Vai al contenuto

PROBLEMA FRIZIONE VESPA PK


Messaggi consigliati

Buongiorno a tutti. 
Ho appena finito di assemblare il motore della mia vespa PK, ma sto riscontrando dei problemi con la frizione.
La frizione è una normale tre dischi con molla rinforzata Polini Wave.

Il motore si accende regolarmente e gira bene, tuttavia quando tiro la frizione e inserisco la prima marcia la vespa scatta in avanti e muore (come se inserissi la marcia senza tirare la frizione)...
Anche a motore spento e in marcia la frizione non lavora correttamente in quanto la ruota rimane inchiodata, tuttavia mi è possibile passare dalla prima alla folle e viceversa.

Sento la molla molto morbida, al punto che posso tirare la frizione agendo direttamente con la mano sul carter frizione... tuttavia ciò non mi torna con il problema che ho, poichè se la molla non avesse abbastanza forza la frizione dovrebbe slittare e non essere "incollata".

Qualcuno può aiutarmi? grazie

Link al commento
Condividi su altri siti

Mi sa che devi ancora tirare il cavo, hai lasciato troppo lascò, metti il registro a metà e poi tiri la leva sul carterino fino ad eliminare il giuoco poi stringi il serrafilo e fai la regolazione finale col registro. Prima di trovare la giusta posizione vedrai che ci vorranno due tre prove

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

1 minuto fa, vito.73 ha scritto:

Mi sa che devi ancora tirare il cavo, hai lasciato troppo lascò, metti il registro a metà e poi tiri la leva sul carterino fino ad eliminare il giuoco poi stringi il serrafilo e fai la regolazione finale col registro. Prima di trovare la giusta posizione vedrai che ci vorranno due tre prove

Ho già provato a tendere il cavo come dici tu, ma nulla

Link al commento
Condividi su altri siti

23 ore fa, zazzi ha scritto:

Sento la molla molto morbida, al punto che posso tirare la frizione agendo direttamente con la mano sul carter frizione...

Con il carter leva lunga è normale un po’ di corsa con le usure tra piattello e nottolino, certo non tutta la corsa in quel caso sicuramente è cascato il nottolino ed essendo in materiale tenero si può recuperare solo aprendo il motore 

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao a tutti, ieri ho aperto il carter frizione.. il nottolino era al suo posto..

Visto che ho un carter Polini con la cremagliera ho spostato il nottolino di un dente in fuori perché faceva fatica ad arrivare al piattello spingidisco. Poi ho collegato i cavi azionando leggermente la leva con la mano.

Ora la frizione funziona, è ancora da regolare bene, ma funziona. Può andare come soluzione o posso avere problemi avendo spostato il nottolino leggermente in fuori? Grazie

  • Thanks 1
Link al commento
Condividi su altri siti

9 minuti fa, vito.73 ha scritto:

Ecco non si sapeva che avevi il carter frizione polini, anch’io nel mio (carter frizione polini) ho dovuto tirare fuori di 1 dente con il sistema monomolla altrimenti non riusciva a staccare

Si scusate mi sono dimenticato di specificarlo😅. Quindi va bene come ho risolto.

Grazie mille a tutti

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi

×   Incolla come testo RTF.   Incolla invece come testo normale

  Sono permesse un massimo di 75 faccine.

×   Il tuo link è stato inserito automaticamente.   Visualizza invece come link

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Editor trasparente

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea nuovo...