+ Raffaele Inviata 2024 Ottobre 24 Autore Share Inviata 2024 Ottobre 24 (modificato) Ok @Markino Modificato 2024 Ottobre 24 da Raffaele Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2024 Ottobre 24 SuperMod Share Inviata 2024 Ottobre 24 Il pistone è spinotto 16 , domani ti misuro un pistone RD 350 e vedo se è compatibile Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Raffaele Inviata 2024 Ottobre 24 Autore Share Inviata 2024 Ottobre 24 (modificato) Lo spinotto è da 15 di questo albero, biella 117, spalle 88 Modificato 2024 Ottobre 24 da Raffaele Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Simonjge79 Inviata 2024 Ottobre 24 Share Inviata 2024 Ottobre 24 Il problema è che se abbassi il cilindro per abbassare un po' le fasi e non fare scendere troppo il pistone sotto lo scarico,vai a peggiorare la situazione al PMS... O riduci la corsa oppure cerchi un pistone più lungo... 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Raffaele Inviata 2024 Ottobre 24 Autore Share Inviata 2024 Ottobre 24 (modificato) Con il pistone più lungo però dovrò barenare l‘imbocco alla base del carter a 66/67 di diametro perché il pistone è da 65 ed entrerebbe nel carter. Modificato 2024 Ottobre 24 da Raffaele Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Markino Inviata 2024 Ottobre 24 Share Inviata 2024 Ottobre 24 (modificato) / Modificato 2024 Ottobre 24 da Markino Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Simonjge79 Inviata 2024 Ottobre 24 Share Inviata 2024 Ottobre 24 O reimbielli l'albero con una biella spinotto 16 e hai più scelta di pistoni Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2024 Ottobre 25 SuperMod Share Inviata 2024 Ottobre 25 inutile spendere 1000 neuri per un kit e poi metterci le mani e spendere altro ,ripeto il motore si accende lo stesso ,a me non piace ma funge anche così 3 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ AndreaZ Inviata 2024 Ottobre 25 Share Inviata 2024 Ottobre 25 4 ore fa, claudio7099 ha scritto: inutile spendere 1000 neuri per un kit e poi metterci le mani e spendere altro ,ripeto il motore si accende lo stesso ,a me non piace ma funge anche così Più che altro, esistono molti motori in commercio che funzionano così. Non è una legge, specialmente se lavori con una espansione. Confermo che questo kit funziona, tra l’altro molto bene, in questa configurazione. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2024 Ottobre 25 SuperMod Share Inviata 2024 Ottobre 25 (modificato) 2 ore fa, AndreaZ ha scritto: Più che altro, esistono molti motori in commercio che funzionano così. Non è una legge, specialmente se lavori con una espansione. Confermo che questo kit funziona, tra l’altro molto bene, in questa configurazione. eh no non molti anzi neanche uno a dir la verità perchè sporchi tutto queloche cè sotto il pistone ,và contro ogni motore a 2 tempi ,l'espansione deve lavorare sopra il pistone non sotto ,che poi qualcuno si sia trovato meglio è un alto discorso prendiamo spunto da motori che girano forte non dai trattori di coppia con siluro Modificato 2024 Ottobre 25 da claudio7099 3 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Turbinavespa Inviata 2024 Ottobre 25 Share Inviata 2024 Ottobre 25 Si, devo dire che scarico aperto sotto al pistone al PMS fa proprio brutto…a prescindere che funzioni o meno, nun se po’ vede’ 2 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2024 Ottobre 25 SuperMod Share Inviata 2024 Ottobre 25 (modificato) è successo a tanti con aumento di corsa di trovarsi il pistone che scopre e lo hanno anche usato per mesi ,al successivo smontaggio per manutenzione si è accorto di questa cosa ,ma ha dovuto togliere con il raschietto la patina presente in camera di manovella ,il motore ha sempre funzionato mica che non funziona ,ha dato perfino la colpa all'olio ,lo ha cambiato niente sempre stesso risultato e ta l'altro era tutto secco non lubrificato ,può darne testimonianza l'utente @scr@mble perchè e successo a lui sul 244 quattrini che ormai è over 250cc Modificato 2024 Ottobre 25 da claudio7099 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore Gano 80 Inviata 2024 Ottobre 25 Moderatore Share Inviata 2024 Ottobre 25 Il pistone sotto al pmi proprio non mi garba, in tutti i motori che faccio e se ne parlava oggi lo adeguo da farlo stare sopra. Per lo scoprire lo scarico idem come ha detto Claudio, argomento trattato oggi stesso. 