+ Angel46 Inviata 6 Febbraio Share Inviata 6 Febbraio Salve a tutti ragazzi vorrei un aiuto per montare il regolatore di tensione qualcuno puo aiutarmi a collegare sti fili io ho fatto sta prova ma non succede nulla accensione è una sip dc e la vespa è un pk xl impianto originale premetto che col regolatore originale funziona tutto pero ovviamente non ho la batteria Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Steppen Px Inviata 6 Febbraio Share Inviata 6 Febbraio Ciao. Devi x forza mettere a massa il meno in uscita dal regolatore sul telaio. Poi...io la batteria la monterei eh.... Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Angel46 Inviata 6 Febbraio Autore Share Inviata 6 Febbraio Ciao batteria se vedi bene e collegata e la massa sto appoggiando il regolatore in un punto senza vernice la nel telaio se vedi la foto Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 6 Febbraio SuperMod Share Inviata 6 Febbraio ma il devio è stato modificato ???senza batteria non funziona nulla ?? collegando la batteria così in questo modo si ricarica e basta ,non è collegata a niente ,solo al regolatore Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Angel46 Inviata 6 Febbraio Autore Share Inviata 6 Febbraio 13 minuti fa, claudio7099 ha scritto: ma il devio è stato modificato ???senza batteria non funziona nulla ?? collegando la batteria così in questo modo si ricarica e basta ,non è collegata a niente ,solo al regolatore Mi spieghi come si fa ecco perche non funziona Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ vito.73 Inviata 6 Febbraio Share Inviata 6 Febbraio (modificato) Non modificare il devio ti lascio la mia modifica per passare in dc ormai sono anni che ci giro, con la mia modifica il clacson rimane in ac e tutto il resto in dc pk50xl modifica da AC-DC completo.pdf ha unica differenza sarà il cavo per la spia batteria che il regolatore sip non ha, ma ti confermo che lavora tutto perché anch’io l’ho provata col suo regolatore e funziona egregiamente ( non collegando il cavo spia batteria ) Dimenticavo adesso sono anni che ho la sip Vape come accensione Modificato 6 Febbraio da vito.73 Dimenticanza Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Angel46 Inviata 6 Febbraio Autore Share Inviata 6 Febbraio In questo momento, vito.73 ha scritto: Non modificare il devio ti lascio la mia modifica per passare in dc ormai sono anni che ci giro, con la mia modifica il clacson rimane in ac e tutto il resto in dc pk50xl modifica da AC-DC completo.pdf 255.82 kb · 150 downloads Ma io volevo pure il clacson perche ogni volta un colpo suona piano un colpo forte non si puo mettere pure in dc? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Angel46 Inviata 6 Febbraio Autore Share Inviata 6 Febbraio Principalmente lo presa per questo oltre che per la potenza Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ vito.73 Inviata 6 Febbraio Share Inviata 6 Febbraio Si può fare si deve unire il giallo e blu sotto il nasello, modificare il devio cosa che non so io come fare o da prendere uno già modificato ( dovrebbe essere uguale a quello del px millennium’s se non dico cavolate ) ed alimentare il pulsante in cc dal gruppo chiave che è da cambiare Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Steppen Px Inviata 6 Febbraio Share Inviata 6 Febbraio Porta pazienza, non me ne volere. Allora, quando monto le accensioni Sip in DC collego ai 2 fili neri con spinotto l'uscita dallo statore, che è in alternata ok? Poi hai il filo marrone e quello rosso che fanno rispettivamente il negativo e il positivo. Ora, io vedo che li hai collegati alla batteria come da schema, ma non vedo nessun filo che collega la batteria all'impianto. È giusto? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ vito.73 Inviata 6 Febbraio Share Inviata 6 Febbraio Per iniziare dallo statore devi portare un’altro cavo non puoi sfruttare il nero dell’impianto originale perché è a massa. Io la batteria con un cavo aggiuntivo la porto sotto nasello al contatto a chiave sostituito con quello a 4 cavi del px e poi dal contatto a chiave mi ricollego al grigio sotto nasello per alimentare il tutto sotto chiave. Così alimenti già tutto in cc sottochiave rimanendo solo da modificare la parte delle frecce in base al tipo di rele frecce che userai Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Angel46 Inviata 6 Febbraio Autore Share Inviata 6 Febbraio 2 ore fa, Steppen Px ha