+ Fazio78 Inviata 2024 Dicembre 30 Share Inviata 2024 Dicembre 30 Ragazzi buongiorno. Ieri in un altra discussione dove si parlava di alberi motore mi si è confusa la mente. Mi fate capire per favore che differenza porta al motore quando la spalla lato volano è completamente piena e quando ha le più svariate forme? Grazie per le risposte. Parliamo sempre di aspirazione a valvola(no lamellare) Io ho questo della polini Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2024 Dicembre 30 SuperMod Share Inviata 2024 Dicembre 30 serve solo per bilanciare meglio l'albero ,forse un pelo più robusto lato volano Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Fazio78 Inviata 2024 Dicembre 30 Autore Share Inviata 2024 Dicembre 30 28 minuti fa, claudio7099 ha scritto: serve solo per bilanciare meglio l'albero ,forse un pelo più robusto lato volano Ok chiaro. Ma in teoria a parità di fasi aspirazione con quale albero entra più miscela? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ vito.73 Inviata 2024 Dicembre 30 Share Inviata 2024 Dicembre 30 Non è semplice troppe variabili in gioco, dipende molto dal volume e dell’armonia tra aspirazione cilindro e scarico, lato volano piena riduce i volumi e di conseguenza carter più compresso e di conseguenza potrebbe entrare meno miscela, ma se la marmitta fa il suo e i travasi sono bilanciati allora il carter più compresso rende il motore più reattivo ed elimina i volumi passivi dove la miscela potrebbe ristagnare. Questo a mio parere, poi troppo compresso si passa all’opposto che riempie meno perché c’è poco volume 3 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2024 Dicembre 30 SuperMod Share Inviata 2024 Dicembre 30 (modificato) di fatti drt ha fatto la biella più lunga ,102mm ,credo per compensare ,poi diciamo che un consumatore medio o principiante non si accorge neanche del volume che manca ,il volume nel carter per sentire differenze non sono 2-5cc ma sono 50cc ,non è come la testa che bastano pochi cc e te ne accorgi Modificato 2024 Dicembre 30 da claudio7099 2 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Fazio78 Inviata 2024 Dicembre 30 Autore Share Inviata 2024 Dicembre 30 2 ore fa, claudio7099 ha scritto: ha fatto la biella più lunga ,102mm ,credo per compensare Claudio cosa succede allungando la biella? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2024 Dicembre 30 SuperMod Share Inviata 2024 Dicembre 30 (modificato) allungando la biella si diminuiscono le spinte laterali del pistone lato scarico e frontescarico ,se prendiamo un classico esempio di un pistone che si consuma lato frontescarico come il layout del cilindro dr 102cc o con disegno simile ,noterai che ogni 5000km il pistone è da buttare perchè si consuma non lato scarico ma dalla parte opposta ,da qui si capisce perchè il dr non è un mulo come dicono ,il pistone si consuma in fretta zona unghiate ,io di solito dopo 5000km lo butto e ne metto uno nuovo ,che sia dr .rms,olympia ,cinabond ,ecc.. con lo stesso disegno ,ecco in questo caso una biella più lunga aiuta ,magari ne fai 7500-8000 di km il manovellismo nei due punti di accellerazione e decellerazione del pistone è più favorevole ,è geometria applicata ci sono vari studi e relativi papiri (libri)su questo argomento ,con una ricerca google trovi tutte le spiegazioni della biella più lunga i pro e i contro Modificato 2024 Dicembre 30 da claudio7099 2 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Fazio78 Inviata 2024 Dicembre 30 Autore Share Inviata 2024 Dicembre 30 7 minuti fa, claudio7099 ha scritto: allungando la biella si diminuiscono le spinte laterali del pistone lato scarico e frontescarico ,se prendiamo un classico esempio di un pistone che si consuma lato frontescarico come il layout del cilindro dr 102cc o con disegno simile ,noterai che ogni 5000km il pistone è da buttare perchè si consuma non lato scarico ma dalla parte opposta ,da qui si capisce perchè il dr non è un mulo come