+ Whitesnake's Back 3.0 Inviata 4 Febbraio Share Inviata 4 Febbraio 13 minuti fa, antohp ha scritto: E successo proprio quello che hai detto. Tirando la leva si e sentito il rumore secco. Per oggi mi accontento di aver capito che il problema e quello ( spero solo quello). Appena ci saranno aggiornamenti vi farò sapere. Grazie Ok,ora non toccare più niente,riapri il carterino, guarda che il pacco dischi sia bene giù pari lungo tutta la circonferenza della campana. Poi togli dado e rondella, guarda se vedi sbucare la chiavella,se la vedi cerca di farla scendere che non sporga dal ragno. Prima di avvitare,prendi una chiave a tubo,appoggiala sul ragno e dai un paio di colpi di martello (o fino a sentire un bel rumore pieno da ferro arrivato a fine corsa). Poi rimonta,dado tirato "forte" con pistola e via. Se non hai la pistola ti spiego un metodo molto rude,da fare con tanta forza e delicatezza 😬 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ antohp Inviata 4 Febbraio Autore Share Inviata 4 Febbraio 4 minuti fa, Whitesnake's Back 3.0 ha scritto: Ok,ora non toccare più niente,riapri il carterino, guarda che il pacco dischi sia bene giù pari lungo tutta la circonferenza della campana. Poi togli dado e rondella, guarda se vedi sbucare la chiavella,se la vedi cerca di farla scendere che non sporga dal ragno. Prima di avvitare,prendi una chiave a tubo,appoggiala sul ragno e dai un paio di colpi di martello (o fino a sentire un bel rumore pieno da ferro arrivato a fine corsa). Poi rimonta,dado tirato "forte" con pistola e via. Se non hai la pistola ti spiego un metodo molto rude,da fare con tanta forza e delicatezza 😬 Grazie per i consigli. La pistola non c'è l'ho quindi mi faresti un grande favore a spiegarmi come stringere forte. Ho anche la dinamometrica 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Whitesnake's Back 3.0 Inviata 4 Febbraio Share Inviata 4 Febbraio 5 minuti fa, antohp ha scritto: Grazie per i consigli. La pistola non c'è l'ho quindi mi faresti un grande favore a spiegarmi come stringere forte. Ho anche la dinamometrica NB:Non mi assumo responsabilità 😬 Chiave a croce per smontare le ruote delle macchine ( in alternativa un crick da almeno 30cm di manico. Cacciavitone piatto largo in punta almeno 0,8 cm. Lavoro da fare preferibilmente in due persone: uno mette il cacciavite nei denti pignone/campana, l'altro tira a morte il dado. Fare molta attenzione col cacciavite ( soprattutto se hai i denti elicoidali) perché se lo tira sotto la campana,strappa via la sede dellla G del cuscinetto,e butti via i carter 1 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Turbinavespa Inviata 4 Febbraio Share Inviata 4 Febbraio (modificato) 18 minuti fa, antohp ha scritto: La pistola non c'è l'ho quindi mi faresti un grande favore a spiegarmi come stringere forte. Ho anche la dinamometrica Va stretto giusto più che forte. prendi monetine da 5 cent, forala e metti uno spago legato nel foro (serve per non perderla nel caso caschi nel motore). Metti la monetina tra i denti degli ingranaggi della primaria che così rimane ferma ma in maniera “delicata”, senza sciupare i denti, visto che è metallo morbido. Prendi la dinamometrica, chiavetta e frizione montate giuste, rondella dado e stringi a 45 Nm. Rimuovi la monetina che avevi messo tra i denti quando finito chiaramente Modificato 4 Febbraio da Turbinavespa 1 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 4 Febbraio SuperMod Share Inviata 4 Febbraio 20 minuti fa, Whitesnake's Back 3.0 ha scritto: NB:Non mi assumo responsabilità 😬 Chiave a croce per smontare le ruote delle macchine ( in alternativa un crick da almeno 30cm di manico. Cacciavitone piatto largo in punta almeno 0,8 cm. Lavoro da fare preferibilmente in due persone: uno mette il cacciavite nei denti pignone/campana, l'altro tira a morte il dado. Fare molta attenzione col cacciavite ( soprattutto se hai i denti elicoidali) perché se lo tira sotto la campana,strappa via la sede dellla G del cuscinetto,e butti via i carter anche io uso il metodo cacciavite sopratutto su ape dove non passa nulla ,ho modificato persino una chiave per stringere il dado frizza ,non diciamolo troppo forte che ci prendono per pazzi 😁 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Fazio78 Inviata 4 Febbraio Share Inviata 4 Febbraio 33 minuti fa, antohp ha scritto: Grazie per i consigli. La pistola non c'è l'ho quindi mi faresti un grande favore a spiegarmi come