+ antohp Inviata 2 Febbraio Share Inviata 2 Febbraio Ciao a tutti. Ho un problema con la hp4. In poche parole ho chiuso da poco il motore fatto la prima accensione con un vecchio statore danneggiato ma che ha fatto partire regolarmente la vespa. Ho preso un nuovo statore l'ho montato ma la pedivella va a scatti. Ho tolto statore e volano ma il problema rimane, solo togliendo la candela la pedivella va regolarmente giù. Consigli? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Turbinavespa Inviata 2 Febbraio Share Inviata 2 Febbraio 43 minuti fa, antohp ha scritto: Ciao a tutti. Ho un problema con la hp4. In poche parole ho chiuso da poco il motore fatto la prima accensione con un vecchio statore danneggiato ma che ha fatto partire regolarmente la vespa. Ho preso un nuovo statore l'ho montato ma la pedivella va a scatti. Ho tolto statore e volano ma il problema rimane, solo togliendo la candela la pedivella va regolarmente giù. Consigli? Ciao Antohp, ricordo male o avevi rifatto il motore della tua HP passando a 130 corsalunga l’anno scorso? Hai riaperto? Hai controllato che il nuovo statore sia in posizione bene e che non ci siano strisciamenti tra statore e volano. Senza statore e volano ma con GT montato con candela e’ abbastanza normale che la pedivella scenda un po’ a scatti Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Whitesnake's Back 3.0 Inviata 2 Febbraio Share Inviata 2 Febbraio Hai dato pochissime informazioni,e come avrai notato dalla risposta di @Turbinavespa hai ricevuto lo stesso responso che hai avuto sul gruppo facebook,e come minimo prove non ne hai fatte 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ antohp Inviata 3 Febbraio Autore Share Inviata 3 Febbraio 8 ore fa, Turbinavespa ha scritto: Ciao Antohp, ricordo male o avevi rifatto il motore della tua HP passando a 130 corsalunga l’anno scorso? Hai riaperto? Hai controllato che il nuovo statore sia in posizione bene e che non ci siano strisciamenti tra statore e volano. Senza statore e volano ma con GT montato con candela e’ abbastanza normale che la pedivella scenda un po’ a scatti Ciao @Turbinavespa si ho riaperto perché se ricordi per sbaglio avevo fatto un piccolissimo foro sul carter motore proprio dietro lo statore. Siccome le varie resine non tenevano con il calore l'ho fatto saldare ed ho rimontato il tutto. Identica configurazione cambiato solo guarnizioni cuscinetti e fasce elastiche. Il volano non tocca con lo statore infatti senza candela gira bene e la pedivella va liscia Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ antohp Inviata 3 Febbraio Autore Share Inviata 3 Febbraio 8 ore fa, Whitesnake's Back 3.0 ha scritto: Hai dato pochissime informazioni,e come avrai notato dalla risposta di @Turbinavespa hai ricevuto lo stesso responso che hai avuto sul gruppo facebook,e come minimo prove non ne hai fatte @Whitesnake's Back 3.0ciao. Ho fatto tantissime prova ma e sempre uguale Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Turbinavespa Inviata 3 Febbraio Share Inviata 3 Febbraio Ti ripeto che senza volano e con candela montata e’ normale vada a scatti ed è altrettanto normale che se invece levi la candela smetta di andare a scatti. puoi postare un video con statore, volano e candela montato per capire meglio? Dici che hanno fatto saldature di riporto sul carter…hai foto? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ antohp Inviata 3 Febbraio Autore Share Inviata 3 Febbraio Anche con statore e volano montati va a scatti. Quello che non capisco e perché alla prima accensione con vecchio statore non dava problemi. Comunque Si c'è una saldatura ma non va ad influire sullo statore perché ho limato quindi sta perfettamente in piano e non tocca con il.volano. appena possibile faccio il video Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Fazio78 Inviata 3 Febbraio Share Inviata 3 Febbraio Ciao. Domanda: Ma va a scatti anche quando dai un colpo secco col piede per accenderla? O gli scatti li senti muovendo la pedalina a mano? