+ Ale1509 Inviata 2024 Ottobre 15 Share Inviata 2024 Ottobre 15 Salve ragazzi. La vespa fa questo strano rumore di tintinnio. Cosa può essere? IMG_0198.mov Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ DoubleG Inviata 2024 Ottobre 15 Share Inviata 2024 Ottobre 15 Leggero gioco sulla biella, ma non mi pare sia molto accentuato, ho sentito girare di molto peggio. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Ale1509 Inviata 2024 Ottobre 15 Autore Share Inviata 2024 Ottobre 15 (modificato) 5 minuti fa, DoubleG ha scritto: Leggero gioco sulla biella, ma non mi pare sia molto accentuato, ho sentito girare di molto peggio. Grazie, può provocare danni se lasciata così? (nel lungo periodo) Modificato 2024 Ottobre 15 da Ale1509 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2024 Ottobre 15 SuperMod Share Inviata 2024 Ottobre 15 aumenta l'olio miscela 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Ale1509 Inviata 2024 Ottobre 15 Autore Share Inviata 2024 Ottobre 15 12 minuti fa, claudio7099 ha scritto: aumenta l'olio miscela Io la faccio al 2%, aumento al 2,5? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2024 Ottobre 15 SuperMod Share Inviata 2024 Ottobre 15 si si abbonda senza paura Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ DoubleG Inviata 2024 Ottobre 15 Share Inviata 2024 Ottobre 15 34 minuti fa, Ale1509 ha scritto: Grazie, può provocare danni se lasciata così? (nel lungo periodo) Se il rumore aumenta potresti sbiellare. Vedi come suggerito se aumentando un po' la percentuale d'olio il rumore si attenua. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Ale1509 Inviata 2024 Ottobre 15 Autore Share Inviata 2024 Ottobre 15 16 minuti fa, DoubleG ha scritto: Se il rumore aumenta potresti sbiellare. Vedi come suggerito se aumentando un po' la percentuale d'olio il rumore si attenua. Provato ad aumentare, ma il rumore per adesso è lo stesso. Vedrò nei prossimi giorni se si attenua. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2024 Ottobre 15 SuperMod Share Inviata 2024 Ottobre 15 per vedere se è l'imbiellaggio o i cuscinetti và fatto mezzo litro di miscela al 5% ,consuma quella che hai e quando entri in riserva fai mezzo litro al 6% considerando che ci sarà ancora miscela dentro ,dal 2 al 2,5 non lo sente è troppo poco Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Ale1509 Inviata 2024 Ottobre 15 Autore Share Inviata 2024 Ottobre 15 37 minuti fa, claudio7099 ha scritto: per vedere se è l'imbiellaggio o i cuscinetti và fatto mezzo litro di miscela al 5% ,consuma quella che hai e quando entri in riserva fai mezzo litro al 6% considerando che ci sarà ancora miscela dentro ,dal 2 al 2,5 non lo sente è troppo poco Proverò, ma mi sa che devo aprire. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2024 Ottobre 15 SuperMod Share Inviata 2024 Ottobre 15 ma io dal video non sento tutto questo rumore anche perchè fosse la biella è ripetitivo anch quando accelleri e sopratutto in rilascio 2 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Ale1509 Inviata 2024 Ottobre 15 Autore Share Inviata 2024 Ottobre 15 3 minuti fa, claudio7099 ha scritto: ma io dal video non sento tutto questo rumore anche perchè fosse la biella è ripetitivo anch quando accelleri e sopratutto in rilascio Solo al minimo fa sto rumore. Salendo non si sente, in rilascio anche. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ DoubleG Inviata 2024 Ottobre 15 Share Inviata 2024 Ottobre 15 L'anticipo è corretto? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Ale1509 Inviata 2024 Ottobre 15 Autore Share Inviata 2024 Ottobre 15 40 minuti fa, DoubleG ha scritto: L'anticipo è corretto? Con esattezza non lo so perché non ho la strobo. Ho lasciato lo statore allineato alla tacca del carter, che dovrebbe corrispondere a 19 gradi. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ DoubleG Inviata 2024 Ottobre 15 Share Inviata 2024 Ottobre 15 Ma di che vespa stiamo parlando? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Ale1509 Inviata 2024 Ottobre 15 Autore Share Inviata 2024 Ottobre 15 Pk xl con 130 polini. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ DoubleG Inviata 2024 Ottobre 15 Share Inviata 2024 Ottobre 15 Potresti provare a ridurre un po' l'anticipo, ruotando in senso orario lo statore in modo da spostare la tacca di circa 3 mm, che circa corrispondono a 2 gradi. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Andrea78153 Inviata 2024 Ottobre 17 Share Inviata 2024 Ottobre 17 Il cilindro era nuovo? Quando tiri la frizione cambia qualcosa? Quanti chilometri ha quel cambio? E la campana? 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Ale1509 Inviata 2024 Ottobre 17 Autore Share Inviata 2024 Ottobre 17 Era tutto nuovo: cilindro, rapporti drt (para strappi normali non rinforzati). La crociera era pure nuova, ma saltano lo stesso le marce. Il rumore lo fa principalmente al minimo e a freddo, accelerando scompare. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Turbinavespa Inviata 2024 Ottobre 17 Share Inviata 2024 Ottobre 17 33 minuti fa, Ale1509 ha scritto: La crociera era pure nuova, ma saltano lo stesso le marce. Questo però non va bene…se con crociera nuova saltano le marce, qualcosa nell’assemblaggio non è andato per il verso giusto…chi lo ha assemblato il motore? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Ale1509 Inviata 2024 Ottobre 17 Autore Share Inviata 2024 Ottobre 17 17 minuti fa, Turbinavespa ha scritto: Questo però non va bene…se con crociera nuova saltano le marce, qualcosa nell’assemblaggio non è andato per il verso giusto…chi lo ha assemblato il motore? Penso sarà problema di spessori del cambio che non abbiamo controllato. Quando ho fatto il motore non sapevo che bisognava spessorare il cambio, pensavo si dovesse cambiare solo la crociera. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Andrea78153 Inviata 2024 Ottobre 18 Share Inviata 2024 Ottobre 18 Per questo ti ho chiesto se tirando la frizione cambia, se il rumore è dato dal gioco eccessivo degli inranaggi lo capisci tirnado la frizione 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2024 Ottobre 18 SuperMod Share Inviata 2024 Ottobre 18 ma non è che per caso nel restauro motore è stato montato un cuscinetto a rulli lato volano ?? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Ale1509 Inviata 2024 Ottobre 18 Autore Share Inviata 2024 Ottobre 18 3 ore fa, Andrea78153 ha scritto: Per questo ti ho chiesto se tirando la frizione cambia, se il rumore è dato dal gioco eccessivo degli inranaggi lo capisci tirnado la frizione Proverò 2 ore fa, claudio7099 ha scritto: ma non è che per caso nel restauro motore è stato montato un cuscinetto a rulli lato volano ?? Classico a sfera. Faceva parte di un kit di quelli completi. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Ale1509 Inviata 2024 Ottobre 18 Autore Share Inviata 2024 Ottobre 18 9 ore fa, Andrea78153 ha scritto: Per questo ti ho chiesto se tirando la frizione cambia, se il rumore è dato dal gioco eccessivo degli inranaggi lo capisci tirnado la frizione Provato, non cambia. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi consigliati
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.