stringere forte. Ho anche la dinamometrica Io uso un tubo in rame modellato a punta schiacciata. Per la precisione quello che usano gli idraulici per l impianto dei radiatori. È comodissimo perché mentre con una mano mantieni il tubo incastrato tra i denti con l altra mano stringi forte 1 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ antohp Inviata 4 Febbraio Autore Share Inviata 4 Febbraio 23 minuti fa, Whitesnake's Back 3.0 ha scritto: NB:Non mi assumo responsabilità 😬 Chiave a croce per smontare le ruote delle macchine ( in alternativa un crick da almeno 30cm di manico. Cacciavitone piatto largo in punta almeno 0,8 cm. Lavoro da fare preferibilmente in due persone: uno mette il cacciavite nei denti pignone/campana, l'altro tira a morte il dado. Fare molta attenzione col cacciavite ( soprattutto se hai i denti elicoidali) perché se lo tira sotto la campana,strappa via la sede dellla G del cuscinetto,e butti via i carter Metodo super agricolo. Provo prima con la moneta, nel caso avessi ancora problemi vado agricolo pure io 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Whitesnake's Back 3.0 Inviata 4 Febbraio Share Inviata 4 Febbraio 2 ore fa, Turbinavespa ha scritto: Va stretto giusto più che forte. Si,certo! Ai tempi che usavo questo metodo ( e su frizioni con molle Polini) il mio riferimento era fare slittare la frizione. Allo rismontaggio,la coppia ottenuta era di poco sotto i 50( misurati a dinamometrica) 2 ore fa, antohp ha scritto: Metodo super agricolo. Provo prima con la moneta, nel caso avessi ancora problemi vado agricolo pure io 👍 2 ore fa, claudio7099 ha scritto: anche io uso il metodo cacciavite sopratutto su ape dove non passa nulla ,ho modificato persino una chiave per stringere il dado frizza ,non diciamolo troppo forte che ci prendono per pazzi 😁 😁👍 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ antohp Inviata 5 Febbraio Autore Share Inviata 5 Febbraio Ciao ragazzi. Oggi ho smontato nuovamente e con grande sorpresa la frizione non era schiavettata. Ho comunque seguito i vostri consigli ae lo smontata rimessa bene e stretta a morte la mentre stringevo ho notato che la frizione slittava (scorreva a scatti). Cosa può essere? La pedalina sempre uguale Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Turbinavespa Inviata 5 Febbraio Share Inviata 5 Febbraio (modificato) 7 minuti fa, antohp ha scritto: stretta a morte Il consiglio non era esattamente questo, era di stringerla alla sua coppia di serraggio corretta. 7 minuti fa, antohp ha scritto: ho notato che la frizione slittava (scorreva a scatti) Puoi spiegare meglio? Come fa la frizione a slittare a motore fermo e carterino aperto? “Scorreva” come e dove che i dischi frizione non scorrono…o ruotano solidali con la campana oppure, con leva frizione tirata (quindi molla pressata), ruota solo la campana mentre i dischi frizione strisciano, non permettendo quindi la trasmissione del moto al cluster. Hai fatto foto della situazione? Modificato 5 Febbraio da Turbinavespa Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 5 Febbraio SuperMod Share Inviata 5 Febbraio (modificato) la chiavetta sul pignone dell'albero motore cè ancora o è andata anche quella la forza che imprimiamo sul dado a campana ferma fà girare il mozzetto e i dischi in ferro se non cè una molla-e violenta-e Modificato 5 Febbraio da claudio7099 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ antohp Inviata 5 Febbraio Autore Share Inviata 5 Febbraio 18 minuti fa, Turbinavespa ha scritto: Il consiglio non era esattamente questo, era di stringerla alla sua coppia di serraggio corretta. Puoi spiegare meglio? Come fa la frizione a slittare a motore fermo e carterino aperto? “Scorreva” come e dove che i dischi frizione non scorrono…o ruotano solidali con la campana oppure, con leva frizione tirata (quindi molla pressata), ruota solo la campana mentre i dischi frizione strisciano, non permettendo quindi la trasmissione del moto al cluster. Hai fatto foto della situazione? No nessuna foto anche perché non veda tantissima luce. Mentre stringevo con una certa forza la frizione a iniziato a fare degli scatti mentre il pignone era fermo. Non capisco come sia possibile Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ antohp Inviata 5 Febbraio Autore Share Inviata 5 Febbraio 29 minuti fa, claudio7099 ha scritto: la chiavetta sul pignone dell'albero motore cè ancora o è andata anche quella la forza che imprimiamo sul dado a campana ferma fà girare il mozzetto e i dischi in ferro se non cè una molla-e violenta-e La chiavetta c'è. Almeno quella Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Fazio78 Inviata 5 Febbraio Share Inviata 5 Febbraio 3 minuti fa, antohp ha scritto: a iniziato a fare degli scatti mentre il pignone era fermo Poveri Turbina e Claudio. Oggi è la giornata nera. Mo che sono sti scatti? Anto spiega meglio? Prima di tutto cosa hai messo tra gli ingranaggi prima di stringere? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ antohp Inviata 5 Febbraio Autore Share Inviata 5 Febbraio Moneta da 20 cent ma non e quella il problema. Sembra quasi che applicando tanta forza l'alberino slitti Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 5 Febbraio SuperMod Share Inviata 5 Febbraio si certo che gira il mozzetto frizione e i dischi in ferro ,non hai delle molle frizione durissime ,riesci a vincere la loro forza con una chiave ,si muove anche il parastrappi se presente Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ antohp Inviata 5 Febbraio Autore Share Inviata 5 Febbraio 5 minuti fa, claudio7099 ha scritto: si certo che gira il mozzetto frizione e i dischi in ferro ,non hai delle molle frizione durissime ,riesci a vincere la loro forza con una chiave ,si muove anche il parastrappi se presente Capito. Se il problema non è li allora tocca smontare almeno il gt per vedere se c'è qualcosa che non va Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Fazio78 Inviata 5 Febbraio Share Inviata 5 Febbraio @antohp ma i dischi della frizione sono tutti nuovi? Da quanti dischi è composta la frizione che hai? La/le molle? No perché per far girare il ragnetto mentre stringi ne hai applicato veramente tanta di forza. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 5 Febbraio SuperMod Share Inviata 5 Febbraio (modificato) con monomolla o 6 molle normali gira ,non cè santo che tenga ,già doppia o tripla molla o plurimolla diventa complicato vincere la forza che imprime al pacco frizza Modificato 5 Febbraio da claudio7099 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Whitesnake's Back 3.0 Inviata 5 Febbraio Share Inviata 5 Febbraio 1 ora fa, antohp ha scritto: mentre stringevo ho notato che la frizione slittava (scorreva a scatti). Se rileggi il mio ultimo intervento di ieri, l'intento era proprio far slittare i dischi come è ferimento della coppia. Se la pedalina sgrana ancora ,il problema è nel ventaglio o nell'ingranaggio Senza polemica,sia chiaro,ma consiglio a chi si è meravigliato dei dischi che slittano stringendo il dado...di dare una ripassata al funzionamento della frizione😁 2 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 5 Febbraio SuperMod Share Inviata 5 Febbraio (modificato) 11 minuti fa, antohp ha scritto: Capito. Se il problema non è li allora tocca smontare almeno il gt per vedere se c'è qualcosa che non va per me si è girato l'albero motore ,si vede dal volano che struscia (oppure cuscinetti) fai pima a smontare il motore che a scrivere Modificato 5 Febbraio da claudio7099 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Fazio78 Inviata 5 Febbraio Share Inviata 5 Febbraio (modificato) 56 minuti fa, Whitesnake's Back 3.0 ha scritto: consiglio a chi si è meravigliato dei dischi Non mi sono meravigliato. Semplicemente per le volte che ho stretto il dado non mi è mai successo. E senza polemica so come funziona una frizione😘 Modificato 5 Febbraio da Fazio78 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Whitesnake's Back 3.0 Inviata 5 Febbraio Share Inviata 5 Febbraio 46 minuti fa, Fazio78 ha scritto: Non mi sono meravigliato. Semplicemente per le volte che ho stretto il dato non mi è mai successo. E senza polemica so come funziona una frizione😘 Dai,evitiamo smancerie su🤣 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ antohp Inviata 5 Febbraio Autore Share Inviata 5 Febbraio 1 ora fa, claudio7099 ha scritto: per me si è girato l'albero motore ,si vede dal volano che struscia (oppure cuscinetti) fai pima a smontare il motore che a scrivere In che senso girato l'albero? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ antohp Inviata 5 Febbraio Autore Share Inviata 5 Febbraio Comunque frizione nuova polini come l'originale e sei molle rinforzate. Mi sa che ragione @claudio7099c'è da aprire Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi consigliati
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.