+ Pietro Giacone Starrabba Inviata 9 Aprile Autore Share Inviata 9 Aprile 11 minuti fa, Fazio78 ha scritto: Si tutto il condotto. Da dove si collega il collettore di aspirazione fino a quanto è come ha lavorato la valvola. E questo lo sa solo lui😅 Allora io ho visto le lavorazioni che ha apportato ai carter e devo dire che non si è spinto molto, sempre per mantenerlo affidabile e turistico come motore, però visto la lavorazione apportata alla valvola secondo me può ospitare un 28 o 30, che magari può farmi allungare un po’ di più visto i più giri, arrivando anche a 9000. Sto ipotizzando poi magari non è così Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Pietro Giacone Starrabba Inviata 9 Aprile Autore Share Inviata 9 Aprile oppure potrebbe essere un problema di accensione, io ho quella originale pks con volano alleggerito di circa 700 grammi. C’entra qualcosa? visto che in accensione buona tipo la vespa tronco arriva a costare più di 300€ Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Fazio78 Inviata 9 Aprile Share Inviata 9 Aprile Cioè adesso il volano pesa? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Pietro Giacone Starrabba Inviata 9 Aprile Autore Share Inviata 9 Aprile In questo momento, Fazio78 ha scritto: Cioè adesso il volano pesa? circa 1,5kg Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Fazio78 Inviata 9 Aprile Share Inviata 9 Aprile Ok ok. Non frullare più la mente. E ti consiglio di non spendere soldi in carburatori. Chiedi al meccanico se ha alzato le fasi del cilindro. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Pietro Giacone Starrabba Inviata 9 Aprile Autore Share Inviata 9 Aprile 9 minuti fa, Fazio78 ha scritto: Ok ok. Non frullare più la mente. E ti consiglio di non spendere soldi in carburatori. Chiedi al meccanico se ha alzato le fasi del cilindro. secondo me si perchè alla fine il motore è molto brillante Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Pietro Giacone Starrabba Inviata 9 Aprile Autore Share Inviata 9 Aprile in caso che si deve fare? vorrei risolvere il problema Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Ale1509 Inviata 9 Aprile Share Inviata 9 Aprile (modificato) 21 minuti fa, Pietro Giacone Starrabba ha scritto: in caso che si deve fare? vorrei risolvere il problema Che albero monti? Devi chiedere al meccanico se ha lasciato le fasi originali al cilindro. Modificato 9 Aprile da Ale1509 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Fazio78 Inviata 9 Aprile Share Inviata 9 Aprile (modificato) 1 ora fa, Pietro Giacone Starrabba ha scritto: in caso che si deve fare? vorrei risolvere il problema Ma io non trovo un problema. Se dalla 3a che fa 70km/h arrivi con la 4a 106km/h mi sembra più che buono. E il fatto che ci arrivi subito è ancora più positivo. Non voglio che la tua voglia di arrivare a 120 si stia trasformando in ossessione. Il tuo gruppo termico(ecco perché ti ho detto chiedi al meccanico le fasi) è per massimo questa velocità. Tu gli puoi abbinare anche 3000 euro di componenti però il cilindro, le luci, lo scarico sempre quelli restano. Nel caso il meccanico ti conferma di aver alzato le fasi allora a maggior ragione non devi toccare nulla. Altrimenti andrà ancora più piano. Ricorda che hai una espansione e se poi allunghi troppo i rapporti è controproducente. A meno che non riprendi tutto da capo. Cioè alzando ancora di più le fasi. Compresa quella di aspirazione e magari ci metti anche un carburatore più grosso e i rapporti giusti Modificato 9 Aprile da Fazio78 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Pietro Giacone Starrabba Inviata 9 Aprile Autore Share Inviata 9 Aprile 58 minuti fa, Ale1509 ha scritto: Che albero monti? Devi chiedere al meccanico se ha lasciato le fasi originali al cilindro. top anticipato, comunque lo farò Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Pietro Giacone Starrabba Inviata 9 Aprile Autore Share Inviata 9 Aprile 23 minuti fa, Fazio78 ha scritto: Ma io non trovo un problema. Se dalla 3a che fa 70km/h arrivi con la 4a 106km/h mi sembra più che buono. E il fatto che ci arrivi subito è ancora più positivo. Non voglio che la tua voglia di arrivare a 120 si stia trasformando in ossessione. Il tuo gruppo termico(ecco perché ti ho detto chiedi al meccanico le fasi) è per massimo questa velocità. Tu gli puoi abbinare anche 3000 euro di componenti però il cilindro, le luci, lo scarico sempre quelli restano. Nel caso il meccanico ti conferma di aver alzato le fasi allora a maggior ragione non devi toccare nulla. Altrimenti andrà ancora più piano. Ricorda che hai una espansione e se poi allunghi troppo i rapporti è controproducente. A meno che non riprendi tutto da capo. Cioè alzando ancora di più le fasi. Compresa quella di aspirazione e magari ci metti anche un carburatore più grosso e i rapporti giusti Quindi dici che non si può fare nulla per portarla magari a 115 e aumentare anche la velocità di crociera. Comunque grazie, gentilissimo Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Fazio78 Inviata 9 Aprile Share Inviata 9 Aprile In questo momento, Pietro Giacone Starrabba ha scritto: Quindi dici che non si può fare nulla per portarla magari a 115 e aumentare anche la velocità di crociera. Comunque grazie, gentilissimo Di nulla. Mi piace scambiare informazioni. Parla bene col meccanico. Dacci più dettagli del lavoro che ha fatto. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Ale1509 Inviata 9 Aprile Share Inviata 9 Aprile (modificato) 55 minuti fa, Pietro Giacone Starrabba ha scritto: top anticipato, comunque lo farò Dovresti misurare anticipo e ritardo. Sicuramente anche se anticipato ha poca fase, inoltre, se le fasi sono originali, devi basettare. Modificato 9 Aprile da Ale1509 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Pietro Giacone Starrabba Inviata 9 Aprile Autore Share Inviata 9 Aprile 11 minuti fa, Ale1509 ha scritto: Dovresti misurare anticipo e ritardo. Sicuramente anche se anticipato ha poca fase, inoltre, se le fasi sono originali, devi basettare. Chiederò assolutamente al meccanico e vi farò sapere, invece per le accensioni tengo quella originale pks? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Fazio78 Inviata 9 Aprile Share Inviata 9 Aprile 15 minuti fa, Pietro Giacone Starrabba ha scritto: le accensioni tengo quella originale pks? La vespa supera i 100 all ora. Questo basta per dire che l accensione va più che bene. Non comprare porcherie Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Ale1509 Inviata 9 Aprile Share Inviata 9 Aprile 3 minuti fa, Fazio78 ha scritto: La vespa supera i 100 all ora. Questo basta per dire che l accensione va più che bene. Non comprare porcherie 21 minuti fa, Pietro Giacone Starrabba ha scritto: Chiederò assolutamente al meccanico e vi farò sapere, invece per le accensioni tengo quella originale pks? Al massimo una sip. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Pietro Giacone Starrabba Inviata 9 Aprile Autore Share Inviata 9 Aprile 5 minuti fa, Fazio78 ha scritto: La vespa supera i 100 all ora. Questo basta per dire che l accensione va più che bene. Non comprare porcherie era per capire se aumentava l’allungo anche la ripresa, è così? perchè nelle vespe online vedo che le cambiano tutti Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Fazio78 Inviata 9 Aprile Share Inviata 9 Aprile 24 minuti fa, Pietro Giacone Starrabba ha scritto: vespe online vedo che le cambiano tutti Si infatti è diventata più una moda che una esigenza. 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Pietro Giacone Starrabba Inviata 9 Aprile Autore Share Inviata 9 Aprile 32 minuti fa, Fazio78 ha scritto: Si infatti è diventata più una moda che una esigenza. quindi non conviene modificare l’accensione? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Fazio78 Inviata 10 Aprile Share Inviata 10 Aprile Dipende dai casi. Il funzionamento del tuo motore per come lo hai descritto per me non necessita di accensione nuova. Anche questa informazione chiedila al meccanico. Vedi che dice Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ rudy Inviata 10 Aprile Share Inviata 10 Aprile 9 ore fa, Pietro Giacone Starrabba ha scritto: quindi non conviene modificare l’accensione? Se vuoi aumentare le prestazioni o comunque la Max speed devi cambiare il cilindro. Il Polini Ghisa era dato x 120 Km/h negli anni 80 proprio dal costruttore. Oggi le benzine sono differenti e quel cilindro va meno. Valuta un cambio cilindro. se vuoi contenere i costi vai di VMC già cambia tutta la storia. Se metti su un VMC P&P senza sbattimenti, lasciando su l'albero che hai--> Kappa 58 in alluminio. Il Polini lo metti in Garage e ci fai un portacenere per ricordo. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Pietro Giacone Starrabba Inviata 10 Aprile Autore Share Inviata 10 Aprile il vmc in alluminio è affidabile come il polini? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ rudy Inviata 10 Aprile Share Inviata 10 Aprile Fatti la domanda opposta. Il Polini è affidabile come il VMC ? E ti rispondo io ....anche NO semplicemente perchè è vecchia concezione e le benzine attuali sono molto differenti dalla Benzina Rossa anni 80. Chi ti ha consigliato il Polini ha fatto un'errore x due motivi. 1. Affidabilità inferiore 2. Durata inferiore dovuta all'usura maggiore. canna in ghisa contro Canna cromata + fasce acciaio cromato. 3. Prestazioni sia in configurazione turistica che spinta nettamente superiori. Leggi sui vari forum e vedrai che ti farai un'idea Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ rudy Inviata 10 Aprile Share Inviata 10 Aprile In più aggiungo che hai speso gli stessi soldi per un prodotto inferiore. Un VMC Kappa 58 in alluminio si compra con meno di 200 Euro. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Pietro Giacone Starrabba Inviata 10 Aprile Autore Share Inviata 10 Aprile Per montare questo cilindro devo riaprire di nuovo il blocco per raccordale il carter al cilindro? o lo posso montare così com’è? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi consigliati
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.