Vai al contenuto

Gomme bgm sport da 3.50-10 su vespa 50V


Messaggi consigliati

Salve, possiedo una vespa 50V con carter motore HP con la seguente configurazione:

  • Carburatore: 19 SHBC
  • Cilindro: 130 DR
  • Albero motore: Mazzucchelli anticipato C51
  • Campana: 24/72
  • Pacco lamellare: Polini 19
  • Frizione: Malossi
  • Carter: Raccordati al cilindro
  • Blocco motore: Vespa HP montato su telaio di Vespa 50V
  • Avviamento: Pedivella e Motorino

Detto ciò vorrei sapere se posso montare le gomme bgm sport 3.50-10 sulla mia vespa che monta le 3.00-10.

Vorrei montare queste da 3.50 perché quelle da 3.00 reggono fino a 170kg, ma si rompono sempre se andiamo a due persone (due persone da 70g caduno) questo fatto che scoppia la camera d'aria quando andiamo a due é normale?

Sulla mia vespa vanno bene le 3.50-10 senza fare nessuna modifica?

Modificato da Arnaldo26
Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao. 

Ma che camere d'aria monti?

E che pneumatici?

A che pressione gonfi? 

I cerchi sono puliti dentro o pieni di ruggine? 

Chiedo perché anche io uso i 3.00-10 e quando usciamo in 2 passiamo i 150 kg., mai successo nulla, quindi no, non è normale. 

Le 3.50-10 non le puoi montare, primo perché non sono previste per quel modello di vespa, e secondo perché toccherebbero sulla forcella e sul motore. 

I problemi sono da cercare altrove:

Camere d'aria economiche, pressione troppo bassa, cerchi arrugginiti, errori di montaggio, pneumatici con indice di carico basso ecc. 

 

Modificato da DoubleG
Link al commento
Condividi su altri siti

33 minuti fa, DoubleG ha scritto:

Ciao. 

Ma che camere d'aria monti?

E che pneumatici?

A che pressione gonfi? 

I cerchi sono puliti dentro o pieni di ruggine? 

Chiedo perché anche io uso i 3.00-10 e quando usciamo in 2 passiamo i 150 kg., mai successo nulla, quindi no, non è normale. 

Le 3.50-10 non le puoi montare, primo perché non sono previste per quel modello di vespa, e secondo perché toccherebbero sulla forcella e sul motore. 

I problemi sono da cercare altrove:

Camere d'aria economiche, pressione troppo bassa, cerchi arrugginiti, errori di montaggio, pneumatici con indice di carico basso ecc. 

 

Ciao, monto le camere d'aria KENDA

i pneumatici sono quelli economici UNION

i cerchi fuori hanno la ruggine dentro non so

La pressione potrebbe essere bassa perché non la gonfiavo da un pò

Ora vorrei cambiare cerchi e gomme e vorrei metterli tubeless quali mi consigli? io non voglio modificare nulla, quindi devo prendere per forza le 3.00-10?

Link al commento
Condividi su altri siti

10 minuti fa, Arnaldo26 ha scritto:

quindi devo prendere per forza le 3.00-10?

Puoi anche optare per le 90/90-10 che oltretutto ti allungano un pelo quella tua trasmissione 24/72 che è decisamente corta per un 130. Io ti consiglierei anche, senza dover aprire il motore, di montare il pignone da 26 che così quel motore lo distendi meglio.

Per cerchi tubeless Attenzione però: cambiare pneumatico e’ più complicato e viste le dimensioni piccole del cerchio, molti gommisti non lo fanno come servizio.

Come prima fornitura potresti prendere cerchi tubeless e gomme già montate:

Link al commento
Condividi su altri siti

12 minuti fa, Turbinavespa ha scritto:

molti gommisti non lo fanno come servizio.

Vero. Infatti il mio meccanico di vespe ha storto un po il muso. Non me li voleva montare. Li ha scaldati. Altrimenti avrebbe rovinato i cerchi nuovi. Però ha fatto un bel lavoro. Ne vale la pena

Link al commento
Condividi su altri siti

2 minuti fa, Fazio78 ha scritto:

Vero. Infatti il mio meccanico di vespe ha storto un po il muso. Non me li voleva montare. Li ha scaldati. Altrimenti avrebbe rovinato i cerchi nuovi. Però ha fatto un bel lavoro. Ne vale la pena

Si quello di sciuparli i cerchi e’ l’altro rischio se dati in mano a gommisti poco accorti.

