+ Andrea 06 Inviata 2024 Dicembre 31 Share Inviata 2024 Dicembre 31 Ciao a tutti. Sono Andrea, scusate se magari ho sbagliato sezione in cui scrivere e oltretutto se magari questo argomento è stato già descritto da altri. Prima di dirvi il mio problema vi dico la mia configurazione: - 102 Polini con travasi raccordati - Albero Jasil cromato ed anticipato e con gabbia a rulli - 19-19, getti max 85 e min 45, filtro originale - collettore lamellare polini - 24/72 denti dritti Polini, con pignone 25 VMC - frizione 4 dischi con molla wave polini, spingidisco cuscinettato polini e carterino frizione a cremagliera polini, con nottolino allungato - proma - accensione elettronica 6 poli e volano SIP da 1,5 kg e cebtralina Ducati Ora, quando ho progettato questa configurazione pensavo di arrivare almeno agli 80/85 km/h, ma anche ai 90 km/h. Ma fa a stento, tirando di brutto, i 60 Km/h (61 per la precisione). Premetto che mi aveva dato problemi lo statore, infatti li cambiai il pick up, perché non funzionava. Il colore della candela è giusto, color nocciola, e la candela è una NGK N2C. A questo punto avevo in mente di cambiare l'accensione, mettendone una eletteonica ad anticipo variabile. Il fatto è che con una accensione elettronica a 4 poli sul mio vecchio 75 polini andava da dio, 70 km/h. Non è possibile che un 102 vada meno. E la vespa gira davvero bene. La mia è una Vespa 50 Special 4 marce del '81. Grazie mille in anticipo e spero che grazie al vostro aiuto risolva senza buttare via altri soldi 🙏🏻 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2024 Dicembre 31 SuperMod Share Inviata 2024 Dicembre 31 (modificato) rimetti le puntine se vuoi tirare la 25 72 ma poi perchè usate candele auto Modificato 2024 Dicembre 31 da claudio7099 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore MarcoBorga96 Inviata 2024 Dicembre 31 Moderatore Share Inviata 2024 Dicembre 31 Ciao Andrea. Benvenuto Sei nella sezione corretta 😁 Quando hai messo il lamellare, la valvola l'hai asportata? E sono sorpreso quanto Claudio sulla questione candela Dici che tirando di brutto, arrivi a 60 all'ora. Ma il motore, li prende i giri o lo senti molto fiacco? Un video ci aiuterebbe a capire qualcosa in più. La frizione è a posto o è uno slittamento unico e quindi prende giri a caso senza darti velocità? L'accensione che hai ora, è una mezza macedonia mi sembra di capire. Ma al momento, niente mi lascia presagire che possa essere l'indiziata principale (candela a parte). Per me, c'è altro a monte Io partirei dal gruppo frizione Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Andrea 06 Inviata 2024 Dicembre 31 Autore Share Inviata 2024 Dicembre 31 3 ore fa, claudio7099 ha scritto: rimetti le puntine se vuoi tirare la 25 72 ma poi perchè usate candele auto Purtroppo il vecchio statore a puntine non va, non c'è verso di farlo andare, brucia le candele e poi sinceramente quello eletteonico lo sento far girare meglio il motore (parere personale). Per quanto riguarda la candela ho sbagliato a scrivere, uso una Champion N2C (quella consigliata da Polini) Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Andrea 06 Inviata 2024 Dicembre 31 Autore Share Inviata 2024 Dicembre 31 2 ore fa, MarcoBorga96 ha scritto: Ciao Andrea. Benvenuto Sei nella sezione corretta 😁 Quando hai messo il lamellare, la valvola l'hai asportata? E sono sorpreso quanto Claudio sulla questione candela Dici che tirando di brutto, arrivi a 60 all'ora. Ma il motore, li prende i giri o lo senti molto fiacco? Un video ci aiuterebbe a capire qualcosa in più. La frizione è a posto o è uno slittamento unico e quindi prende giri a caso senza darti velocità? L'accensione che hai ora, è una mezza macedonia mi sembra di capire. Ma al momento, niente mi lascia presagire che possa essere l'indiziata principale (candela a parte). Per me, c'è altro a monte Io partirei dal gruppo frizione Appena posso manderò un video. La frizione non slitta. Io abito sulla punta di una collina e ogni volta che faccio le salite la vespa non prende giri a caso. Per quanto riguarda il pacco lamellare io non ho asportato la valvola, perchè se per caso dovessi togliere il pacco lamellare i carter sarebbero ancora utilizzabili. L'accensione in effetti mi è arrivata col pick up già andato, per quello lo cambiato, spero che il resto dello statore funzioni a dovere. I giri a me sembra che li prenda molto bene, appena mando un video valuterete se gira bene Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Andrea 