+ DoubleG Inviata 27 Marzo Share Inviata 27 Marzo 29 minuti fa, Andreazucca ha scritto: ?il problema è anche il blocco chiavi che io non ho e no saprei dove mettere i fili.. Sul blocco chiavi della et3 sono solo collegati il filo che fa lo stop motore ed un altro che fa la massa, in pratica gli stessi fili che hai sul pulsantino nella 50. 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Turbinavespa Inviata 27 Marzo Share Inviata 27 Marzo 44 minuti fa, Andreazucca ha scritto: revisionerò anche le gabbie a sferr della forcella Un must, con i suoi 2 oring “a V” ed i suoi 2 oring/parapolvere. 46 minuti fa, Andreazucca ha scritto: Saranno bestemmie a rimetterle ma ne vale la pena erano tutte rovinate e spellate Neanche tanto…lasciando le vecchie come guida (o usando un fil di ferro) con pazienza e meglio se si è in due, non sono troppi ammattimenti…il fascio di cavi elettrici un po’ di più ma insomma anche quello con guidafilo si fa. 48 minuti fa, Andreazucca ha scritto: secondo voi è possibile con modifica stop montare quello dell’et3? Si ma forse più facile prendere impianto per la tua vespa ed aggiungere a quello cavi/interruttore al pedale per lo stop. 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Andreazucca Inviata 27 Marzo Autore Share Inviata 27 Marzo Esaustivi come sempre ragazzi grazie Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Andreazucca Inviata 29 Marzo Autore Share Inviata 29 Marzo Ciao a tutti, mi sto portando avanti con lo “studio” delle modifiche che sto facendo alla vespa e stavo cercando più info sul cablaggio dell’accensione elettronica. Elettronica mia sconosciuta maledetta, in questo ambito sono una capra. Ho letto sul forum che con accensione elettronica bisogna modificare il devioluci, che chi dice di no e che va fatto solo per montaggio batteria (cosa che per adesso non farò), chi che si deve tagliare il contatto, chi che si deve fare un ponticello con un pezzo di filo…. Insomma, non ci ho capito nulla… qualcuno può illuminare un ignorante cronico in elettronica? e siccome veramente ignorante può farlo in maniera semplice magari con un paio di foto? grazie dell’aiuto e buon weekend Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ blaps_85 Inviata 29 Marzo Share Inviata 29 Marzo Ma quale accensione devi montare? La maggior parte non richiede alcuna modifica. Prendi e monti. E comunque di solito le accensioni hanno le istruzioni Quota -- https://youtube.com/@blaps_85 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Andreazucca Inviata 29 Marzo Autore Share Inviata 29 Marzo 28 minuti fa, blaps_85 ha scritto: Ma quale accensione devi montare? La maggior parte non richiede alcuna modifica. Prendi e monti. E comunque di solito le accensioni hanno le istruzioni italkast ,pensavo anche io ma continuo a leggere che l’impianto sul devio deve essere modificato da normalmente chiuso a normalmente aperto tagliando un contatto e facendo un ponticello…è anche molto probabile che io non capisca quello che sto leggendo..l’elettronica non fa per me Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Turbinavespa Inviata 1 Aprile Share Inviata 1 Aprile Il 29/03/2025 in 18:21 , Andreazucca ha scritto: italkast ,pensavo anche io ma continuo a leggere che l’impianto sul devio deve essere modificato da normalmente chiuso a normalmente aperto tagliando un contatto e facendo un ponticello…è anche molto probabile che io non capisca quello che sto leggendo..l’elettronica non fa per me Si è così, per la special ci sono devioluci già modificati e “pronti”, @DoubleG e @vito.73 Qui sul forum sulla parte elettrica possono probabilmente aiutare Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ vito.73 Inviata 1 Aprile Share Inviata 1 Aprile Purtroppo io su special ho messo poco le mani, quindi sul devio non li conosco bene 🤷 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Andreazucca Inviata 1 Aprile Autore Share Inviata 1 Aprile 1 ora fa, Turbinavespa ha scritto: Si è così, per la special ci sono devioluci già modificati e “pronti”, @DoubleG e @vito.73 Qui sul forum sulla parte elettrica possono probabilmente aiutare Mi basterebbe una foto del devio con i collegamenti e il taglio… ne ho trovate varie, il taglio ok ma i collegamenti sempre diversi 🤣 o forse sono io che non sono capace di cercare.. domani arrivano i rasamenti del cambio. Se tutto va bene, ripeto, se tutto va bene sabato o domenica vi metto il video del motore acceso 😍 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Andreazucca Inviata 1 Aprile Autore Share Inviata 1 Aprile 4 minuti fa, vito.73 ha scritto: Purtroppo io su special ho messo poco le mani, quindi sul devio non li conosco bene 🤷 E il devio della r, l, n Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Andreazucca Inviata 1 Aprile Autore Share Inviata 1 Aprile Il 29/03/2025 in 17:50 , blaps_85 ha scritto: Ma quale accensione devi montare? La maggior parte non richiede alcuna modifica. Prendi e monti. E comunque di solito le accensioni hanno le istruzioni Si si ci sono ma non accennano a modifiche del devio luci Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ DoubleG Inviata 1 Aprile Share Inviata 1 Aprile Imparate ad usare le funzione "cerca"... Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Andreazucca Inviata 1 Aprile Autore Share Inviata 1 Aprile 1 minuto fa, DoubleG ha scritto: Imparate ad usare le funzione "cerca"... Scusa double ma io non ho una special.. il mio devio è diverso no? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ DoubleG Inviata 1 Aprile Share Inviata 1 Aprile Che vespa hai?? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Andreazucca Inviata 1 Aprile Autore Share Inviata 1 Aprile 50r Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ DoubleG Inviata 1 Aprile Share Inviata 1 Aprile Il principio è lo stesso, non cambiano i contatti. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ blaps_85 Inviata 1 Aprile Share Inviata 1 Aprile Dai, c'è scritto cosa devi fare: -separare il doppio filo grigio/bianco proveniente dall'impianto originale - staccare dalla parabola il filo nero proveniente dal devioluci - attaccarlo al grigio/bianco 1 Quota -- https://youtube.com/@blaps_85 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Andreazucca Inviata 1 Aprile Autore Share Inviata 1 Aprile In questo momento, blaps_85 ha scritto: Dai, c'è scritto cosa devi fare: -separare il doppio filo grigio/bianco proveniente dall'impianto originale - staccare dalla parabola il filo nero proveniente dal devioluci - attaccarlo al grigio/bianco Quindi non devo tagliare niente nel devio?? Turbina dice di tu dici no… ragazzi scusatemi ma veramente io di elettronica capisco poco un cazz.. per collegare una tapparella elettrica in casa ci ho messo 2 giorni ed erano 4 fili Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ blaps_85 Inviata 1 Aprile Share Inviata 1 Aprile Ripeto, se non c'è scritto per me non deve modificare il devio. Per tagliare la testa al toro ti consiglio di cercare su facebook Carmelo Messina (Nottolino Corse). In questi dettagli é un mago. Eventualmente posso passarti anche il cellulare ma prova prima da Facebook o Instagram Quota -- https://youtube.com/@blaps_85 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Andreazucca Inviata 1 Aprile Autore Share Inviata 1 Aprile In questo momento, blaps_85 ha scritto: Ripeto, se non c'è scritto per me non deve modificare il devio. Per tagliare la testa al toro ti consiglio di cercare su facebook Carmelo Messina (Nottolino Corse). In questi dettagli é un mago. Eventualmente posso passarti anche il cellulare ma prova prima da Facebook o Instagram Grazie blaps sei molto disponibile.. purtroppo non ho né Facebook né Instagram.. diciamo che mi stanno sul mattarello ì social tranne YouTube che spesso E volentieri è fonte di sapere… non vorrei disturbarlo, ho ancora 3 settimane di tempo per capirci dentro qualcosa. Se nel frattempo non avro trovato la soluzione magari ti chiederò di nuovo.. 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ DoubleG Inviata 1 Aprile Share Inviata 1 Aprile Ha ragione @blaps_85 Non serve modificare il devio, l'accensione che vai a montare è in CA e l'impianto della V5A1T non ha lo stop, quindi non va in corto circuito nulla. Vanno solo fatte le modifiche ai collegamenti come indicato sul foglio dell'accensione. 2 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Andreazucca Inviata 1 Aprile Autore Share Inviata 1 Aprile 44 minuti fa, DoubleG ha scritto: Ha ragione @blaps_85 Non serve modificare il devio, l'accensione che vai a montare è in CA e l'impianto della V5A1T non ha lo stop, quindi non va in corto circuito nulla. Vanno solo fatte le modifiche ai collegamenti come indicato sul foglio dell'accensione. Grazie 🙏 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Andreazucca Inviata 3 Aprile Autore Share Inviata 3 Aprile Ciao a tutti, oggi sono riuscito a chiudere il banco. Qualche Rosario come al solito, ma alla fine si è accoppiato tutto, l’albero gira e ingranano tutte le marce. ho solo un piccolo dubbio, ho montato la frizione seguendo le classiche istruzioni, l’ho inserita, serrata e ho provato mettendo il suo Carter senza serrare le viti con la dinamometrica. La leva della frizione ha il solito gioco (che presumo sia lo spazio tra lo spingi disco e il piattello circa 8 10 mm) ma quando continui a tirare di più la leva per vedere se si comprime la molla è dura da far paura e non si muove di 1 mm. Tutto questo a mano. è normale secondo voi? sembra come se la molla sia già compressa del tutto. ho smontato e rimontato 3 volte e anche rimesso la molla vecchia (avevo comprato la Wawe) ma non cambia nulla Allego una foto della frizione montata per farvi capire se ho fatto errori. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Andreazucca Inviata 3 Aprile Autore Share Inviata 3 Aprile Dimenticavo, ho tenuto la frizione originale, cambiando soltanto i dischi e la molla. La campana della frizione è una New fren 27 69 e sembra identica a quella originale tranne per i denti dritti e il rapporto Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ DoubleG Inviata 3 Aprile Share Inviata 3 Aprile La leva intendi quella sul carter? Se si, a mano non riuscirai mai a comprimere la molla. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi consigliati
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.