+ magri63 Inviata 2024 Settembre 24 Share Inviata 2024 Settembre 24 Buongiorno a tutti. Ho un problema che non riesco ad eliminare relativo al continuo rilascio dei dadi tra cilindro e collettore marmitta. (DR130 ghisa - BGM pro turing). Dopo svariate prove (cambio prigionieri, frenafiletti, rondelle zigrinate, controdati e controcaxx), prima di decidere di saldare i dadi ai prigionieri, mi si è accesa una lampadina. Quando prendo una buca, ma nemmeno, quando prendo un dosso abbastanza "allegro" sento una botta provenire dal sedere della Vespa. Pensavo la marmitta che pestava contro il carter, visto che era vistosamente segnata da un evidente sfregamento. Davo la colpa a quello ma ora so che era solo uno sfregamento, non causa della botta. Ho provato a smontare l'ammortizzatore e vedere senza quello l'escursione del motore nella carrozzeria. Niente, vedo che scorre liberamente da fondocorsa in giu a fondocorsa in su, dove sento che tocca qualcosa di metallicpo (collettore), con tutte le ragioni (la marmitta è praticamente tutta dentro alla chiappa della Vespa., Deduco che la "botta" che sento possa venire da questo fatto, quindi ipotizzo che l'ammortizzatore non ammortizzi un bel niente. Non ho problemi di guidabilità, (sono andato a caponord questa primavera...) ma queste botte che prende il collettore saranno quasi sicuramente la causa dei dadi che si smollano. Al dunque. Gli ammortizzatori sono i MF0822 Carbone, Ho provato a mettere il precarico su tutte e tre le posizioni ma.... cambia nulla. Stanotte ho rimontato il "vecchio" e originale ammortizzatore Piaggio e vediamo come va. Al dunque, dopo la scrittura di questa bibbia. - Che ne pensate di queste mie "pensate" ? Puoò essere l'ammortizzatore che non ferma le variazioni veloci dell'assetto e sui dossi va a fondocorsa facendomi picchiare l'ammortizzatore ? (non dovrebbe proprio fare questo ?). io peso 100kg ma... sono sempre da solo e senza valige o carichi ulteriori, e me ne sto al mio posto senza stravaccarmi tutto sul posteriore della sella. - Che ammortizzatore mi consigliate per la mia et3? Oltre al precarico ci sono quelli che permettono di regolare anche la rigidità ? Non ne posso più di aprire per tirare quei due cazz di dati (adesso sono 2 doppi sulla testa). Ormai mi sono specializzato e riesco a farlo quasi a motore acceso. Saluti e grazie a chi è arrivato fin qui. Temerari ! Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Turbinavespa Inviata 2024 Settembre 24 Share Inviata 2024 Settembre 24 Ha il suo costo ma il SIP è ottimo e regolabile in molti modi, incluse risposte separate in compressione ed estensione: https://www.sip-scootershop.com/en/product/shock-absorber-sip-performance-20-82230-83816-rear-for-vespa-50-125-pv-et3-125-vnb4t-ts-150-vbb2t-super-160-gs-2-180-ss-rally-px80-200-pe-lusso-98-my-11-t5_76000RBB Ho quello sotto la ET3 e rispetto alla Special dove c’è il carbone simil originale e’ proprio un’altra cosa. Non so se “le botte” che senti siano la causa…quelle finirebbero per crepare il collettore stesso piuttosto che allentarne il fissaggio ma non è da escludere… vista la stazza comunque un ammo più performante ci sta tutto…quando mi siedo sulla special (88kg) la poverina si abbassa di svariati cm mentre la et3 l’ho settata che quando mi ci siedo si abbassa poco e nulla. 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2024 Settembre 24 SuperMod Share Inviata 2024 Settembre 24 ammazza ,gioielleria vespista 😁 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Turbinavespa Inviata 2024 Settembre 24 Share Inviata 2024 Settembre 24 21 minuti fa, claudio7099 ha scritto: ammazza ,gioielleria vespista 😁 In effetti 😄, il tipo da cui ho preso l’ET3 non ha badato a spese su ammo ant (anche quello un SIP top di gamma) e post, cerchi e gomme…devo dire che la differenza si sente…ho messo via la special per l’inverno e ci ho fatto una 20ina di km domenica..ho notato subito che è decisamente più ballerina in tutto rispetto alla ET3…che poi i prezzi siano giustificati e’ un altro paio di maniche Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ magri63 Inviata 2024 Settembre 24 Autore Share Inviata 2024 Settembre 24 2 minuti fa, Turbinavespa ha scritto: In effetti 😄, il tipo da cui ho preso l’ET3 non ha badato a spese su ammo ant (anche quello un SIP top di gamma) e post, cerchi e gomme…devo dire che la differenza si sente…ho messo via la special per l’inverno e ci ho fatto una 20ina di km domenica..ho notato subito che è decisamente più ballerina in tutto rispetto alla ET3…che poi i prezzi siano giustificati e’ un altro paio di maniche sai, son talmente stufo di tribulare con i dadi del collettore di scarico che metterei anche ammortizzatori nuovi originali Ferrari. Ora vedo per qualche giorno come si comportano i quarantenni originali Piaggio, tenuti nella bambagia da 3 anni ma cambiati così, per fare lo sborone: funzionavano benissimo. Forse sono stato sfigato con questi della Carbone, forse il mio Carbone è difettato dalla nascita, ma già non costavano 25€ come le cinesate che si trovano su ebay: li ho pagati 150€ la coppia anteriore/posteriore con i relativi silentblock. Sempre meno che i 200€ del singolo SIP, ma mi aspettavo che almeno fossero paragonabili agli originali. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2024 Settembre 24 SuperMod Share Inviata 2024 Settembre 24 se hai ancora quello originale ci sono i FORSA che però vendono solo il corpo senza molla ,fantastici dietro e costano una fesseria 1 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi consigliati
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.