Vai al contenuto

Dubbio punzonatura Vespa 50 L


Messaggi consigliati

Salve a tutti e grazie in anticipo a chi può darmi delucidazioni… dovrei acquistare una vespa 50 L con queste iniziali di numero di telaio.. corrispondono al libretto.. ma ho un gran dubbio sui caratteri che sono Comunque quelli utilizzati già dalle special prima serie.. un amico mi ha detto che è possibile , visto che è una 50L  prodotta vicino alla produzione delle special , che il carattere sia quello originale e non ripunzonato.. tra l altro ho anche il dubbio perché lo vedo troppo perfetto.. qualcuno può aiutarmi prima di incappare in brutti momenti con le forze dell ordine ? Grazie. Vi allego la foto. 

68948cdb-d0a0-48fa-b2ba-5d779d2fd8ff.jpeg

Link al commento
Condividi su altri siti

Io ho il dubbio che per questo modello di vespa i caratteri della punzonatura non siano questi .. come per esempio la T con le linguette che scendono.. praticamente il carattere che utilizzavano per le N e quelle ancora più antiche.. mentre questo è il carattere che cominciarono ad usare per i modelli che vanno dallo special a salire.. 

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma non ti sembra anche un po’ strano che siano così perfetti e leggibili , dato l’età della vespa? E so per certo che è stata riverniciata più volte… perché si vede sul fondo sia l’azzurro che il giallo.. 

Link al commento
Condividi su altri siti

Se hanno riverniciato proteggendo la zona dei numeri? La mia et3 è stata riverniciata 4 volte eppure i numeri sono leggibili come i tuoi. E sono sicuro che è originale perché la comprai io nel 78 ed è sempre rimasta in famiglia. 

Se la tua è un fake, è fatto davvero bene. 

Link al commento
Condividi su altri siti

Se ci fosse qualcuno nel forum che ha una 50 L così da poter paragonare lo stile dei caratteri… mi aiuterebbe molto… perché io credo che questi non siano i caratteri utilizzati per questo modello.. magari mi sbaglio e posso allora comprarla tranquillamente.. 

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Moderatore

La tua dovrebbe essere di fine 1968 o inizio 1969. Io ho una 50 L di inizio 1970 e la "T" ha le grazie (cioé quelle due pendenze ai lati del braccio orizzontale ed un inspessimento alla base di quello verticale), che quella della tua non ha, e mi pare improbabile che abbiano usato punzoni differenti, anche perché la "T" con le grazie era presente anche nella scheda tecnica omologativa (nelle STO è raffigurata la punzonatura con i caratteri come dovrebbero essere per tipo e grandezza) della 50 L del 1972, mentre quella come la tua appare nella STO delle 50 Special del 1975, il che mi induce a pensare che quel tipo di carattere sia stato introdotto dopo il 1972.

Naturalmente sei libero di fare le tue scelte, tenendo conto di queste informazioni.

Ciao, Gino

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Il 23/01/2025 in 12:19 , Piero888 ha scritto:

Salve a tutti e grazie in anticipo a chi può darmi delucidazioni… dovrei acquistare una vespa 50 L con queste iniziali di numero di telaio.. corrispondono al libretto.. ma ho un gran dubbio sui caratteri che sono Comunque quelli utilizzati già dalle special prima serie.. un amico mi ha detto che è possibile , visto che è una 50L  prodotta vicino alla produzione delle special , che il carattere sia quello originale e non ripunzonato.. tra l altro ho anche il dubbio perché lo vedo troppo perfetto.. qualcuno può aiutarmi prima di incappare in brutti momenti con le forze dell ordine ? Grazie. Vi allego la foto. 

68948cdb-d0a0-48fa-b2ba-5d779d2fd8ff.jpeg

Se fossero ripunzonati, complimenti a chi ha fatto il lavoro. Non sembrano per niente ripunzonati. Cioè non è stato fatto un lavoro da cani. Per il resto... Se il numero di telaio non risulta rubato, cosa potrebbero farti le forze dell'ordine 😅. Tutti questi dettagli non li sanno nemmeno il 90% dei vespisti, pensa se possono saperlo loro 😅. Purtroppo a meno che non si ha una vespa comprata dal nonno/padre NUOVA di fabbrica e quindi unico proprietario, non si potrà mai sapere al 100% se una vespa ha i numeri tarrocati o meno. E i tuoi ne sono un esempio, un lavoro fatto perfetto, solo uno davvero informato poteva accorgersi di questi dettagli. Personalmente io, ci sarei cascato. 

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi

×   Incolla come testo RTF.   Incolla invece come testo normale

  Sono permesse un massimo di 75 faccine.

×   Il tuo link è stato inserito automaticamente.   Visualizza invece come link

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Editor trasparente

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea nuovo...