Vai al contenuto

Alberi corsa 51 cono 20 affidabile e abbordabili


Messaggi consigliati

Buonasera ragazzi, volevo chiedere un'informazione a voi più esperti. Vorrei elaborare la mia pk dell'82 (ora monta 75 Polini, Banana non silenziata, frizione 4 dischi  pessima)

L'elaborazione sarebbe:

-carter vespa pk XL 3 fori 

-carburatore cp 24 con collettore flessibile 

-130cc dr in alluminio 

-accensione italkast 1,4kg cono 20 con ventola in alluminio 

-rapporti 27/69 denti dritti DXC racing 

-frizione 6 molle piaggio con dischi sinterizzati BGM

-rallino Crimaz 

-spingidisco Benelli

-VMC siluro per pk

Vorrei un albero molto affidabile, a non più di 200€, che mi permetta di macinare km senza problemi soprattutto in estate.

Link al commento
Condividi su altri siti

15 minuti fa, Fazio78 ha scritto:

Domanda da 1 milione di euro. 

Tu quale hai visto? Quale vorresti acquistare? 

Hai ragione, mi sono dimenticato la cosa più importante. Avrò un motore a valvola

Stavo valutando in ordine di importanza:

-Pinasco da 160€

-Polini da 180€

-Mazzucchelli super competizione

-Per ultimo, RMS.

Link al commento
Condividi su altri siti

Inviata (modificato)

Allora sicuramente questi quattro alberi sono diversi sia in materiale che di fasatura.

Faccio la mia riflessione. 

Se li dobbiamo montare così come sono e voglio qualità e prestazioni prenderei il polini

Se voglio qualità, più sicurezza e un motore più fluido perdendo un po in prestazioni prenderei il pinasco

Il mazzucchelli non mi esprimo perché fisicamente non ne ho mai visto uno

Se voglio solo prestazioni l rms.

La mia è e rimane una semplice opinione. Aspettiamo gli altri

Modificato da Fazio78
  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

34 minuti fa, AndrePK50S ha scritto:

Hai ragione, mi sono dimenticato la cosa più importante. Avrò un motore a valvola

Stavo valutando in ordine di importanza:

-Pinasco da 160€

-Polini da 180€

-Mazzucchelli super competizione

-Per ultimo, RMS.

Io andrei per gli ultimi due. Entrambi sono quelli (non so il Polini, e se dico una fesseria mi scuso) che hanno una fase leggermente migliore degli altri (che comunque se uno volesse fare un motore rivisitato, vanno segati comunque) 

Inoltre 160 e 180 euro per degli alberi fascia bassa a parer mio non ha senso. Inoltre il pinasco è uno jasil (ne più, ne meno, a quel punto vado di jasil e risparmio)

Sui 200 euro ci sarebbero i Drt, hanno la spalla lato volano piena, anche essi vanno toccati comunque 

Quindi andrei, o Mazzucchelli quello che hai detto tu, o RMS o drt. 

  • Thanks 1
Link al commento
Condividi su altri siti

11 minuti fa, Federico_88 ha scritto:

Praticamente ogni ricambio che ho sulla vespa è BGM e mi trovo benissimo, per il nuovo motore della PK ho preso un albero BGM in corsa corta è aspetto che arrivi 

Sono degli jasilrimorchiati e sovrapprezzo,non ha senso acquistarlo e non è esattamente un albero "buono" ed è soprattutto antiprestazionale per via della fase ridicola di aspirazione (meno anticipato e di molto di un et3 originale e il corsacorta ha pochi gradi più dell originale.)

  • Thanks 1
Link al commento
Condividi su altri siti

35 minuti fa, Cvfteam ha scritto:

Sono degli jasilrimorchiati e sovrapprezzo,non ha senso acquistarlo e non è esattamente un albero "buono" ed è soprattutto antiprestazionale per via della fase ridicola di aspirazione (meno anticipato e di molto di un et3 originale e il corsacorta ha pochi gradi più dell originale.)

Quindi, in definitiva, che consiglieresti?

Link al commento
Condividi su altri siti

9 ore fa, Marman18 ha scritto:

Inoltre 160 e 180 euro

Marman io non lavoro per chi produce alberi però queste cifre, anche se possono sembrare eccessive, sono giustificate dalle rifiniture. Quelli che costano meno sono molto più grezzi. Sicuramente buoni allo stesso modo. Ma meno rifiniti.

A parte questo discorso. Anche il pinasco ha la spalla lato volano piena. Quindi @AndrePK50S potresti prendere il pinasco

Link al commento
Condividi su altri siti

3 minuti fa, Fazio78 ha scritto:

Marman io non lavoro per chi produce alberi però queste cifre, anche se possono sembrare eccessive, sono giustificate dalle rifiniture. Quelli che costano meno sono molto più grezzi. Sicuramente buoni allo stesso modo. Ma meno rifiniti.

