+ Nonno Gio Inviata 2024 Novembre 26 Share Inviata 2024 Novembre 26 ciao a tutti, sto restaurando una pk 50 s (il mio secondo restauro dopo la mia special) e sta procedendo tutto bene, tranne oggi quando sono andato a tirare i cavi. ho tirato quello della frizione e anche tirandolo molto se inserisco la marcia e tiro la frizione la vespa si inchioda (non l'ho ancora provata da accesa ma penso che sia deducibile il comportamento) se tiro la frizione inoltre la pedivella non và giù liberamente ma è come se non stessi tirando la frizione. possibile che si siano incollati i dischi? qualcuno ha un metodo? premetto che il motore non l'ho rifatto ma solo revisionato il gruppo termico e già controllato che vada in moto (è un 75 dr e del resto è tutto originale. Grazie a tutti! Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Turbinavespa Inviata 2024 Novembre 26 Share Inviata 2024 Novembre 26 9 minuti fa, Nonno Gio ha scritto: possibile che si siano incollati i dischi? qualcuno ha un metodo? Oppure - sempre che sia confermato che non è un problema di cavo - qualcosa e’ andato storto nell’assemblaggio pacco frizione/piattello spingi disco/rallino. Se però il motore non è stato aperto, (motore e/o carterino frizione con rimozione della frizione), può essere solo il cavo…I dischi non si “incollano” così “per partito preso” 😅 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Nonno Gio Inviata 2024 Novembre 26 Autore Share Inviata 2024 Novembre 26 intanto grazie mille allora il cavo non penso possa avere problemi perché la leva di muove correttamente, è nuovo così come la guaina e l'ho tirato bene il caterino effettivamente non l'ho smontato ma posso rismontarlo per verificare a questo punto...quali controlli devo fare? ho pensato al fatto che si fossero incollati perché non ho idea di quanto sia stato fermo questo blocco e l'olio che ho cavato non era delle migliori condizioni (ora sostituito con il suo sae 30) e magari dentro c'era un sintetico o non so. cosa mi consigli di fare? grazie ancora Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Turbinavespa Inviata 2024 Novembre 26 Share Inviata 2024 Novembre 26 (modificato) 45 minuti fa, Nonno Gio ha scritto: ho pensato al fatto che si fossero incollati perché non ho idea di quanto sia stato fermo questo blocco e l'olio che ho cavato non era delle migliori condizioni Allora una controllata aprendo carterino frizione mi pare d’obbligo qui. Apri, controlla stato dello spingidisco e del rallino, tira fuori il pacco frizione (ed a questo punto tanto vale aprire la frizione e cambiare a prescindere almeno i 3 dischi di sughero). se mandi foto ti possiamo consigliare. Presumo tu abbia i due estrattori (o quello unico “combinato” “più chic” che così i dischi li puoi cambiare senza neanche smollare l’accoppiamento conico)? Modificato 2024 Novembre 26 da Turbinavespa Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Nonno Gio Inviata 2024 Novembre 30 Autore Share Inviata 2024 Novembre 30 eccoci! confermo la mia ipotesi iniziale, aveva i dischi completamente incollati li ho sostituiti e va bene, probabilmente era stato fermo molto tempo con olio sintetico mi viene da dire. ora la vespa è completamente originale al di fuori di un gt 75 dr, ma con getto max da 56 e min da 38 (16/10 e filtro originale) risulta grassissima. confermate che debba agire sull'anticipo? l'accensione era stata sostituita e probabilmente a sto punto anticipata scorrettamente. Perchè altrimenti non me lo spiego, la 50 originale montava un getto da 55 giusto? grazie a tutti Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Turbinavespa Inviata 2024 Novembre 30 Share Inviata 2024 Novembre 30 59 minuti fa, Nonno Gio ha scritto: confermate che debba agire sull'anticipo? Sì se hai misurato e non è dove dovrebbe essere. 1 ora fa, Nonno Gio ha scritto: ma con getto max da 56 e min da 38 (16/10 e filtro originale) risulta grassissima. Impossibile essere “grassissimo” col 56 di getto max sul 16.10 (ma se lo sei, hai provato con 54 o 52?) Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Nonno Gio Inviata 2024 Novembre 30 Autore Share Inviata 2024 Novembre 30 no, non ho ancora provato ma ti posso assicurare che 2 punti non farebbero nulla, ne servirebbero anche 8 perchè davvero non tira neanche in discesa tanto che è grassa...posso provare con un 47 che ho, ma non è normale e non è come dovrebbe lavorare a mio parere Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ vito.73 Inviata 2024 Novembre 30 Share Inviata 2024 Novembre 30 Sicuro che non sei magro invece, se lo fa in tutte le marce allo stesso modo invece che migliorare con le marce più lunghe mi sa che è il contrario, hai provato a tirare un po’ l’aria per vedere se migliora o peggiora, perché se migliora allora sei magro di sicuro Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Nonno Gio Inviata 2024 Dicembre 1 Autore Share Inviata 2024 Dicembre 1 sono piuttosto sicuro che sia grasso, fuma molto e gira proprio da grassa Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ vito.73 Inviata 2024 Dicembre 2 Share Inviata 2024 Dicembre 2 🤷 filtro aria tappato o getti del massimo che sono stati toccati, la miscela al 2% giusto, troppo piccolo il getto per un 75 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Turbinavespa Inviata 2024 Dicembre 2 Share Inviata 2024 Dicembre 2 10 ore fa, Nonno Gio ha scritto: sono piuttosto sicuro che sia grasso, fuma molto e gira proprio da grassa Mi ripeto, un getto max 56 su un 16.10, se tutto è in ordine, non è possibile che renda la carburazione molto grassa. 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ DoubleG Inviata 2024 Dicembre 2 Share Inviata 2024 Dicembre 2 (modificato) Ma l'anticipo a quanto è? La marmitta è libera? Luci di scarico pulite? Modificato 2024 Dicembre 2 da DoubleG Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Nonno Gio Inviata 2024 Dicembre 2 Autore Share Inviata 2024 Dicembre 2 l'anticipo lo devo misurare, lo so che non è possibile sia grassa, è proprio quello che ho detto io, quindi ho pensato subito all'anticipo...marmitta libera e luci anche mi sembravano... Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2024 Dicembre 2 SuperMod Share Inviata 2024 Dicembre 2 non è che ti rimane l'aria tirata ,oppure una candela con la R 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Fazio78 Inviata 2024 Dicembre 2 Share Inviata 2024 Dicembre 2 Buongiorno. Non è che quel 75 è grippatino e nessuno lo sa? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Nonno Gio Inviata 2024 Dicembre 9 Autore Share Inviata 2024 Dicembre 9 ragazzi lo statore era montato più in ritardo possibile! senza strobo l'ho messo a metà dell'asola e mi sembra migliorato. Da originale in che posizione sta? c'è un punto di riferimento? poi vi chiedo un ultima cosa...come cacchio si monta il clacson?😂 ho una molla che non so dove debba infilarsi, qualcuno ha una foto? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Nonno Gio Inviata 2024 Dicembre 9 Autore Share Inviata 2024 Dicembre 9 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi consigliati
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.