Vai al contenuto

BGM big box sport v2


Messaggi consigliati

Buongiorno vorrei acquistare una BGM big box sport 125/150 da installare sul mio motore. 177 Polini in ghisa raccordato, 24 e accensione variabile, 22-68. 

Ho trovato poco in rete ma magari qui c'è qualcuno che l'ha già provata 

Per il poco trovato ho letto che si comporta un po' come un espansione ma con una coppia un po' più lineare. 

Secondo voi è troppo per il mio motore? Adesso uso un espansione sterling e mi trovo bene però cercavo qualcosa di meno visibile e con possibilità di ruota di scorta 

199760_2.PNG

Link al commento
Condividi su altri siti

24 minuti fa, Rider25 ha scritto:

Buongiorno vorrei acquistare una BGM big box sport 125/150 da installare sul mio motore. 177 Polini in ghisa raccordato, 24 e accensione variabile, 22-68. 

Ho trovato poco in rete ma magari qui c'è qualcuno che l'ha già provata 

Per il poco trovato ho letto che si comporta un po' come un espansione ma con una coppia un po' più lineare. 

Secondo voi è troppo per il mio motore? Adesso uso un espansione sterling e mi trovo bene però cercavo qualcosa di meno visibile e con possibilità di ruota di scorta 

Prendi una bella Polini original da Poco più di 100 euro, e un pignone da 23 per primaria originale e via

Marmitta che funziona, poco costosa, e poco vistosa

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

1 ora fa, Marman18 ha scritto:

Prendi una bella Polini original da Poco più di 100 euro, e un pignone da 23 per primaria originale e via

Marmitta che funziona, poco costosa, e poco vistosa

La Polino original è già presente tra le mie marmitte e concordo con te sul poca spesa e tanta resa. Però volevo provare qualcosa di nuovo e più simile ad un espansione ma meno vistosa e più pratica. 

Link al commento
Condividi su altri siti

3 ore fa, Rider25 ha scritto:

Buongiorno vorrei acquistare una BGM big box sport 125/150 da installare sul mio motore. 177 Polini in ghisa raccordato

Secondo voi è troppo per il mio motore? Adesso uso un espansione sterling e mi trovo bene però cercavo qualcosa di meno visibile e con possibilità di ruota di scorta 

Su un Polini 177 non fa miracoli.

Inutile voler far girare quel ghisone. Lui si esprime bene con marmitte da coppia e medi regimi e rapporto lungo.

Comunque la BBS non è affatto malvagia. Non l'ho avuta su 177 ma ho provato la BBS v1 sul 221. Per andare forte va forte, ma ha bisogno di un cilindro e carburatore che ci stia dietro.

Io userei una padella un po' più "piccola". Se non hai paura del rumore, potresti provare la Malossi Classic che come presazioni siamo lì, ma rispetto la BBS è un po' più piena sotto. 

Poi magari mettici un pignone da 23 così da non far urlare quel povero cilindro.

1 ora fa, Rider25 ha scritto:

oppure anche la sip Road XL 

68621_5.PNG

Quella provata sia su 177 che su 221. Buona pure quella. Erogazione simile ma non uguale alla BBS. La Sip XL più lineare, la BBS più "esplosiva". 

Grosso difetto della Sip XL è che TUTTE rompono la paratia interna dopo un po' di chilometri.

 

pescantina.png
Link al commento
Condividi su altri siti

10 minuti fa, 500turbo ha scritto:

Se vuoi qualcosa di particolare e che non si rompa, ti fai fare una padella da Ragucci. Non sono economiche. Ma piùttosto di 200€ di padella che si rompe subito, ne spendo 200€ di padella artigianale fatta in Italia.

image.thumb.jpeg.5cc0344db016e06196b81702561c1ed1.jpeg

image.thumb.jpeg.e1d5ccb5735997960b748c0b5b918974.jpeg

Grazie dei consigli, adesso valuto tutte le opzioni e vedo cosa prendere. 