A parte questo discorso. Anche il pinasco ha la spalla lato volano piena. Quindi @AndrePK50S potresti prendere il pinasco

Quindi o Pinasco o drt? Penso che con la cavalleria di un 130 del genere "turistico", posso anche evitare di saldare lo spinotto

Link al commento
Condividi su altri siti

19 minuti fa, AndrePK50S ha scritto:

Quindi o Pinasco o drt? Penso che con la cavalleria di un 130 del genere "turistico", posso anche evitare di saldare lo spinotto

Pinasco anche lui è prodotto da jasil reimbustato nella scatola pinasco,ora lo fanno anche con spalla piena volano ma è sempre la solita mercanzia,famoso perché crepa la spalla sullo spinotto...

 

Vai su drt anche se dovrai barenare il carter😉.

Se vuoi andare sull economico io per chi non vuole spendere monto il mazzucchelli per pk xl 125 con cuscinetto asse 25 (6005)

Rispettivamente codice amt 186 e amt 188 (differisce la biella nel 188 c'è la hf)

Rimane ad oggi il best buy a mio parere per chi va al risparmio.

Chiaramente cono 20.

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

2 minuti fa, Cvfteam ha scritto:

Pinasco anche lui è prodotto da jasil reimbustato nella scatola pinasco,ora lo fanno anche con spalla piena volano ma è sempre la solita mercanzia,famoso perché crepa la spalla sullo spinotto...

 

Vai su drt anche se dovrai barenare il carter😉.

Se vuoi andare sull economico io per chi non vuole spendere monto il mazzucchelli per pk xl 125 con cuscinetto asse 25 (6005)

Rispettivamente codice amt 186 e amt 188 (differisce la biella nel 188 c'è la hf)

Rimane ad oggi il best buy a mio parere per chi va al risparmio.

Chiaramente cono 20.

Quindi, albero pk XL cono 20 Mazzucchelli amt 188 che è il super competizione?

Link al commento
Condividi su altri siti

1 minuto fa, AndrePK50S ha scritto:

Quindi, albero pk XL cono 20 Mazzucchelli amt 188 che è il super competizione?

Va bene anche l'amt186 differenze di fasatura non ci sono... prendi quello che trovi a meno

Monta chiaramente con volano cono 20, e con cuscinetto lato volano 6005+spessore da 2mm messo prima del cuscinetto. Di solito si utilizza un seeger del lato frizione ma volendo vendono anche spessori gia fatti,l importante è far si che non si occluda il foro lubrificazione.

Prevedo la tua domanda,È una modifica normalissima semplice e standard,gli alberi falc/benelli/drt sono stati così per una vita e sono molto affidabili anche con volani pesanti avendo un perno di 5 mm più spesso rispetto il cono 20 classico.

 

Se cerchi di spendere meno possibile per me è il miglior albero sotto i 200 euro.

Ma sotto questa cifra un pò tutti si equivalgono,hanno tutti difetti più o meno grossi... sicuramente escluderei jasil e derivati,polini pinasco e bgm.

La cerchia si stringe all intramontabile mazzucca,il più rifinito drt oppure se lo trovi il buon vecchio originale piaggio ets/et3/pk 125 . Che rimane imbattuto ad oggi...

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Inviata (modificato)
45 minuti fa, Cvfteam ha scritto:

Va bene anche l'amt186 differenze di fasatura non ci sono... prendi quello che trovi a meno

Monta chiaramente con volano cono 20, e con cuscinetto lato volano 6005+spessore da 2mm messo prima del cuscinetto. Di solito si utilizza un seeger del lato frizione ma volendo vendono anche spessori gia fatti,l importante è far si che non si occluda il foro lubrificazione.

Prevedo la tua domanda,È una modifica normalissima semplice e standard,gli alberi falc/benelli/drt sono stati così per una vita e sono molto affidabili anche con volani pesanti avendo un perno di 5 mm più spesso rispetto il cono 20 classico.

 

Se cerchi di spendere meno possibile per me è il miglior albero sotto i 200 euro.

Ma sotto questa cifra un pò tutti si equivalgono,hanno tutti difetti più o meno grossi... sicuramente escluderei jasil e derivati,polini pinasco e bgm.

La cerchia si stringe all intramontabile mazzucca,il più rifinito drt oppure se lo trovi il buon vecchio originale piaggio ets/et3/pk 125 . Che rimane imbattuto ad oggi...

 

Più che spendere il meno possibile, cerco un albero affidabile. Ricapitolando, Mazzucchelli amt186/188, DRT, o Piaggio originale. Mi interessava molto il DRT, ma serve barenare? 

