+ Turbinavespa Inviata 21 Gennaio Share Inviata 21 Gennaio Giusto per “studiare la cosa” Graum, se hai tempo (e voglia) puoi misurare diametro esterno, altezza e spessore dente di entrambi gli ingranaggi z55/z58 (non hai un altro cluster sennò anche li’ c’era da fare un po’ di esercizi di metrologia per capire “di chi è la colpa” 1 ora fa, vito.73 ha scritto: Comunque io, come detto prima la prima z55 e la seconda z52 Drt li monto insieme al cluster pinasco 18-10 già da diversi anni e migliaia di km A riprova che mix di marche diverse possono funzionare…perché alla fine sono i moduli delle ruote dentate a contare…anche noi sui cambi delle turbine mica accoppiamo solo ruote monomarca…si ordinano ruote dentate a vari produttori e si montano mixate indiscriminatamente (e quando “grattano” al 99.99% e’ per via di difetti produttivi che hanno reso una o altra ruota fuori specifiche) Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Fazio78 Inviata 21 Gennaio Share Inviata 21 Gennaio Comunque leggendo un po sui vari siti le descrizioni prodotto del cluster malossi interpreto che si parla solo di compatibilità con cambi piaggio originali. Quindi penso che agli ingranaggi cif gli devi abbinare il cluster cif. La z55 drt forse è abbinabile al cluster piaggio. Morale della favola almeno da quello che riesco a capire che tutte le aziende puntano al cambio originale ma tra di loro si scontrano. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Turbinavespa Inviata 21 Gennaio Share Inviata 21 Gennaio 4 minuti fa, Fazio78 ha scritto: Comunque leggendo un po sui vari siti le descrizioni prodotto del cluster malossi interpreto che si parla solo di compatibilità con cambi piaggio originali. Quindi penso che agli ingranaggi cif gli devi abbinare il cluster cif. La z55 drt forse è abbinabile al cluster piaggio. Morale della favola almeno da quello che riesco a capire che tutte le aziende puntano al cambio originale ma tra di loro si scontrano. Vito ha accoppiato ruote dentate DRT e Piaggio su cluster pinasco. Come è giusto che sia. I produttori non è che si possono inventare i denti…numero denti/spessori/altezze/diametri esterni, interni, diametro primitivo e modulo di ogni singolo ingranaggio sono tutti parametri normati 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ blaps_85 Inviata 21 Gennaio Share Inviata 21 Gennaio Così dovrebbe. Ma come ho mostrato tra i cluster ci sono differenze EVIDENTI. E parliamo di entrambi cluster 10-14-18-20 Quota -- https://youtube.com/@blaps_85 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Turbinavespa Inviata 21 Gennaio Share Inviata 21 Gennaio 6 minuti fa, blaps_85 ha scritto: Così dovrebbe. Ma come ho mostrato tra i cluster ci sono differenze EVIDENTI. E parliamo di entrambi cluster 10-14-18-20 Hai fatto misure? Spessore assiale dei denti della prima non è derimente, contano dimensioni radiali Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ blaps_85 Inviata 21 Gennaio Share Inviata 21 Gennaio 1 ora fa, blaps_85 ha scritto: Uguali tra loro i cluster non sono. A sinistra VMC e a destra Benelli. La prima ha una lunghezza dei denti diversa. Non ho una foto di confronto col cluster piaggio, mannaggia Non ho misurato niente. Ma si vede anche ad occhio che c'è differenza Quota -- https://youtube.com/@blaps_85 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Fazio78 Inviata 21 Gennaio Share Inviata 21 Gennaio 12 minuti fa, Turbinavespa ha scritto: I produttori non è che si possono inventare i denti Ci mancherebbe però vedi che problemi si incontrano. Bo Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Turbinavespa Inviata 21 Gennaio Share Inviata 21 Gennaio 3 minuti fa, blaps_85 ha scritto: Non ho misurato niente. Ma si vede anche ad occhio che c'è differenza A occhio in meccanica tanto lontano non si va 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 21 Gennaio SuperMod Share Inviata 21 Gennaio io ai cif ci ho abbinato un pamakit ,due drt da 20 e 21 e il malossi ,zero problemi Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ blaps_85 Inviata 21 Gennaio Share Inviata 21 Gennaio 1 ora fa, Turbinavespa ha scritto: A occhio in meccanica tanto lontano non si va Scusami.. ma hai qualche problema con me? Stai sempre a criticare ciò che dico. Anche le ovvietà. Certo che sarebbe giusto misurare per capire QUANTA differenza c'è ma se solo guardassi la foto noteresti che i due cluster hanno differenze macroscopiche visibili anche a occhio nudo, senza calibro. Volevo solo mostrare questo. La misurazione ha senso se la differenza è piccola.. qualche decimo... Ma qui si vede ... 😅 Quota -- https://youtube.com/@blaps_85 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Turbinavespa Inviata 21 Gennaio Share Inviata 21 Gennaio 1 minuto fa, blaps_85 ha scritto: Scusami.. ma hai qualche problema con me? Stai sempre a criticare ciò che dico. Anche le ovvietà. Certo che sarebbe giusto misurare per capire QUANTA differenza c'è ma se solo guardassi la foto noteresti che i due cluster hanno differenze macroscopiche visibili anche a occhio nudo, senza calibro. Volevo solo mostrare questo. La misurazione ha senso se la differenza è piccola.. qualche decimo... Ma qui si vede ... 