+ Graùm Inviata 3 Febbraio Share Inviata 3 Febbraio Olio quanto ne hai messo? Forse è troppo e lo sputacchia dallo sfiato... Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ lallo Inviata 3 Febbraio Autore Share Inviata 3 Febbraio No lo sfiato è pulito, ne abbiamo messo circa 250g Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Fazio78 Inviata 3 Febbraio Share Inviata 3 Febbraio 4 minuti fa, lallo ha scritto: Fatto con dinamometrica Ripassa il sotto comunque. Senza usare la dinamometrica Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ lallo Inviata 3 Febbraio Autore Share Inviata 3 Febbraio Ok, ci provo Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ lallo Inviata 4 Febbraio Autore Share Inviata 4 Febbraio Comunque quello che non capisco è, perche mi perde solo se la metto in moto? sono 2 giorni che non la prendo e la chiazza a terra e sempre la stessa in piu avevo asciugato quelle gocce che c'erano e adesso non ci sono piu. Se accendo domani ritrovo la chiazza a terra. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Turbinavespa Inviata 4 Febbraio Share Inviata 4 Febbraio In moto l’olio viene spruzzato ogni dove dalle rotazioni degli ingranaggi e chiaramente trova una strada verso l’esterno. Se da fermo non ti perde, non dovrebbe essere un effetto accoppiamento dei carter la ragione Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Fazio78 Inviata 4 Febbraio Share Inviata 4 Febbraio 29 minuti fa, lallo ha scritto: Comunque quello che non capisco è, perche mi perde solo se la metto in moto? sono 2 giorni che non la prendo e la chiazza a terra e sempre la stessa in piu avevo asciugato quelle gocce che c'erano e adesso non ci sono piu. Se accendo domani ritrovo la chiazza a terra. Quando avete aperto il motore avete usato attrezzi vari per separare i due carter? Tu eri presente? Non voglio si sia fatto leva, con un cacciavite per esempio, e si è creata un leggera deformazione sul carter che al calore si dilata e in più sempre col calore l olio diventa più fluido ed esce Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ lallo Inviata 4 Febbraio Autore Share Inviata 4 Febbraio I carter si sono aperti benissimo senza forzare nulla Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Turbinavespa Inviata 4 Febbraio Share Inviata 4 Febbraio 22 ore fa, lallo ha scritto: Ho aperto ma il tamburo era pulito Per esempio se il paraolio è montato al contrario, non entra una goccia d’olio nel tamburo che è l’unica cosa che rimane pulita Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ spacca Inviata 4 Febbraio Share Inviata 4 Febbraio Il 02/02/2025 in 17:07 , lallo ha scritto: Sono tornato 🤣 allora espansione messa, come pensavo la quarta non la tira. Monto pignone da z25? Il getto del carburatore l'ho aumentato da 100 a 105. Per la perdita dell'olio ho cambiato il carterino frizione con quello del frt con crimagliera, sembra che vada tutto bene. 20250202_143905.mp4 ho anche io un 130 sotto la mia special più o meno come la tua configurazione, mi consigli di mettere l'espansione o tenere la proma banana? l'unica cosa che cambia ho un cp 24 e il volano da 2.2kg ( qualcuno sa dirmi se meglio mettere uno più leggero tipo quello della pk50 s?) Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 5 Febbraio SuperMod Share Inviata 5 Febbraio il volano pks è 2,2-2,3kg ,come quello che hai Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ spacca Inviata 5 Febbraio Share Inviata 5 Febbraio 8 minuti fa, claudio7099 ha scritto: il volano pks è 2,2-2,3kg ,come quello che hai ah cavolo, capito per un 130 su special che peso ottimale mi consiglieresti? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 5 Febbraio SuperMod Share Inviata 5 Febbraio 2 ore fa, spacca ha scritto: ah cavolo, capito per un 130 su special che peso ottimale mi consiglieresti? continui a inquinare i post degli altri ,ti faccio passare ancora oggi ,da domani cancello tutti i tuoi interventi non inerenti ai post Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ spacca Inviata 5 Febbraio Share Inviata 5 Febbraio 4 ore fa, claudio7099 ha scritto: continui a inquinare i post degli altri ,ti faccio passare ancora oggi ,da domani cancello tutti i tuoi interventi non inerenti ai post sisi, ora ho capito il funzionamento ... scusatemi Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ I mitici anni 80... Inviata 16 Febbraio Share Inviata 16 Febbraio Il 19/01/2025 in 18:09 , Ale1509 ha scritto: Lascia la polini, se il motore è stock. Come va la vmc? Ciao, la marmitta polini a banana quanto allunga ? non ho trovato una bancata per questo scarico; vista da "sempre" in una miriade di realizzazioni corsa corta/lunga... Grazie Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 16 Febbraio SuperMod Share Inviata 16 Febbraio 48 minuti fa, I mitici anni 80... ha scritto: Ciao, la marmitta polini a banana quanto allunga ? non ho trovato una bancata per questo scarico; vista da "sempre" in una miriade di realizzazioni corsa corta/lunga... Grazie in che senso ,non è un espansione se arrivi a 8000 giri è oro che cola 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ I mitici anni 80... Inviata 16 Febbraio Share Inviata 16 Febbraio 5 minuti fa, claudio7099 ha scritto: in che senso ,non è un espansione se arrivi a 8000 giri è oro che cola Hai centrato la mia domanda... è proprio quello che volevo sapere (8000 giri). Grazie Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi consigliati
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.