+ Cvfteam Inviata 23 Marzo Share Inviata 23 Marzo 7 ore fa, AndrePK50S ha scritto: Quindi, ricapitolando padella Dexter racing, ammortizzatore anteriore originale con tamponi nuovi, quarta corta. Vorrei abbinarci un albero molto resistente, e magari un volano da 1,8/1,9kg. Per te l'albero della ets originale con il suo cuscinetto a rulli lato volano andrebbe bene? Il cuscinetto a rulli della ets non monta su carter originali,oltre a esser un pessimo cuscinetto. Un ets originale va benissimo se lo trovi! Assolutamente evita la dexter,ti consiglio davvero la siluro....è decisamente superiore... Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Fazio78 Inviata 23 Marzo Share Inviata 23 Marzo @AndrePK50S buongiorno. Hai scartato a priori le banane? Tieni presente che sono le marmitte che danno certezza assoluta sul rendimento del motore. Almeno sui motori tipo il tuo. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Alogeno Inviata 23 Marzo Share Inviata 23 Marzo Il 21/03/2025 in 09:31 , Cvfteam ha scritto: mi sento di eliminare dalla considerazione la vetusta z48 da cluster originale. Rotto un ingranaggio ? La mia z48 falc va che è una bellezza. con cluster 17-20, perciò 4* cortissima...ho voluto provare ed infatti non mi piace. 😅 Prossimo giro provo a fare come dici tu, tengo ingranaggio stock e accorcio con il cluster Quota mio ape con 130 falc 2012 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Cvfteam Inviata 23 Marzo Share Inviata 23 Marzo 10 minuti fa, Alogeno ha scritto: La mia z48 falc va che è una bellezza. con cluster 17-20, Non c'entra assolutamente niente la z48 da cluster 17 20 dedicato e non sono intercambiabili con cluster originale e z48 per cluster originali. Quelle tengono qualsiasi cavalleria che si riesce ad ottenere su vespa. Non vanno mai fatti miscugli e la z48 da cambio originale non ha niente a che vedere con una z48 per cluster dedicato... 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Alogeno Inviata 23 Marzo Share Inviata 23 Marzo 1 minuto fa, Cvfteam ha scritto: Non c'entra assolutamente niente la z48 da cluster 17 20 dedicato e non sono intercambiabili con cluster originale e z48 per cluster originali. Quelle tengono qualsiasi cavalleria che si riesce ad ottenere su vespa. Non vanno mai fatti miscugli e la z48 da cambio originale non ha niente a che vedere con una z48 per cluster dedicato... la z 48 falc non è per cluster dedicato comunque, monta sul cluster con 4* da z20-z21 ed originale z22 Quota mio ape con 130 falc 2012 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Cvfteam Inviata 23 Marzo Share Inviata 23 Marzo 5 minuti fa, Alogeno ha scritto: la z 48 falc non è per cluster dedicato comunque, monta sul cluster con 4* da z20-z21 ed originale z22 Falso. Fa due modelli. Z48 per cambio originale e una per cluster suo dedicato (nello specifico 47 48 49 ) Non sono intercambiabili. Hanno moduli differenti. 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ AndrePK50S Inviata 24 Marzo Autore Share Inviata 24 Marzo 22 ore fa, Fazio78 ha scritto: @AndrePK50S buongiorno. Hai scartato a priori le banane? Tieni presente che sono le marmitte che danno certezza assoluta sul rendimento del motore. Almeno sui motori tipo il tuo. Buongiorno, ho già una banana Polini senza silenziatore sul mio 75 e onestamente non mi piace proprio. Vorrei la coppia ai bassi, e questo scarico mi sembra che prediliga gli alti Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Fazio78 Inviata 24 Marzo Share Inviata 24 Marzo 16 minuti fa, AndrePK50S ha scritto: questo scarico mi sembra che prediliga gli alti Aspetta non ho capito. Tu sostieni che la banana predilige gli alti? 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ rudy Inviata 24 Marzo Share Inviata 24 Marzo 14 ore fa, Cvfteam ha scritto: Non c'entra assolutamente niente la z48 da cluster 17 20 dedicato e non sono intercambiabili con cluster originale e z48 per cluster originali. Quelle tengono qualsiasi cavalleria che si riesce ad ottenere su vespa. Non vanno mai fatti miscugli e la z48 da cambio originale non ha niente a che vedere con una z48 per cluster dedicato... Concordo in pieno con te....qualcuno però non vuole capire. 