scritto: Porta pazienza, non me ne volere. Allora, quando monto le accensioni Sip in DC collego ai 2 fili neri con spinotto l'uscita dallo statore, che è in alternata ok? Poi hai il filo marrone e quello rosso che fanno rispettivamente il negativo e il positivo. Ora, io vedo che li hai collegati alla batteria come da schema, ma non vedo nessun filo che collega la batteria all'impianto. È giusto? Si esatto perche penzavo che i doppi fili grigi e quello giallo pensavo che loro la portavano all'impianto Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Angel46 Inviata 6 Febbraio Autore Share Inviata 6 Febbraio 40 minuti fa, vito.73 ha scritto: Per iniziare dallo statore devi portare un’altro cavo non puoi sfruttare il nero dell’impianto originale perché è a massa. Io la batteria con un cavo aggiuntivo la porto sotto nasello al contatto a chiave sostituito con quello a 4 cavi del px e poi dal contatto a chiave mi ricollego al grigio sotto nasello per alimentare il tutto sotto chiave. Così alimenti già tutto in cc sottochiave rimanendo solo da modificare la parte delle frecce in base al tipo di rele frecce che userai Seconda parte lo capita ma la parte dove devo uscire il cavo dello statore no Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Angel46 Inviata 6 Febbraio Autore Share Inviata 6 Febbraio 1 ora fa, vito.73 ha scritto: Per iniziare dallo statore devi portare un’altro cavo non puoi sfruttare il nero dell’impianto originale perché è a massa. Io la batteria con un cavo aggiuntivo la porto sotto nasello al contatto a chiave sostituito con quello a 4 cavi del px e poi dal contatto a chiave mi ricollego al grigio sotto nasello per alimentare il tutto sotto chiave. Così alimenti già tutto in cc sottochiave rimanendo solo da modificare la parte delle frecce in base al tipo di rele frecce che userai Poi sul statore hai scritto di staccare il nero e metterlo a massa ma bisogna fare anche in questo statore sip? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ vito.73 Inviata 6 Febbraio Share Inviata 6 Febbraio 52 minuti fa, Angel46 ha scritto: Seconda parte lo capita ma la parte dove devo uscire il cavo dello statore no 25 minuti fa, Angel46 ha scritto: Poi sul statore hai scritto di staccare il nero e metterlo a massa ma bisogna fare anche in questo statore sip? In quel pdf ho modificato lo statore originale per farlo diventare come il sip-vape Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ vito.73 Inviata 6 Febbraio Share Inviata 6 Febbraio Puoi portare due cavi diretti dallo statore al regolatore e sfruttare il cavo giallo per la batteria per arrivare sotto il nasello e poi dal nasello alimentare il tutto. La sip-vape non le bobine a massa e lavora con i regolatori a ponte ecco perché ci vogliono i cavi diretti dallo statore al regolatore Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Angel46 Inviata 6 Febbraio Autore Share Inviata 6 Febbraio 1 minuto fa, vito.73 ha scritto: Puoi portare due cavi diretti dallo statore al regolatore e sfruttare il cavo giallo per la batteria per arrivare sotto il nasello e poi dal nasello alimentare il tutto. La sip-vape non le bobine a massa e lavora con i regolatori a ponte ecco perché ci vogliono i cavi diretti dallo statore al regolatore Quindi io dovrei prendere il cavo dallo statore o blu o nero e collegare al giallo del regolatore? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ vito.73 Inviata 6 Febbraio Share Inviata 6 Febbraio Fammi preparare uno schema così poi lo posto e lavoriamo su quello Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Angel46 Inviata 6 Febbraio Autore Share Inviata 6 Febbraio 3 minuti fa, vito.73 ha scritto: Fammi preparare uno schema così poi lo posto e lavoriamo su quello Ok calcola che io ho i fili statore e impianto dove ce lo spinotto originale rotondo io lo montati preciso come originale in modo che se voglio usare l'accensione originale posso il resto nel regolatore per ora ho quello originale vespa e funziona tutto pero alternata E ha 3 fili uno giallo 2 griggi uniti e un nero Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ vito.73 Inviata 7 Febbraio Share Inviata 7 Febbraio Guarda è proprio per quello che io ho lasciato il clacson in alternata, tanto non lo uso quasi mai, con lo schema che ti ho inviato torna tutto origina con 2 ore di lavoro, c’è solo da passare due cavi uno che va dallo spinotto tondo sotto il motore al regolatore ( va al posto