PietroHP Inviata 11 Marzo Share Inviata 11 Marzo Salve a tutti, ho da pochissimo comprato una vespa hp 4 marce. Io vorrei fare una buona elaborazione ma sono ancora nuovo in questo mondo e pensavo di montare un 112 malossi, voi me lo consigliate? Se si cosa è necessario comprare? Cosa mi consigliate fare? Grazie a tutti e aspetto consigli. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Ale1509 Inviata 11 Marzo Share Inviata 11 Marzo Vai di corsa lunga diretto. Fai la classica elaborazione ovvero: 130 dr o polini ecc.. Albero Corsa 51 Rms, jasil ecc.. 27/69 19 o 24 Marmitta polini o bgm big box touring Parti varie( cuscinetti, crociera ecc..). 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Fazio78 Inviata 11 Marzo Share Inviata 11 Marzo 1 ora fa, PietroHP ha scritto: Salve a tutti, ho da pochissimo comprato una vespa hp 4 marce. Io vorrei fare una buona elaborazione ma sono ancora nuovo in questo mondo e pensavo di montare un 112 malossi, voi me lo consigliate? Se si cosa è necessario comprare? Cosa mi consigliate fare? Grazie a tutti e aspetto consigli. Concordo con Ale1509 per il corsa lunga. Perché avevi pensato al 112 malossi? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Turbinavespa Inviata 11 Marzo Share Inviata 11 Marzo (modificato) Concordo con Ale, il 112 lascialo dove è (a prescindere…di tutti i corsa corta forse è il peggiore…sicuramente peggio di un 102…) e fai un 130/135cc “classico”, non esasperato. 130 DR se vuoi spendere 50€ in meno per il tutto, 130 Polini se vuoi un pelo più “pepe”, Malossi se vuoi più pepe e più schiena. Assolutamente da considerare anche il VMC CP58 che è un 135cc che monta sotto la cuffia del 50. Albero anticipato mazzucchelli/rms/jasil primaria 27/69 con aggiunta 4a corta z48 carburatore 19 (meglio sarebbe 24 ma poi ci sono più lavori da fare sui carter/valvola) marmitta bgm big box touring. quanto sopra e’ praticamente plug&play, al netto della raccordatura carter e cilindro, ed è un motore vivace, capace di portarti praticamente ovunque, con brio. Modificato 11 Marzo da Turbinavespa Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Steppen Px Inviata 18 Marzo Share Inviata 18 Marzo Scusate la puntualizzazione....ma non conviene chiudere la categoria corsa corta? Leggo continuamente "consiglio nuovo motore....ciao vorrei fare un motore e pensavo a x o y ecc ecc...." e subito le risposte sono "Vai di corsa lunga!" Ora non me ne viene nulla in tasca a scrivere queste poche righe, ma fossi io quello che chiede un consiglio e mi arriva una risposta simile mi chiederei perché allora esiste una sezione "corsa corta" giusto? Magari uno ha 200€ di budget e vuole mantenere l'albero originale e prendere solo la termica e che consiglio gli diamo? Vai in corsa lunga! Ora massacratemi.... 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Fazio78 Inviata 18 Marzo Share Inviata 18 Marzo 8 minuti fa, Steppen Px ha scritto: Scusate la puntualizzazione....ma non conviene chiudere la categoria corsa corta? Leggo continuamente "consiglio nuovo motore....ciao vorrei fare un motore e pensavo a x o y ecc ecc...." e subito le risposte sono "Vai di corsa lunga!" Ora non me ne viene nulla in tasca a scrivere queste poche righe, ma fossi io quello che chiede un consiglio e mi arriva una risposta simile mi chiederei perché allora esiste una sezione "corsa corta" giusto? Magari uno ha 200€ di budget e vuole mantenere l'albero originale e prendere solo la termica e che consiglio gli diamo? Vai in corsa lunga! Ora massacratemi.... Il problema è ancor più grande. I nuovi utenti fanno le domande e poi si fanno vivi dopo giorni o addirittura settimane. Secondo me PietroHP la vespa l ha rivenduta🤣 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Steppen Px Inviata 18 Marzo Share Inviata 18 Marzo 😁può essere! Oh io ci provo.... @PietroHP, innanzitutto dicci all'incirca di che budget disponi, in modo da avere più chiara la situazione e cercare di consigliarti al meglio. Io il Malossi ce l'ho avuto e l'avevo fatto in corsa 45. A me personalmente non dispiaceva ma come tiravi un po' di più....grippava che era una meraviglia! Invece il 102 Malossi l'ho fatto alla mamma di un mio amico ed è più robusto e va bene. Rimasi molto stupito lo scorso anno quando montai il nuovo 102 Polini, con carburo 19 proma. Super coppioso che non ci credevo... Ora sta a te...dicci dicci... Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ vito.73 Inviata 18 Marzo Share Inviata 18 Marzo A essere sincero a me piacciono i corsa corta se uno si vuole divertire ed imparare sono i cilindri che si prestano bene ad essere slimazzati e ai cambi corsa specialmente perché i vecchi kit nascono tutti con fasi basse e travaserie mignon, lì veramente uno impara la fluodinamica e i piccoli particolari per farli andare. Poi con i Corsalunga è più semplice raggiungere certi risultati ed ecco perché molti consigliano “vai di corsa lunga” 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Alogeno Inviata 19 Marzo Share Inviata 19 Marzo 15 ore fa, vito.73 ha scritto: A essere sincero a me piacciono i corsa corta se uno si vuole divertire ed imparare sono i cilindri che si prestano bene ad essere slimazzati e ai cambi corsa specialmente perché i vecchi kit nascono tutti con fasi basse e travaserie mignon, lì veramente uno impara la fluodinamica e i piccoli particolari per farli andare. Parole sante 😉 1 Quota mio ape con 130 falc 2012 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Alogeno Inviata 19 Marzo Share Inviata 19 Marzo Il 18/03/2025 in 21:54 , Steppen Px ha scritto: nuovo 102 Polini Steppen PX, mi sono perso qualchecosa ? Da quando c'è un "nuovo" polini 100 ? A parte la testa R non mi pare sia cambiato negli ultimi 20 anni o più. Quota mio ape con 130 falc 2012 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Steppen Px Inviata 20 Marzo Share Inviata 20 Marzo 5 ore fa, Alogeno ha scritto: Steppen PX, mi sono perso qualchecosa ? Da quando c'è un "nuovo" polini 100 ? A parte la testa R non mi pare sia cambiato negli ultimi 20 anni o più. Chiedo venia è sempre quello vecchio ma con la testa nuova come dici te, che chiamo erroneamente "nuovo 102 Polini" 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi consigliati
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.