+ AndrePK50S Inviata 17 Marzo Share Inviata 17 Marzo Buongiorno a tutti vespisti, avevo un quesito per i più esperti. Da qualche settimana è uscita la VMC siluro per vespa PK, con collettore specifico e supporti apposta per la pk. La mia domanda è, con un 130 dr in alluminio, serve modificare qualcosa per farla montare? Su avotecnica c'è solo scritto che è compatibile con Vespa pk Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Ale1509 Inviata 17 Marzo Share Inviata 17 Marzo Non bisogna modificare niente. 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Fazio78 Inviata 17 Marzo Share Inviata 17 Marzo 2 ore fa, AndrePK50S ha scritto: Buongiorno a tutti vespisti, avevo un quesito per i più esperti. Da qualche settimana è uscita la VMC siluro per vespa PK, con collettore specifico e supporti apposta per la pk. La mia domanda è, con un 130 dr in alluminio, serve modificare qualcosa per farla montare? Su avotecnica c'è solo scritto che è compatibile con Vespa pk Madò però è un po bruttarella. Forse quella che monta su special è più graziosa. 2 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Fazio78 Inviata 17 Marzo Share Inviata 17 Marzo @AndrePK50S quindi adesso come è configurato il motore? 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ AndrePK50S Inviata 17 Marzo Autore Share Inviata 17 Marzo 2 ore fa, Fazio78 ha scritto: @AndrePK50S quindi adesso come è configurato il motore? La configurazione è da ultimare, comunque sarebbe -130cc dr alluminio -carter raccordati per bene -valvola raccordata al collettore (gommotto flessibile) -carburatore cp 21 con filtro aria in spugna -albero Mazzucchelli super competizione cono 20mm corsa 51mm biella 97 -rapporti drt rinforzati 27/69 o 29/68 -frizione newfren completa 6 molle -rallino crimaz e spingidisco con cuscinetto SIP -pattini crociera /maglia MD racing -crociera VMC da 60€ -bulloni olio BGM calamitati -accensione italkast variabile Volevo chiedere se era possibile adattare un limitatore di giri simile: Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Turbinavespa Inviata 17 Marzo Share Inviata 17 Marzo Aggiungi una 4a accorciata alla lista 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Fazio78 Inviata 17 Marzo Share Inviata 17 Marzo 15 minuti fa, AndrePK50S ha scritto: era possibile adattare un limitatore di giri simile: Questa non l ho capita. Perché vuoi limitare i giri? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ AndrePK50S Inviata 17 Marzo Autore Share Inviata 17 Marzo 9 minuti fa, Fazio78 ha scritto: Questa non l ho capita. Perché vuoi limitare i giri? Alcuni miei amici hanno elaborazioni meno "sgamabili"In caso di controlli dalle fdo, specialmente su cuffia bassa e con scarichi omologati, penso possa aiutare abbastanza. Il mio dubbio è sulla compatibilità con l'impianto AC della Vespa Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ AndrePK50S Inviata 17 Marzo Autore Share Inviata 17 Marzo 24 minuti fa, Turbinavespa ha scritto: Aggiungi una 4a accorciata alla lista Dici che con la siluro non riesce a tirare la 27/69? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Turbinavespa Inviata 17 Marzo Share Inviata 17 Marzo (modificato) 8 minuti fa, AndrePK50S ha scritto: Dici che con la siluro non riesce a tirare la 27/69? Ma non è un fatto di tirare la 27/69 o meno, certo che la tira ma visto fai un motore con componentistica buona, elimina anche il salto 3a/4a…quando farai la cambiata non scenderai sotto coppia (visto anche il volano leggero che metti), il motore rimarrà in tiro e quella siluro ti tirerà pure più giri in 4a se metti l’ingranaggio z48…avrai più ripresa, più brio e più piacere di guida. Su tutti i motori la 4a va accorciata. Ah, di bulloni calamitati ne basta uno, quello sotto. Modificato 17 Marzo da Turbinavespa 2 