Vai al contenuto

M1b 56x54 setting


Messaggi consigliati

Ciao ragazzi, 

dopo un po’ di tempo torno a chiedere info.

sto chiudendo un motore con quattrini m1b 56 ed albero bgm 54 lamellare al carter, qualcuno ha già provato questa configurazione e mi sa dare qualche info sulle fasi che ne escono, se meglio spessorare solo sotto o rivedere qualcosa? 
sarà una configurazione da uso stradale, con marmitte a pancia piccola, per adesso le prime prove con la egig phyton. In alternativa proma collettore maggiorato o vmc siluro.

 

grazie

Link al commento
Condividi su altri siti

Devo ammettere di non averlo ancora fatto, il cilindro è ancora senza pistone. Inizialmente l’idea era di montare un gs58, poi è arrivato sto cilindro ed ho deciso di provarlo. In settimana provvedo, visto che ormai i quattrini sono stati fatti in tutte le salse cercavo qualcuno con esperienza diretta. 

Link al commento
Condividi su altri siti

  • SuperMod
41 minuti fa, DanielSC ha scritto:

Scusa ma non capisco 

nel senso che le fasature di un cilindro determinano il comportamento di un motore ,un range di giri utilizzabile dove il motore spimge  ,fasatura supermega raccccciiinng da moto gp ha un range di utilizzo da 9 a 15.000 firi ,ma sotto spingi o sfrizioni 

poi se scrivi le informazioni che ti ho chiesto ti aiuto se no ti arrangi ,perchè il messaggio che hai scritto l'ho letto e non è colpa deo moderatori se non sai usare un goniometro 👍

Modificato da claudio7099
Link al commento
Condividi su altri siti

Il 15/11/2024 in 15:49 , PDD-Poeta ha scritto:

DEVI spianare i carter per alloggiare un Quattrini, e poi misurare le fasi allineando lo scarico al celo de pistone ,

eviterei corsa 54 se non sei iper mega esperto.

allora, non sono un super esperto ma qualche motore l’ho chiuso, senza mai andare a modificare la corsa, solo lunghezza di biella, almeno sulle small. Proprio per questo volevo cimentarmi nell’impresa, giusto per capire se ne vale la pena o meno. 
Misurato a spanne ed in velocità le fasi, con basetta da 9 ho un squish a 0,5 e vabbè, uno scarico a 188/190 ma sono un po’ perplesso sul differenziale che mi resta di 50 gradi al massimo. Non conoscendo le fasi del cilindro in questione in corsa nativa non ho un paragone vero e proprio.

 

Carter spianati, barenati e già raccordati a collettore e cilindro. Se vedo che le fasi che ne escono non mi convincono, ritorno all’idea iniziale de gs 58 che basettando solo sotto ha grossi problemi.

Modificato da DanielSC
Link al commento
Condividi su altri siti

Il 14/11/2024 in 20:03 , claudio7099 ha scritto:

nel senso che le fasature di un cilindro determinano il comportamento di un motore ,un range di giri utilizzabile dove il motore spimge  ,fasatura supermega raccccciiinng da moto gp ha un range di utilizzo da 9 a 15.000 firi ,ma sotto spingi o sfrizioni 

poi se scrivi le informazioni che ti ho chiesto ti aiuto se no ti arrangi ,perchè il messaggio che hai scritto l'ho letto e non è colpa deo moderatori se non sai usare un goniometro 👍

Guarda, non volevo esser polemico ed ho cancellato il messaggio, ma visto che riprendi l’argomento, mi ripeto “bel modo di moderare un forum”. Nella fattispecie, non chiamo in causa i moderatori, ma solo te. 

Non ho cosí tanto tempo per smanettare con i motori, ho chiesto se qualcuno aveva già avuto esperienza con questa configurazione per evitarmi 20 falsi montaggi ed avere un risultato accettabile. 

La tua risposta è stata volutamente denigratoria, andando contro “l’etica” che secondo me dovrebbe avere un forum.

 

Link al commento
Condividi su altri siti

2 ore fa, claudio7099 ha scritto:

troppo sudore èh,voglia di imparare uguale a zero ,auguri 👍e te lo dico come utente del forum 

Claudio, che ti devo dire? Hai ragione. 

Così hai ottenuto la tua dose di soddisfazione anche oggi e siamo tutti felici. 
 

 

Link al commento
Condividi su altri siti

non farlo c 54... i differenziale come vedi è insufficente, serve perlomeno 60.... spiana i carter, basetta da 0,5 con due guarnizioni in carta sopra e sotto e sei Ok per altro la fase di scarico in c 51 rimane intorno ai 180° e ti permette una più grande varieta di marmitte oltre ad un tiro migliore.

  • Thanks 1
Link al commento
Condividi su altri siti

  • 3 weeks later...

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi

×   Incolla come testo RTF.   Incolla invece come testo normale

  Sono permesse un massimo di 75 faccine.

×   Il tuo link è stato inserito automaticamente.   Visualizza invece come link

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Editor trasparente

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea nuovo...