Link al commento
Condividi su altri siti

37 minuti fa, 500turbo ha scritto:

Se vuoi qualcosa di particolare e che non si rompa, ti fai fare una padella da Ragucci. Non sono economiche. Ma piùttosto di 200€ di padella che si rompe subito, ne spendo 200€ di padella artigianale fatta in Italia.

image.thumb.jpeg.5cc0344db016e06196b81702561c1ed1.jpeg

image.thumb.jpeg.e1d5ccb5735997960b748c0b5b918974.jpeg

Mentre come padelle industriali oltre alla Polini original o Malossi cosa consigli? Pinasco touring?BGM touring? Faco racing? Grazie ancora.

Link al commento
Condividi su altri siti

42 minuti fa, Rider25 ha scritto:

 Pinasco touring?

Ultimamente evito quella marca. Ma magari va pure bene quella marmitta. Ma per quella ditta ho smesso di far da cavia.

 

43 minuti fa, Rider25 ha scritto:

BGM touring? 

BGM Touring V1 provata veramente poco sul 177 e non mi sono fatto bene l'idea. Direi simile alla Polini ma niente di più.

Mi ha veramente deluso sul Malossi 221. E' stata la prima marmitta e per un po' ho pensato avessi sbagliato a fare il motore. Poi ho provato altre marmitte scoprendo che il problema non era il motore ma la marmitta stessa. Quindi bocciata su quel Malossi.

Ma... quella marmitta l'ho poi reciclata montandola sul PX200 completamente originale di mio cognato. E il motore originale si è risvegliato.

Ripeto, parlo della V1. Poi non so se e quanto è migliorata la V2. Ma sinceramente non ho voglia di scoprirlo.

 

48 minuti fa, Rider25 ha scritto:

 Faco racing?

Stessa padella e coni della Malossi Classic. Dovrebbe cambiare il tubetto di scarico che dovrebbe esser da 20 sulla Malossi e 18 sulla Faco. Prestazioni medesime.

Tornando sulla Malossi Classic, devo dire che se non fosse per il rumore sopra la media ( ma alcune espansioni son decisamente più rumorose ) potrebbe esser considerata la marmitta definitiva: costa poco, buona coppia, buon allungo, prestazioni in linea a padelle da 200€. L'ho avuta e mi è piaciuta tantissimo, sia sul Malossone, sia sull'attuale VMC177. L'ho venduta perchè usando la Vespa pure per viaggiare, dopo un po' il rumore diventa fastidioso. 

 

54 minuti fa, Rider25 ha scritto:

Mentre come padelle industriali oltre alla Polini original o Malossi cosa consigli? 

Cosa proverei di "industriale" ora come ora? Mi incuriosisce la Sip Road 3. ( alla larga invece la 2 che ormai ha fatto il suo tempo e meno competitiva rispetto alle produzioni più recenti).

pescantina.png
Link al commento
Condividi su altri siti

7 minuti fa, 500turbo ha scritto:

Ultimamente evito quella marca. Ma magari va pure bene quella marmitta. Ma per quella ditta ho smesso di far da cavia.

 

BGM Touring V1 provata veramente poco sul 177 e non mi sono fatto bene l'idea. Direi simile alla Polini ma niente di più.

Mi ha veramente deluso sul Malossi 221. E' stata la prima marmitta e per un po' ho pensato avessi sbagliato a fare il motore. Poi ho provato altre marmitte scoprendo che il problema non era il motore ma la marmitta stessa. Quindi bocciata su quel Malossi.

Ma... quella marmitta l'ho poi reciclata montandola sul PX200 completamente originale di mio cognato. E il motore originale si è risvegliato.

Ripeto, parlo della V1. Poi non so se e quanto è migliorata la V2. Ma sinceramente non ho voglia di scoprirlo.

 

Stessa padella e coni della Malossi Classic. Dovrebbe cambiare il tubetto di scarico che dovrebbe esser da 20 sulla Malossi e 18 sulla Faco. Prestazioni medesime.

Tornando sulla Malossi Classic, devo dire che se non fosse per il rumore sopra la media ( ma alcune espansioni son decisamente più rumorose ) potrebbe esser considerata la marmitta definitiva: costa poco, buona coppia, buon allungo, prestazioni in linea a padelle da 200€. L'ho avuta e mi è piaciuta tantissimo, sia sul Malossone, sia sull'attuale VMC177. L'ho venduta perchè usando la Vespa pure per viaggiare, dopo un po' il rumore diventa fastidioso. 

