+ plock Inviata 2024 Dicembre 8 Share Inviata 2024 Dicembre 8 Ciao a tutti sto iniziando a mettere giù il motore della prossima stagione. Per ora ho comprato: Carter pk Quattrini M1l 56 Il dubbio e se farlo in corsa 53 54 . Passare ad un 60? Vorrei capire se c'è molta differenza Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ StefanoFeltrin Inviata 2024 Dicembre 8 Share Inviata 2024 Dicembre 8 La vera domanda è: perché ultimamente vedo tutti montare sti quattrini in corse strane, come se ci fosse una sorta di presunzione di saper fare di meglio di chi produce quei kit? Io personalmente ce li vedo molto bene in corsa 51 con l'albero quattrini dedicato. Comunque prendi pure il 56 se non vuoi barenare il carter. Con la marmitta dedicata, saprà darti molte soddisfazioni. 2 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2024 Dicembre 9 SuperMod Share Inviata 2024 Dicembre 9 Concordo ,posso capire un cilindro con fasi basse come un dr 130 o un polini 130 che si può fare tranquillamente corsa 53 e 54 ,ma già con fasi alte è un casino ,non tanto per lo scarico ma i travasi ,ci vuole un attimo a superare 140° di travaso e non và bene per me ,poi ognuno è libero di sperimentare nuovi orizzonti 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ rudy Inviata 2024 Dicembre 9 Share Inviata 2024 Dicembre 9 13 ore fa, StefanoFeltrin ha scritto: La vera domanda è: perché ultimamente vedo tutti montare sti quattrini in corse strane, come se ci fosse una sorta di presunzione di saper fare di meglio di chi produce quei kit? Io personalmente ce li vedo molto bene in corsa 51 con l'albero quattrini dedicato. Comunque prendi pure il 56 se non vuoi barenare il carter. Con la marmitta dedicata, saprà darti molte soddisfazioni. Quoto alla grande. Poi và già forte di suo non c'è bisogno di cambiare la corsa. 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ plock Inviata 2024 Dicembre 13 Autore Share Inviata 2024 Dicembre 13 Grazie per le risposte, forse è più indicato un d 60... questo cilindro l ho preso perché era un occasione ed allora visto che non ho ancora comprato l albero chiedevo informazioni se recuperare un po di cubatura poteva essere una buona idea... Proverò a metterlo in vendita... In caso lo monterò comunque Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2024 Dicembre 13 SuperMod Share Inviata 2024 Dicembre 13 no ,hanno già fasi alte in corsa 54 è sempre un problema ,forse 53 più semplice ma comunque sempre da rifare la testa Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ plock Inviata 2024 Dicembre 21 Autore Share Inviata 2024 Dicembre 21 Il 13/12/2024 in 16:32 , claudio7099 ha scritto: no ,hanno già fasi alte in corsa 54 è sempre un problema ,forse 53 più semplice ma comunque sempre da rifare la testa Sarebbe da spessorare per mettere lo squish a misura... Ne vale la pena farlo in corsa 53? L albero devo ancora acquistarlo.. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2024 Dicembre 22 SuperMod Share Inviata 2024 Dicembre 22 già 53 si ragiona o si può fare qualcosa ,io oltre al clone vmc procup non ho mai usato un 56 quattrini che sia lamellare al cilindro o al carter ,quindi non so da che basi si parte Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore Gano 80 Inviata 2024 Dicembre 22 Moderatore Share Inviata 2024 Dicembre 22 19 ore fa, plock ha scritto: Sarebbe da spessorare per mettere lo squish a misura... Ne vale la pena farlo in corsa 53? L albero devo ancora acquistarlo.. Io ho avuto parecchi r e un elle 60. Vanno bene in c51, ma se si vuol provare in 53 alla fine è un mm da spessorare. Va controllato come sale il travaso rispetto allo scarico con il nuovo Albero biella e via. Sicuramente si guadagna in schiena a scapito di qualche giro. Se vale la pena questo n9n lo so, ma chi vuol sperimentare ha la sola via delle prove da fare. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ ZΔmbe Inviata 2024 Dicembre 23 Share Inviata 2024 Dicembre 23 Ne ho fatti una marea di quattrini in corsa maggiorata, non è per nulla complicato, basta investire il giusto tempo per effettuare tutte le misurazioni correttamente. Il d56 in c54 b105 va veramente molto bene, nettamente meglio rispetto alla corsa originale, l'importante è assemblare il tutto con delle fasi adeguate e uno squish corretto. È necessario farsi fare una basetta inferiore del giusto spessore per portare i travasi a 126-128 al massimo (e di solito lo spessore richiesto è inferiore agli 8mm per recuperare la differenza di lunghezza della biella) e una basetta superiore tra i 2 e i 3,5mm (valuterai misurando, ma il range è quello, dipende da quanto tieni bassi i travasi) per ottenere uno squish che va da 0.9 a 1mm, non di più. La luce di scarico centrale va alzata fino a portare il differenziale a 60-62 gradi senza andare a toccare i booster e il gioco è fatto. Se proprio vuoi fare le cose alla perfezione creati delle spine di centraggio tra basetta e cilindro così sei sicuro al 100% che quando chiudi la testa sia tutto perfettamente centrato. Se pensi di non essere in grado di seguire questi passaggio lascia stare e montalo in c51, se pensi di montarlo in c54 senza basettare in testa lascia perdere, andrà peggio che in corsa originale 2 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore Gano 80 Inviata 2024 Dicembre 23 Moderatore Share Inviata 2024 Dicembre 23 1 minuto fa, ZΔmbe ha scritto: Ne ho fatti una marea di quattrini in corsa maggiorata, non è per nulla complicato, basta investire il giusto tempo per effettuare tutte le misurazioni correttamente. Il d56 in c54 b105 va veramente molto bene, nettamente meglio rispetto alla corsa originale, l'importante è assemblare il tutto con delle fasi adeguate e uno squish corretto. È necessario farsi fare una basetta inferiore del giusto spessore per portare i travasi a 126-128 al massimo (e di solito lo spessore richiesto è inferiore agli 8mm per recuperare la differenza di lunghezza della biella) e una basetta superiore tra i 2 e i 3,5mm (valuterai misurando, ma il range è quello, dipende da quanto tieni bassi i travasi) per ottenere uno squish che va da 0.9 a 1mm, non di più. La luce di scarico centrale va alzata fino a portare il differenziale a 60-62 gradi senza andare a toccare i booster e il gioco è fatto. Se proprio vuoi fare le cose alla perfezione creati delle spine di centraggio tra basetta e cilindro così sei sicuro al 100% che quando chiudi la testa sia tutto perfettamente centrato. Se pensi di non essere in grado di seguire questi passaggio lascia stare e montalo in c51, se pensi di montarlo in c54 senza basettare in testa lascia perdere, andrà peggio che in corsa originale Giusto Zambe, ho detto 1mm in c 53 per la corsa più ovvio i mm della biella che se 105 sono 8. Ovvio in c 54 b 110 va spessorato sopra, 3mm lo considero già il giusto limite di sicurezza. 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ ZΔmbe Inviata 2024 Dicembre 23 Share Inviata 2024 Dicembre 23 6 minuti fa, Gano 80 ha scritto: Giusto Zambe, ho detto 1mm in c 53 per la corsa più ovvio i mm della biella che se 105 sono 8. Ovvio in c 54 b 110 va spessorato sopra, 3mm lo considero già il giusto limite di sicurezza. Fai conto che ho un M1 GTR in c53 b97 che ho voluto chiudere con fasi molto più basse rispetto a come esce in origine, mi pare di ricordare 119-179, beh ho messo 4mm di spessore in testa, il motore è chiuso da 3 anni e mezzo e ha circa 15mila km, mai avuto un problema... Tanto prima che escano le fasce da sopra ci sta un kilometro di corsa, con i giusti adattamenti si può fare anche in corsa 56 l'elle 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2024 Dicembre 23 SuperMod Share Inviata 2024 Dicembre 23 si tutto si può fare ma aimè pensano tutti di montare il cilindro con un basettone sotto e via non di spessorare in testa o rifare la testa perchè di questo si tratta , come se fosse un dr in ghisa 130 2 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ rudy Inviata 2024 Dicembre 23 Share Inviata 2024 Dicembre 23 Io rimango dell'opinione che se un cilindro è stato progettato in corsa 51 vada montato in quel modo. Chiaro che si può fare tutto se lo si sa fare appunto. Se uno ha l'intensione