+ Graùm Inviata 2024 Dicembre 5 Share Inviata 2024 Dicembre 5 Buonasera a tutti! Come ho gia anticipato nel mio post di presentazione, e qui e là sul forum, sto assemblando dal nulla un nuovo motore per sostituire quello della mia Specialina. Carter crepati in più punti: la Vespa non è progettata per il trial, ma a 14 anni non lo sapevo... 😅 Comunque il progetto è semplice: Motorino brioso a medi e bassi giri che riesca a portarmi in giro senza troppi patemi (il 115 polini faceva un po fatica con i miei 125kg...), ma abbastanza antisgamo visto che qui in zona non sono ancora andati tutti in pensione i paladini della giustizia che distinguono la cuffia grande da quella piccola. Quindi al momento ho preso: Carter Sip base / collettore 2 fori Vcm cp58 Albero Mazzucchelli anticipato Cambio da assemblare con 1ª da z55 Drt, 2ª 3ª e 4ª CIF, albero ruota seminuovo di un HP 3 marce, cluster Malossi 10-15-18-20 seconda lunga e quarta corta (rapportatura come da consiglio di @Turbinavespa) Crocera Drt felino Spessori cambio Drt Selettore marce Crimaz con doppio O-ring Pedalina, mezzaluna ed ingranaggio avviamento Frizione W1R dds Kit cuscinetti Sip/skf (c4 il banco e c3 gli altri) Paraolii corteco Guarnizioni motore Sip performance Già disponibili: Accensione Sip Vape CA (con centralina fissa, ma ho anche la variabile) Campana 24/61 DE (presa vent'anni fa per la mia povera Ape, ma mai montata perché distrutta prima) Carburatore shbc 19 con collettori sia normale che lamellare Polini Padella modificata Bgm touring pro Serpentone Polini 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Graùm Inviata 2024 Dicembre 5 Autore Share Inviata 2024 Dicembre 5 Il materiale per il cambio Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Graùm Inviata 2024 Dicembre 5 Autore Share Inviata 2024 Dicembre 5 Simpatici dettagli di marketing 3 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Graùm Inviata 2024 Dicembre 5 Autore Share Inviata 2024 Dicembre 5 Inizio lavorazione carter 2 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Graùm Inviata 2024 Dicembre 5 Autore Share Inviata 2024 Dicembre 5 Stay tuned! 😉 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Turbinavespa Inviata 2024 Dicembre 6 Share Inviata 2024 Dicembre 6 Hai per caso già provato se il padellino BGM monta su carter sip/Cp58? Hai deciso se farla a valvola o lamellare che leggo hai già entrambi i collettori? (E…l’idea di salire ad un 24 di carburatore non ti è balenata? Se monta la padella BGM magari non serve…ma tanto tanto passi al siluro VMC, di tutta la tua bella configurazione l’elemento “limitante” sarebbe proprio il carburo…) 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Graùm Inviata 2024 Dicembre 6 Autore Share Inviata 2024 Dicembre 6 10 ore fa, Turbinavespa ha scritto: Hai per caso già provato se il padellino BGM monta su carter sip/Cp58? Provato ora, non monta. Con 2 tagli e 2 saldatine andrebbe su tranquillamente, ma a questo punto lo tengo per il blocco motore originale. Vorrà dire che per natale mi regalero la siluro vmc. C'è anche cromata, giusto? 10 ore fa, Turbinavespa ha scritto: Hai deciso se farla a valvola o lamellare che leggo hai già entrambi i collettori? (E…l’idea di salire ad un 24 di carburatore non ti è balenata? Se monta la padella BGM magari non serve…ma tanto tanto passi al siluro VMC, di tutta la tua bella configurazione l’elemento “limitante” sarebbe proprio il carburo…) Alla fine la tengo a valvola, visto che devo lavorarla poco o nulla. Per ora tengo il 19 o al massimo metto un 21. Se più avanti dovrò riaprire per qualche lavoro valuterò se sbragare tutto e mettere un albero con volani pieni scavati e collettore lamellare. Sempre che, magari l'anno prossimo, non mi faccio un altro blocco motore "da arresto" e questo lo tengo tranquillo! 