😅 Ma no Blaps, figurati se io ce l’abbia con qualcuno/te. Pero’ sul forum si deve cercare di divulgare concetti tecnici in maniera corretta…e se vedo che scrivi cose che tecnicamente non sono precise, te lo dico, sperando che tu non ti offenda e che piuttosto tu lo prenda come spunto. Le differenze ad occhio di cui parli nel caso di ingranaggi dentati non hanno alcun senso tecnicamente…per esempio si vede ad occhio che il diametro dell’albero dei due cluster è differente e quindi è chiaro che altre quote debbano essere differenti perché il modulo degli ingranaggi dentati dipende da numero di denti, diametri/altezze varie quindi è chiaro - e pure giusto - che ci siano differenze dimensionali. Ma alla fine dei salmi, il modulo dei due cluster deve risultare lo stesso (o meglio, entro un range determinato) altrimenti non sarebbero, l’uno o l’altro, compatibili con i 4 ingranaggi delle marce Piaggio/cif/qualsiasi altra marca. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ blaps_85 Inviata 21 Gennaio Share Inviata 21 Gennaio Vabbuò.. senza rancore 1 Quota -- https://youtube.com/@blaps_85 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Graùm Inviata 21 Gennaio Autore Share Inviata 21 Gennaio Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Fazio78 Inviata 21 Gennaio Share Inviata 21 Gennaio 25 minuti fa, Graùm ha scritto: Ma il difetto lo fa anche a folle? Perché nel video dici che c'è inserita la marcia Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Graùm Inviata 21 Gennaio Autore Share Inviata 21 Gennaio 11 minuti fa, Fazio78 ha scritto: Ma il difetto lo fa anche a folle? Perché nel video dici che c'è inserita la marcia Un pelino meno ma non cambia molto Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ StefanoFeltrin Inviata 21 Gennaio Share Inviata 21 Gennaio 31 minuti fa, Fazio78 ha scritto: Ma il difetto lo fa anche a folle? Perché nel video dici che c'è inserita la marcia A folle gli ingranaggi possono bloccarsi, che tanto l'asse ruota girerebbe ugualmente perché svincolato dagli ingranaggi, bisogna testarlo per forza in marcia. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Fazio78 Inviata 21 Gennaio Share Inviata 21 Gennaio L ultima cosa che mi viene da pensare è che hai invertito il senso di qualche ingranaggio marcie e la crociera aggancia 1 ingranaggio e si trascina un po quello adiacente. Quando ruotano non sono liberi di ingranare nelle sedi dei denti del cluster. Non so se ho reso l idea Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Graùm Inviata 21 Gennaio Autore Share Inviata 21 Gennaio 7 minuti fa, StefanoFeltrin ha scritto: A folle gli ingranaggi possono bloccarsi, che tanto l'asse ruota girerebbe ugualmente perché svincolato dagli ingranaggi, bisogna testarlo per forza in marcia. Giusto, allora ricordo male. 4 minuti fa, Fazio78 ha scritto: L ultima cosa che mi viene da pensare è che hai invertito il senso di qualche ingranaggio marcie e la crociera aggancia 1 ingranaggio e si trascina un po quello adiacente. Quando ruotano non sono liberi di ingranare nelle sedi dei denti del cluster. Non so se ho reso l idea Se guardi indietro nel post ci sono tutte le foto del montaggio degli ingranaggi, ma erano perfetti rispetto alla crociera Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Fazio78 Inviata 21 Gennaio Share Inviata 21 Gennaio 8 minuti fa, Graùm ha scritto: Giusto, allora ricordo male. Se guardi indietro nel post ci sono tutte le foto del montaggio degli ingranaggi, ma erano perfetti rispetto alla crociera Io ti consiglio di ricontrollare. Tanto hai la dima. Non ti costa nulla Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Graùm Inviata 21 Gennaio Autore Share Inviata 21 Gennaio Comunque l'unica è seguire il consiglio del maestro Miyagi... VID-20250121-WA0001.mp4 3 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Graùm Inviata 21 Gennaio Autore Share Inviata 21 Gennaio Eccomi: rismontato il cambio e trovato l'inghippo. Come si vede dalla foto, sovrapponendo i due ingranaggi si vede che le gole dei denti sotto (Drt) sono meno scavate di quello sopra (cif). Montando l'albero sul semicarter volano (non riesco a togliere il cluster e stasera non ho voglia di diventare matto) con prima Drt fa un rumoraccio mentre con prima Cif scorre bello libero... Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Graùm Inviata 21 Gennaio Autore Share Inviata 21 Gennaio Sempre sia lodato.... 👼 PXL_20250121_204634056.mp4 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ vito.73 Inviata 21 Gennaio Share Inviata 21 Gennaio 1 ora fa, Graùm ha scritto: Come si vede dalla foto, sovrapponendo i due ingranaggi si vede che le gole dei denti sotto (Drt) sono meno scavate di quello sopra (cif). Ottimo che hai trovato il problema, controllerò il mio quando apro, per vedere se è uguale 👍 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Fazio78 Inviata 21 Gennaio Share Inviata 21 Gennaio 17 minuti fa, Graùm ha scritto: Sempre sia lodato.... 👼 PXL_20250121_204634056.mp4 Mi fa piacere. Come hai detto prima devi lavorare e bestemmiare però poi si risolve tutto 🤣 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Turbinavespa Inviata 21 Gennaio Share Inviata 21 Gennaio Puoi misurare il diametro primitivo della CIF e della DRT? E’ il diametro dell’ingranaggio all’altezza dei denti in cui larghezza dente = larghezza vano Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi consigliati
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.