Io sulla et3 viaggio con cerchio tubeless SIP e gomme Dunlop TT 93GP 90/90-10 ed è un bell’andare rispetto a cerchio standard con Michelin s83

Link al commento
Condividi su altri siti

25 minuti fa, Arnaldo26 ha scritto:

i cerchi fuori hanno la ruggine dentro non so

Non oso immaginare! Smonta e controlla, e se sono arrugginiti cambiali. 

25 minuti fa, Arnaldo26 ha scritto:

La pressione potrebbe essere bassa perché non la gonfiavo da un pò

La pressione va controllata spesso...ricordati che tra te e l'asfalto ci sono solo le gomme. Vale anche per le tubeless.

27 minuti fa, Arnaldo26 ha scritto:

i pneumatici sono quelli economici UNION

Io non ti consiglio misure diverse, ma non puoi risparmiare sugli pneumatici! Prendi delle gomme di marca, magari con indice di carico più elevato (59j invece del 42j) che sono rinforzate e più rigide di spalle. Pirelli, Michelin, o meglio ancora BGM o Haidenau. 

Per i cerchi:

1) se si lava la vespa (meglio evitare...) mettere un sacchetto sulle gomme in modo che i cerchi non prendano acqua diretta. 

2) da nuovi io metto una guarnizione adesiva sottile (20x3 a celle chiuse) sul bordo di uno dei due semicerchi, dove si avvitano tra loro. In questo modo quando si accoppiano i cerchi la guarnizione si comprime quasi a zero spessore ed evita l'entrata dell'acqua se si prende della pioggia. 

Poi ognuno fa quello che meglio crede, io sono per l'originalità e non monterei mai i tubeless. 

 

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Io ormai sono più di 6 anni che vado in giro con i cerchi pinasco e le Pirelli angel 3.00-10  e quasi sempre in due ben oltre i 170kg senza nessun problema anche per cambiare le gomme è un’attimo anzi anche più semplice di quelli in ferro 

  • Like 2
Link al commento
Condividi su altri siti

17 minuti fa, Arnaldo26 ha scritto:

Ok, grazie, penso che comprerò dei cerchi tubeless (non so che marca prendere) e le michelin s83

No dai le s83 no. Se il budget è derimente, orientati su roba tipo le SIP Classic: https://www.sip-scootershop.com/en/product/tyre-sip-classic-300-10-50p-tl-tt-front-or-rear_79860000?usrc=SIP classic 3.00–10

oppure se ti piacciono più “slick”, le SIP Performer: https://www.sip-scootershop.com/en/product/tyre-sip-performer-300-10-50p-tl-tt-m-c-reinforced-m-s-front-or-rear_79790000

Link al commento
Condividi su altri siti

alla fine ho comprato le michelin s83 tubeless e cerchio F.A. ITALIA, e l ho montato dietro, mentre avanti ho ancora la camera d'aria, ora vorrei metterle pure avanti tubeless, il cerchio F.A. ITALIA abbiamo detto che va bene giusto? 

e metto sempre le michelin s83? oppure visto che avanti fa meno peso metto le s83 avanti e dietro compro una bgm sport 3.00-10? sempre con cerchio F.A. ITALIA? 

Link al commento
Condividi su altri siti

Veramente voglio cambiare solo pneumatico, se tu avessi un minimo di logica, l'avresti capito. Senza offesa, qui sembra che quello che non ha la logica sei tu a questo punto. 

Modificato da Arnaldo26
Link al commento
Condividi su altri siti

Eh, infatti ho scritto "SEMPRE CON CERCHIO F.A. ITALIA". Quindi sarebbe lo stesso cerchio che ho avanti con le michelin. Alla fine voglio sapere se così va bene

Link al commento
Condividi su altri siti

11 ore fa, DoubleG ha scritto:

Le S83 hanno la spalla debole, se vai spesso in due è meglio prendere delle gomme rinforzate, tipo le bgm o haidenau, hanno lo stesso disegno delle Michelin e non costano molto di più. 

 

E che succede se vado in due con le S83? 

Link al commento
Condividi su altri siti

1 minuto fa, Turbinavespa ha scritto:

Metti le gomme che vuoi, sia uguali davanti e dietro che diverse, la vespa andrà comunque.

intendevo il fatto che @DoubleG ha detto che le s83 hanno la spalla debole e sa vai in due persone non va bene, volevo sapere che succede

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi

×   Incolla come testo RTF.   Incolla invece come testo normale

  Sono permesse un massimo di 75 faccine.

×   Il tuo link è stato inserito automaticamente.   Visualizza invece come link

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Editor trasparente

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea nuovo...