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Piomboz 94 Inviata 2024 Ottobre 25 Share Inviata 2024 Ottobre 25 Io ho montato questo kit (180cc 65x54) sulla mia primavera a maggio, ci ho fatto 4000 km circa, non mi ha dato nessun tipo di problema, va molto bene e forte al contrario di quanti molti possano pensare.. Pure io in fase di montaggio ero un po' sospettoso riguardo questo scarico, per esperienza e abitudine mi assicuro che il pistone al PMI sia sempre a filo se non sopra lo scarico, mai sotto... In questo caso era ben sotto come il tuo e l'ho portato a filo limandolo. Pensate che c'è addirittura la versione 187 in corsa 56, e di conseguenza l'area scoperta al PMS è ancor più maggiore..Però a quanto sembra non danno problemi, il motore è regolare e risponde bene in ogni circostanza, ormai questi ghisoni sono stracollaudati dai crucchi, e devo dire che Egig ci ha preso in pieno 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Markino Inviata 2024 Ottobre 25 Share Inviata 2024 Ottobre 25 21 minuti fa, Piomboz 94 ha scritto: Io ho montato questo kit (180cc 65x54) sulla mia primavera a maggio, ci ho fatto 4000 km circa, non mi ha dato nessun tipo di problema, va molto bene e forte al contrario di quanti molti possano pensare.. Pure io in fase di montaggio ero un po' sospettoso riguardo questo scarico, per esperienza e abitudine mi assicuro che il pistone al PMI sia sempre a filo se non sopra lo scarico, mai sotto... In questo caso era ben sotto come il tuo e l'ho portato a filo limandolo. Pensate che c'è addirittura la versione 187 in corsa 56, e di conseguenza l'area scoperta al PMS è ancor più maggiore..Però a quanto sembra non danno problemi, il motore è regolare e risponde bene in ogni circostanza, ormai questi ghisoni sono stracollaudati dai crucchi, e devo dire che Egig ci ha preso in pieno Concordo Nicola 👍 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2024 Ottobre 25 SuperMod Share Inviata 2024 Ottobre 25 (modificato) 54 minuti fa, Piomboz 94 ha scritto: Io ho montato questo kit (180cc 65x54) sulla mia primavera a maggio, ci ho fatto 4000 km circa, non mi ha dato nessun tipo di problema, va molto bene e forte al contrario di quanti molti possano pensare.. Pure io in fase di montaggio ero un po' sospettoso riguardo questo scarico, per esperienza e abitudine mi assicuro che il pistone al PMI sia sempre a filo se non sopra lo scarico, mai sotto... In questo caso era ben sotto come il tuo e l'ho portato a filo limandolo. Pensate che c'è addirittura la versione 187 in corsa 56, e di conseguenza l'area scoperta al PMS è ancor più maggiore..Però a quanto sembra non danno problemi, il motore è regolare e risponde bene in ogni circostanza, ormai questi ghisoni sono stracollaudati dai crucchi, e devo dire che Egig ci ha preso in pieno quindo hai 5mm di scarico aperto al pms ?? Modificato 2024 Ottobre 25 da claudio7099 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Raffaele Inviata 2024 Ottobre 25 Autore Share Inviata 2024 Ottobre 25 45 minuti fa, claudio7099 ha scritto: quindo hai 5mm di scarico aperto al pms ?? Sicuramente Claudio…. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
scr@mble Inviata 2024 Ottobre 25 Share Inviata 2024 Ottobre 25 Si, Claudio si riferisce al mio caso, di cui abbiamo parlato nel gruppo dei moderatori. Vi racconto la mia esperienza. Nel mio PX, con M244, montato in corsa 64, mi ritrovavo sempre una crosta marrone scura in camera di manovella, che ricopriva persino l’albero motore ed i cuscinetti. Una sorta di lacca incrostata, che per toglierla dovevo usare la scotch brite bagnata nel diluente nitro. E tutto questo anche dopo pochi km, sempre, inesorabilmente. Non riuscivo a capire cosa cacchio fosse, non essendomi mai successo prima. Ho persino cambiato vari tipi di olio (pensando che poteva dipendere da essi) e non ne venivo fuori. Addirittura, mi buttava fuori miscela combusta dai prigionieri della testa, talmente spingeva dentro. Ebbene: io ho sempre fatto in modo che nei miei motori, il