del nero originale il quale è a massa e non va bene per il nuovo regolatore) il nero originale dello spinotto invece lo devi collegare al braccio motore che farà da massa al motore. Poi c’è da passare un secondo cavo che va dal regolatore alla pressa sotto nasello che sarebbe quello della batteria che al comando a chiave. Invece se vuoi il clacson in cc di cavi dal motore che vanno al regolatore ne devi passare due poi il blu lo isoli ed il nero va ugualmente collegato al braccio del motore, così facendo poi puoi sfruttare il giallo del regolatore per risalire verso la morsettiera sotto nasello e da la collegarti al contatto a chiave per poi alimentare il tutto, in quel caso il giallo ed il blu che vanno al pulsante clacson li devi isolare ed il pulsante va modificato. in poche parole devi ricreare questo schema di funzionamento che è quello dell’accensione Sip-Vape e poi dopo il contatto a chiave alimentare il tutto, ma un paio di cavi vanno passati in aggiunta che poi li puoi inserire con gli spinotti giusti nella presa originale e far diventare tutto reversibile se mantieni il clacson in alternata gli spinotti sono questi io li avevo presi su sip quando comprai l’accensione il più il rele frecce che uso e questo che è buono anche per i led Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Angel46 Inviata 7 Febbraio Autore Share Inviata 7 Febbraio 1 ora fa, vito.73 ha scritto: Guarda è proprio per quello che io ho lasciato il clacson in alternata, tanto non lo uso quasi mai, con lo schema che ti ho inviato torna tutto origina con 2 ore di lavoro, c’è solo da passare due cavi uno che va dallo spinotto tondo sotto il motore al regolatore ( va al posto del nero originale il quale è a massa e non va bene per il nuovo regolatore) il nero originale dello spinotto invece lo devi collegare al braccio motore che farà da massa al motore. Poi c’è da passare un secondo cavo che va dal regolatore alla pressa sotto nasello che sarebbe quello della batteria che al comando a chiave. Invece se vuoi il clacson in cc di cavi dal motore che vanno al regolatore ne devi passare due poi il blu lo isoli ed il nero va ugualmente collegato al braccio del motore, così facendo poi puoi sfruttare il giallo del regolatore per risalire verso la morsettiera sotto nasello e da la collegarti al contatto a chiave per poi alimentare il tutto, in quel caso il giallo ed il blu che vanno al pulsante clacson li devi isolare ed il pulsante va modificato. in poche parole devi ricreare questo schema di funzionamento che è quello dell’accensione Sip-Vape e poi dopo il contatto a chiave alimentare il tutto, ma un paio di cavi vanno passati in aggiunta che poi li puoi inserire con gli spinotti giusti nella presa originale e far diventare tutto reversibile se mantieni il clacson in alternata gli spinotti sono questi io li avevo presi su sip quando comprai l’accensione il più il rele frecce che uso e questo che è buono anche per i led E il filo da prendere nell impianto avanti è il grigio per alimentare tutto Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 7 Febbraio SuperMod Share Inviata 7 Febbraio conviene portare tutto in dc ,fai prima ....aggiungi due fili da braccio motore a regolatore e utilizzi i suoi per portare la corrente al devio 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Angel46 Inviata 7 Febbraio Autore Share Inviata 7 Febbraio 28 minuti fa, claudio7099 ha scritto: conviene portare tutto in dc ,fai prima ....aggiungi due fili da braccio motore a regolatore e utilizzi i suoi per portare la corrente al devio Potresti fare uno schema cosi da capire Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Angel46 Inviata 7 Febbraio Autore Share Inviata 7 Febbraio (modificato) 1 ora fa, claudio7099 ha scritto: conviene portare tutto in dc ,fai prima ....aggiungi due fili da braccio motore a regolatore e utilizzi i suoi per portare la corrente al devio Forse ho capito dovrei aggiungere i fili blu e nero e portarli nel regolatore e lasciare sempre collegato lo spinotto rotondo in modo che porta energia all'impianto giusto? Pero poi i fili che ci sono al regolatore ovvero i giallo e i 2 grigi dove li metto ? Modificato 7 Febbraio da Angel46 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 7 Febbraio SuperMod Share Inviata 7 Febbraio no non hai capito 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi consigliati
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.