Vai al contenuto

Dilemma miscelatore PX


Messaggi consigliati

Buongiorno a tutti, sono Fabio e mi sono appena iscritto. 

di miscelatore se ne é parlato tanto ma non riesco a trovare una risposta al mio dilemma...

Premessa. 

Con riferimento a questa configurazione che sto preparando, devo ancora fare alcune scelte. Una di queste riguarda il carburatore.

La mia Vespa ha il miscelatore, che voglio mantenere, e so che per adattarlo ad un SI 24 bisogna limare la camma etc etc per garantire la stessa portata di olio con l'acceleratore spalancato. Fin qui OK.

La miscela al 2% col mio 177 Malossi andrebbe bene, ma di base la girante del miscelatore PX150E fornisce olio al 2% insieme al SI 20, quindi se con un SI 24 cresce la portata di aria/benzina la percentuale di olio, con lo stesso miscelatore, dovrebbe diminuire (come sappiamo l'olio è pompato in base ai giri motore e apertura dell'acceleratore e non direttamente in base alla portata del carb.).

Il dilemma è questo:

con un SI 24 sostituisco anche la girante mettendo quella del 200 facendo una miscela considerata da molti troppo grassa (3%) oppure mi tengo la girante originale ma senza sapere di quanto si riduce la proporzione di olio con un SI 24? Sarebbe possibile fare un calcolo per stimare la percentuale di olio con SI 24 e miscelatore PX150?

Scusate la domanda lunga, ma la questione per me è sottile, oltre che importante.

Attendo vs gentili risposte.

Grazie

Link al commento
Condividi su altri siti

  • SuperMod

non è possibile perchè è variabile ,non ho capito la girante del 200 ,ma non sono tutti uguali ,mi è nuova

per me il 3% è il minimo indispensabile con la verde ,lo so tutti hanno la fissa con stò 2% ma chi l'ha detto il dottore😁

Modificato da claudio7099
  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

15 minuti fa, claudio7099 ha scritto:

,non ho capito la girante del 200

Lo dicevo che la faccenda è sottile....

La girante del 200 sarebbe questa, che è diversa dal 150 e provoca una mandata di base di una parte di olio ogni 33 di benzina (3% circa). Questa girante è mossa dall'albero motore e mantiene la miscela con percentuale di olio fissa in base al num di giri. Quindi il meccanismo di base non varia la percentuale di olio ma la mantiene costante in base al num di giri. In salita, quando la portata di aria/benzina non corrisponde ai giri motore perché abbiamo l'acceleratore 'piu aperto di quando andremmo in pianura...', ci pensa la camma miscelatore ad aumentare la portata di olio, sempre per tenerla costante. Tutto questo in base a quanto ho letto fin'ora.

Se qualcuno ha capito la mia domanda, mi rispondete se è il caso o no di montare un SI 24 col miscelatore originale del 150, sapendo che inevitabilmente la proporzione di olio diminuirà un pelo?

Grazie. 

Link al commento
Condividi su altri siti

Anche le marce non sono 1:1 col quadruplo e la corona non é 1:1 col pignone della frizione, ma i giri della ruota mica cambiano; ad un certo numero di giri motore corrisponde un certo numero di giri ruota, no? 

In ogni caso, mettiamola semplice, ribadisco la domanda, é il caso di montare un SI 24 mantenendo il miscelatore del PX150 e limando solo la camma nel coperchio come viene fatto in questo video

Grazie mille.

 

Link al commento
Condividi su altri siti

  • SuperMod

come hai visto dai due video occhio a tagliare il finecorsa che poi finisce nei denti e si trita tutto ,quello che non capisco è come faccia ad andare oltre il fine corsa originale che la corsa della ghigliottina del gas è sempre la stessa 

non si modifica così la portata di quel miscelatore ,cè un ostruzione in plastica calibrata sulla mandata ,basta aumentare il diametro 

Link al commento
Condividi su altri siti

2 minuti fa, claudio7099 ha scritto:

cè un ostruzione in plastica calibrata sulla mandata ,basta aumentare il diametro

Intendi quella sorta di piccola boccola che va inserita sopra la sfera + molla? 

https://www.vespatime.it/it/ricambi-vespa/motore/carburatori-e-parti/parti-di-ricambio-carburatori/boccola-piaggio-vaschetta-carburatore-vespa-px-pe-con-miscelatore.1.20.84.gp.9435.uw

Link al commento
Condividi su altri siti

7 minuti fa, claudio7099 ha scritto:

,quello che non capisco è come faccia ad andare oltre il fine corsa originale che la corsa della ghigliottina del gas è sempre la stessa

Con l'SI 20 infatti non può, ho chiesto via chat a VSP Italia, loro dicono che quella modifica si fa per il SI 24/24 che avendo il venturi più largo ha anche una ghigliottina con più escursione.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • SuperMod
7 minuti fa, Smontarimonta ha scritto:

Con l'SI 20 infatti non può, ho chiesto via chat a VSP Italia, loro dicono che quella modifica si fa per il SI 24/24 che avendo il venturi più largo ha anche una ghigliottina con più escursione.

ma il corpo carburatore è identico ,le valvole gas sono le stesse come fà ad aprire di più

Link al commento
Condividi su altri siti

  • SuperMod
14 minuti fa, Smontarimonta ha scritto:

si è roba piccola ,un forellino che sarà 1mm

Link al commento
Condividi su altri siti

  • SuperMod
1 ora fa, Smontarimonta ha scritto:

Anche le marce non sono 1:1 col quadruplo e la corona non é 1:1 col pignone della frizione, ma i giri della ruota mica cambiano; ad un certo numero di giri motore corrisponde un certo numero di giri ruota, no? 

non ho capito ,hai la vespa monomarcia con tutte le marce uguali certo che cambia il rapporto tra numero giri albero e ruota se no sei monomarcia

Link al commento
Condividi su altri siti

15 minuti fa, claudio7099 ha scritto:

,le valvole gas sono le stesse come fà ad aprire di più

Non lo so, non ho in mano i due carb per confrontarli, mi sono limitato a riportare quanto mi é stato detto via chat da VSP Italia. Li avevo contattati per via del mio interesse sulla girante del miscelatore 200...

Link al commento
Condividi su altri siti

7 minuti fa, claudio7099 ha scritto:

hai la vespa monomarcia con tutte le marce uguali certo che cambia il rapporto tra numero giri albero e ruota se no sei monomarcia

Quello che intendo é che gli ingranaggi non sono certo dei variatori: se innesto per esempio la terza il rapporto tra i giri motore e i giri ruota rimarrá lo stesso. Certo che se cambio marcia cambio anche questo rapporto. Per quanto riguarda gli ingranaggi del miscelatore vale lo stesso, i due ingranaggi di rinvio piu l'alberino che esce dai carter e comanda la girante hanno tra di loro un rapporto fisso, anche se non 1:1, e quindi la mandata di olio aumenta o diminuisce in modo direttamente proporzionale ai giri motore, non é che a 3000 giri mi da il 2% e a 6000 mi da il 3%, ecco tutto. 

In ogni caso a me interessa sapere se posso installare un SI 24 col miscelatore del PX 150 in sicurezza, cioé evitando di dare poco olio alla miscela.

Grazie

Link al commento
Condividi su altri siti

  • SuperMod
18 minuti fa, Smontarimonta ha scritto:

 

In ogni caso a me interessa sapere se posso installare un SI 24 col miscelatore del PX 150 in sicurezza, cioé evitando di dare poco olio alla miscela.

Grazie

ma infatti il ragionamento è giusto rispetto ai giri ,se monto un kit che fà 1000 giri in più arriverà più olio perchè aumenta di 1000 giri anche il miscelatore ,io sui 177 con 24 non faccio queste modifiche ,ho aumentato il forellino ,anzi su un motore che mi hanno portato non cera neanche il cazzillo di plastica infatti si imbrodava di olio da paura anche a motore spento ,da li mi sono accorto di questa ostruzione e ci vuole se no la sfera non tappa

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 1 month later...

Ciao Fabio. Io forse un pò incautamente, non mi sono fatto tutte ste pippe. Ho avuto il 150 5 travasi, il 177 malossi e il 177 vmc stelvio. La vespa la spingo anche a oltre i 7500 giri. E l'olio che manda il miscelatore senza modifiche è sempre stato sufficente. Anzi, a mio avviso ai bassi regimi è ben più che il necessario... Stai tranquillo che mettendo il 24 non devi cambiare assolutamente nulla al miscelatore.

Un saluto

  • Thanks 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi

×   Incolla come testo RTF.   Incolla invece come testo normale

  Sono permesse un massimo di 75 faccine.

×   Il tuo link è stato inserito automaticamente.   Visualizza invece come link

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Editor trasparente

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea nuovo...