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Fazio78 Inviata 17 Marzo Share Inviata 17 Marzo 7 minuti fa, AndrePK50S ha scritto: Alcuni miei amici hanno elaborazioni meno "sgamabili"In caso di controlli dalle fdo, specialmente su cuffia bassa e con scarichi omologati, penso possa aiutare abbastanza. Il mio dubbio è sulla compatibilità con l'impianto AC della Vespa Ma stai tranquillo. Non montare porcherie vicino al motore. Se ti fermano e sono malintenzionati non è quella cagatina del limitatore che ti salva 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Turbinavespa Inviata 17 Marzo Share Inviata 17 Marzo (modificato) 23 minuti fa, Fazio78 ha scritto: Ma stai tranquillo. Non montare porcherie vicino al motore. Se ti fermano e sono malintenzionati non è quella cagatina del limitatore che ti salva Io misi uno switch “nascosto” sotto al manubrio della special per mettere accensione a massa che mi salvò ad un controllo in gioventù..paletta delle FdO…spensi la vespa…chiesero di sentire il motore per vedere se elaborata (130 sotto 50ino)…chiaramente con switch attivato non partiva…giornata calda estiva…il caramba provo’ pure ad accenderla lui a spinta pezzando la camicia celeste… 😂😂😂 scocciati mi lasciarono andare mentre millantavo che da calda non si accendeva mai…appena girarono l’angolo, rimosso switch, pedalata e…via 😅😎 Modificato 17 Marzo da Turbinavespa 2 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Fazio78 Inviata 17 Marzo Share Inviata 17 Marzo Eppure dalle mie parti non hanno mai rotto le p..le per l elaborazione quanto per il fatto di andare in due sul 50cc. E va be poi se uno faceva lo show col vespino lì allora te l andavi a cercare 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ rudy Inviata 18 Marzo Share Inviata 18 Marzo 15 ore fa, Turbinavespa ha scritto: Ma non è un fatto di tirare la 27/69 o meno, certo che la tira ma visto fai un motore con componentistica buona, elimina anche il salto 3a/4a…quando farai la cambiata non scenderai sotto coppia (visto anche il volano leggero che metti), il motore rimarrà in tiro e quella siluro ti tirerà pure più giri in 4a se metti l’ingranaggio z48…avrai più ripresa, più brio e più piacere di guida. Su tutti i motori la 4a va accorciata. Ah, di bulloni calamitati ne basta uno, quello sotto. Mah Siluro con 4a corta per esperienza personale non lo consiglio a meno che si monti primaria più lunga. Mi spiego meglio: 27/69 e cambio originale, si è vero che c'è il salto 3 -> 4 ma la tira....pure vero che bellisimo non è il salto. (Soluzione economica) 28/69 Cambio originale con quarta Z48 oppure multiplo Crimaz 10-14-18-21 diventa cortino --> provato personalmente manca allungo appunto perchè troppo corto. 29/68 multiplo 10-14-18-21 e Pignone Z28 soluzione migliore a parere mio. Rapportura che ho scelto sulla mia: 25/59 Falc con 10-14-18-21 (Z47) è perfetta per utilizzo turistico. (Però si spende e non poco per questa soluzione) 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ rudy Inviata 18 Marzo Share Inviata 18 Marzo 15 ore fa, AndrePK50S ha scritto: La configurazione è da ultimare, comunque sarebbe -130cc dr alluminio -carter raccordati per bene -valvola raccordata al collettore (gommotto flessibile) -carburatore cp 21 con filtro aria in spugna -albero Mazzucchelli super competizione cono 20mm corsa 51mm biella 97 -rapporti drt rinforzati 27/69 o 29/68 -frizione newfren completa 6 molle -rallino crimaz e spingidisco con cuscinetto SIP -pattini crociera /maglia MD racing -crociera VMC da 60€ -bulloni olio BGM calamitati -accensione italkast variabile Volevo chiedere se era possibile adattare un limitatore di giri simile: Valuta in alternativa al DR alluminio un VMC D60 molta più coppia, buona qualità, costi paragonabili. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Turbinavespa Inviata 18 Marzo Share Inviata 18 Marzo 15 minuti fa, rudy ha scritto: Mah Siluro con 4a corta per esperienza personale non lo consiglio a meno che si monti primaria più lunga. Mi spiego meglio: 27/69 e cambio originale, si è vero che c'è il salto 3 -> 4 ma la tira....pure vero che bellisimo non è il salto. (Soluzione economica) Qui si parla di siluro VMC, non il siluro sito. il salto 3a/4a e’ da eliminare a mio avviso da tutti i motori, anche dai 50ini originali, poi si può discutere se meglio 27/69 o 28/69 o 29/68 (che però allunga le prime 3 marce e “imbolsisce” un po’ il motore). La vespa sopra i 100 o addirittura sopra i 110km/h non è una cosa che cerco, che tanto a quelle velocità non è sicura la smallframe, le occasioni per arrivare a tali velocità sono poche (e manco ci si può andare che le extraurbane stanno al limite di 90km/h)…preferisco brio e ripresa ed una vespa che non mi muore appena metto la 4a 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ AndrePK50S Inviata 18 Marzo Autore Share Inviata 18 Marzo 23 minuti fa, Turbinavespa ha scritto: Qui si parla di siluro VMC, non il siluro sito. il salto 3a/4a e’ da eliminare a mio avviso da tutti i motori, anche dai 50ini originali, poi si può discutere se meglio 27/69 o 28/69 o 29/68 (che però allunga le prime 3 marce e “imbolsisce” un po’ il motore). La vespa sopra i 100 o addirittura sopra i 110km/h non è una cosa che cerco, che tanto a quelle velocità non è sicura la smallframe, le occasioni per arrivare a tali velocità sono poche (e manco ci si può andare che le extraurbane stanno al limite di 90km/h)…preferisco brio e ripresa ed una vespa che non mi muore appena metto la 4a Io onestamente preferisco una 4ª di riposo e le prime 3 marce abbastanza allegre. Con il siluro VMC dovrei avere parecchia coppia ai bassi, penso che basti Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Turbinavespa Inviata 18 Marzo Share Inviata 18 Marzo 7 minuti fa, AndrePK50S ha scritto: Io onestamente preferisco una 4ª di riposo e le prime 3 marce abbastanza allegre. Con il siluro VMC dovrei avere parecchia coppia ai bassi, penso che basti Uniquique suum, rimane il fatto che tecnicamente il salto 3a/4a dei cambi smallframe originali è “sbagliato” 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Fazio78 Inviata 18 Marzo Share Inviata 18 Marzo (modificato) 50 minuti fa, AndrePK50S ha scritto: Io onestamente preferisco una 4ª di riposo Attenzione. La 4a di riposo potrebbe diventare poi un problema. Il motore potrebbe piantarsi a 80 all ora e li rimane. A meno che metti una marmitta più piccola. Però con la marmitta che vuoi montare, la 4a lunga e il carburatore 21 insomma non so cosa esce fuori Modificato 18 Marzo da Fazio78 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ AndrePK50S Inviata 18 Marzo Autore Share Inviata 18 Marzo 8 minuti fa, Fazio78 ha scritto: Attenzione. La 4a di riposo potrebbe diventare poi un problema. Il motore potrebbe piantarsi a 80 all ora e li rimane. A meno che metti una marmitta più piccola. Però con la marmitta che vuoi montare, la 4a lunga e il carburatore 21 insomma non so cosa esce fuori @Turbinavespa chiedo a te. Per caso hai avuto esperienza sul siluro VMC e la coppia ai bassi con esso? Perché mi sembra strano che un 130 in alluminio con carburatore 24 rapporti lunghetti e cambio "stock" possa fare solo gli 80 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Fazio78 Inviata 18 Marzo Share Inviata 18 Marzo 2 minuti fa, AndrePK50S ha scritto: solo gli 80 È un esempio per dire che come metti la 4a marcia il motore tira un altro po ma poi non prende più giri. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ rudy Inviata 18 Marzo Share Inviata 18 Marzo (modificato) 1 ora fa, Turbinavespa ha scritto: Qui si parla di siluro VMC, non il siluro sito. il salto 3a/4a e’ da eliminare a mio avviso da tutti i motori, anche dai 50ini originali, poi si può discutere se meglio 27/69 o 28/69 o 29/68 (che però allunga le prime 3 marce e “imbolsisce” un po’ il motore). La vespa sopra i 100 o addirittura sopra i 110km/h non è una cosa che cerco, che tanto a quelle velocità non è sicura la smallframe, le occasioni per arrivare a tali velocità sono poche (e manco ci si può andare che le extraurbane stanno al limite di 90km/h)…preferisco brio e ripresa ed una vespa che non mi muore appena metto la 4a Anche a me non piace il salto 3--> 4 e la vedo come te. Il rapporto 4a Z48 con 27/69 è troppo corta e te lo dico da prove fatte. Poi se uno dice, come te, a me non interessa arrivare sopra ai 100 Km/h allora a mio avviso dovrebbe mettere su un Ghisa DR e raggiunge la pace dei sensi. La small un pò pericolosa è ma dipende anche da come si mette a posto il telaio: Gomme, ammortizzatori come prima cosa. Io la vespa preferisco farla arrivare alla velocità/giri in 4a marcia che deve fare, poi da li a spalancare il Gas fino in fondo dipende dalla persona e come vuole guidare la vespa. Il mio Falc 58x54.5 lamellare al cilindro monta la Siluro Egig 25/59 DD 4a Z47 con multiplo 10-14-18-21 e in quarta i 120 km/h di gps li prende molto bene. Modificato 18 Marzo da rudy Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Turbinavespa Inviata 18 Marzo Share Inviata 18 Marzo (modificato) 39 minuti fa, AndrePK50S ha scritto: @Turbinavespa chiedo a te. Per caso hai avuto esperienza sul siluro VMC e la coppia ai bassi con esso? Perché mi sembra strano che un 130 in alluminio con carburatore 24 rapporti lunghetti e cambio "stock" possa fare solo gli 80 Io la ho ancora da montare la siluro VMC sotto la mia ET3 - 130Polini invece che il tuo DR, rimango col 19 a cui aggiungo un Venturi tra corpo carburatore e filtro e 27/69 con ingranaggio 4a z48 della BGM - comunque „cannare“ i rapporti in una vespa e‘ noto per dare velocità al di sotto delle aspettative. Tutti pensano a GT carburo e marmitta e si scordano spesso albero e rapporti di trasmissione…la vespa standard ha 1a troppo corta e 4a troppo lunga da sempre (APE poi non ne parliamo…). quando si sceglie una marmitta come la VMC siluro che i giri li sa sviluppare (non come la siluro sito o padellino che più di 6000-6500 rpm non li fanno), bisogna farglieli sviluppare…altrimenti, cambi 3a/4a, scendi sotto coppia per via del salto (e volano alleggerito che tutti hanno questa mania che pensano che la vespa vada più forte se il volano pesa poco) e poi il motore ci mette una vita a salire la china. Volendo ti puoi fare anche due conti…velocità e giri alla cambiata, quanto calano i giri nei 0.5/1s che servono a cambiare ed in virtù del nuovo rapporto di trasmissione con 4a standard e 4a accorciata Modificato 18 Marzo da Turbinavespa Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Turbinavespa Inviata 18 Marzo Share Inviata 18 Marzo (modificato) 24 minuti fa, rudy ha scritto: Il mio Falc 58x54.5 lamellare al cilindro monta la Siluro Egig 25/59 DD 4a Z47 con multiplo 10-14-18-21 e in quarta i 120 km/h di gps li prende molto bene. Altro GT, altra alimentazione e altra configurazione, non a caso hai accorciato la primaria di molto ed accorciato la 4a pure più dell’accorcio „standard“ 46/21 o 48/22…la tua 4a e‘ ancora più attaccata alla 3a perché giustamente hai un set up che può e fa sviluppare giri. Non è mai “quanto fa una motore di massimo”, è anche come ci arriva ed in quanto tempo. Modificato 18 Marzo da Turbinavespa 3 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Fazio78 Inviata 18 Marzo Share Inviata 18 Marzo @AndrePK50S ma della configurazione cosa hai già a casa? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi consigliati
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.