dicono ,il pistone si consuma in fretta zona unghiate ,io di solito dopo 5000km lo butto e ne metto uno nuovo ,che sia dr .rms,olympia ,cinabond ,ecc.. con lo stesso disegno ,ecco in questo caso una biella più lunga aiuta ,magari ne fai 7500-8000 di km il manovellismo nei due punti di accellerazione e decellerazione del pistone è più favorevole ,è geometria applicata Intendi dire che con la biella più lunga si ha una aspirazione e poi dopo una compressione più favorevole? Intendo sempre in camera di manovella Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2024 Dicembre 30 SuperMod Share Inviata 2024 Dicembre 30 no ,parlo di spinte laterali sul pistone nel suo moto sali-scendi Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Fazio78 Inviata 2024 Dicembre 30 Autore Share Inviata 2024 Dicembre 30 2 ore fa, claudio7099 ha scritto: ricerca google trovi tutte le spiegazioni della biella più lunga i pro e i contro Sono meglio le vostre spiegazioni. Cioè l esperienza Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore MarcoBorga96 Inviata 2024 Dicembre 30 Moderatore Share Inviata 2024 Dicembre 30 (modificato) Questa immagine, sintetizza l'eccellente spiegazione di Claudio Come ben si vede, la spinta laterale del pistone sul cilindro diminuisce nettamente Modificato 2024 Dicembre 30 da MarcoBorga96 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Fazio78 Inviata 2024 Dicembre 30 Autore Share Inviata 2024 Dicembre 30 1 ora fa, MarcoBorga96 ha scritto: Come ben si vede, la spinta laterale del pistone sul cilindro diminuisce nettamente Bello. Un altra cosa che mi è venuta in mente leggendo la riflessione di @vito.73 è che non avendo la spalla piena probabilmente lo stesso albero è più lubrificato che per una guida più turistica dovrebbe essere meglio. Giusto? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2024 Dicembre 30 SuperMod Share Inviata 2024 Dicembre 30 tutti fli alberi sono immersi nel vapore miscela (passatemi il termine ) ,sono tutti ben lubrificati ,ci sguazzano nella miscela😁 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Fazio78 Inviata 2024 Dicembre 30 Autore Share Inviata 2024 Dicembre 30 4 minuti fa, claudio7099 ha scritto: tutti fli alberi sono immersi nel vapore miscela Si lo so. Ci mancherebbe. Io mi riferivo al fatto che con un albero a spalle piene probabilmente il carter pompa si svuota di più. @vito.73 parlava di eventuali ristagni di miscela. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ vito.73 Inviata 2024 Dicembre 30 Share Inviata 2024 Dicembre 30 Sicuramente uno spalle piene crea meno turbolenze dentro il carter, quindi nel cuscinetto lato volano potrebbe arrivare meno lubrificante (potrebbe) e un albero con le mannaie creando più turbolenze potrebbe disturbare i flussi agli alti reggimi, é sempre un forse perché nel 2t conta più l’armonia dei vari componenti con le giuste fasature accoppiate al giusto scarico. Sapere quello che crea più o meno ristagni è un un terno al lotto 😂😂😂 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Fazio78 Inviata 2024 Dicembre 30 Autore Share Inviata 2024 Dicembre 30 4 minuti fa, vito.73 ha scritto: Sicuramente uno spalle piene crea meno turbolenze dentro il carter, quindi nel cuscinetto lato volano potrebbe arrivare meno lubrificante (potrebbe) e un albero con le mannaie creando più turbolenze potrebbe disturbare i flussi agli alti reggimi, é sempre un forse perché nel 2t conta più l’armonia dei vari componenti con le giuste fasature accoppiate al giusto scarico. Sapere quello che crea più o meno ristagni è un un terno al lotto 😂😂😂 Questa cosa dell armonia dei vari componenti mi eccita 🤣😂 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2024 Dicembre 30 SuperMod Share Inviata 2024 Dicembre 30 ti consiglio tra un impasto e l'altro delle letture di libri motoristici ,si trovano in pdf sul web a gratis naturalmente ,che ne so elaboriamo il 2tempi detto anche facchinelli ,per citarne uno ,o i video