+ Dome9 Inviata 2024 Ottobre 10 Autore Share Inviata 2024 Ottobre 10 Ok ma per toglierlo é complicato come cosa poi Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore MarcoBorga96 Inviata 2024 Ottobre 10 Moderatore Share Inviata 2024 Ottobre 10 11 minuti fa, Dome9 ha scritto: ma per toglierlo é complicato come cosa poi Parli del tuo attuale 22 classico o di quello da 21 conico? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Dome9 Inviata 2024 Ottobre 10 Autore Share Inviata 2024 Ottobre 10 Parlo del 21 nel caso volessi tornare di nuovo alla 22 visto che ho letto che ci vuole un estrattore. La 22 tolgo il dado con la pistola ad aria giusto? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore MarcoBorga96 Inviata 2024 Ottobre 10 Moderatore Share Inviata 2024 Ottobre 10 20 minuti fa, Dome9 ha scritto: visto che ho letto che ci vuole un estrattore Esatto, c'è il suo apposta. Ha 3 fori filettati ma niente ti vieta di fabbricarne uno fai da te con due soldi 21 minuti fa, Dome9 ha scritto: La 22 tolgo il dado con la pistola ad aria giusto? Anche a mano. Basta che blocchi come si deve i denti senza cacciaviti o roba dura. Un tamponcino di rame può bastare ma anche per questa operazione, ci sono strumenti apposta In ogni caso, chi ti sta scrivendo, fa queste operazioni sempre a pistola pneumatica (basta non fare i cani 😁) Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Turbinavespa Inviata 2024 Ottobre 11 Share Inviata 2024 Ottobre 11 14 ore fa, Dome9 ha scritto: ho letto che ci vuole un estrattore Si, accoppiamenti conici necessitano di estrattore. Il pignone originale non lo è e si smonta senza bisogno di attrezzi specifici. In generale, come scrive Marco, per svitare la pistola pneumatica…tenendo ferma la primaria senza fare danni…la classica moneta da 5 cent che però consiglio di modificare forandola, mettendoci un filo/spago perché se casca nel motore poi devi aprire…oppure un blocca primaria (quello della VMC per esempio a 14€) Per serrare il dado del pignone (tutti i serraggi in realtà) meglio sarebbe chiave dinamometrica…se la pistola pneumatica è regolabile nella sua coppia di serraggio, va bene anche quella…se non conosci la sua coppia di serraggio e’ un po’ una lotteria…il concetto di “basta stringere più che si può” non è contemplato nei manuali di meccanica 😬 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi consigliati
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.