SuperMod claudio7099 Inviata 2024 Dicembre 26 SuperMod Share Inviata 2024 Dicembre 26 3 ore fa, StefanoFeltrin ha scritto: Perché non provi il 60x 54 polini traversinato? È un cilindro molto coppioso bello da usare in strada sarebbe bello ,ancora non ne ho visto uno montato o sentito andare più che altro a parte un ape 5 marce che ho visto sul tubo ,cè un però molto importante da dire ,se saliamo troppo con la cavalleria i carter piaggio addio ,bisognerebbe quanto meno partire da un carter sip almeno Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ StefanoFeltrin Inviata 2024 Dicembre 26 Share Inviata 2024 Dicembre 26 49 minuti fa, claudio7099 ha scritto: sarebbe bello ,ancora non ne ho visto uno montato o sentito andare più che altro a parte un ape 5 marce che ho visto sul tubo ,cè un però molto importante da dire ,se saliamo troppo con la cavalleria i carter piaggio addio ,bisognerebbe quanto meno partire da un carter sip almeno Io ho sentito e visto andare dal vivo un paio di mesi fa ad un raduno, veramente un gran motore. Comunque @Steppen Px immagino che non avresti montato il falc su dei carter piaggio ma almeno su dei carter sip? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Steppen Px Inviata 2024 Dicembre 28 Share Inviata 2024 Dicembre 28 No no, carter Sip certo...in realtà volevo aprire la discussione ma non avendo il cilindro in mano mi scocciava lasciarla lì in sospeso. Già quella dell'egig 170 sta andando a rilento 😂 Comunque dopo le vacanze provo a sentirlo ma ho paura che la risposta sia la stessa che sento ormai da 2 anni "si si vai tranquillo che di sto mese vado a fondere sti cilindri..."poi appena ho info più precise apro la discussione e vi spiego il perché sto aspettando da 2 anni il suo cilindro. Comunque @Salvoo hai poi deciso che configurazione vuoi montare? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Salvoo Inviata 2024 Dicembre 28 Autore Share Inviata 2024 Dicembre 28 Guarda la mia tentazione ed il mio sogno è il falc 130 al carter traversinato, speriamo che andrà a fondere i cilindri al più presto… Perchè leggendo anche su internet, ne parlano bene come cilindro, duraturo, rubusto, prestazionale e che rimanga in cilindrata contenuta (130)… Infatti sarrebbe proprio perfetto per me, perchè a me servono le prestazioni, affidabilità e un cilindro che dura e non che dopo 2000 km lo devo cambiare. Poi lo volevo lamellare al carter con il collettore di Marziali, carburatore 30 (?), come albero non lo so (perchè vorrei un buon albero per la cavalleria ma non voglio andare a spendere una cifra esorbitante, 27/69 frt, 4a DRT z48, frizione fabbri fb24 evo, accensione pinasco flytech (la versione con la ventola in alluminio) Che comunque credo che sia un bel motore turistico che però quando apro il gas come abbiam detto diventa molto aggressivo e mi ritrovo il manubrio in faccia…!! Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Steppen Px Inviata 2024 Dicembre 28 Share Inviata 2024 Dicembre 28 Guarda, ho un amico a cui ho fatto prendere il 130 falc ma scarico singolo, collettore VMC con vhsh30, l'albero è un Mazzucchelli anticipato(😵💫) e come marmitta una Raven a chiocciola. Ci ha fatto tutta l'Italia con bagagli, andata e ritorno da Bardonecchia a Palermo e non ha perso un colpo. Signor motore. Mi spaventa la sua scelta dell'albero che tra l'altro era già kilometrato, però li cavoli suoi. Poi non è uno che ama tirare, anzi è piuttosto tranquillo nella guida. Detto ciò, se il tuo dubbio è che dopo 2000km non vuoi cambiare termica non pensare che altri cilindri di altre marche vadano peggio. Ti ribadisco il fatto che l'M1, specie il d60, con un buon albero e una buona marmitta ti dà gran soddisfazioni e ti stanchi prima te che lui. Oh poi certo che se lo tieni a 15000giri tutte le volte che lo accendi lì si frusta anche il Falc eh! Leggiti la mia discussione sull'M1 d60 che ho fatto la scorsa primavera Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Alogeno Inviata 2024 Dicembre 30 Share Inviata 2024 Dicembre 30 Il 28/12/2024 in 11:40 , Salvoo ha scritto: Perchè leggendo anche su internet, ne parlano bene come cilindro, duraturo, rubusto, prestazionale e che rimanga in cilindrata contenuta (130)… Confermo che il falc 57x51 al carter è duraturo, affidabile (il mio no traversino). Ho aspettato solo 3 mesi ma si parla di più di 10 anni fa. Io nella guida non sono proprio uno che va tranquillo e ti posso dire che non ha mai mollato un colpo. Un signor motore con la sua bella frizione falc, albero falc, crociera falc, un economico pwk polini da 70 euro, la malossi vespower pacco marziali, marma marziali calcolata e carter piaggio. Ai lov mai mutur. 