Modificato da AndrePK50S
Errori grammaticali
Link al commento
Condividi su altri siti

1 ora fa, AndrePK50S ha scritto:

Più che spendere il meno possibile, cerco un albero affidabile. Ricapitolando, Mazzucchelli amt186/188, DRT, o Piaggio originale. Mi interessava molto il DRT, ma serve barenare? 

Tra i 3 sicuramente piaggio originale...ma è anche quello più complesso da trovare.

Drt va barenato il carter essendo spalla piena volano da 84 o 86mm (originale 83)

Gli alberi affidabili in senso assoluto partono da cifre maggiori(250+),su questa fascia di prezzo hanno tutti dei "se e ma". 

Link al commento
Condividi su altri siti

  • SuperMod
Inviata (modificato)

per me ad ora su cilindri di fascia bassa l'rms racing rimane il migliore tra quelli citati .il drt bello e robusto ma il montaggio risulta più difficoltoso e non è per principianti ed è poco anticipato ,roba da togliere 15mm sulla spalla aspirazione ,però regge cavallerie importanti ,su un dr in alluminio non vedo la necessità di alberi costosi ,se lo faccio per un futuro upgrade allora si

per me con i 100 euri risparmiati li puoi investire su un cluster con quarta da 21 vedrai che ti piacerà il cambio con la quarta un pelo più corta

Modificato da claudio7099
  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Inviata (modificato)
19 minuti fa, claudio7099 ha scritto:

per me ad ora su cilindri di fascia bassa l'rms racing rimane il migliore tra quelli citati .il drt bello e robusto ma il montaggio risulta più difficoltoso e non è per principianti ed è poco anticipato ,roba da togliere 15mm sulla spalla aspirazione ,però regge cavallerie importanti ,su un dr in alluminio non vedo la necessità di alberi costosi ,se lo faccio per un futuro upgrade allora si

per me con i 100 euri risparmiati li puoi investire su un cluster con quarta da 21 vedrai che ti piacerà il cambio con la quarta un pelo più corta

Sono d'accordo. Ecco perché ho consigliato @AndrePK50S di astenersi dalle seghe mentali e comprare quello che più gli piace o lo fa sentire più sicuro perché magari sapere che sotto il motore ho un polini o un pinasco magari è più bello di un rms. Ma tutto qui. Solo psicologia e qualche leggera differenza sia sui materiali che sulle rifiniture. 

Detto ciò la cosa più importante è non usare il martello per montarlo 😂

Modificato da Fazio78
  • Thanks 1
Link al commento
Condividi su altri siti

13 minuti fa, Fazio78 ha scritto:

Sono d'accordo. Ecco perché ho consigliato @AndrePK50S di astenersi dalle seghe mentali e comprare quello che più gli piace o lo fa sentire più sicuro perché magari sapere che sotto il motore ho un polini o un pinasco magari è più bello di un rms. Ma tutto qui. Solo psicologia e qualche leggera differenza sia sui materiali che sulle rifiniture. 

Detto ciò la cosa più importante è non usare il martello per montarlo 😂

Grazie mille Fazio, effettivamente mi sto rendendo conto che la differenza tra un Pinasco e un RMS è marginale. Ho questa tendenza di cercare il meglio ma alla fine è un motore da massimo 15cv. Penso che andrò per quello più affidabile dalle recensioni, al massimo visto che faccio PCTO in un'azienda dove fanno saldatura al TIG mi faccio fare 2 punti sullo spinotto così sto sicuro.

Link al commento
Condividi su altri siti

13 minuti fa, claudio7099 ha scritto:

ma gli spinotti non si saldano ,questa mania non so da dove è uscita ma non serve a niente 

Che non serva a niente...beh non sono d'accordo, su alberi con piantaggi laschi e con materiali molto morbidi da una mano a evitare che si girino le spalle...

Che poi sia una mania, vero.

Anche diversi motori 4t economici hanno un punto di saldatura alle volte.

Parliamo di una soluzione che meccanicamente parlando è un obbrobrio ma funzionale.

Ha pro e contro...dove i contro sono davvero molti ma l'unico vero pro è che costa davvero poco fare una saldatura a tig.

Ma come ben sai la saldatura imbarca i materiali,andando quindi a "storcere" l albero,capita spesso di trovare alberi saldati male molto storti anche di decimi. E una volta saldato non si può raddrizzare.

Il problema è che la saldatura va a intaccare il materiale dell albero va  creare cricche e punti deboli,spesso è solo una questione di tempo prima che parta una crepa sulla spalla dallo spinotto dovuto al fatto che la saldatura toglie la flessione dell albero rendendolo molto rigido.

Quindi in definitiva, è utile? Per certe cose si,per altre no. Io lo sconsiglio .

 

  • Thanks 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi

×   Incolla come testo RTF.   Incolla invece come testo normale

  Sono permesse un massimo di 75 faccine.

×   Il tuo link è stato inserito automaticamente.   Visualizza invece come link

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Editor trasparente

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea nuovo...