di farsi un corsa 54 potrebbe andare sulla termica di Ellezeta 58 in corsa 54 che va veramente bene e sembra di più di M1L. 2 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore Gano 80 Inviata 2024 Dicembre 23 Moderatore Share Inviata 2024 Dicembre 23 Provato, ellezzeta con la sua marmitta fino a 7500 è morto. Somiglia più a un r. 2 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ plock Inviata 2024 Dicembre 30 Autore Share Inviata 2024 Dicembre 30 Grazie a tutti, diciamo che fatto in corsa 51 e subito fatto volevo divertirmi a tirare fuori qualcosa di più.. visto che l albero non l ho ancora preso... poi per le basette è misure varie non sarà un problema.. importante e non compromettere affidabilità... Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ plock Inviata 2024 Dicembre 30 Autore Share Inviata 2024 Dicembre 30 Il 23/12/2024 in 13:05 , ZΔmbe ha scritto: Fai conto che ho un M1 GTR in c53 b97 che ho voluto chiudere con fasi molto più basse rispetto a come esce in origine, mi pare di ricordare 119-179, beh ho messo 4mm di spessore in testa, il motore è chiuso da 3 anni e mezzo e ha circa 15mila km, mai avuto un problema... Tanto prima che escano le fasce da sopra ci sta un kilometro di corsa, con i giusti adattamenti si può fare anche in corsa 56 l'elle In corsa 56? Fare un quadro sarebbe interessante.. fattibile su carter pk? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ ZΔmbe Inviata 3 Gennaio Share Inviata 3 Gennaio Il 30/12/2024 in 22:06 , plock ha scritto: In corsa 56? Fare un quadro sarebbe interessante.. fattibile su carter pk? Fattibile ma non ha senso. Di alberi per carter piaggio c56 in grado di non smontarsi alla prima sgasata c'erano solo i falc, solo che erano spalle 90 e avevano l'asse da 38, quindi andava barenato il carter uno sproposito sia in larghezza che in profondità. Se hai la fortuna di trovare uno di quegli alberi usato in vendita ad un prezzo tale da non dover vendere un rene per comprarlo puoi farlo, ma se vuoi un minimo di affidabilità almeno i carter sip o VMC ci vogliono... I PK sono i carter più scadenti di tutti. Ad ogni modo resto dell'idea che non abbia molto senso neanche quest'ultima soluzione. Se prendi un c56 o c56,7 per carter quattrini spendi la stessa cifra ma 1 non devi diventare scemo per trovarlo, 2 è più facile l'installazione sui carter senza il rischio di sfondare e di conseguenza dover saldare, 3 i cuscinetti dei carter quattrini sono di dimensioni decisamente più adeguate alle forze in gioco, 4 massa ( = inerzia) superiore, 5 l'asse è da 48 e quindi la solidità strutturale dell'imballaggio è di tutt'altro livello.... Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ plock Inviata 5 Gennaio Autore Share Inviata 5 Gennaio Mi sembra di aver capito che la soluzione più semplice sia restare su un c53? Oppure potrei montare anche tutto in versione standard cilindro e albero c51 e fare un upgrade più avanti.. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore Gano 80 Inviata 5 Gennaio Moderatore Share Inviata 5 Gennaio Provalo e poi vedi, dai retta 😉 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ rudy Inviata 7 Gennaio Share Inviata 7 Gennaio Quoto Gano...montalo in corsa standard C 51 và forte di suo. Io ho M1L 56 GTR su carter Quattrini e va molto bene è divertente.. 1 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ plock Inviata 9 Gennaio Autore Share Inviata 9 Gennaio Come marmitta cosa consigliate? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore Gano 80 Inviata 10 Gennaio Moderatore Share Inviata 10 Gennaio La sua. M3xc 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ rudy Inviata 10 Gennaio Share Inviata 10 Gennaio esatto M3XC va veramente bene. Se vuoi ridurre il rumore fai fare un silenziatore differente. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ plock Inviata 22 Gennaio Autore Share Inviata 22 Gennaio Domanda per chi lo ha provato il suo albero quattrini e il m87? E un buon albero? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi consigliati
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.