+ Maxbucco Inviata 2024 Agosto 31 Share Inviata 2024 Agosto 31 Ciao a tutti ragazzi, vorrei chiedervi un consiglio sulla carburazione della mia special con vhsh 30 e M1L D56. É già qualche giorno che sto provando a carburarla ma ancora non sono riuscito a farla andare bene. Praticamente quando apro tutto il gas prima che prenda coppia borbotta come se fosse eccessivamente grassa e non sale di giri, per farla prendere devo stare a 3/4 di gas neanche e poi quando ha preso coppia posso darglielo tutto. Fino a poco tempo fa avevo su un 37 vhsb e mi faceva lo stesso identico problema, ora non so se possa dipendere dalla marmitta che non sia la sua dedicata (ho su una vmc evo) ma la vespa é sempre stata incarburabile non so più cosa fare. Vi elenco la mia elaborazione: -Quattrini M1L D56 aspirato al cilindro -Albero parmakit corsa 51 spalle piene da 83 -Accensione vmc da 1 kg -Carburatore 30 vhsh -Campana 24/72 drt -Quarta corta falc -Frizione monomolla 4 dischi rinforzata -Marmitta vmc evo Se qualcuno ha avuto un problema simile al mio può aiutarmi? Non so più cosa fare, se riuscite ad elencarmi qualche spillo/polverizzatore da provare sarei molto contento dato che é molto tempo che ci sto dietro ma non sono mai riuscito a risolvere. Grazie mille a tutti intanto e buona serata. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Maxbucco Inviata 2024 Agosto 31 Autore Share Inviata 2024 Agosto 31 Mi sono dimenticato di elencarvi il setting del carburo che ho su ora: -spillo k98 -polverizzatore dq 266 -max 155 -getto cd1 con un 60 sopra -vite aria 1,5 giri -valvola 50 Sono in attesa di qualche vostro prezioso consiglio. Grazie mille. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2024 Agosto 31 SuperMod Share Inviata 2024 Agosto 31 (modificato) il getto del minimo da60 non è grosso ,il cd1 è un 100 in pratica Modificato 2024 Agosto 31 da claudio7099 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Maxbucco Inviata 2024 Agosto 31 Autore Share Inviata 2024 Agosto 31 Lo so adesso lo tengo su solo perché non ho altri getti alti da montare, ma sinceramente la vespa non va male anzi sembra giusta di minimo quindi finché non faccio un ordine di altri getti non lo cambio. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ EnricoVi Inviata 2024 Settembre 1 Share Inviata 2024 Settembre 1 Inizierei col cambiare lo spillo prova un k57 o k36 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2024 Settembre 1 SuperMod Share Inviata 2024 Settembre 1 questo è un utility molto veloce per calcolare il passaggio spillo-polverizzatore per i vhsh 30 http://www.ntproject.com/vhsh30-phone.php?polver=266&tacca=1&acc=100&select=K22&select2=K25&scrv=0&width=1920&height=1040&dpr=1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2024 Settembre 1 SuperMod Share Inviata 2024 Settembre 1 domandona ,come fà a reggere una monomolla un motore del genere ,mi fà strano ,hai fatto un quattrini da 12-14cv 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Maxbucco Inviata 2024 Settembre 1 Autore Share Inviata 2024 Settembre 1 Intanto grazie delle risposte. Per quanto riguarda l’utility mi potete spiegare cosa significa il diametro passaggio che esce come risultato? Cosa significherebbero quelle due cifre che escono alla fine? La frizione ho una monomolla malossi durissima, ho dovuto mettere lo spingidisco crimaz a ghiera senno mi spaccava una volta alla settimana il filo frizione, quindi direi che tiene per quello. Poi rispondendo a enrico, quei due spilli che mi hai consigliato secondo me mi faranno solo andare peggio il motore perché hanno la punta ancora più fina dei miei (adesso ho su il k98 che ha una punta da 1.80 invece quelli che mi hai consigliato te la hanno da 1.40), ho constatato che più la punta é fina e più va peggio, proprio non ci vai in giro é grassissima di massimo. Invece con uno spillo con la punta più spessa già migliora parecchio peró non son mai riuscito a carburarla al meglio o per lo meno trovare uno spillo che vada bene. Praticamente mi fa sempre quel maledetto difetto, a gas tutto aperto é grassa prima di prendere coppia poi diventa giusta o addirittura magra quando ha preso. Non so posso anche provarli quelli che mi hai consigliato ma secondo me non risolvo. Ma poi spilli con la punta più spessa di 1.80 non li ho visti nella tabella, non é che non li fanno ancora più spessi? Magari posso provare a diminuire ancora il polverizzatore? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2024 Settembre 1 SuperMod Share Inviata 2024 Settembre 1 dunque come sospettavo sei molto fuori strada con la taratura (probabilmente il carburatore è usato) ,la taratura base di questo vhsh30 la trovi nel pdf che allego sotto ,minimo grande ,polverizzatore grande ,spillo (forse su vespa potrebbe funzionare il k98) ,dagli uno sguardo Manuale_VHSH_ITALIANO.pdf Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi consigliati
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.