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ rudy Inviata 24 Marzo Share Inviata 24 Marzo Il 21/03/2025 in 14:01 , Turbinavespa ha scritto: Dipende con che motore. Dipende con che motore. vedo che i concetti di rapportatura, salto tra marce, velocità risultanti a parità di numeri di giri vs giri che un motore riesce a sviluppare con diversi rapporti di trasmissione e’ argomento ostico ai più, va bene così, alla fine il bello è che ognuno mette i rapporti che gli pare, meglio o peggio che sia il cambio risultante. Hai sottomano moduli, diametri primitivi, rette di pressione, materiali usati dai diversi produttori di ingranaggi e relativi trattamenti di cementazione per le varie soluzioni esistenti sul mercato? Il numero dei denti di un accoppiamento di ingranaggi da solo non dice niente sulla resistenza o meno dei pezzi meccanici. O il motore gira di più dei canonici 9/9500 rpm oppure sei troppo corto. 48-22 occorre una espansione tipo Silent. Io ho testato la rapportatura che indichi con Parmakit ECV Lamellare e zirri silent....risultato perfetto ma il motore non fa 9500 rpm passa abbondatemente i 10k rpm e quindi il discorso cambia. Se la Siluto VMC passa i 10 k rpm potrebbe andare molto bene quella rapportatura. in ogni caso z48 - 22 non è da utilizzare perchè molto ma molto debole. Io metterei la Z47-Multiplo 10-14-18-21 Crimaz. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ AndrePK50S Inviata 24 Marzo Autore Share Inviata 24 Marzo 53 minuti fa, Fazio78 ha scritto: Aspetta non ho capito. Tu sostieni che la banana predilige gli alti? Questo è quello che sembra con il 75 Polini e la banana. Sicuramente con un 130 lo scarico renderà meglio anche ai bassi, ma stavo prendendo in considerazione sia la VMC siluro che la padella W1R Dexter da 32mm. Come prezzo stiamo lì, ma la padella è molto più "modesta" in apparenza e attira meno l'attenzione. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ AndrePK50S Inviata 24 Marzo Autore Share Inviata 24 Marzo 49 minuti fa, rudy ha scritto: O il motore gira di più dei canonici 9/9500 rpm oppure sei troppo corto. 48-22 occorre una espansione tipo Silent. Io ho testato la rapportatura che indichi con Parmakit ECV Lamellare e zirri silent....risultato perfetto ma il motore non fa 9500 rpm passa abbondatemente i 10k rpm e quindi il discorso cambia. Se la Siluto VMC passa i 10 k rpm potrebbe andare molto bene quella rapportatura. in ogni caso z48 - 22 non è da utilizzare perchè molto ma molto debole. Io metterei la Z47-Multiplo 10-14-18-21 Crimaz. Troppi messaggi e troppa confusione, ricapitolando quindi, il setup sarebbe: -130 Dr in alluminio -carter vespa pk XL 3 fori, raccordati al cilindro per bene -accensione circa 1,9kg -VMC siluro sport per PK -albero corsa 51 ? -rapporti 27/69 dxc racing con parastrappi rinforzato -ingranaggio quadruplo Crimaz 10-14-18-21 -piattello spingidisco Benelli -rallino Crimaz -cuscinetto lato volano a rulli? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Fazio78 Inviata 24 Marzo Share Inviata 24 Marzo (modificato) 31 minuti fa, AndrePK50S ha scritto: Questo è quello che sembra con il 75 Polini e la banana. Sicuramente con un 130 lo scarico renderà meglio anche ai bassi, ma stavo prendendo in considerazione sia la VMC siluro che la padella W1R Dexter da 32mm. Come prezzo stiamo lì, ma la padella è molto più "modesta" in apparenza e attira meno l'attenzione. Ma no. Lascia stare il 75. La banana quella di qualunque marca sia(la proma è la più performante) a quel 130 dr gli tira le budelle. Poi ho visto che hai accorciato leggermente la 4. Va a fagiolo. Dico questo solo come riflessione. I soldi sono tuoi e ci fai quello che vuoi😉 Dico che a volte per seguire le mode andiamo, tutti intendo, a complicare la vita per cercare soluzioni qui e la quando alla fine la soluzione già esiste ed è sotto il naso. Modificato 24 Marzo da Fazio78 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Turbinavespa Inviata 24 Marzo Share Inviata 24 Marzo (modificato) 1 ora fa, AndrePK50S ha scritto: albero corsa 51 ? Dipende quanto sei disposto a spendere e/o se ti vuoi avventurare in corsa 53 (che