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ antohp Inviata 3 Febbraio Autore Share Inviata 3 Febbraio 6 minuti fa, Fazio78 ha scritto: Ciao. Domanda: Ma va a scatti anche quando dai un colpo secco col piede per accenderla? O gli scatti li senti muovendo la pedalina a mano? Ciao @Fazio78. Va a scatti anche con il piede. Se faccio una leggera pressione si sente che c'è una bella compressione ma se provo ad accenderla fa un paio di scatti per fare il movimento completo Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Fazio78 Inviata 3 Febbraio Share Inviata 3 Febbraio Come ha consigliato @Turbinavespa riesci a fare un video? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ antohp Inviata 3 Febbraio Autore Share Inviata 3 Febbraio 2 minuti fa, Fazio78 ha scritto: Come ha consigliato @Turbinavespa riesci a fare un video? Appena possibile lo faccio e lo posto. Oggi sicuramente non ho tempo ma appena possibile lo faccio Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Whitesnake's Back 3.0 Inviata 3 Febbraio Share Inviata 3 Febbraio (modificato) 5 ore fa, antohp ha scritto: @Whitesnake's Back 3.0ciao. Ho fatto tantissime prova ma e sempre uguale Ad esempio? Che tipo di prove? L'unica sensata,visto il "sintomo" che rilevi, è pedalare e accendere ,magari prova col motorino di avviamento,così non ti accorgi degli scatti,sempre se non hai rimosso la ghiera dal volano Modificato 3 Febbraio da Whitesnake's Back 3.0 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ antohp Inviata 3 Febbraio Autore Share Inviata 3 Febbraio 50 minuti fa, Whitesnake's Back 3.0 ha scritto: Ad esempio? Che tipo di prove? L'unica sensata,visto il "sintomo" che rilevi, è pedalare e accendere ,magari prova col motorino di avviamento,così non ti accorgi degli scatti,sempre se non hai rimosso la ghiera dal volano Ho provato con e senza statore, con e senza volano, per vedere se cambiasse qualcosa ma niente. Una cosa che non ho fatto e rimettere il vecchio statore per vedere se almeno la pedalina e fluida Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ antohp Inviata 3 Febbraio Autore Share Inviata 3 Febbraio In questo momento, antohp ha scritto: Ho provato con e senza statore, con e senza volano, per vedere se cambiasse qualcosa ma niente. Una cosa che non ho fatto e rimettere il vecchio statore per vedere se almeno la pedalina e fluida Ho anche spesivellato senza candela e carburatore nel caso in cui il cilindro fosse pieno di miscela Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Marman18 Inviata 3 Febbraio Share Inviata 3 Febbraio 7 minuti fa, antohp ha scritto: 8 minuti fa, antohp ha scritto: Ho provato con e senza statore, con e senza volano, per vedere se cambiasse qualcosa ma niente. Una cosa che non ho fatto e rimettere il vecchio statore per vedere se almeno la pedalina e fluida Ma che intendi per fluida? Hai provato ad accendere sto motore? Prova e vedi se parte. Oppure se è montato sulla vespa, metti in seconda marcia e vedi se riesce a partire. È normale che togliendo la candela, la pedalina scende fluida, e quando la candela è montata la pedalina va a scatti. A meno che gli scatti che intendi tu non sono dovuti al fatto che il pignone d'avviamento non ingrana con il cluster e scappa in continuazione. Se così fosse, o con il motorino d'avviamento, o a spinta, il motore parte ugualmente 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ DoubleG Inviata 3 Febbraio Share Inviata 3 Febbraio Magari non c'entra nulla e non è il tuo caso, ma mi era capitato un gt (DR 130) che aveva il pistone troppo alto di un paio di decimi, quando era al pmi il bordo inferiore toccava contro i carter provocando un saltello. Risolto accorciando il pistone sul tornio. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ antohp Inviata 3 Febbraio Autore Share Inviata 3 Febbraio 39 minuti fa, Marman18 ha scritto: Ma che intendi per fluida? Hai provato ad accendere sto motore? Prova e vedi se parte. Oppure se è montato sulla vespa, metti in seconda marcia e vedi se riesce a partire. È normale che togliendo la candela, la pedalina scende fluida, e quando la candela è montata la pedalina va a scatti. A meno che gli scatti che intendi tu non sono dovuti al fatto che il pignone d'avviamento non ingrana con il cluster e scappa in continuazione. Se così fosse, o con il motorino d'avviamento, o a spinta, il motore parte ugualmente Ho provato ad accendere ma non si accende e non voglio forzare. Rimonto il vecchio statore e vedo se la pedalina scende bene, se e così il problema e nel nuovo statore Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ antohp Inviata 3 Febbraio Autore Share Inviata 3 Febbraio 38 minuti fa, DoubleG ha scritto: Magari non c'entra nulla e non è il tuo caso, ma mi era capitato un gt (DR 130) che aveva il pistone troppo alto di un paio di decimi, quando era al pmi il bordo inferiore toccava contro i carter provocando un saltello. Risolto accorciando il pistone sul tornio. Non penso che sia il mio caso perché questo gt l'ho già usato per 5000 km la scorsa estate. Grazie 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Whitesnake's Back 3.0 Inviata 3 Febbraio Share Inviata 3 Febbraio 1 ora fa, antohp ha scritto: Ho provato con e senza statore, con e senza volano, per vedere se cambiasse qualcosa ma niente. Una cosa che non ho fatto e rimettere il vecchio statore per vedere se almeno la pedalina e fluida Questo particolare dovrebbe suggerirti a rigore di logica che(ammesso e non concesso che gli scatti siano un problema concreto,e non semplice compressione) lo statore nel n incidente in nessun modo Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Whitesnake's Back 3.0 Inviata 3 Febbraio Share Inviata 3 Febbraio 1 ora fa, antohp ha scritto: Ho anche spesivellato senza candela e carburatore nel caso in cui il cilindro fosse pieno di miscela Se il cilindro fosse pieno di miscela,il pedalino non riusciresti nemmeno a muoverlo di un millimetro 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Marman18 Inviata 3 Febbraio Share Inviata 3 Febbraio 23 minuti fa, Whitesnake's Back 3.0 ha scritto: Se il cilindro fosse pieno di miscela,il pedalino non riusciresti nemmeno a muoverlo di un millimetro Esatto. Si ritroverebbe con una pedalina durissima, come se il cilindro fosse grippato. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Fazio78 Inviata 3 Febbraio Share Inviata 3 Febbraio (modificato) 1 ora fa, antohp ha scritto: Rimonto il vecchio statore e vedo se la pedalina scende bene, se e così il problema e nel nuovo statore Scusa anto ma lo statore con la pedalina cosa c'entra? Hai detto che si è acceso solo la prima volta. Non è che dal lato frizione è successo qualcosa? Schiavettamenti, dado non stretto bene o altro? O semplicemente il pignone di avviamento era da sostituire e non te ne sei accorto? Modificato 3 Febbraio da Fazio78 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 3 Febbraio SuperMod Share Inviata 3 Febbraio si dai se sgrana è l'ingranaggio accensione o cluster andato ,non ci sono alternative ,anzi una cè accensione a spinta 😂 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ antohp Inviata 3 Febbraio Autore Share Inviata 3 Febbraio 3 ore fa, claudio7099 ha scritto: si dai se sgrana è l'ingranaggio accensione o cluster andato ,non ci sono alternative ,anzi una cè accensione a spinta 😂 Vi ringrazio dei consigli ma purtroppo non ho tempo per smontare e vedere dove può essere il problema. L'unica cosa che ho provato appena tornato da lavoro e stato provare la pedalina tenendo premuto la frizione ma non cambia niente. Può essere frizione schiavettata? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Turbinavespa Inviata 3 Febbraio Share Inviata 3 Febbraio 43 minuti fa, antohp ha scritto: Vi ringrazio dei consigli ma purtroppo non ho tempo per smontare e vedere dove può essere il problema. L'unica cosa che ho provato appena tornato da lavoro e stato provare la pedalina tenendo premuto la frizione ma non cambia niente. Può essere frizione schiavettata? Può essere che più è più che ci descrivi il problema e più sono le possibilità che devi riaprire per capire quale ingranaggio non fa quello che deve fare Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi consigliati
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.