 

Cosa proverei di "industriale" ora come ora? Mi incuriosisce la Sip Road 3. ( alla larga invece la 2 che ormai ha fatto il suo tempo e meno competitiva rispetto alle produzioni più recenti).

Oke, quindi principalmente consigli come spesa e resa la Malossi e la faco racing. Mentre appunto le due grandi come la sip big box e la BGM big box sport V2 troppo "grosse" per il mio motore, anche se la bbs V2 mi ispirava molto.

Link al commento
Condividi su altri siti

3 ore fa, Rider25 ha scritto:

Mentre appunto le due grandi come la sip big box e la BGM big box sport V2 troppo "grosse" per il mio motore, anche se la bbs V2 mi ispirava molto.

Diciamo che come volumetrie son grossette considerando il tuo cilindro ed il carburatore "piccolo".

Sia chiaro, non vuol direi che con quelle marmitte non andrà avanti, ma che non sfrutteresti bene il potenziale della marmitta e non sfrutteresti nemmeno quello del cilindro. Cilindro che non è nato per girare alto e che da il meglio di se ai bassi/medi regimi e con picco della potenza massima verso i 6200 giri. Che poi lo si voglia far girare a 7500/8000 giri è un altro discorso , ma son giri inutili. 

Poi se mi dici che in futuro potrebbe esserci un upgrade con un cilindro più moderno, allora posso dirti di prendere pure la BBS che eventualmente potra andar bene anche col nuovo cilindro.

pescantina.png
Link al commento
Condividi su altri siti

39 minuti fa, 500turbo ha scritto:

Diciamo che come volumetrie son grossette considerando il tuo cilindro ed il carburatore "piccolo".

Sia chiaro, non vuol direi che con quelle marmitte non andrà avanti, ma che non sfrutteresti bene il potenziale della marmitta e non sfrutteresti nemmeno quello del cilindro. Cilindro che non è nato per girare alto e che da il meglio di se ai bassi/medi regimi e con picco della potenza massima verso i 6200 giri. Che poi lo si voglia far girare a 7500/8000 giri è un altro discorso , ma son giri inutili. 

Poi se mi dici che in futuro potrebbe esserci un upgrade con un cilindro più moderno, allora posso dirti di prendere pure la BBS che eventualmente potra andar bene anche col nuovo cilindro.

Oke, grazie mille quindi per adesso scarterei le "XL", mentre la w1r tourqe  o rpm? Cosa ne pensi? 

Grazie della pazienza ma vorrei cercare di comprare qualcosa di cui ne sarei soddisfatto.

Link al commento
Condividi su altri siti

11 ore fa, Rider25 ha scritto:

 mentre la w1r tourqe  o rpm? Cosa ne pensi? 

Non ho un opinione a riguardo. Le conosco, conosco chi le fa, ma non ho avuto occasione di provarle. Se mi capita qualche usato ok, ma non penso di prenderne nuove.

Così come non compro Megadelle nuove. Se mi capita del buon usato ok ( tipo la SLX 8 coni che sto usando adesso ) ma nuove non ne prendo più. 

Se devo prendere artigianali nuove, vado di Ragucci che ora come ora come prestazioni ma soprattutto qualità delle saldature son veramente impeccabili. 

E molto precise nel montaggio ( una dima ben fatta aiuta tanto ).

Montata su un 244 e calzava a pennello.

image.thumb.jpeg.e35417f22a90a1acd16826227a44a202.jpeg

pescantina.png
Link al commento
Condividi su altri siti

5 ore fa, 500turbo ha scritto:

Non ho un opinione a riguardo. Le conosco, conosco chi le fa, ma non ho avuto occasione di provarle. Se mi capita qualche usato ok, ma non penso di prenderne nuove.

Così come non compro Megadelle nuove. Se mi capita del buon usato ok ( tipo la SLX 8 coni che sto usando adesso ) ma nuove non ne prendo più. 

Se devo prendere artigianali nuove, vado di Ragucci che ora come ora come prestazioni ma soprattutto qualità delle saldature son veramente impeccabili. 

E molto precise nel montaggio ( una dima ben fatta aiuta tanto ).

