+ francescotasso Inviata 2024 Novembre 28 Autore Share Inviata 2024 Novembre 28 io vi giuro, avessi un blocco vespa secondario oltre a quello che ho come principale nella mia, mi sbizzarrirei senza problemi, però avendone solo uno troppe responsabilità, per i motivi che dicevo prima Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ vito.73 Inviata 2024 Novembre 28 Share Inviata 2024 Novembre 28 È più semplice di quanto credi, w40, gasolio, benzina e diluente con una semplice spugnetta per i piatti fa miracoli. Per lucidare vai prima con cartavetrata fine fino alla 1000 e poi lucidi con pannò e sidol verrà a specchio, per allargare le buone e vecchie lime a mano, ma prima di operare bisogna misurare e decidere quanto fare 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ francescotasso Inviata 2024 Novembre 28 Autore Share Inviata 2024 Novembre 28 17 minuti fa, vito.73 ha scritto: ma prima di operare bisogna misurare e decidere quanto fare e come? su ytube non trovo nulla, Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Turbinavespa Inviata 2024 Novembre 28 Share Inviata 2024 Novembre 28 36 minuti fa, francescotasso ha scritto: come si fa praticamente parlando? carta abrasiva…rotolini carta abrasiva per dremel…pasta abrasiva…dai Francesco, basta scrivere su Google “come lucidare metallo/alluminio”… 36 minuti fa, francescotasso ha scritto: anche allargare lo scarico come si fa? Qui hai bisogno di fresino e frese/mole tipo queste. Prendi la guarnizione del collettore come maschera, segni a pennarello il diametro corrispondente sulla flangia dello scarico del cilindro e levi materiale fino a che non arrivi a quel segno. Prendi anche una lattina di coca, tagliala/sistemala per metterla in canna del cilindro così se mai ti scappasse uno strumento mentre lavori il condotto di scarico non fai danno alla camicia. 36 minuti fa, francescotasso ha scritto: se stampo il goniometro che mi hai dato su un foglio A4, viene in dimensioni reali? cosa vuol dire “dimensioni reali? Dai un occhio al tuo volano ed un occhio ad un foglio A4…cosa pensi, un cerchio disegnato su un foglio a4 ha o non ha dimensioni adatte alla bisogna? 36 minuti fa, francescotasso ha scritto: cioè non vorrei che poi 2 gradi equivale a 1 perché è più grande nel foglio non so se mi spiego Questa è brutta brutta brutta Francesco, l’ingegnere in me ha avuto brividi quando ho letto…due gradi sono sempre due gradi, sia su un cerchio stampato su un A4 che sulla sezione equatoriale del sole 🤦🏻♂️ 36 minuti fa, francescotasso ha scritto: poi per fare questo lavoro dovrei smontare il volano? che sono questi adattatori? No, al massimo solo il dado. Cosa sono gli adattatori? Pensa….come fissi il goniometro sull’asse di rotazione (albero motore) che è filettato M10. Un qualsiasi sistema che ti permetta di “attaccare” il tuo bel goniometro all’albero in modo da poterlo tenere solidale (quando misuri) e libero di ruotare (quando lo sistemi per prendere riferimento allo 0 o a qualsiasi altro numero che ti convenga più dello 0, tanto si misura sempre un delta di gradi no? 3 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Turbinavespa Inviata 2024 Novembre 28 Share Inviata 2024 Novembre 28 Se non hai dremel o similare, come ha detto Vito…lime e pazienza per allargare il foro dello scarico…budget per le lime sta entro i 10€ per un kit. 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore MarcoBorga96 Inviata 2024 Novembre 28 Moderatore Share Inviata 2024 Novembre 28 Il buon Francesco, ha lo spirito giusto. Vuole sperimentare ed è la cosa che più mi fa piacere Sostanzialmente, sei libero di fare tutto ciò che preferisci...dal rifasare in canna, basettare, tornire, allargare..."violentare" il cilindro in parole povere. Però nel complesso, il motore ne soffrirà perchè cercherai giri senza dargli da bere Ma anche questo, è un passo per l'esperienza. E quando ti accorgerai di questo fatto, vorrai aprire per forza per sistemare a modo l'aspirazione 😉 La strada più semplice e senza menate, consiste nell'asportare la valvola e sbragare tutto per montare il lamellare. Anche il Polini, per quanto sia basilare, andrebbe bene. Molto meglio di una valvola normale e non richiede misure. Inoltre, ti tieni l'albero così com'è Se ritocchi però, misura ogni cosa e come dice Turbina, anche un grado fa la differenza Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2024 Novembre 28 SuperMod Share Inviata 2024 Novembre 28 gli attrezzi sono già stati suggeriti in passato ,ma scommetto che neanche l'estrattore ha comprato senza attrezzatura non fai nulla a meno che non fai tutto a mano Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Alogeno Inviata 2024 Novembre 28 Share