però mi pare ci siano solo cono 20 per valvola). Se vuoi spendere poco, basta un RMS, altrimenti step successivo è sui 180€ tipo un Polini (qualcuno dirà i Polini si girano ma sono i soliti discorsi senza dati alla mano su X numero di alberi montati vs Y numero di alberi girati, ed al netto degli sbagli di assemblaggio fatti), altrimenti a salire su alberi “importanti” da 300€ in su. Cuscinetto a rulli non serve, anche qui lo metti “se ti piace” Modificato 24 Marzo da Turbinavespa Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Turbinavespa Inviata 24 Marzo Share Inviata 24 Marzo 2 ore fa, rudy ha scritto: in ogni caso z48 - 22 non è da utilizzare perchè molto ma molto debole Sulla base di quali parametri e’ accoppiamento dentato “debole”? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ rudy Inviata 24 Marzo Share Inviata 24 Marzo la Z48 rispetto alla Z46 ha 2 denti in più sullo stesso diametro perciò i denti nel multiplo Z22 non possono lavorare con la stessa superfice di contatto. Se a te piace monta pure la Z48, io non la monto se ne sono rotte troppe. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Turbinavespa Inviata 24 Marzo Share Inviata 24 Marzo (modificato) 2 ore fa, rudy ha scritto: la Z48 rispetto alla Z46 ha 2 denti in più sullo stesso diametro perciò i denti nel multiplo Z22 non possono lavorare con la stessa superfice di contatto. Mi spiace Rudy ma la superficie di contatto non dipende dal numero dei denti piuttosto dall’angolo di pressione scelto e dal risultante profilo ad evolvente (a cui si aggiunge anche un fattore di correzione di forma) dei denti. C’e’ sofisticazione nel disegno di ruote dentate, il fattore limitante è il minimo numero di denti che si definisce una volta definito l’angolo di pressione, il profilo dell’evolvente e c’è’ pure il cosiddetto fattore X di spostamento di profilo che a parità di angolo di pressione permette di variare il numero minimo di denti. Non a caso, il profilo dei denti di una 4a z46 è diverso da quello di una z48. Che ci siano margini di progettazione di ruote dentate a numero di denti differente lo vedi anche coi prodotti Falc: una z48 la ingrana su cluster che può essere z19-20-21 ed un’altra z48 che ingrana su cluster z22…chi per lui un paio di conti li ha fatti e dati all’azienda che produce dentature. Modificato 24 Marzo da Turbinavespa 2 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ AndrePK50S Inviata 24 Marzo Autore Share Inviata 24 Marzo 6 ore fa, Turbinavespa ha scritto: Dipende quanto sei disposto a spendere e/o se ti vuoi avventurare in corsa 53 (che però mi pare ci siano solo cono 20 per valvola). Se vuoi spendere poco, basta un RMS, altrimenti step successivo è sui 180€ tipo un Polini (qualcuno dirà i Polini si girano ma sono i soliti discorsi senza dati alla mano su X numero di alberi montati vs Y numero di alberi girati, ed al netto degli sbagli di assemblaggio fatti), altrimenti a salire su alberi “importanti” da 300€ in su. Cuscinetto a rulli non serve, anche qui lo metti “se ti piace” Stavo vedendo il Pinasco a 160€. Per te si può abbinare ad un volano da 1,8kg o rischio di spezzarlo? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ PDD-Poeta Inviata 24 Marzo Share Inviata 24 Marzo (modificato) allora mi par di capuire che sei a valvola, .... 130 DR ok... ok.... primaria 27/69dd clusetr BGM 10.14.17.20 crocera la DRT per PK (è insuperata e insuperabile) con molla e spessori di spallamento (chiedi poi a che servono e come si usano) collettore tre fori POLINI x 24 PHBL o classico ferraccio a tre fori x 19SHBC (monti un 24 o il 19????) Filtro aria Malossi per 19 SHBC o cornetto venturi libero con rete se monti il 24 PHBL (perchè si chiami CORNETTO e non CONETTO è un mistero!) albero, il MAZZUCCHELLI CONO 20 cuscinetto da 20 NON anticipato, lo devi solo posticipare tu con il frullino tagliandone via 5mm sul ritardo. carter vanno raccordai i travasi, il DR alu li ha sì grandi ma più facii del fratello in ghisa perchè son meno spigolosi il ghisa ha infatti dei trapezi con spigoli vivi non stondati, a seguire la valvolaallungala con una lima quadrata grossa abbassa il foro valvola di 3-4-5mm vedi di