Montata su un 244 e calzava a pennello.

image.thumb.jpeg.e35417f22a90a1acd16826227a44a202.jpeg

Ieri ho chiesto a ragucci con 280€ spedita mi arriva a casa. Quindi ci stavo facendo un pensierino, anche perché dovrebbe essere eterna se non apporto grandi modifiche al motore.

Link al commento
Condividi su altri siti

14 ore fa, 500turbo ha scritto:

vado di Ragucci

In foto sembrano davvero tanta roba

L'unica cosa che non mi convince, al contrario delle altre, se ne vedono via facebook o subito in vendita usate NUOVE con 500/1000km. Di megadella, si vero, si trovano. Ma spesso di gente che le ha usate parecchio e non 500km e tolte

Mi domando se tutti questi non sanno fare un motore degno di quelle marmitte (anche se, io in teoria dico cosa monto e come l'ho montato, prima di farmi fare questa padella) 

E non sono nemmeno pochi... 

Link al commento
Condividi su altri siti

9 ore fa, Marman18 ha scritto:

In foto sembrano davvero tanta roba

L'unica cosa che non mi convince, al contrario delle altre, se ne vedono via facebook o subito in vendita usate NUOVE con 500/1000km. Di megadella, si vero, si trovano. Ma spesso di gente che le ha usate parecchio e non 500km e tolte

Mi domando se tutti questi non sanno fare un motore degno di quelle marmitte (anche se, io in teoria dico cosa monto e come l'ho montato, prima di farmi fare questa padella) 

E non sono nemmeno pochi... 

Pure io ne ho vista qualcuna in vendita con scritto solo provate, la motivazione non saprei anche perché io ho preferito parlare con ragucci, gli ho detto come è composto il mio motore e di conseguenza mi ha consigliato quale marmitta prendere. Adesso non mi ricordo i modelli però me ne ha consigliate 2 una più piccola per agevolare il motore in basso, mentre una un po' più grossa per migliorare l'allungo e i giri, anche se lui me la sconsigliata perché la vespa poi in salita gli servirebbe girare più alta.

Alla fine anche il prezzo è onesto io sono di Brescia e con 270/280 € mi arriva a casa una marmitta artigianale nuova, quindi direi niente male. Poi non avendone mai provate non saprei dire se valgono realmente i soldi spesi però molti sono soddisfatti.

Link al commento
Condividi su altri siti

Il 11/03/2025 in 22:27 , Marman18 ha scritto:

L'unica cosa che non mi convince, al contrario delle altre, se ne vedono via facebook o subito in vendita usate NUOVE con 500/1000km. Di megadella, si vero, si trovano. Ma spesso di gente che le ha usate parecchio e non 500km e tolte

La mia Megadella aveva 50 km 🤣

Non è malvagia, ma l'ho pagata mooolto poco. Anche se c'è di meglio

Il 12/03/2025 in 07:46 , Rider25 ha scritto:

 gli ho detto come è composto il mio motore e di conseguenza mi ha consigliato quale marmitta prendere. Adesso non mi ricordo i modelli però me ne ha consigliate 2 una più piccola per agevolare il motore in basso, mentre una un po' più grossa per migliorare l'allungo e i giri, anche se lui me la sconsigliata perché la vespa poi in salita gli servirebbe girare più alta.

Secondo me ti manda l'M41. Forse grossetta per il tuo motore, però il marmittaio è lui 🙂

pescantina.png
Link al commento
Condividi su altri siti

4 ore fa, 500turbo ha scritto:

La mia Megadella aveva 50 km 🤣

Non è malvagia, ma l'ho pagata mooolto poco. Anche se c'è di meglio

Secondo me ti manda l'M41. Forse grossetta per il tuo motore, però il marmittaio è lui 🙂

Per il mio motore credo che una Polini original sia la sua morte, però mi sarebbe piaciuto provare una delle varie artigianali, ragucci,w1r, megadella.... Sono io che sono un po' in fissa col continuare a cambiare e provare cose nuove. Ahimè io sceglierei sempre e solo espansioni anche solo per il suono🤣😂😂😂 però poco pratiche per un utilizzo turistico. Poi conta che come marmitta turistica uso forse la peggiore la sito plus però a me piace ha una coppia decente sul Polini e mi lascia anche un po' di allungo, poi credo che sia fatta di piombo perché 4 kg li peserà tutti 🤣🤣🤣😂 però è indistruttibile 🤣🤣🤣🤣

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 weeks later...