Inviata 2024 Novembre 28 4 ore fa, francescotasso ha scritto: ma prima di operare bisogna Per misurare le fasi, vale la stessa regola con disco graduato 1 Quota mio ape con 130 falc 2012 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ francescotasso Inviata 2024 Novembre 29 Autore Share Inviata 2024 Novembre 29 (modificato) va bene grazie mille a tutti dei consigli quando avrò tempo libero provvederò a fare tutto leggendo questa discussione, se dovessi avere problemi in caso faccio sapere. ma stavo pensando in caso, se riuscissi a ricavare un cilindro 102 Polini usato e lavorassi su quello? fa qualcosa se cambio il cilindro al motore? ho conosciuto un signore che ha uno scaffale pieno di 90 dr, 102 e 115 Polini e potrebbe vendermeli penso anche a poco con cilindro e pistone, così magari non rischio di rovinare il mio, in caso mi prendo il 115 tanto per provare non so ditemi voi Modificato 2024 Novembre 29 da francescotasso 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Turbinavespa Inviata 2024 Novembre 29 Share Inviata 2024 Novembre 29 29 minuti fa, francescotasso ha scritto: così magari non rischio di rovinare il mio, Se lavori a modo, allarghi lo scarico del tuo, lucidi dove lucidare e non rovini nulla. Il 115 non lo prendere che scalda e ha fasi basse, è pensato più per Ape. Metti da parte soldi per passare un giorno a corsalunga invece che prendere altri cilindri/pistoni 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ vito.73 Inviata 2024 Novembre 29 Share Inviata 2024 Novembre 29 Infatti evita il 115 meglio ottimizzare un 102👍 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ francescotasso Inviata 2024 Novembre 29 Autore Share Inviata 2024 Novembre 29 ok va bene non tocco altri cilindri, comunque ho pensato ste vacanze di natale dovrei essere libero e li ci metto mano magari, comunque ho stampato il goniometro che @Turbinavespami ha gentilmente mandato e l'ho incollato in un cartoncino, guardando video, ho visto che, correggetemi se sbaglio, per esempio per misurare lo scarico, bisogna tappare il foro di scarico col pistone, e girare in senso anti orario affinché il pistone scenda e risalga poi a tappare lo scarico nuovamente, ma se giro in senso antiorario con quel goniometro specifico, anziché fare 10 gradi... 20... 30... fa 350... 340... e così via, è corretto così? e poi se tipo viene 190, devo fare 360-190? spero di essermi fatto capire 😅 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2024 Novembre 29 SuperMod Share Inviata 2024 Novembre 29 (modificato) no per lo scarico è il contrario ,per i travasi come hai detto si giusto ,lo scarico si misura verso il pms ,se casomai venisse 180° pecisi è indifferente sopra o sotto è la metà non ti sbagli Modificato 2024 Novembre 29 da claudio7099 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ francescotasso Inviata 2024 Novembre 29 Autore Share Inviata 2024 Novembre 29 1 minuto fa, claudio7099 ha scritto: no per lo scarico è il contrario ,per i travasi come hai detto si giusto ,lo scarico si misura verso il pms quindi aspe, devo chiudere lo scarico con il pistone, azzerare il goniometro, salire quindi girare in senso orario a scendere fino a chiudere a pelo lo scarico? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2024 Novembre 29 SuperMod Share Inviata 2024 Novembre 29 si fino a quando si riapre Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ vito.73 Inviata 2024 Novembre 29 Share Inviata 2024 Novembre 29 57 minuti fa, francescotasso ha scritto: se tipo viene 190, devo fare 360-190 Si corretto, è la differenza che devi calcolare in quel caso viene 170^ 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ francescotasso Inviata 2024 Dicembre 2 Autore Share Inviata 2024 Dicembre 2 (modificato) va bene allora per procedere, ho già il disco graduato che mi sono creato, ora prendo queste viti/adattatori che mi ha detto @Turbinavespae poi che manca? l'estrattore del volano mi ricordate come deve essere per la mia vespa? perché ne ho cercati diversi e hanno misure diverse, e dove lo posso prendere che non costi troppo con la spedizione inclusa (poi non so come si usa ma vabbè) e poi che mi manca? pasta da mettere nella testata e alla base o non so ps: poi vi mando la foto di tutte le testine del dremel che ho e mi dire quale devo usare Modificato 2024 Dicembre 2 da francescotasso Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Turbinavespa Inviata 2024 Dicembre 2 Share Inviata 2024 Dicembre 2 (modificato) Quale volano hai? Con dado flangiato e seeger (per questo non serve l’estrattore) oppure volano con dado e filettatura nella cavità del volano -> serve questo estrattore M28x1 