+ Giuseppe_07 Inviata 6 Aprile Autore Share Inviata 6 Aprile 1 minuto fa, claudio7099 ha scritto: motoferri e bicasbia sono 2 negozi li vicino allora motoferri non lo conosco, bicasbia si ed ho pure ordinato dal loro sito, però è in provincia di foggia e quindi lontano da me Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Giuseppe_07 Inviata 6 Aprile Autore Share Inviata 6 Aprile un altra domanda: può essere una strozzatura il collettore d aspirazione che monto io? perché è quello per 19 ed è rotondo, a differenza del foro della valvola che è ovale e più piccolo. non so se mi avete capito, ma ho paura che la miscela entri in parte o male Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Fazio78 Inviata 6 Aprile Share Inviata 6 Aprile (modificato) 15 minuti fa, claudio7099 ha scritto: motoferri e bicasbia sono 2 negozi li vicino allora Si Claudio sono negozi che si trovano nel nord Puglia. Cerignola, Barletta ,Foggia ecc. C'è anche Sudueruote ricambi. Non so se qualcuno di voi ha anche acquistato da questo negozio Modificato 6 Aprile da Fazio78 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Fazio78 Inviata 6 Aprile Share Inviata 6 Aprile 23 minuti fa, Giuseppe_07 ha scritto: un altra domanda: può essere una strozzatura il collettore d aspirazione che monto io? perché è quello per 19 ed è rotondo, a differenza del foro della valvola che è ovale e più piccolo. non so se mi avete capito, ma ho paura che la miscela entri in parte o male È tutto giusto per il 19. Non ti preoccupare Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Giuseppe_07 Inviata 6 Aprile Autore Share Inviata 6 Aprile 1 minuto fa, Fazio78 ha scritto: È tutto giusto per il 19. Non ti preoccupare vabene grazie Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Fazio78 Inviata 6 Aprile Share Inviata 6 Aprile (modificato) 11 minuti fa, Giuseppe_07 ha scritto: vabene grazie Hai il collettore con 3 fori giusto? I carter li hai raccordati al cilindro? Modificato 6 Aprile da Fazio78 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Giuseppe_07 Inviata 6 Aprile Autore Share Inviata 6 Aprile 1 minuto fa, Fazio78 ha scritto: Hai il collettore con 3 fori giusto? I carter li hai raccordati al cilindro? si ho collettore a 3 fori, ma non ho i carter raccordati Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Fazio78 Inviata 6 Aprile Share Inviata 6 Aprile (modificato) 6 minuti fa, Giuseppe_07 ha scritto: si ho collettore a 3 fori, ma non ho i carter raccordati Va bene. Ma hai intenzione di riaprire il motore? Altrimenti 102 malossi e poi in futuro lo rivendi per mettere un corsalunga Che velocità ha adesso la vespa? Modificato 6 Aprile da Fazio78 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Giuseppe_07 Inviata 6 Aprile Autore Share Inviata 6 Aprile 27 minuti fa, Fazio78 ha scritto: Va bene. Ma hai intenzione di riaprire il motore? Altrimenti 102 malossi e poi in futuro lo rivendi per mettere un corsalunga Che velocità ha adesso la vespa? non riaprirò sicuramente il motore, se c'è da fare qualche piccolo raccordo provo a farlo con molta attenzione a carter chiusi devo ancora scegliere tra 102 malossi e 110 vmc anche se c è da fare qualche modifica al telaio. sto cercando nei forum le differenze tra ghisa e alluminio in termini di prestazioni e affidabilità. (se mi dite la vostra mi aiutate) al momento la velocità è sugli 80km/h e calcolate che peso meno di 50kg😂. sicuramente il 115 è agli sgoccioli Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Fazio78 Inviata 6 Aprile Share Inviata 6 Aprile 1 minuto fa, Giuseppe_07 ha scritto: 110 vmc Per far funzionare bene questo gruppo termico devi raccordare i carter al cilindro. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Giuseppe_07 Inviata 6 Aprile Autore Share Inviata 6 Aprile In questo momento, Fazio78 ha scritto: Per far funzionare bene questo gruppo termico devi raccordare i carter al cilindro. si lo farò a carter chiusi facendo molta attenzione Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Giuseppe_07 Inviata 6 Aprile Autore Share Inviata 6 Aprile sapete dirmi le differenze tra ghisa e alluminio in termini di prestazioni e affidabilità. i cilindri in questione sono 102 malossi e 110 vmc Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Fazio78 Inviata 6 Aprile Share Inviata 6 Aprile Giuseppe ti consiglio di andare sui siti dei venditori e guardare bene bene le differenze tra un gruppo termico e l altro. A vederli così il vmc è più performante. Anche molto più performante. Però tutto sta a come vai a coordinare tutto. Dal carburatore fino alla marmitta. Magari se monti tutto così scappa e fuggi va meglio il malossi. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Giuseppe_07 Inviata 6 Aprile Autore Share Inviata 6 Aprile 41 minuti fa, Fazio78 ha scritto: Però tutto sta a come vai a coordinare tutto. Dal carburatore fino alla marmitta. Magari se monti tutto così scappa e fuggi va meglio il malossi. devo cambiare solo il gt, quindi la configurazione sarà quella che ho scritto all inizio del post, poi andrò a raccordare tutto al cilindro. Penso che così sarà meglio il vmc anziché il malossi anche se lavorato vero? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Fazio78 Inviata 6 Aprile Share Inviata 6 Aprile 21 minuti fa, Giuseppe_07 ha scritto: poi andrò a raccordare tutto al cilindro. Ma vuoi raccordare a motore chiuso? Con l albero al centro dei lavori? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Giuseppe_07 Inviata 6 Aprile Autore Share Inviata 6 Aprile 2 minuti fa, Fazio78 ha scritto: Ma vuoi raccordare a motore chiuso? Con l albero al centro dei lavori? si, ho aperto il motore poco fa e non voglio riaprirlo. capisco che è più complicato mettere mani, darò giusto una raccordata per far fluire meglio i flussi, niente di troppo esagerato anche perché non vorrei rischiare di bucare Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Fazio78 Inviata 6 Aprile Share Inviata 6 Aprile Giuseppe. Come un fratello te lo dico. Non sai a cosa vai incontro. Frammenti di alluminio nell albero, nei cuscinetti. Anche con l aria compressa non riuscirai a togliere tutti i frammenti. Quando ti renderai conto del macello che avrai fatto riaprirai per forza il motore per pulire e perderai il tempo 2 volte. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Giuseppe_07 Inviata 6 Aprile Autore Share Inviata 6 Aprile 12 minuti fa, Fazio78 ha scritto: Giuseppe. Come un fratello te lo dico. Non sai a cosa vai incontro. Frammenti di alluminio nell albero, nei cuscinetti. Anche con l aria compressa non riuscirai a togliere tutti i frammenti. Quando ti renderai conto del macello che avrai fatto riaprirai per forza il motore per pulire e perderai il tempo 2 volte. vabene grazie dell avviso, se dovessi raccordare come si deve mi prendo un po di tempo delle vacanze di pasqua (vado a scuola ancora) e riapro. cosi come lo descrivono dici che con i carter raccordati il vmc va meglio del 102 malossi lavorato? vorrei spenderli per un buon motivo quei soldi Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Fazio78 Inviata 6 Aprile Share Inviata 6 Aprile 41 minuti fa, Giuseppe_07 ha scritto: cosi come lo descrivono dici che con i carter raccordati il vmc va meglio del 102 malossi lavorato? vorrei spenderli per un buon motivo La teoria dice che il vmc così com'è va meglio del 102 malossi lavorato. Come ha consigliato Claudio all inizio della discussione accertati bene delle modifiche da fare al telaio, se conviene o bisogna realmente tagliare tanto. Sarebbe un peccato Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Giuseppe_07 Inviata 6 Aprile Autore Share Inviata 6 Aprile 4 minuti fa, Fazio78 ha scritto: La teoria dice che il vmc così com'è va meglio del 102 malossi lavorato. Come ha consigliato Claudio all inizio della discussione accertati bene delle modifiche da fare al telaio, se conviene o bisogna realmente tagliare tanto. Sarebbe un peccato si infatti mi sto informando sulla modifica da fare al telaio. oltre quello posso lasciare l albero anticipato che ho e la valvola così com'è adesso vero? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Fazio78 Inviata 6 Aprile Share Inviata 6 Aprile La valvola non pensarla più. Per adesso si mette a riposo🤣. L albero per la precisione ci vorrebbe uno spalle piene. Però sinceramente io lascerei tutto com'è adesso. Il suo albero originale Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Giuseppe_07 Inviata 7 Aprile Autore Share Inviata 7 Aprile 8 ore fa, Fazio78 ha scritto: La valvola non pensarla più. Per adesso si mette a riposo🤣. L albero per la precisione ci vorrebbe uno spalle piene. Però sinceramente io lascerei tutto com'è adesso. Il suo albero originale ok per l albero, dico la valvola non c'è bisogno di toglierla vero? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Fazio78 Inviata 7 Aprile Share Inviata 7 Aprile (modificato) 27 minuti fa, Giuseppe_07 ha scritto: ok per l albero, dico la valvola non c'è bisogno di toglierla vero? Dalla parte del collettore metterai la piastrina per chiuderla dall esterno. Non devi fare altro. Non toccarla Quando apri il motore perdi 5 minuti. Porta l albero da un meccanico di fiducia e controllatelo insieme. Sarà sollecitato molto di più rispetto al 110 che hai adesso. Quindi ti devi accertare che sia perfetto. Altrimenti albero nuovo Modificato 7 Aprile da Fazio78 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Turbinavespa Inviata 7 Aprile Share Inviata 7 Aprile 2 ore fa, Giuseppe_07 ha scritto: ok per l albero, dico la valvola non c'è bisogno di toglierla vero? Siccome il VMC ha l’alimentazione al cilindro, la valvola non “serve” più…la lasci così come è senza fare niente, altro che mettere la piastrina di chiusura al foro dove ora c’è il collettore. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Giuseppe_07 Inviata 7 Aprile Autore Share Inviata 7 Aprile 1 minuto fa, Turbinavespa ha scritto: Siccome il VMC ha l’alimentazione al cilindro, la valvola non “serve” più…la lasci così come è senza fare niente, altro che mettere la piastrina di chiusura al foro dove ora c’è il collettore. perfetto cosi, pensavo che dovevo perforza togliere la valvola Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi consigliati
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.