😆 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Turbinavespa Inviata 2024 Dicembre 6 Share Inviata 2024 Dicembre 6 (modificato) 34 minuti fa, Graùm ha scritto: C'è anche cromata, giusto? Si, costa un po’ di più della già cara nera (a me personalmente la siluro cromata non piace, anche perché non so se la cromatura regga…però vedo hai anche nasello anteriore cromato, magari l’accoppiata è di tuo gusto ) 34 minuti fa, Graùm ha scritto: Alla fine la tengo a valvola, visto che devo lavorarla poco o nulla. misurala che magari quella SIP è più grossa…visto che collettore del 19 e’ di diametro 20, fai che la valvola abbia area di 314mm2…il 21 preferibile si che a quel cilindro con albero anticipato e siluro VMC gli devi dare da bere per farlo andare su di giri (nel caso del 21, la valvola la puoi portare a 346mm2 di area totale) Modificato 2024 Dicembre 6 da Turbinavespa Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Graùm Inviata 2024 Dicembre 6 Autore Share Inviata 2024 Dicembre 6 35 minuti fa, Turbinavespa ha scritto: però vedo hai anche nasello anteriore cromato, magari l’accoppiata è di tuo gusto È tutta cromata, 10 hp! (Cit.) Si mi garba, con il colore che ha (ral5021) le cromature stanno da colui il quale! 2 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Graùm Inviata 2024 Dicembre 6 Autore Share Inviata 2024 Dicembre 6 38 minuti fa, Turbinavespa ha scritto: misurala che magari quella SIP è più grossa… Lunedì provvedo Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Graùm Inviata 2024 Dicembre 9 Autore Share Inviata 2024 Dicembre 9 La valvola del carter sip è 24x12, quindi 288mm² Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Turbinavespa Inviata 2024 Dicembre 9 Share Inviata 2024 Dicembre 9 (modificato) 45 minuti fa, Graùm ha scritto: La valvola del carter sip è 24x12, quindi 288mm² Per un 19 va bene (9.5x9.5x3.14=283mm2) quindi volendo non c’è niente da fargli. Visto che comunque vai di 135cc (per il quale un 19 è “scarsino”) e che il collettore in realtà è da 20mm di diametro (quindi area di sezione 314mm2), e visto anche che di lima vai decisamente bene/preciso, una allargatina/allungatina potresti dargliela. Visto che il Mazzucca non ha molto ritardo, potresti allungarla e fare per esempio 26x12…quei 2mm ti “regalano” 3 gradi scarsi di ritardo di aspirazione…tutto fa. Valvola da raccordare esternamente al collettore ed il collettore…dacci una guardata alla flangia di attacco al carter…se fatto “da cani” come la maggior parte dei collettori, leva bave di saldatura e quanto altro per rendere il condotto più uniforme possibile. Sono piccole cose ma evitare di disturbare la fluidodinamica in quel tratto fa bene al motore. Modificato 2024 Dicembre 9 da Turbinavespa Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Graùm Inviata 2024 Dicembre 9 Autore Share Inviata 2024 Dicembre 9 1 ora fa, Turbinavespa ha scritto: Visto che comunque vai di 135cc (per il quale un 19 è “scarsino”) Domanda: in teoria con un 19, rispetto ad un 24, il fluido in entrata è più veloce. Quindi, sempre in teoria, si ha un miglior riempimento del carter a bassi/medi giri ma ho meno allungo, se non ho incrocio. Giusto? 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Turbinavespa Inviata 2024 Dicembre 9 Share Inviata 2024 Dicembre 9 11 minuti fa, Graùm ha scritto: Domanda: in teoria con un 19, rispetto ad un 24, il fluido in entrata è più veloce. Quindi, sempre in teoria, si ha un miglior riempimento del carter a bassi/medi giri ma ho meno allungo, se non ho incrocio. Giusto? Assolutamente si! Mi ero fatto una tabellina delle velocità del fluido…il 19 “soffre” agli alti rpm per via delle velocità di fluido troppo elevate (perdite notevoli che dipendono dal quadrato della velocità) ma si comporta decisamente meglio ai bassi ed ai medi rispetto a chi per esempio monta carburatori tipo >30 (che infatti sono difficoltosi da carburare ai bassi). non ho capito cosa intendi con l’incrocio…un ritardo di fase di aspirazione pronunciato può “regalare” giri in alto che però si pagano con rifiuti soprattutto ai bassi…incrocio tra anticipo di aspirazione e travasi non porta alcun beneficio in un motore a valvola senza espansione super calibrata, solo effetti negativi legati ad un peggior coefficiente di riempimento Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Graùm Inviata 2024 Dicembre 9 Autore Share Inviata 2024 Dicembre 9 Quindi per un motore da 8000/8500 giri max (che l'affidabilità ci guadagna), se voglio piu coppia ai medi/bassi e non mi frega niente dell'allungo, va meglio un 19 o un 21 piuttosto di un 24? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Turbinavespa Inviata 2024 Dicembre 9 Share Inviata 2024 Dicembre 9 (modificato) 30 minuti fa, Graùm ha scritto: Quindi per un motore da 8000/8500 giri max (che l'affidabilità ci guadagna), se voglio piu coppia ai medi/bassi e non mi frega niente dell'allungo, va meglio un 19 o un 21 piuttosto di un 24? Di un 28 si di sicuro, il 24 e’ una sorta di “sweet spot” nel senso che non peggiora i bassi rispetto al 19/21, assicurando più “supporto” agli alti. Al 19 fa bene aggiungere il Venturi tra filtro e carburatore, che alza la curva di erogazione di quel cavallino scarso che aiuta ulteriormente ai bassi/medi. Modificato 2024 Dicembre 9 da Turbinavespa Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