non limare di lato o rovini la tenuta. Accensione originale. marmitta padella dexter Modificato 24 Marzo da PDD-Poeta aggiunta 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ PDD-Poeta Inviata 24 Marzo Share Inviata 24 Marzo 9 ore fa, Fazio78 ha scritto: Aspetta non ho capito. Tu sostieni che la banana predilige gli alti? è relativo cioè se monti una BANANA eco che la siluro VMC diventa marmitta da alti regimi, se monti una marmitta moltoaperta ecco che la siluro VMC diventa da tiro basso, dipende insomma dal riferomento che hai... io monto una MEED VMC e mi sembra da tiro basso, perchè la RACER VMC provata è certto molto più aperta!!! Ovvio che se la confronto che sò ad una giannelli mi sembrerà al contrario da tiro alto... senza considerare poi l abbinamento cilindro carburo..... quindi dipende ed è soggettivo. 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Turbinavespa Inviata 24 Marzo Share Inviata 24 Marzo 44 minuti fa, AndrePK50S ha scritto: Stavo vedendo il Pinasco a 160€. Per te si può abbinare ad un volano da 1,8kg o rischio di spezzarlo? Ma no che non si spezza per via di quel volano…pensa a quante vespette la fuori hanno girato con il tuo volano e qualsiasi albero, che sia Piaggio o aftermarket, negli ultimi 30-40 anni. c’e’ una fobia diffusa tra vespisti con la questione degli alberi spezzati.:: 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ PDD-Poeta Inviata 24 Marzo Share Inviata 24 Marzo 10 minuti fa, Turbinavespa ha scritto: Ma no che non si spezza per via di quel volano…pensa a quante vespette la fuori hanno girato con il tuo volano e qualsiasi albero, che sia Piaggio o aftermarket, negli ultimi 30-40 anni. c’e’ una fobia diffusa tra vespisti con la questione degli alberi spezzati.:: Prò un cono 20 è meglio...la PKs ha il 19.... se devi cambiare albero, ne esistono tanti carini.....ora vedo megio CONO 19? Domanda hai cono 19, volano cioè da 19? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ AndrePK50S Inviata 24 Marzo Autore Share Inviata 24 Marzo 22 minuti fa, PDD-Poeta ha scritto: Prò un cono 20 è meglio...la PKs ha il 19.... se devi cambiare albero, ne esistono tanti carini.....ora vedo megio CONO 19? Domanda hai cono 19, volano cioè da 19? Ho volano e cono da 19 essendo una PK S, potrei anche comprare un accensione italkast da 1,4kg con la ventola in alluminio che la porta a 1,55. @Turbinavespa secondo te con un volano così "leggero" si adatta ad un motore "da coppia" come piacciono a me? Come già detto vivo in una zona dove sono tutte salite e discese. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ PDD-Poeta Inviata 24 Marzo Share Inviata 24 Marzo 6 minuti fa, AndrePK50S ha scritto: Ho volano e cono da 19 essendo una PK S, potrei anche comprare un accensione italkast da 1,4kg con la ventola in alluminio che la porta a 1,55. @Turbinavespa secondo te con un volano così "leggero" si adatta ad un motore "da coppia" come piacciono a me? Come già detto vivo in una zona dove sono tutte salite e discese. Andrà bene.... albero aspetta un attimo.... vediamo cosa ti consiglia i Forum... si chiama appunto Forum.... io monto gli RMS su tutto dai 3 ai 20 cv.... li spacco e son felice!😁 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Turbinavespa Inviata 24 Marzo Share Inviata 24 Marzo In questo momento, AndrePK50S ha scritto: secondo te con un volano così "leggero" si adatta ad un motore "da coppia" come piacciono a me? Come già detto vivo in una zona dove sono tutte salite e discese. Io sono tra quelli a cui non piace il volano troppo leggero. E’ eccellente per postare sui social sgassate sul cavalletto, per strada, e’ un’altra storia. Il vantaggio di un volano leggere in accelerazione si paga in decelerazione e alle cambiate, con un motore in generale più “scorbutico” e meno regolare in marcia. Al netto del volano ET3, (3Kg troppo pesante ed oltretutto, con alette fatte a pale in avanti raffredda bene, meglio dei pale all’indietro, ma assorbe più potenza per farlo), una small frame corsa lunga per me deve stare tra 1.6-1.9kg 1 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi consigliati
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.