La bgm  bbt v2 ha il doppio tubetto di scarico piccolo da 18 appuntato ad uno da 20 di diametro, l ho avuta per poco su vmc crono , tiro in basso simile alla polini orginal, con piu allungo , ma piu rumorosa .

Sostituita von sip xl , modificato tubetto con un da 19,5 diametro interno, piu silenziosa ,pensavo perderse tiro a bassi giri , invece  con sorpresa , differenza minima ma con piu allungo.

Ho montato la xl anche su motore polini 177, primaria 22/68 , per  provarla e solite impressioni che su vmc , specie abbinata al carburatore si 26-26  .

Bgm bbs modifica  l ho montata da poco su un 221 polini , rumorosa, non ho riscontri  con la polini che ancora non ho provato

Video polini 177 con marmitta sip xl

Link al commento
Condividi su altri siti

Il 23/03/2025 in 14:40 , simone418 ha scritto:

La bgm  bbt v2 ha il doppio tubetto di scarico piccolo da 18 appuntato ad uno da 20 di diametro, l ho avuta per poco su vmc crono , tiro in basso simile alla polini orginal, con piu allungo , ma piu rumorosa .

Sostituita von sip xl , modificato tubetto con un da 19,5 diametro interno, piu silenziosa ,pensavo perderse tiro a bassi giri , invece  con sorpresa , differenza minima ma con piu allungo.

Ho montato la xl anche su motore polini 177, primaria 22/68 , per  provarla e solite impressioni che su vmc , specie abbinata al carburatore si 26-26  .

Bgm bbs modifica  l ho montata da poco su un 221 polini , rumorosa, non ho riscontri  con la polini che ancora non ho provato

Video polini 177 con marmitta sip xl

Suono molto bello, anche se il sono d'espansione bello metallico è il migliore. Aimé girando in città risulta un po' troppo rumorosa e si nota troppo anche esteticamente. Per questo stavo vedendo di prendere una padella più seria che può durare nel tempo e anche supportare motoria più prestanti per una futura rielaborazione. 

Quindi mantenendo la marmitta come mi arriva senza modificare il chiusino. Mi consiglieresti di più la BGM big box touring o la sip XL? Grazie mille.

IMG20250125200117.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

1 ora fa, Rider25 ha scritto:

Suono molto bello, anche se il sono d'espansione bello metallico è il migliore. Aimé girando in città risulta un po' troppo rumorosa e si nota troppo anche esteticamente. Per questo stavo vedendo di prendere una padella più seria che può durare nel tempo e anche supportare motoria più prestanti per una futura rielaborazione. 

Quindi mantenendo la marmitta come mi arriva senza modificare il chiusino. Mi consiglieresti di più la BGM big box touring o la sip XL? Grazie mille.

IMG20250125200117.jpg

Qui , video della bgm bbs su motore 221.

La xl  , l ho provata su 177,

Mi sembra piu lineare come erogazione,  ed piu silenziosa delle bgm sia bbt ,che della bbs

Link al commento
Condividi su altri siti

2 ore fa, simone418 ha scritto:

Qui , video della bgm bbs su motore 221.

La xl  , l ho provata su 177,

Mi sembra piu lineare come erogazione,  ed piu silenziosa delle bgm sia bbt ,che della bbs

Io sarei più tentato sulla BGM bbs 

Anche se ha un erogazione un po' meno lineare ma un po' più "aggressiva" va più che bene. Anche il suono mi piace di più. Il dubbio iniziale appunto è se il mio motore la tirava, però riesce tranquillamente ha gestire un espansione penso che questa non dovrebbe fare danni.

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 weeks later...

Allora, posto che la marmitta è il componente che più cambia il risultato su un 2t... io su px (in realtà LML) ho provato diverse padelle. Malossi, Polini, Megadella 1.4cl2, 1.4cl3, 5cl3, sip road XL.

Partiamo dal fatto che la polini è la miglior prestazioni prezzo ma può dare rogne al montaggio. Rumore contenuto. La fanno su progetto fornito dallo Spirito Santo progabilmente. Mura presto ma resta sempre la padella da battere.