https://www.10pollici.com/it/homepage/attrezzatura-officina/estrattori-e-attrezzi/estrattore-volano-per-vespa-px-t5-et3-pk-m28x1.1.1.147.gp.1289.uw l’uso e’ semplice, si avvita l’estrattore sul volano (dopo aver tolto il dado) e poi tenendone fermo il corpo, si avvita il bullone centrale fino a che il volano non si disaccoppia dall’albero (non perdere la chiavetta quando sfili il volano e se non la trovi guarda all’interno che potrebbe essere rimasta attaccata ai magneti). Modificato 2024 Dicembre 2 da Turbinavespa Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ francescotasso Inviata 2024 Dicembre 2 Autore Share Inviata 2024 Dicembre 2 (modificato) 39 minuti fa, Turbinavespa ha scritto: dopo aver tolto il dado partiamo da questo, come si toglie il dado 😅 comunque dovrei controllare com'è, quello che posso dire ora è che ha accensione originale a puntine 6v ed è del '78, magari sapete in questo anno come la facevano non saprei. ma poi ora che ci penso perché dovrei togliere il volano per quello che devo fare io? vedo video in cui smontano cilindro o misurano fasi e non tolgono il volano ma solo il dado o sbaglio Modificato 2024 Dicembre 2 da francescotasso Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2024 Dicembre 2 SuperMod Share Inviata 2024 Dicembre 2 2 minuti fa, francescotasso ha scritto: partiamo da questo, come si toglie il dado 😅 ma non ci cedo dai ,non sai svitare un dado ,incominciamo male 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ francescotasso Inviata 2024 Dicembre 2 Autore Share Inviata 2024 Dicembre 2 51 minuti fa, claudio7099 ha scritto: ma non ci cedo dai ,non sai svitare un dado ,incominciamo male nel senso, per svitare il dado, come lo tengo fermo il volano senza fare danni Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Turbinavespa Inviata 2024 Dicembre 2 Share Inviata 2024 Dicembre 2 (modificato) 24 minuti fa, francescotasso ha scritto: nel senso, per svitare il dado, come lo tengo fermo il volano senza fare danni Ecco bravo, per evitare di far danni, niente cacciaviti o robe strane per tenere fermo il volano…presumo tu non abbia chive pneumatica…quindi comprati questo che blocca il volano semplicemente avvitandolo sui fori filettati del copri volano: https://www.bicasbia.it/1252-attrezzo-smontaggio-blocca-volano-vespa-50-125-et3-special-n-pk-s-xl.html Per quanto riguarda il volano…vespa del 78 dovrebbe avere quello con filetto per cui serve estrattore…comunque…dacci un occhio…la vespa la hai te sotto mano…fai foto nel caso e mandacela. 1 ora fa, francescotasso ha scritto: perché dovrei togliere il volano per quello che devo fare io? Non devi togliere il volano (anche se togliere il volano ti servirà presto o tardi per cambiare puntine/condensatore/aggiustare anticipo) ma devi togliere il dado altrimenti non riesci a montare il goniometro. Modificato 2024 Dicembre 2 da Turbinavespa Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ francescotasso Inviata 2024 Dicembre 2 Autore Share Inviata 2024 Dicembre 2 12 minuti fa, Turbinavespa ha scritto: chive pneumatica…quindi comprati questo che blocca il volano semplicemente avvitandolo sui fori filettati del copri volano: https://www.bicasbia.it/1252-attrezzo-smontaggio-blocca-volano-vespa-50-125-et3-special-n-pk-s-xl.html mmh non c'è un altra opzione senza comprare nulla? ma poi per riavvitarlo in modo sicuro come si fa? 1 2 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Turbinavespa Inviata 2024 Dicembre 2 Share Inviata 2024 Dicembre 2 (modificato) 7 minuti fa, francescotasso ha scritto: mmh non c'è un altra opzione senza comprare nulla? ma poi per riavvitarlo in modo sicuro come si fa? Ti puoi fare un sistema simile con cose che hai a casa però Francesco, capisco stai a budget risicatissimo ma alla fin fine, un paio di attrezzi specifici per la vespa li devi avere sennò non vai da nessuna parte….sono 6€ questo blocca volano…e 6€ l’estrattore Per riavvitre in modo sicuro il dado, sempre con un attrezzo che tiene bloccato il volano in maniera sicura e che non lo danneggia, prendi una chiave a tubo e serri nuovamente il dado (in un mondo buono lo faresti con chiave dinamometrica ma visti i tuoi limiti di budget, manco te lo sto a dire, stringi e basta…). adesso che viene Natale, una lista di cose da vespa da farti regalare no? Modificato 2024 Dicembre 2 da Turbinavespa 1 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2024 Dicembre 2 SuperMod Share Inviata 2024 Dicembre 2 lo abbiamo giò raccomandato mesi fà di attrezzarsi ,a quest'ora un attrezzo al mese e avevi tutto ,non capisco se è tirchiaggine acuta o propio fà il finto tonto 1 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi consigliati
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.