😛 1 Quota mio ape con 130 falc 2012 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Alogeno Inviata 2024 Dicembre 30 Share Inviata 2024 Dicembre 30 Il 28/12/2024 in 13:54 , Steppen Px ha scritto: se lo tieni a 15000giri tutte le volte che lo accendi lì si frusta anche il Falc eh! Invece no anche se 15000 gira il mio falc non ci arriva ma è molto vicino, devo regolare ancora bene l' anticipo del vespower.e la carburazione ma non ne ho voglio, sto già tribulando conaltre cose........... Quota mio ape con 130 falc 2012 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Salvoo Inviata 1 Gennaio Autore Share Inviata 1 Gennaio Signori, dato che mi stavo facendo due conti e con un falc andrei a spendere un sacco di soldi (spesi bene), per risparmiare qualcosina stavo iniziando a valutare un et7 d58 vmc, perchè a meno che non sia falc, non vorrei spendere un capitale. Che ne pensate di un et7 d58 con lamellare marziali, un phbl 24, albero drt, 27/69, marri k2 evo, cluster originale, 4a da 48 drt e crociera fabbri? Perchè non volevo allontanarmi da 130/135cc, perchè da me già con il polini mi fanno storie per il rumore…… Poi tenetemi SEMPRE aggiornato se Lauro va a fondere i cilindri e notizie varie per i Falc. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Alogeno Inviata 2 Gennaio Share Inviata 2 Gennaio (modificato) Bah, stavo leggendo prima di un altro Gt vmc con quote fuori misura e non di poco. https://www.et3.it/topic/94133-vmc-cp58-per-passi-dolomitici/?do=findComment&comment=1349511 Io personalmente ho preso 2 cose vmc e ne una ne l'altra andavano bene. L' accensione dopo 1 anno i rivetti del cono volano hanno ceduto. Il cluster era fuori quote.... Vmc per ora per me ha chiuso. Io andrei di Quattrini, Alta qualità simil Falc. Modificato 2 Gennaio da Alogeno 1 Quota mio ape con 130 falc 2012 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2 Gennaio SuperMod Share Inviata 2 Gennaio secondo me ti diverti di più con un dr 130 in ghisa in cosa 53 o 54 ,fai cc e và sempre 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Steppen Px Inviata 3 Gennaio Share Inviata 3 Gennaio Il 01/01/2025 in 21:06 , Salvoo ha scritto: Perchè non volevo allontanarmi da 130/135cc, perchè da me già con il polini mi fanno storie per il rumore…… Poi tenetemi SEMPRE aggiornato se Lauro va a fondere i cilindri e notizie varie per i Falc. 😂 Scusa Salvo ma da quando è la termica che fa rumore? Come dire che una Tesla con una m3xc fa un casino pazzesco 😂😂😂 A parte le cavolate, io prossima settimana devo sentire il sig. Caforio, ti aggiorno su cosa ha ancora disponibile 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Salvoo Inviata 3 Gennaio Autore Share Inviata 3 Gennaio fai conto che da me c’è un mio compaesano che ha una vespa con i miei stessi componenti, solo che lui ha un 144 vmc gs 60 e si sente molto più pieno in confronto al mio 130 polini nonostante abbiamo anche la stessa marmitta. Non penso che a un 75 se ci metti un espansione si sente come un 130 😂😂 Tornando seri, aspetterò con ansia le informazioni in tema falc, e le disponibilità dei suoi cilindri! Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore Gano 80 Inviata 3 Gennaio Moderatore Share Inviata 3 Gennaio Il 70% del rumore lo fa lo scarico. Fidati. Un mesetto fa Lauro non aveva nulla in casa, alberi si frizze qualcuna e qualche marmitta ma cilindri zero..magari ora è cambiato qualcosa ma ci credo poco 🤣🥂 1 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Salvoo Inviata 6 Gennaio Autore Share Inviata 6 Gennaio ragazzi belli, dato che la tentazione di un cilindro spinto ma in cilindrata 130 è molto alta, stavo puntando maggiormente su un falc o un quattrini, ma dato che hanno ambedue dei travasi molto importanti, secondo voi è necessario il riporto in alluminio per evitare di sfondare i carter? se non effettuo il riporto, al 100% si sfondano i carter? Se faccio fare i riporti di alluminio, posso usare l’accensione a puntine provvisoriamente, in attesa dei fondi per quella elettronica, o il volano a puntine della special tocca? Poi secondo voi è necessario anche spianare i carter per poi mettere una basetta? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Alogeno Inviata 6 Gennaio Share Inviata 6 Gennaio (modificato) 1 ora fa, Salvoo ha scritto: se non effettuo il riporto, al 100% si sfondano i carter? No, c'è gente che riesce a non sfordare,ma su carter piaggio è dura non sfondare, Differente invece su carter SIP e Quattrini. Modificato 6 Gennaio da Alogeno 1 Quota mio ape con 130 falc 2012 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Alogeno Inviata 6 Gennaio Share Inviata 6 Gennaio 1 ora fa, Salvoo ha scritto: agazzi belli, dato che la tentazione di un cilindro spinto ma in cilindrata 130 è molto alta, stavo puntando maggiormente su un falc o un quattrini, ma dato che hanno ambedue dei travasi molto importanti, secondo voi è necessario il riporto in alluminio per evitare di sfondare i carter? Puoi usare anche il bi componente wycon, ma il ripoorto e la spianatura e' "d'obbligo" se vuoi andare tranquillo e fare un bel lavoro. Pochi riescono a non mettere riporti ma pena un raccordamento così, così. 1 Quota mio ape con 130 falc 2012 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore Gano 80 Inviata 6 Gennaio Moderatore Share Inviata 6 Gennaio (modificato) Io tante volte fatto senza riporti. Con m1 e simili ce la fai bene se hai mano buona, se togli gli scalini occorre spianare ma il riporto non è essenziale. Questo un mhr alluminio senza scalini. Modificato 6 Gennaio da Gano 80 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Salvoo Inviata 6 Gennaio Autore Share Inviata 6 Gennaio prendendo in considerazione il 130 falc, che lavori dovrei fare ai carter? con albero falc anticipato, quindi senza la barenatura della sede dell’albero Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore Gano 80 Inviata 6 Gennaio Moderatore Share Inviata 6 Gennaio Ma 130 come? Valvola, lamellare al carter, al gt? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Salvoo Inviata 6 Gennaio Autore Share Inviata 6 Gennaio lamellare al carter Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore Gano 80 Inviata 6 Gennaio Moderatore Share Inviata 6 Gennaio Devi rimuovere la valvola in primis. Controllo sedi cuscinetti e eventuale spianatura. Riporti se necessario. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Salvoo Inviata 6 Gennaio Autore Share Inviata 6 Gennaio sisi, rimuovere la valvola, controlli e spianatura ok, però volevo sapere quanto posso andare profondo con la raccordatura, perchè non vorrei che vado a sfondare i carter, perchè poi solo l’idea di mettere il weicon non mi piace per esperienze passate, preferisco il riporto in alluminio. Poi volevo sapere se faccendo il riporto, il volano/piatto statore andasse a sbattere sul riporto. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Salvoo Inviata 6 Gennaio Autore Share Inviata 6 Gennaio (modificato) perchè dove si dovrebbe saldare ci passa il piatto statore se non erro Modificato 6 Gennaio da Salvoo Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore Gano 80 Inviata 6 Gennaio Moderatore Share Inviata 6 Gennaio Non ti posso dare una misura, devi guardare e controllare mentre lavori. C è un arnese meccanico per vedere lo spessore rimanente, una specie di pinza. Per il resto non so risponderti, dipende da come viene fatto il riporto. Se n9n sei pratico ti consiglio di far fare i lavori a uno che ne compete, pena magari fare danni. Oppure provare come abbiamo fatto tutti e con esperienza migliorare. Non esistono misure o formule magiche per non sfondare 😉 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Salvoo Inviata 6 Gennaio Autore Share Inviata 6 Gennaio sì ho capito, ce l’ho anche io quell’attrezzo, lo vende vmc, l’esperienza c’è già, tutti i miei motori me li sono fatti da solo, solo che tutti avevano teavasi normali tipo quelli del polini😅 Chiedo molte informazioni perchè è il mio primo motore con le palle e non vorrei sbagliare su queste fesserie.😂 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi consigliati
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.