+ Giuseppe_07 Inviata 2024 Dicembre 16 Share Inviata 2024 Dicembre 16 Ciao Giuseppe, per la molla ti sconsiglio di mettere quella della malossi perché è dura, invece una delle migliori è la wawe della polini che stacca benissimo e fa lavorare bene la frizione perché la comprime in tutte le parti in modo uguale Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Giuseppe Cucinelli Inviata 2024 Dicembre 16 Autore Share Inviata 2024 Dicembre 16 perfetto grazie mille. Invece per il pignone volevo prendere un 25 solo che pensando al Falc sono andato a controllare e costa quasi 60 euro. Qualche altra marca da consigliare per il pignone? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Giuseppe_07 Inviata 2024 Dicembre 16 Share Inviata 2024 Dicembre 16 (modificato) 4 minuti fa, Giuseppe Cucinelli ha scritto: perfetto grazie mille. Invece per il pignone volevo prendere un 25 solo che pensando al Falc sono andato a controllare e costa quasi 60 euro. Qualche altra marca da consigliare per il pignone? https://www.vespatime.it/default.asp?l=1&cmd=getProd&cmdID=10926&rr=GoogleMerchant&utm_source=GoogleMerchant&utm_medium=cpc&gad_source=1&gbraid=0AAAAADSZtd-1-6oeior3qEQfrKjuZurkW&gclid=Cj0KCQiAvP-6BhDyARIsAJ3uv7YScbP1V7TjLXzRFTwx8px6dHu1Sx_02n0j40xxeUVRWtJrPk2azQkaAhLoEALw_wcB questo della vmc dovrebbe andare benissimo Modificato 2024 Dicembre 16 da Giuseppe_07 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Giuseppe Cucinelli Inviata 2024 Dicembre 16 Autore Share Inviata 2024 Dicembre 16 ah perfetto grazie mille lo avevo visto ma non ero certo che andasse bene. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Fazio78 Inviata 2024 Dicembre 16 Share Inviata 2024 Dicembre 16 17 minuti fa, Giuseppe Cucinelli ha scritto: ah perfetto grazie mille lo avevo visto ma non ero certo che andasse bene. Scusa se ti dico questo. Non risparmiare sul pignone. Prendi uno della DRT. Non sappiamo quello della vmc di quale materiale cinese sia fatto Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Turbinavespa Inviata 2024 Dicembre 16 Share Inviata 2024 Dicembre 16 (modificato) Dischi frizione surflex sono da 2.5mm, anche i ferodo dovrebbero…se vai sul sito 10Pollici vendono dischi condotti e non indicando il loro spessore. Ti consiglio anche io la molla wave, fa scendere i dischi diritti, con quelle tradizionali e’ un po’ una lotteria. 102 la 25/72 la tira ma fa un po’ fatica anche se te sei leggero…sei attratto dalla velocità che si può raggiungere con la 25/72 ma…il punto è arrivarci ai giri giusti in 4a….rapporti troppo lunghi mortificano un motore, sopratutto in corsa corta che non hanno schiena…se la vuoi provare comunque, accorcia la 4a che sennò ti trovi il motore che si siede in 4a e i 90 te li sogni. Pignone lo puoi cambiare anche a motore chiuso, la 4a corta no. Modificato 2024 Dicembre 16 da Turbinavespa Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Giuseppe Cucinelli Inviata 2024 Dicembre 16 Autore Share Inviata 2024 Dicembre 16 (modificato) E invece lasciando semplicemente la 24/72? Andrebbe meglio ? O comuqnue se avete da consigliare altri rapporti che asnrebbero meglio. Modificato 2024 Dicembre 16 da Giuseppe Cucinelli Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Turbinavespa Inviata 2024 Dicembre 16 Share Inviata 2024 Dicembre 16 (modificato) 3 minuti fa, Giuseppe Cucinelli ha scritto: E invece lasciando semplicemente la 24/72? Andrebbe meglio ? Io sotto un 102 come stai facendo te il pignone da 25 non lo monterei, metterei 24/72 e pure ingranaggio 4a da 48 denti perché il salto 3a/4a e’ un difetto di tutte le vespe, con tutte le cilindrate. 25/72 e’ per 130 con espansione Modificato 2024 Dicembre 16 da Turbinavespa Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Giuseppe Cucinelli Inviata 2024 Dicembre 16 Autore Share Inviata 2024 Dicembre 16 Allora cosí faró , solo che vorrei evitare di mettere esageratamente mano al motore. Dici che lasciare la 4a originale non é una buona idea? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Turbinavespa Inviata 2024 Dicembre 16 Share Inviata 2024 Dicembre 16 26 minuti fa, Giuseppe Cucinelli ha scritto: Allora cosí faró , solo che vorrei evitare di mettere esageratamente mano al motore. Dici che lasciare la 4a originale non é una buona idea? Non succede niente se lasci la 4a originale chiaramente, con 4a accorciata e’ “solo” meglio. di tutte le cose da fare in un motore Vespa, cambiare l’ingranaggio della 4a e’ tra le più facili e veloci…rimuovere seeger e spessore…levare 4a originale e mettere 4a z48…rimettere spessore e seeger…1 minuto ad esagerare. (ma la crocera in che condizioni è? Non è da cambiare? Che per mettere quella di devono levare tutti e 4 gli ingranaggi). Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Giuseppe Cucinelli Inviata 2024 Dicembre 16 Autore Share Inviata 2024 Dicembre 16 Non ho ancora mai aperto il motore. Peró se la crociera sará rovinata, a quel punto cambieró anche la 4a. Piú che altro costando la 4a 60+ euro e non avendo un budget altissimo, se non é indispensabile preferirei non cambiarla. Per quanto riguarda cuscinetti e paraoli dici che dovrei cambiarli? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Giuseppe Cucinelli Inviata 2024 Dicembre 16 Autore Share Inviata 2024 Dicembre 16 Passerei le giornate a farti domande, sto imparando tantissimo da tutto quello che mi stai dicendo. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Giuseppe Cucinelli Inviata 2024 Dicembre 16 Autore Share Inviata 2024 Dicembre 16 I cuscinetti originali vanno bene anche con le vibrazioni del 102? E soprattutto 102 pinasco o polini? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Turbinavespa Inviata 2024 Dicembre 16 Share Inviata 2024 Dicembre 16 (modificato) 54 minuti fa, Giuseppe Cucinelli ha scritto: Non ho ancora mai aperto il motore. Peró se la crociera sará rovinata, a quel punto cambieró anche la 4a. Piú che altro costando la 4a 60+ euro e non avendo un budget altissimo, se non é indispensabile preferirei non cambiarla. Per quanto riguarda cuscinetti e paraoli dici che dovrei cambiarli? Eri pronto a cambiare accensione e spendere 200 sacchi (quella tra l’altro si può mettere anche poi senza smontare il motore…)…”niente” è indispensabile ma presumo tu voglia aprire una volta sola il motore e poi godertelo per 10’000km e più senza doverci fare niente… Paraoli da cambiare si, ogni volta che si apre, come le guarnizioni e tutti gli o-ring. Kit di 3 paraoli, da prendere in Viton - quelli marroni - della CIF viene 8 euro. Cuscinetti di banco da cambiare se si cambia albero a prescindere (costo 6€ l’uno). SKFb ”standard”, non importa cosa c’è sotto fino a che non si passa a termiche e alberi più spinti. Anche se si cambia primaria sarebbe buona norma dargli il suo cuscinetto (altri 6€) gli altri se in buone condizioni si può pensare di lasciarli (anche perché sono più rognosi da togliere quelli del cluster e albero cambio)…dipende sempre da quanto tempo sono lì e che olio hanno avuto in questi anni. tra 102 pinasco e polini io prenderei il polini ma solo perché l’ho montato diverse volte mentre il pinasco mai, piuttosto sarei indeciso tra polini e malossi. Ah, altra cosa, nel primo messaggio dici vuoi mettere una proma…pensaci che fa tanto rumore…so che “costa poco”…per le prestazioni ci sono prodotti migliori. Modificato 2024 Dicembre 16 da Turbinavespa Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Fazio78 Inviata 2024 Dicembre 16 Share Inviata 2024 Dicembre 16 16 minuti fa, Giuseppe Cucinelli ha scritto: E soprattutto 102 pinasco o polini? Allora te lo volevo dire dall inizio. Pinasco, Polini. Io ho avuto esperienza col 102 malossi. Così preso e montato con la stessa configurazione tua. Albero anticipato, tutto raccordato, 19.19 e importante 24/72 e proma. Bel motorello Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Fazio78 Inviata 2024 Dicembre 16 Share Inviata 2024 Dicembre 16 E col malossi ci sta una bella 4 dischi con molla rinforzata. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Turbinavespa Inviata 2024 Dicembre 16 Share Inviata 2024 Dicembre 16 1 minuto fa, Fazio78 ha scritto: E col malossi ci sta una bella 4 dischi con molla rinforzata. Ma no dai Fazio, a meno di fare un corsa corta che tira i 10000 giri - e non è questo il caso - una 3 dischi con molla wave basta e avanza (basta fino ad un 130 plug&play…) 2 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Fazio78 Inviata 2024 Dicembre 16 Share Inviata 2024 Dicembre 16 4 minuti fa, Turbinavespa ha scritto: Ma no dai Fazio, a meno di fare un corsa corta che tira i 10000 giri - e non è questo il caso - una 3 dischi con molla wave basta e avanza (basta fino ad un 130 plug&play…) Sicuramente si. Va bene lo stesso. L importante è che la deve rinforzare😜 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Fazio78 Inviata 2024 Dicembre 16 Share Inviata 2024 Dicembre 16 Però Giuseppe ascolta i consigli. Non mettere il pignone z25. Vai di 24/72. Ti diverti. Garantito. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Giuseppe Cucinelli Inviata 2024 Dicembre 16 Autore Share Inviata 2024 Dicembre 16 (modificato) Di sicuro monterò la 24/72 e avrei una sito siluro. Potrebbe andare bene? Ora mi metto a cercare cuscinetti, paraoli e oring.In realtà ho sia una proma che una sito siluro, visto che li avevo montati sul 135 di mio padre. Collettore corsa corta già preso😉 Modificato 2024 Dicembre 16 da Giuseppe Cucinelli Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Fazio78 Inviata 2024 Dicembre 16 Share Inviata 2024 Dicembre 16 Vanno bene tutte e due con i relativi collettori corsa corta. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Turbinavespa Inviata 2024 Dicembre 16 Share Inviata 2024 Dicembre 16 (modificato) 18 minuti fa, Giuseppe Cucinelli ha scritto: sul 135 di mio padre Bello che ci sia tradizione vespa in famiglia! Modificato 2024 Dicembre 16 da Turbinavespa Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Turbinavespa Inviata 2024 Dicembre 16 Share Inviata 2024 Dicembre 16 (modificato) 22 minuti fa, Giuseppe Cucinelli ha scritto: Ora mi metto a cercare cuscinetti, paraoli e oring La CIF mette tutto in un kit con pure gli o-ring (cambia anche quelli che vespa che lascia goccia d’olio sotto fa brutto!) https://www.tuttoricambiaugugliaro.it/products/kit-cuscinetti-paraoli-in-viton-albero-motore-vespa-50-special-l-n-r-125-et3-pk Modificato 2024 Dicembre 16 da Turbinavespa Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Giuseppe Cucinelli Inviata 2024 Dicembre 16 Autore Share Inviata 2024 Dicembre 16 Assolutamente, per ora abbiamo 2 50 special una et4 una et2 e purtroppo a mio padre è stata rubata al cinema una 50 N che aveva sotto un 90 polini. Ringrazio mio padre per avermi passato questa passione. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Giuseppe Cucinelli Inviata 2024 Dicembre 16 Autore Share Inviata 2024 Dicembre 16 4 minuti fa, Turbinavespa ha scritto: La CIF mette tutto in un kit con pure gli o-ring (cambia anche quelli che vespa che lascia goccia d’olio sotto fa brutto!) https://www.tuttoricambiaugugliaro.it/products/kit-cuscinetti-paraoli-in-viton-albero-motore-vespa-50-special-l-n-r-125-et3-pk Quindi a parte le guarnizioni, per cuscinetti, o ring e paraoli mi basta questo pacchetto. Invece la pasta siliconica? Serve non serve? Quale? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi consigliati
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.