06 Inviata 2024 Dicembre 31 Autore Share Inviata 2024 Dicembre 31 Una cosa che ho notato è che perde un po' di miscela bruciata nel punto di giuntura tra collettore della marmitta e cilindro. E una lieve perdita di miscela dal punto di giuntura tra collettore d'aspirazione e carter. Ma non penso sia per questo, perché pure quando avevo il 75 aveva queste 2 piccole perdite, ma andava di più lo stesso. Oltretutto non regge benissimo il minimo, tende a spegnersi, infatti lo messo un po' alticcio per farlo tenere Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ vito.73 Inviata 2024 Dicembre 31 Share Inviata 2024 Dicembre 31 Allora togli il collettore lamellare che con la valvola buona crea solo freno, metti il collettore normale e prova 2 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Andrea 06 Inviata 2024 Dicembre 31 Autore Share Inviata 2024 Dicembre 31 1 minuto fa, vito.73 ha scritto: Allora togli il collettore lamellare che con la valvola buona crea solo freno, metti il collettore normale e prova Ci ho pensato e ci proverò. Scusa la mia stupidità, ma ho visto che tantissimi usano il pacco lamellare insieme ad un albero a valvola. Dici che tutti asportano la valvola d'aspirazione?? Comunque grazie della risposta 😁 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ vito.73 Inviata 2024 Dicembre 31 Share Inviata 2024 Dicembre 31 Le lamelle per aprire devono sentire la depressione del carter se c’è la valvola questa essendo chiusa ritarderà l’apertura della lamella fino a quando la depressione non sarà arrivata alla lamella stessa quindi molto dopo l’apertura della valvola, poi di conseguenza quando la valvola si chiude anche la lamella si chiuderà perché non c’è più flusso e le pressioni si bilanciano. Quindi togli quel collettore, gli unici che lo usano insieme alla valvola è perché hanno la valvola rovinata e quindi di conseguenza la valvola non fa il suo. L’uso di un albero anticipato ci sta anche ma senza valvola, perché per motori cosiddetti normali va più che bene 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Andrea 06 Inviata 2024 Dicembre 31 Autore Share Inviata 2024 Dicembre 31 Capito. Grazie mille del chiarimento, mi è stato davvero utile. Per fortuna non è complicato cambiare collettore, quindi lo farò e vi dirò tutto 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2024 Dicembre 31 SuperMod Share Inviata 2024 Dicembre 31 (modificato) per fare i 61kmh vuol dire che si pianta a 5000 giri ,quindi quel miscuglio di accensione che hai non funge ,mi è capitato con uno statore e non ho mai capito se era il pic up o la bobina che fornisce corrente alla centralina ,sostituito con uno cinese è tormnato a funzionare ora al posto di cambiare statore ,io rimetterei le puntine se vuoi tirare quel rapporto ,sono due pezzi in croce si sistema in un attimo ,libero di non crederci ma è così ,le puntine surclassano l'accensione elettronica piaggio sempre e comunque in prestazioni Modificato 2024 Dicembre 31 da claudio7099 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore MarcoBorga96 Inviata 2024 Dicembre 31 Moderatore Share Inviata 2024 Dicembre 31 Concordo con Claudio. Se si pianta a 5000 giri, c'è qualche grave problema. Ma se ti sembra prendere tutti i giri, c'è altro che rompe le scatole Ma la proma è nuova? O hai la marmitta a dir poco intasata. Quotissimo a ciò che ti ha detto Vito. Togli subito il pacco lamellare che così, non ha alcun senso Il lavoro, l'hai fatto tu? Hai qualche foto? Aspettiamo un video. E il fatto che dici di aver alzato il minimo per farglielo tenere, non è un buon segno Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Andrea 06 Inviata 2024 Dicembre 31 Autore Share Inviata 2024 Dicembre 31 42 minuti fa, claudio7099 ha scritto: per fare i 61kmh vuol dire che si pianta a 5000 giri ,quindi quel miscuglio di accensione che hai non funge ,mi è capitato con uno statore e non ho mai capito se era il pic up o la bobina che fornisce corrente alla centralina ,sostituito con uno cinese è tormnato a funzionare ora al posto di cambiare statore ,io rimetterei le puntine se vuoi tirare quel rapporto ,sono due pezzi in croce si sistema in un attimo ,libero di non crederci ma è così ,le puntine surclassano l'accensione elettronica piaggio sempre e comunque in prestazioni Capito. Ma le puntine mi bruciavano le candele. Ho provato a cambiare condensatore, ma continuava a bruciare. Consigli su come metterle a posto?? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Andrea 06 Inviata 2024 Dicembre 31 Autore Share Inviata 2024 Dicembre 31 35 minuti fa, MarcoBorga96 ha scritto: Concordo con Claudio. Se si pianta a 5000 giri, c'è qualche grave problema. Ma se ti sembra prendere tutti i giri, c'è altro che rompe le scatole Ma la proma è nuova? O hai la marmitta a dir poco intasata. Quotissimo a ciò che ti ha detto Vito. Togli subito il pacco lamellare che così, non ha alcun senso Il lavoro, l'hai fatto tu? Hai qualche foto? Aspettiamo un video. E il fatto che dici di aver alzato il minimo per farglielo tenere, non è un buon segno Il motore lo fatto totalmente io (quinta volta che ne faccio uno e prima volta che ho un problema del genere), la Proma c'è lo da quasi 2 anni. Il pacco lamellare lo appena tolto, appena riesco prendo la vespa e mi faccio un giro (spero entro oggi). Il video provo a farlo dato che non ho nessun supporto per il telefono 😅 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Turbinavespa Inviata 2024 Dicembre 31 Share Inviata 2024 Dicembre 31 3 ore fa, Andrea 06 ha scritto: tantissimi usano il pacco lamellare insieme ad un albero a valvola. Dici che tutti asportano la valvola d'aspirazione?? Si e si. Aspirazione lamellare - sopratutto al carter - insieme ad albero a valvola va bene MA con asportazione di valvola. Che se lasci la valvola devi sperare che le lamelle si aprano quando la spalla dell’albero apre la valvola ma è proprio il concetto ad essere sbagliato: se vuoi ammissione a valvola, abbi una buona valvola con fasi adatte al tuo motore, se la vuoi a lamelle, la valvola la devi cavare. 37 minuti fa, Andrea 06 ha scritto: Ma le puntine mi bruciavano le candele Puntine settate bene, con condensatore giusto e cavi giusti e non marci (e bobine anche “giuste”) non bruciano un bel niente e vanno da colui il quale fino ai 9000rpm… hai foto del tuo pacco statore? Compra condensatore drt per iniziare e sulla base dello stato dello statore si può consigliare come intervenire. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Fazio78 Inviata 2024 Dicembre 31 Share Inviata 2024 Dicembre 31 (modificato) Buonasera a tutti. Ti do il mio consiglio: - togli il filtro originale e metti uno più aperto o senza filtro - togli il collettore lamellare - togli il pignone da 25 - controlla bene l anticipo di accensione che sia a 17 gradi - metti una candela più calda Così arriva a 85km/h Buon anno a tutti😘 Modificato 2024 Dicembre 31 da Fazio78 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Alogeno Inviata 2024 Dicembre 31 Share Inviata 2024 Dicembre 31 38 minuti fa, vito.73 ha scritto: Le lamelle per aprire devono sentire la depressione del carter se c’è la valvola questa essendo chiusa ritarderà l’apertura della lamella fino a quando la depressione non sarà arrivata alla lamella stessa quindi molto dopo l’apertura della valvola, poi di conseguenza quando la valvola si chiude anche la lamella si chiuderà perché non c’è più flusso e le pressioni si bilanciano. Quindi togli quel collettore, gli unici che lo usano insieme alla valvola è perché hanno la valvola rovinata e quindi di conseguenza la valvola non fa il suo. L’uso di un albero anticipato ci sta anche ma senza valvola, perché per motori cosiddetti normali va più che bene Qui Marco Ferrando ha messo giù delle riflessioni molto profescional se ti interessa avere un' infarinatura step medio-difficile sulla forma della valvola. https://www.2tempi.it/topic/1553-laspirazione-a-valvola-rotante-qualche-idea-sullarea-media/ 1 Quota mio ape con 130 falc 2012 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ vito.73 Inviata 2024 Dicembre 31 Share Inviata 2024 Dicembre 31 Ciao @Alogeno e buon anno a tutti, già che ci stiamo avvicinando. Avevo già letto quel post anni fa infatti è proprio su quello che avevo lavorato la mia valvola e curato tutti i particolari nel condotto evitando gli scalini e dando omogeneità nel condotto, ed adesso posso dire che funziona, solo un po’ di incrocio dovevo dare cosa che farò appena apro i carter Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Alogeno Inviata 1 Gennaio Share Inviata 1 Gennaio 18 ore fa, vito.73 ha scritto: Ciao @Alogeno e buon anno a tutti, già che ci stiamo avvicinando. Avevo già letto quel post anni fa infatti è proprio su quello che avevo lavorato la mia valvola e curato tutti i particolari nel condotto evitando gli scalini e dando omogeneità nel condotto, ed adesso posso dire che funziona, solo un po’ di incrocio dovevo dare cosa che farò appena apro i