$ baxbali Inviata 2024 Dicembre 10 Share Inviata 2024 Dicembre 10 decisamente un 24 e piu consono al motore....poi visto tutto il ben di Dio che hai comprato per fare questo motore 100euro in piu non saranno molti. Con il 19 penalizzi il cilindro che merita ben di piu.....mia opinione personale ovviamente anche io ne sto facendo una ma lamellare al carter con carbu da 25..... Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
$ baxbali Inviata 2024 Dicembre 10 Share Inviata 2024 Dicembre 10 ....che montero sulla mia 90ss....antisgamo appunto anche se qui da me questo problema e inesistente grazie a Dio 5 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Graùm Inviata 2024 Dicembre 11 Autore Share Inviata 2024 Dicembre 11 Che dire ragazzi: dai e dai, mi avete convinto! Ho ordinato il collettore per il 24 phbl! 😅 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Graùm Inviata 2024 Dicembre 12 Autore Share Inviata 2024 Dicembre 12 Raccordatura travasi terminata: che bocche da fuoco! 2 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Turbinavespa Inviata 2024 Dicembre 12 Share Inviata 2024 Dicembre 12 (modificato) 3 ore fa, Graùm ha scritto: Raccordatura travasi terminata: che bocche da fuoco! Wow che bel lavoro, complimenti. Passi ora alla valvola per farla per il carburo 24? Qui idealmente dovresti controllare fasi dell’albero per “calibrare” quanto ritardo aggiungere con la lavorazione della valvola. Ti metto una tabellina che mi ero preparato…in generale, meglio allargare più possibile invece che allungare più possibile…senza stare qui a dimostrarlo con le varie formule, l’area media della valvola durante il passaggio dell’albero e’ maggiore nelle valvole larghe rispetto alle valvole lunghe. (Misure in giallo non credo siano raggiungibili…non so se ci sono 17mm di larghezza disponibili). Modificato 2024 Dicembre 12 da Turbinavespa 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Graùm Inviata 2024 Dicembre 12 Autore Share Inviata 2024 Dicembre 12 In questo momento, Turbinavespa ha scritto: Passi ora alla valvola per farla per il carburo 24? Mi è arrivato stamattina il collettore polini che ho ordinato ieri pomeriggio (velocisssimi!). Probabilmente comincerò domani in pausa pranzo. Avevo già abbassato di 2mm come mi avevi consigliato per il 19, adesso aspetto consigli su come procedere! 😉 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Turbinavespa Inviata 2024 Dicembre 12 Share Inviata 2024 Dicembre 12 12 minuti fa, Graùm ha scritto: adesso aspetto consigli su come procedere! Per me la misura evidenziata in verde è la migliore…assumendo il mazzucchelli abbia fasi 110/45, fase totale diventerebbe 110/56 che va benissimo (e non toccheresti l’albero) Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Graùm Inviata 2024 Dicembre 12 Autore Share Inviata 2024 Dicembre 12 Quindi abbassi di altri 4mm e allargo a 15 (ora è 12x26)? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Turbinavespa Inviata 2024 Dicembre 12 Share Inviata 2024 Dicembre 12 (modificato) 25 minuti fa, Graùm ha scritto: Quindi abbassi di altri 4mm e allargo a 15 (ora è 12x26)? Sì esatto. 1.5mm per parte dovrebbero esserci. Se poi fai 1mm lato frizione e 2 mm lato volano pure meglio che così il flusso va più verso il centro dell’albero/camera manovella…però controlla anche con l’albero che deve continuare a poter chiudere tutta la valvola. Sei hai già albero e GT con te, varrebbe la pena misurare le fasi effettive dell’albero adesso…senza montare il cuscinetto di banco nuovo lato frizione…prendi vecchio cuscinetto e lo limi sul diametro esterno per farlo entrare “libero” e pure una pelatina al diametro interno per montaggio easy dell’albero. Con il collettore che ti è arrivato invece sistemi la valvola all’esterno, usando proprio il collettore/sua guarnizione come maschera per il lavoro. E controlla il collettore con GT montato, per vedere se tocca e se c’è da limare qualcosa. Modificato 2024 Dicembre 12 da Turbinavespa Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi consigliati
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.