di gnani che spiega la sua storia e tra l'altro molto divertenti 2 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Fazio78 Inviata 2024 Dicembre 30 Autore Share Inviata 2024 Dicembre 30 2 minuti fa, claudio7099 ha scritto: ti consiglio tra un impasto e l'altro delle letture di libri motoristici ,si trovano in pdf sul web a gratis naturalmente ,che ne so elaboriamo il 2tempi detto anche facchinelli ,per citarne uno ,o i video di gnani che spiega la sua storia e tra l'altro molto divertenti Claudio tra un impasto e l altro devo parlare con voi. Altrimenti non sono contento 😂. Magari avessi il tempo e la tranquillita di leggere. Comunque tra un consiglio e l altro un po il mestiere del meccanico(solo della vespa) l ho rubato. Grazie a tutti. Siete, siamo una bella squadra. 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Alogeno Inviata 2024 Dicembre 30 Share Inviata 2024 Dicembre 30 21 minuti fa, Fazio78 ha scritto: Grazie a tutti. Siete, siamo una bella squadra. ti risparmio le ricerche. 😊 elabora il 2 tempi (pdf) 1 Quota mio ape con 130 falc 2012 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore Gano 80 Inviata 2024 Dicembre 30 Moderatore Share Inviata 2024 Dicembre 30 11 ore fa, claudio7099 ha scritto: di fatti drt ha fatto la biella più lunga ,102mm ,credo per compensare ,poi diciamo che un consumatore medio o principiante non si accorge neanche del volume che manca ,il volume nel carter per sentire differenze non sono 2-5cc ma sono 50cc ,non è come la testa che bastano pochi cc e te ne accorgi Biella 100, ne ho vanno benissimo 2 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Fazio78 Inviata 2024 Dicembre 30 Autore Share Inviata 2024 Dicembre 30 9 minuti fa, Alogeno ha scritto: ti risparmio le ricerche. 😊 elabora il 2 tempi (pdf) Grazie del pensiero. Cercherò di leggerlo quanto prima. Così i dubbi aumentano e anche le domande che farò 😂 1 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore Gano 80 Inviata 2024 Dicembre 30 Moderatore Share Inviata 2024 Dicembre 30 1 ora fa, vito.73 ha scritto: Sicuramente uno spalle piene crea meno turbolenze dentro il carter, quindi nel cuscinetto lato volano potrebbe arrivare meno lubrificante (potrebbe) e un albero con le mannaie creando più turbolenze potrebbe disturbare i flussi agli alti reggimi, é sempre un forse perché nel 2t conta più l’armonia dei vari componenti con le giuste fasature accoppiate al giusto scarico. Sapere quello che crea più o meno ristagni è un un terno al lotto 😂😂😂 Basta fare miscela con la giusta quantità di olio, spalle piene, anticipato e pera, oppure spalle piene per lamellare al carter la lubrificazione è sempre assicurata in maniera sufficiente. Lesinare con l olio è nocivo non solo per il GT, ma per Tutti gli organi, biella, cuscinetti. 4 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Fazio78 Inviata 2024 Dicembre 30 Autore Share Inviata 2024 Dicembre 30 16 minuti fa, Gano 80 ha scritto: Basta fare miscela con la giusta quantità di olio, spalle piene, anticipato e pera, oppure spalle piene per lamellare al carter la lubrificazione è sempre assicurata in maniera sufficiente. Lesinare con l olio è nocivo non solo per il GT, ma per Tutti gli organi, biella, cuscinetti. Gano sulla miscela non si discute. Olio sintetico 100% e giusta quantità di olio 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Fazio78 Inviata 2024 Dicembre 30 Autore Share Inviata 2024 Dicembre 30 1 minuto fa, Fazio78 ha scritto: Gano sulla miscela non si discute. Olio sintetico 100% e giusta quantità di olio Anzi a proposito vado bene con motul 710? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore Gano 80 Inviata 2024 Dicembre 31 Moderatore Share Inviata 2024 Dicembre 31 9 ore fa, Fazio78 ha scritto: Anzi a proposito vado bene con motul 710? Lo uso su tutti i miei motori, perfetto. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi consigliati
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.