carter Ciao @vito.73 buon anno a te e @tutti. Si il post è molto vecchio e @Ferrando95 corre oramai con auto sportive e non più con l'ape. Detto ciò quando avrai finito la tua valvola metti giù 2 righe e 2 foto qua sotto se vuoi, okay ? Buon 2025 a tutti. Quota mio ape con 130 falc 2012 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ vito.73 Inviata 1 Gennaio Share Inviata 1 Gennaio Lo farò sicuramente, auguroni a tutti di buon anno 🎊🍾🍾🍾🥂🥂🥂🥂🥂🥂🥂🥂 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Andrea 06 Inviata 9 Gennaio Autore Share Inviata 9 Gennaio (modificato) Ciao a tutti scusate l'inattività, ma ho avuto molto da fare in questi giorni e non ho potuto rispondere. Ho eliminato finalmente l'aspirazione di aria dal collettore e rimesso quello originale. Infatti ho guadagnato 4 km/h in più. Sto valutando di cambiare l'accensione, dato che leggendo ciò che avete scritto non ho problemi legati alla meccanica, ma l'unica è l'elettronica, oltretutto si è verificato il pallino alla candela, che se non sbaglio è colpa dello statore (correggetemi pure se sbaglio). @Fazio78 l'anticipo è sui 18 e come dovrei modificare il filtro?? @Turbinavespa io ho un albero cono 20, se non esistono volani cono 20 per puntine allora mi sa che compro un'accensione elettronica IDM, tipo VMC, almeno da essere sicuro che tutto funzioni. Dato che lo statore che mi è arrivato è dell'Ape, infatti ha componenti che sono un po' diversi da quelli Vespa, e poi non funzionava proprio, ho dovuto modificarlo da solo con nuovi componenti. Modificato 9 Gennaio da Andrea 06 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Turbinavespa Inviata 9 Gennaio Share Inviata 9 Gennaio (modificato) Comunque c’è qualcosa perché dovrebbe fare >80km/h… metti la candela “sua” equivalente a ngk b8es (compra anche la b7es), sistema l’accensione - si, le puntine se l’albero è cono 20 non ci vanno più lì sotto - comprando una di quelle che dici e rimetti il pignone da 24 sulla primaria per farla 24/72. Per il carburo per il momento non fargli niente, al massimo in seguito ci puoi mettere l’airbox polini (e opzionale aggiungere il Venturi che fa la SIL-Tech come da foto al posto dell’adattatore dell’airbox Polini che migliorerà i bassi e medi). Modificato 9 Gennaio da Turbinavespa Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Andrea 06 Inviata 9 Gennaio Autore Share Inviata 9 Gennaio 1 ora fa, Turbinavespa ha scritto: Comunque c’è qualcosa perché dovrebbe fare >80km/h… metti la candela “sua” equivalente a ngk b8es (compra anche la b7es), sistema l’accensione - si, le puntine se l’albero è cono 20 non ci vanno più lì sotto - comprando una di quelle che dici e rimetti il pignone da 24 sulla primaria per farla 24/72. Per il carburo per il momento non fargli niente, al massimo in seguito ci puoi mettere l’airbox polini (e opzionale aggiungere il Venturi che fa la SIL-Tech come da foto al posto dell’adattatore dell’airbox Polini che migliorerà i bassi e medi). Io ho messo la candela equivalente alla b9 perché con l'equivalente della b8 scaldava tanto e avevo paura che su lunghe distanze si rovinasse tutto. Il filtro che mi consigli da più aria?? Perchè se non sbaglio se c'è più aria aumento il getto del massimo. Per quanto riguarda il pignone da 25, io quando vado in giro faccio prevalentemente pianure, infatti il 24 mi sembrava un po' troppo corto quando lo usavo, quindi bo, magari è per il problema elettrico che risultava corto. Però se mi consigliate di rimettere il 24 lo faccio Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Fazio78 Inviata 9 Gennaio Share Inviata 9 Gennaio 1 ora fa, Turbinavespa ha scritto: al massimo in seguito ci puoi mettere l’airbox polini (e opzionale aggiungere il Venturi che fa la SIL-Tech come da foto al posto dell’adattatore dell’airbox Polini che migliorerà i bassi e medi). Concordo Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Moroboshy Inviata 9 Gennaio Share Inviata 9 Gennaio (modificato) 31 minuti fa, Andrea 06 ha scritto: Io ho messo la candela equivalente alla b9 perché con l'equivalente della b8 scaldava tanto e avevo paura che su lunghe distanze si rovinasse tutto La butto li, ma hai controllato l'anticipo? Perché da quello che descrivi potrebbe anche sembrare che sei mostruosamente anticipato, ed avendo l'accensione non originale non è impossibile. Modificato 9 Gennaio da Moroboshy Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi consigliati
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.