della BGM pro lavori meglio senza sfiati potrebbe avermi migliorato la resa, ma ho paura di essere diventato troppo magro.
Proverò a crescere dall'88 al 90 di getto.  Ricontrollo l'anticipo con la strobo e magari mi ritardo qualcosina, ora dovrei essere sui 18gradi. Ha girato bene per i 5000km e anche adesso è un piacere sentirlo girare, non l'ho mai sentito  "picchiare in testa".

Qualche consiglio ?
Grazie e buona strada !

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Considera che la temperatura varia in base a quella ambientale, ovvero quella dell'aria convogliata dalla ventola. Se passo da 20° a 40° di temperatura ambiente, è ovvio aspettarsi un aumento anche sulla temperatura del motore. Se sei magro o grasso te lo dice solo la candela, di certo magro non sei, non avresti fatto 5000 km. Io metterei l'anticipo a17° o anche 16°, perderai forse un po' di brio ai bassi regimi ma ci guadagni in allungo e tieni più fresco il motore. 

E ovviamente miscela al 2,2%~2,5% con un buon olio sintetico (no Motul). 

Modificato da DoubleG
  • Thanks 2
Link al commento
Condividi su altri siti

Quoto il buon DoubleG.

Temperature esterne alte semmai ingrassano la carburazione e se fa un caldo boia - ero giù in IT le scorse settimane e…fa un caldo boia 🤣 - ogni grado di temperatura ambiente si riflette sulla temperatura del motore.

E si, se prima c’erano sfiati ed adesso il gruppo termico e collettore/marmitta sono belli serrati, le prestazioni del motore se ne giovano.

Modificato da Turbinavespa
  • Like 1
  • Thanks 2
Link al commento
Condividi su altri siti

Inviata (modificato)
20 ore fa, DoubleG ha scritto:

Considera che la temperatura varia in base a quella ambientale, ovvero quella dell'aria convogliata dalla ventola. Se passo da 20° a 40° di temperatura ambiente, è ovvio aspettarsi un aumento anche sulla temperatura del motore. Se sei magro o grasso te lo dice solo la candela, di certo magro non sei, non avresti fatto 5000 km. Io metterei l'anticipo a17° o anche 16°, perderai forse un po' di brio ai bassi regimi ma ci guadagni in allungo e tieni più fresco il motore. 

E ovviamente miscela al 2,2%~2,5% con un buon olio sintetico (no Motul). 

Grazie DoubleG.  Haemmm....  ho fatto la "tirata" per vedere la candela....  mi sa che ho fatto un danno. Mi sono fermato con la testa a 160°C che saliva ancora (mai raggiunti prima di sigillare il raccordo collettore marmitta). Da spento è arrivata a 195 (paura).  Vedi foto.  Non ho avuto sintomi di grippaggio "bloccante" ma quelle briciole di alluminio sulla candela dicono che ci sono arrivato qualche secondo prima ma qualche riga l'ho fatta.  Ho aumentato il max da 87 a 90 e poi fatto un giretto tranquillo. (Ricordavo di aver messo un 88 ma era un 87). La temperatura di esercizio è rimasta tra 120 e 130, come lo era prima del tribulare con la marma. Molto diverso dai 140-150 di ieri. Gira bene, non pare sia cambiato nulla dal punto di vista delle prestazioni. Mi si è imbrodolata una volta sola ad un semaforo dopo un minuto al minimo: forse chiudere un quarto di giro la vite dell'aria ?   Boh, voglia di smontare il pistone non ne ho, aspetterò la pausa invernale, se non mi abbandona prima.

Opinioni ?   Sabato vorrei partire per un giretto di una settimana verso il mare (stima 800km in toto). Mi porto atrezzi, pistone e fasce ?

image.png

image.png

Modificato da magri63
l'italiano non è un'opinione
Link al commento
Condividi su altri siti

Dalla candela sei un po' magro, considerando anche che in questa stagione dovrebbe ingrassare. Se ingrassi un po', male non gli fa, anzi, aumenti il lavaggio e la temperatura si dovrebbe abbassare ulteriormente. Poi io ridurre un po' l'anticipo. 

È anche buona norma lasciare il motore al minimo per qualche minuto, sopratutto dopo chilometraggi lunghi o temperature ambiente elevate, così da dare il tempo alla ventola di raffreddare il gruppo termico prima di spegnere. 

 

  • Like 3
Link al commento
Condividi su altri siti

In questo momento, DoubleG ha scritto:

Può essere, forse è anche troppo anticipato. Basterebbe smontare la testa e controllare. 

Ero a 19° ma a questo punto non posso che smontare la testa e poi ricontrollare l'anticipo, spostandolo a 18 comunque. Eviterei un buco nel pistone e dover poi aprire anche il carter.

Grazie per i suggerimenti.

  • Like 1
  • Thanks 1
Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 weeks later...

Ho portato il getto del max a 90, vite dell'aria (posizione verso cilindro) a 1+3/4.  Il pistone non ha segni di grippaggio e non sembra rovinato più di tanto. Una volta pulito dal nero-fumo ha solo una lieve differenza di rugosità verso lo scaico. In settimana, in questa condizione,  ho fatto 800Km senza problemi e surriscaldamenti anche tenendo per lunghi tratti 80Km/h da GPS (quasi 100 da contachilometri). La canderla è "sporca" ma mi sta bene così.  Però c'è un MA, apro un altra discussione: "Ingolfamento dando colpetti di gas al minimo".

Link al commento
Condividi su altri siti

  • SuperMod
28 minuti fa, magri63 ha scritto:

Ho portato il getto del max a 90, vite dell'aria (posizione verso cilindro) a 1+3/4.  Il pistone non ha segni di grippaggio e non sembra rovinato più di tanto. Una volta pulito dal nero-fumo ha solo una lieve differenza di rugosità verso lo scaico. In settimana, in questa condizione,  ho fatto 800Km senza problemi e surriscaldamenti anche tenendo per lunghi tratti 80Km/h da GPS (quasi 100 da contachilometri). La canderla è "sporca" ma mi sta bene così.  Però c'è un MA, apro un altra discussione: "Ingolfamento dando colpetti di gas al minimo".

Ma no non serve altra discussione.   Il circuito minimo é leggermente ricco.   A mio avviso non é cosa sbagliata...perché chiudendo gas con circuito max giusto o leggermente magro si evitano grossi guai.   La chiave ce l'hai regolando meglio la vite aria.   Metti la vespa al minimo....arrivi allo spegnimento arricchendo con la vite...tiri indietro di 1/4 la vite a smagrire. 

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

2 minuti fa, filipporace ha scritto:

Ma no non serve altra discussione.   Il circuito minimo é leggermente ricco.   A mio avviso non é cosa sbagliata...perché chiudendo gas con circuito max giusto o leggermente magro si evitano grossi guai.   La chiave ce l'hai regolando meglio la vite aria.   Metti la vespa al minimo....arrivi allo spegnimento arricchendo con la vite...tiri indietro di 1/4 la vite a smagrire. 

opps.... ho già aperto un'altro thread....   non sono convinto sia un problema della regolazione dell'aria, ma da ignorante in materia farò la prove che tu dici, sperando che sia la soluzione.  Grazia

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi

×   Incolla come testo RTF.   Incolla invece come testo normale

  Sono permesse un massimo di 75 faccine.

×   Il tuo link è stato inserito automaticamente.   Visualizza invece come link

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Editor trasparente

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea nuovo...