pistone al pmi fosse pari allo scarico, quindi, avendo basettato il cilindro per compensare l’aumento della corsa, mi ero ritrovato il pistone che al pmi, rimaneva sotto allo scarico. Per togliere questo scalino, avevo limato lo scarico sotto. Ebbene, un giorno, leggendo il forum tedesco, malgrado le difficoltà di traduzione, mi è capitato un post dove parlavano di una cosa simile alla mia e che l’utente che lo aveva fatto, si era accorto di avere il pistone che al pms scopriva lo scarico. Cazz… mi si è accesa subito la lampadina e sono andato a guardare… Tolgo il padellone ed in effetti anche nel mio caso, era così. A quel punto, l’unico modo per risolvere, era mettere una basetta più alta tra cilindro e carter, pur sapendo che le fasi si sarebbero inevitabilmente alzate, per cui poi ho ritoccato lo scarico in altezza, per riportare il differenziale al valore che volevo io. Purtroppo, non c’erano altri modi, anche se devo dire che alla fine avrò perso un pelino in basso, ma con 260cc non mi manca la coppia. In ogni caso, a livello di funzionamento, crosta a parte, il motore andava bene e non dava nessun problema. Penso che questa cosa, specialmente con un’espansione, possa anche aiutare a dare un po’ di richiamo al segnale verso il pacco lamellare e tirare dentro più broda… Una sorta di “sovralimentazione” 😜 Se non vi da problemi ed il motore non si scalda e non si smerda tutto, come il mio, probabilmente, tanto male non fa. scusate la lungaggine 3 1 Quota Casco allacciato, luci accese e... pelo di giovenca nel cambio Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2024 Ottobre 26 SuperMod Share Inviata 2024 Ottobre 26 (modificato) 9 ore fa, scr@mble ha scritto: Se non vi da problemi ed il motore non si scalda e non si smerda tutto, come il mio, probabilmente, tanto male non fa. scusate la lungaggine e tu avevi 0,5-0,8mm di luce o 5mm se è una nuova frontiera del 2t prendo la punta da 13 e faccio due fori sul pistone 😁 Modificato 2024 Ottobre 26 da claudio7099 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Carmy Inviata 2024 Ottobre 26 Share Inviata 2024 Ottobre 26 Buondì, avevo letto da qualche parte che anche il pinasco 177rr alluminio rimaneva aperto con pistone al PMS, correggetemi se sbaglio Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Carmy Inviata 2024 Ottobre 26 Share Inviata 2024 Ottobre 26 Lo scarico Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
scr@mble Inviata 2024 Ottobre 26 Share Inviata 2024 Ottobre 26 6 minuti fa, Carmy ha scritto: Buondì, avevo letto da qualche parte che anche il pinasco 177rr alluminio rimaneva aperto con pistone al PMS, correggetemi se sbaglio Probabile. Alla ponsacco sono dei pionieri😂😂😂😂 3 Quota Casco allacciato, luci accese e... pelo di giovenca nel cambio Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
scr@mble Inviata 2024 Ottobre 26 Share Inviata 2024 Ottobre 26 Aggiungo un’ultima cosa: nel forum tedesco, il tizio che aveva aperto il post, lamentava lo sbeccamento continuo e rapido delle lamelle ed aveva provato a cambiare tipo e spessore, sempre con stesso risultato. Lui credeva che quello sporco ed incrostazioni che aveva, dipendessero proprio dai residui delle lamelle, invece poi ha scoperto che il problema era appunto quello dello scarico che si apriva al pms. Sistemata quella cosa, ha risolto anche il problema delle lamelle, che ora non si sbeccano più… Tutto questo per completezza… 2 Quota Casco allacciato, luci accese e... pelo di giovenca nel cambio Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2024 Ottobre 26 SuperMod Share Inviata 2024 Ottobre 26 ma certamente ,si sommano più fattori che sono deleteri per un buon funzionamento di un 2t ,già il fatto che dicono sia un motore elettrico e non un esplosione con 190sc e 130tr la dice lunga ,dovrebbe alzarsi in coppia in tutte le marce e fare minimo 12.500 giri se non di più 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Markino Inviata 2024 Ottobre 26 Share Inviata 2024 Ottobre 26 Se non vuole avere questi problemi cambia l'albero con il suo corsa 51 e fa il 170, come é nato quel cilindro. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi consigliati
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.