La SIP Road XL mi è piaciuta perchè può allungare rispetto alla polini original ma non col mio vmc stelvio

Le Megadella sono ok come silenziosità e come montaggio. Ma costano un pò troppo. Sono da comprare usate. Per il 177 polini con 22/68 se la trovi cerca una rapid 0, 1.4cl3 o massimo 1.4cl2 (un pò più giri)

La malossi allunga ma fa troppo casino, la faco anche peggio. Ma almeno si trova a 80€ nuova.

BGM BBT è come la polini.

W1r dicono sia uno spettacolo ma chi ha provato in confronto alla polini è poi tornato sui suoi passi nel caso della RPM. Secondo me era meglio se prendevi la Torque, quella si.

In ogni caso la mia opinione è che è inutile cercare giri su sti PX (se la volevi che girava ti prendevi una small), per cui via di primaria lunga (23/65 o 23/64 quarta da 36) e marmitta da coppia. E come spinge ai bassi e medi la polini non spinge nessuno. Forse la ragucci e la torque. Ma che prezzi....

Io avendo 23/68 sotto ho la polini original ma ogni tanto metto una 1.4cl2A (Carmelo fa 3 versioni della 1.4cl2, questa è la più aperta). La metto la levo, ma la polini torna sempre

 

Link al commento
Condividi su altri siti

31 minuti fa, blaps_85 ha scritto:

Allora, posto che la marmitta è il componente che più cambia il risultato su un 2t... io su px (in realtà LML) ho provato diverse padelle. Malossi, Polini, Megadella 1.4cl2, 1.4cl3, 5cl3, sip road XL.

Partiamo dal fatto che la polini è la miglior prestazioni prezzo ma può dare rogne al montaggio. Rumore contenuto. La fanno su progetto fornito dallo Spirito Santo progabilmente. Mura presto ma resta sempre la padella da battere.

La SIP Road XL mi è piaciuta perchè può allungare rispetto alla polini original ma non col mio vmc stelvio

Le Megadella sono ok come silenziosità e come montaggio. Ma costano un pò troppo. Sono da comprare usate. Per il 177 polini con 22/68 se la trovi cerca una rapid 0, 1.4cl3 o massimo 1.4cl2 (un pò più giri)

La malossi allunga ma fa troppo casino, la faco anche peggio. Ma almeno si trova a 80€ nuova.

BGM BBT è come la polini.

W1r dicono sia uno spettacolo ma chi ha provato in confronto alla polini è poi tornato sui suoi passi nel caso della RPM. Secondo me era meglio se prendevi la Torque, quella si.

In ogni caso la mia opinione è che è inutile cercare giri su sti PX (se la volevi che girava ti prendevi una small), per cui via di primaria lunga (23/65 o 23/64 quarta da 36) e marmitta da coppia. E come spinge ai bassi e medi la polini non spinge nessuno. Forse la ragucci e la torque. Ma che prezzi....

Io avendo 23/68 sotto ho la polini original ma ogni tanto metto una 1.4cl2A (Carmelo fa 3 versioni della 1.4cl2, questa è la più aperta). La metto la levo, ma la polini torna sempre

 

Ciao, ringrazio dei consigli. All'inizio ero anch'io per la torque appunto perché cerco coppia sennò se volevo i giri mi tenevo l'espansione e mi tenevo 200€ da parte 😂. Però prima di fare l'acquisto ho scritto ha w1r e loro mi hanno consigliato la rpm, perché avendo la 22 68 la torque avrebbe mutato presto. Per adesso mi sono trovato molto meglio rispetto alla mia espansione e alla sito plus, è un bel compromesso tra coppia ed allungo. È salita al primo colpo senza stare ore in garage, l'unico "problemino" che ho avuto è che dopo un breve giro vicino al collettore si è sverniciata. Quindi l'ho dovuta rispedire e oggi me l'hanno riconsegna. Sono stati velocissimi quindi ti devo dire che anche in caso di problemi sono fantastici.

Metto un video col suono. A me piace un sacco, bello pieno ma non invadente.

IMG20250403175435.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi

×   Incolla come testo RTF.   Incolla invece come testo normale

  Sono permesse un massimo di 75 faccine.

×   Il tuo link è stato inserito automaticamente.   Visualizza invece come link

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Editor trasparente

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea nuovo...