+ Gallo10 Inviata 10 Gennaio Share Inviata 10 Gennaio Ciao a tutti, è un po’ che non scrivo ma vi seguo sempre, … e la vespa è sempre attiva. Vengo al punto : sto preparando un motore da viaggio così configurato (la maggior parte dei pezzi è già in casa) e il requisito principe resta l’ affidabilità. Componenti: carter pk 3 fori cambio originale pk 50 24/72 con Parastrappi 19 shbc albero et3 Piaggio marma polini banana crociera rinforzata frizione 6 molle hp volano vespa n/v statore 6 poli centralina et3 1) che termica mi consigliate senza spendere un fottio? Il resto è già in casa e per questioni economico/etiche sarà riutilizzato… 2) mi confermate che se monto carter pk 3 fori su special , basta mettere il primo pezzo del collettore polini (quello che tiene il pacco lamellare) a 3 fori e il secondo pezzo del 2 fori ? Metto due foto così tanto per rendere partecipe chi lo desidera Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Turbinavespa Inviata 10 Gennaio Share Inviata 10 Gennaio (modificato) Mi pare di capire il budget e’ il parametro di riferimento, per 150€ prendi il 130DR, GT più economico in circolazione. per un GT più performante (tipo per esempio VMC Kappa58), sempre con modifiche aggiuntive minime o nulle, servono 200€. In entrambi i casi, taglio dell’albero Piaggio aumenta le prestazioni del motore senza che l’affidabilità venga meno. La 24/72 non è la primaria giusta, o ci compri almeno il pignone da 25 oppure investi 50€ su una 27/69. Si alla tua domanda 2. Modificato 10 Gennaio da Turbinavespa Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ DoubleG Inviata 11 Gennaio Share Inviata 11 Gennaio In ottica di risparmio ed affidabilità, per un motore turistico il DR è l'ideale. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Turbinavespa Inviata 11 Gennaio Share Inviata 11 Gennaio Col DR la primaria la devi proprio cambiare…non è cilindro da giri…se lo lasci con la 24/72 lo castri perché non lavora a giri alti…magari hai a disposizione la “vecchia” 24/61 della et3? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Gallo10 Inviata 11 Gennaio Autore Share Inviata 11 Gennaio Grazie per le risposte. ho anche una 27/69, mi state convincendo ad andare su quella. come squish cosa dite ? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Turbinavespa Inviata 11 Gennaio Share Inviata 11 Gennaio (modificato) 5 minuti fa, Gallo10 ha scritto: Grazie per le risposte. ho anche una 27/69, mi state convincendo ad andare su quella. come squish cosa dite ? Si usa la 27/69. Squish…misura…ma se compri il DR ha testa “antica”…non è che abbia banda di squish vera e propria…di scatola credo troverai roba tipo 1.8mm…non è fatta per andare a valori bassi…al massimo puoi spianarne la flangia per scendere a 1.6-1.5…non scenderei sotto tale valore.. Modificato 11 Gennaio da Turbinavespa 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Gallo10 Inviata 11 Gennaio Autore Share Inviata 11 Gennaio Ok. Perfetto. Grazie Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ blaps_85 Inviata 14 Gennaio Share Inviata 14 Gennaio Ciao Gallo. Ho fatto un video su YouTube con 3 configurazioni facili. Passa a dare un'occhiata (magari ti iscrivi)... Quota -- https://youtube.com/@blaps_85 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi consigliati
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.