+ DoubleG Inviata 16 Marzo Share Inviata 16 Marzo 2 minuti fa, B.T.R ha scritto: VID_20250316_160523.mp4 22.06 MB · 0 downloads Bobina interrotta, o cavo staccato Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ B.T.R Inviata 16 Marzo Autore Share Inviata 16 Marzo 2 minuti fa, DoubleG ha scritto: Il regolatore è collegato? 2 minuti fa, DoubleG ha scritto: Il regolatore è collegato? VID_20250316_160920.mp4 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ DoubleG Inviata 16 Marzo Share Inviata 16 Marzo Anzi... Direi bobina in corto o cavo a massa, si dovrebbe leggere un valore ohmico, non continuità. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ B.T.R Inviata 16 Marzo Autore Share Inviata 16 Marzo 1 minuto fa, DoubleG ha scritto: Anzi... Direi bobina in corto o cavo a massa, si dovrebbe leggere un valore ohmico, non continuità. No ne capisco una mazza... Ma prima perché le luci andavano? La continuità tra il filo del regolatore e il filo di massa c'è stata sempre Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ DoubleG Inviata 16 Marzo Share Inviata 16 Marzo C'è indubbiamente qualcosa che non va, perché non ti esce tensione dallo statore. O c'è un filo a massa dietro lo statore o una bobina a massa. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ DoubleG Inviata 16 Marzo Share Inviata 16 Marzo Di solito per provare gli statori si collega una lampadina 12V 55W da automobile direttamente tra l'uscita dello statore (filo blu nel tuo caso) e la massa dello statore (filo marrone o nero nel tuo caso). Mettendo in moto la lampadina si deve accendere. Se non si accende, lo statore ha un problema, che può essere un cavo a massa, o una massa mancante, o una bobina guasta. Controlla lo statore, vedi che non ci siano cavi rovinati o spellati, cotti, pizzicati ecc. Se è tutto a posto, lo statore è guasto. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ DoubleG Inviata 16 Marzo Share Inviata 16 Marzo Su queste accensioni le masse sono molto importanti, verifica che siano effettivamente collegate al telaio e non solo alla staffa sul carter. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ B.T.R Inviata 16 Marzo Autore Share Inviata 16 Marzo 11 minuti fa, DoubleG ha scritto: Di solito per provare gli statori si collega una lampadina 12V 55W da automobile direttamente tra l'uscita dello statore (filo blu nel tuo caso) e la massa dello statore (filo marrone o nero nel tuo caso). Mettendo in moto la lampadina si deve accendere. Se non si accende, lo statore ha un problema, che può essere un cavo a massa, o una massa mancante, o una bobina guasta. Controlla lo statore, vedi che non ci siano cavi rovinati o spellati, cotti, pizzicati ecc. Se è tutto a posto, lo statore è guasto. Sembra tutto ok 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ B.T.R Inviata 16 Marzo Autore Share Inviata 16 Marzo 20 minuti fa, DoubleG ha scritto: Su queste accensioni le masse sono molto importanti, verifica che siano effettivamente collegate al telaio e non solo alla staffa sul carter. VID_20250316_165550.mp4 Penso ci sia... 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ DoubleG Inviata 16 Marzo Share Inviata 16 Marzo Non so cosa che dire. Rifà tutti i collegamenti accertandoti che le connessioni siano elettricamente collegate, e cura in particolare le masse come ti ho detto sopra. P. S. L'ingresso del regolatore è il Pin più interno, l'uscita quello più esterno. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ B.T.R Inviata 16 Marzo Autore Share Inviata 16 Marzo Faccio un video dove spiego come avevo collegato tutto l'impianto... VID_20250316_170328.mp4 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ DoubleG Inviata 16 Marzo Share Inviata 16 Marzo È tutto giusto, ma quello che è strano è che non hai alternata in uscita dallo statore. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ B.T.R Inviata 16 Marzo Autore Share Inviata 16 Marzo Ora la mia preoccupazione è se compro uno statore nuovo e mi succede di nuovo questo? perché come detto all'inizio è praticamente nuovo.. Anzi prima funzionavano le luci e oggi dopo aver provato i vari test non funzionano piu.. Bhoo penso di aver fatto tutto giusto! Nella spiegazione del video vi sembra tutto in regola? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ B.T.R Inviata 16 Marzo Autore Share Inviata 16 Marzo 3 minuti fa, DoubleG ha scritto: È tutto giusto, ma quello che è strano è che non hai alternata in uscita dallo statore. Si ok, ma se era un difetto di fabbrica perché le luci ogginon funzionano più e invece prima hanno funzionato perfettamente? 😅 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ B.T.R Inviata 16 Marzo Autore Share Inviata 16 Marzo Comunque se compro lo statore nuovo mi conviene comprare già un devio modificato per 12 v? Magari potrebbe essere qualche problema al devio a creare questi guasti o sto dicendo una castroneria? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ DoubleG Inviata 16 Marzo Share Inviata 16 Marzo 1 minuto fa, B.T.R ha scritto: Ora la mia preoccupazione è se compro uno statore nuovo e mi succede di nuovo questo? E chi lo sa? Ne leggo spesso di questi problemi su queste accensioni. 2 minuti fa, B.T.R ha scritto: Anzi prima funzionavano le luci e oggi dopo aver provato i vari test non funzionano piu.. E questo è davvero strano. Provato ad invertire ingresso ed uscita sul regolatore? 3 minuti fa, B.T.R ha scritto: Nella spiegazione del video vi sembra tutto in regola? Si 3 minuti fa, B.T.R ha scritto: perché le luci oggi non funzionano più e invece prima hanno funzionato perfettamente? 😅 Eh...chi lo sa. Però il fatto che ti dava l'effetto limitatore con le luci collegate era comunque un segnale che qualcosa non andava. Mi è sembrato di capire che è un difetto che era degenerato nel tempo.... Potrebbe essere anche solo il regolatore difettoso, ma ripeto, mi sembra davvero stranissimo che non esca tensione dallo statore. 2 minuti fa, B.T.R ha scritto: potrebbe essere qualche problema al devio a creare questi guasti Non credo, a meno che non ci siano dei falsi contatti. Puoi provare a ricollegare tutto e lasciare staccato il filo verde dell'impianto luci nella scatolina, così vedi col tester se hai tensione in uscita al regolatore. In caso affermativo ci sarebbe un guasto sull'impianto. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ B.T.R Inviata 16 Marzo Autore Share Inviata 16 Marzo 4 minuti fa, DoubleG ha scritto: Potrebbe essere anche solo il regolatore difettoso, ma ripeto, mi sembra davvero stranissimo che non esca tensione dallo statore. Come nel video mostrato attaccando il tester nel filo blu che esce dallo statore il voltaggio e quello mostrato.. 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ DoubleG Inviata 16 Marzo Share Inviata 16 Marzo Si infatti, non c'è molto altro da dire. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ B.T.R Inviata 16 Marzo Autore Share Inviata 16 Marzo Comprerò un nuovo statore e vedremo! 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ B.T.R Inviata 17 Marzo Autore Share Inviata 17 Marzo Buongiorno, oggi ho acquistato un nuovo statore, quando arriva testerò il nuovo e scrivo i valori così da poter rendere utile a qualcuno! Un altra domanda il devioluci della special ELESTART è lo stesso di quello modificato per 12v? 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ DoubleG Inviata 17 Marzo Share Inviata 17 Marzo 37 minuti fa, B.T.R ha scritto: il devioluci della special ELESTART è lo stesso di quello modificato per 12v? Qui non ti so rispondere. Dallo schema ha il pulsante del clacson con contatto normalmente aperto, ma i collegamenti sono un po' particolari, lavora sulla massa, i colori dei cavi sono diversi e forse anche gli attacchi. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ B.T.R Inviata 17 Marzo Autore Share Inviata 17 Marzo Lho chiesto perché è praticamente identico a quello dichiarato modificato per accensioni 12v.. E costa di meno! 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ B.T.R Inviata 20 Marzo Autore Share Inviata 20 Marzo Arrivato lo statore nuovo, in pratica stessi valori ohm e lo stesso continuità tra il filo nero e il filo blu.. Quindi bho penso lo statore sia buono allora... L'unica cosa da provare è il voltaggio che esce dal filo blu che in quello vecchio era di 0.01 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ B.T.R Inviata 20 Marzo Autore Share Inviata 20 Marzo Ma comunque se il problema fosse che non esce voltaggio dallo statore nel filo blu dello statore che avevo montato è solo per le luci ma no per il fattore taglio corrente agli alti... Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ DoubleG Inviata 20 Marzo Share Inviata 20 Marzo (modificato) 39 minuti fa, B.T.R ha scritto: Ma comunque se il problema fosse che non esce voltaggio dallo statore nel filo blu dello statore che avevo montato è solo per le luci ma no per il fattore taglio corrente agli alti... Sulla mia ETS avevo un problema simile. Se a motore freddo mettevo il selettore luci su "faro acceso", il motore se era fermo non partiva, se era acceso si spegneva. Se staccavo lo spinotto dell'impianto dallo statore tutto funzionava perfettamente. A motore caldo non dava più il problema di non partire con le luci accese, ma tagliava agli alti. Cambiai bobina AT e pickup e poi il regolatore, senza risolvere. Poi cambiai lo statore e fine di tutti i problemi. Mai capito cosa avesse, visto che i valori in ohm sono perfetti. Morale? Puoi solo provare. Modificato 20 Marzo da DoubleG Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi consigliati
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.