+ rudy Inviata 14 Aprile Share Inviata 14 Aprile Ciao Vi racconto le migliorie che ho provato a implementare sul mio T5 riportanto i risultati ottenuti. Vespa T5 Cilindro originale km 0 fondo di magazzino. Testa Mrp squish: 1.5 mm Accensione Sip variabile con volano portato a step a 1.4 kg. Frizione VMC ergal 10 molle Rapporti originali 20/68 EL. Scatola carburo sip maggiorata. Si24G freno aria 120 getto Max 110. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ rudy Inviata 14 Aprile Autore Share Inviata 14 Aprile Anticipo settato a -24gradi. Test con marmitta originale in ottimo stato. Velocita rilevata gps: 98 km/h. Carburata bene con tutte le prove del caso e con calma. Il getto max perfetto e' 110. Testata con espansione MDM che devo dire fatta molto bene e molto bella. Gran bel sound ma la quarta la tira in parte e non supera i 100 km/h di gps. Ulteriore test slx mega del buon Carmelo beh che dire gira di piu' tira molto bene sotto e velocita max gps: 106 km/h. A presto alcune foto. 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Cupra r Inviata 14 Aprile Share Inviata 14 Aprile 3 ore fa, rudy ha scritto: Test con marmitta originale in ottimo stato. Velocita rilevata gps: 98 km/h. Carburata bene con tutte le prove del caso e con calma. Il getto max perfetto e' 110. Praticamente come dichiarava piaggio,pur avendo la sip variabile. Hai ottenuto qualcosa con la mega, ma poca roba alla fine. Dal mio punto di vista, il cilindro originale va montato senza nessuna modifica, e ha il suo perché. Te che idea ti sei fatto sul motore t5 alla fine? Poi, se ti và,ci inoltriamo con i vari gt a disposizione Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ rudy Inviata 14 Aprile Autore Share Inviata 14 Aprile L'idea mia e' che con le benzine attuali va pure meno di quello che dichiarava Piaggio negli anni 80. Scannata piu di 106/107 non tira. Lavorare il cindro secondo me non ha molto senso perche' con la 20/68 e 4a da 36 risulterebbe pure lunga da tirare e in piu andrebbe calcolata una marmitta apposita. Si puo' fare ma costa e andrebbe fatta fare la marmitta. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ rudy Inviata 14 Aprile Autore Share Inviata 14 Aprile Credevo di ottenere qualcosa in piu' sinceramente. Unica cosa e' che sotto tira molto bene e non e' vuota come in origine. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ rudy Inviata 14 Aprile Autore Share Inviata 14 Aprile Senti alcune domende sul Malossi 172 visto che di prove te ne hai fatte. 23/64 dd con cambio originale la tira ? Fasi valvola anticipo/ritardo ? 125 / 60 cosa ne pensi ? Se lo prendo lo monto con la slx 1.4 credo vada abbastanza bene ...magari manca di un po di giri in alto. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Cupra r Inviata 15 Aprile Share Inviata 15 Aprile Stasera dopo il lavoro ti spiego meglio il tutto 👍 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Cupra r Inviata 15 Aprile Share Inviata 15 Aprile Allora Rudy, attualmente sono configurato in questo modo: configurazione attuale é: 172 Malossi con fasi 124/175 Aspirazione 130/60 Squish 1,5mm 23/68 e un 30phbh Da qualche giorno l'ho rimesso in strada, avevo una perdita dalla base del collettore aspirazione, causa rottura della basetta da 10mm fatta con stampante 3D, che si era crepata. Tolta e sistemata. Va da dio,gira bella pulita, carburata bene, e ci ho messo una frizione Polini 4 dischi, con 4 molle originali e 3 molle Malossi. La frizione e' stupenda ora. Non teme pendenze e in due tira forte ugualmente. Si equivale ad un Polini 177 discretamente pompato con 23/64. Il Malossi ha la coppia che ti serve per tirare la 23/64, ed e' quello che farò più avanti. Non e' fatto per girare alto, parlo di p&p,e ti sorprenderebbe secondo me. Il pinasco, che monta uno che conosco, e' votato ai giri, rapporto corto ed espansione va benone. Monto la padella originale, magari una sip Road XL, o altre simili potrebbero dare qualcosa in alto, ma recuperare padelle per t5 da testare, e difficile Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ rudy Inviata %s alle %s Autore Share Inviata %s alle %s Ciao Io lo vorrei montare con Carburatore originale Si24G adeguando la carburazione. Le fasi albero mi devo tenere sui 130/60 ? Primaria vado di 23/64 DD che ho gia in casa. Padella lascio la SLX 1.4 spero vada bene, in alternativa ho l'originale. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Cupra r Inviata %s alle %s Share Inviata %s alle %s (modificato) 48 minuti fa, rudy ha scritto: Le fasi albero mi devo tenere sui 130/60 ? Io mi sono spinto tanto con la fase di aspirazione, perché l'idea era di fare un motore da giri stile small. Ma tra il Malossi che e' più da coppia, e il problema avuto con l'albero nuovo, alla fine va bene così. A causa dell'albero, ho sempre avuto problemi di carburazione,non girava mai bene, insomma,mi ha fatto tribolare all'infinito. Ho perfino grippato il Malossi, fortuna che il cilindro non ha subito danni, ma il pistone e' andato. Alla fine, la causa di tutti questi guai, era la sede chiavetta in posizione differente rispetto all'albero originale, circa 2millimetri più a destra. Io usavo i riferimenti presi con albero originale, e mai avrei pensato a sta differenza. Confrontandomi con il tipo che monta il pinasco, e controllando con la stroboscopica, mi risultava un anticipo di 33 gradi, con lo statore in posizione originale. E se lo posticipavo del tutto, non arrivava a 24gradi. Un dilemma, che solo per caso ci ha fatto notare che la sede chiavetta era posta più verso il piede di biella, con conseguente anticipo maggiore rispetto all'originale.ho risolto asolando lo statore, riuscendo a portare l'anticipo a 16 gradi. E poi ho trovato un accordo con il produttore. Siccome tu, il gt pinasco non lo prendi in considerazione, ti rimane il Malossi. Tieni presente che il Malossi scampana,e se hai letto la mia discussione, lo avrai sentito. Io ho risolto, al momento che dovetti acquistare il nuovo pistone, prendendolo sezione C, che ha 3 centesimi di misura in più, portando la tolleranza tra pistone e cilindro a 8/9 centesimi. Risultato: non scampana più. Da originale era già a 9centesimi Dovessi prendere il Malossi oggi, sapendo questo, chiederei di poter avere il pistone B al posto dello zero, con canna nuova, starebbe a 7/8 centesimi, che un buon rodaggio, sarebbe perfetto. Morale,se fossi in te, carburatore SI originale, Malossi di scatola,pignone da 22 con primaria originale e Mega. Oppure, 30phbh e valvola adeguata con fasi 125/65, 23/64, e dopo aver provato mega e padella originale, scegliere la più performante. Se vuoi il Malossi che frulli, allora devi sicuramente lavorare lo scarico, allargandolo e portandolo si 185gradi, o anche 190, i travasi sono già a 124. Allora fase aspirazione come la mia,valvola bella grossa, 30 phbh, pignone da 20/21, ed espansione. Dipende da cosa cerchi!!!?? Modificato %s alle %s da Cupra r Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Cupra r Inviata %s alle %s Share Inviata %s alle %s Ho in mente di fare un blocco px200 con un 221 o altro, da montare sotto,e mettere da parte il blocco t5. Ma conoscendomi,só che un giorno mi si chiuderà la vena malefica, e proverò a lavorare il Malossi come detto, per farlo girare con l'espansione,oppure prenderò il pinasco slave, e tenterei la via dei due carburatori,per vedere e sperimentare. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ rudy Inviata %s alle %s Autore Share Inviata %s alle %s Allora il mio target è una velocità di punta maggiore e un bel tiro. Vorrei rifare il motore anche perchè ho una coppia di carter T5+ albero Piaggio nuovi fondo di magazzino che comprai diversi anni fa ad un prezzo accessibile. Cilindro solo ripulito con testa MRP. albero da lavorare ma non in maniera troppo invasiva. Misuro le fasi originali e vorrei aumentare qualche grado di anticipo e ritardo. Sulla valvola originale ho visto che qualcosa si può fare anche se non molto. Come carburatore voglio rimanere con il SI24G. 23/64 DD come mi consigliavi te. Marmitta Megadella e all'occorrenza ho la Marri (MDM) e pure la Giannelli versione con silenziatore alluminio. (Da provare) Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ rudy Inviata %s alle %s Autore Share Inviata %s alle %s Il Pinasco Lamellare il tuo amico lo monta con aspirazione al cilindro oppure ha chiuso e utilizza la valvola ? Il Pinasco potrebbe essere una soluzione però visto i casini che combinano andrebbe fatto controllare (tolleranza pistone/Cilindro) gia da nuovo. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Cupra r Inviata %s alle %s Share Inviata %s alle %s 26 minuti fa, rudy ha scritto: Il Pinasco Lamellare il tuo amico lo monta con aspirazione al cilindro oppure ha chiuso e utilizza la valvola ? Il Pinasco potrebbe essere una soluzione però visto i casini che combinano andrebbe fatto controllare (tolleranza pistone/Cilindro) gia da nuovo. Il pinasco lo ha montato prima aspirato al gt, e andava benone, solo che fai fatica a chiudere la pancia, e bisogna studiare una soluzione per il filtro . Ora loonta al carter, e' più fluido e lineare, ma con pignone da 21, e megadella mi pare, spinge bene e allunga benone. Dice che e' fatto bene e non ha riscontrerà problemi di sorta. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Cupra r Inviata %s alle %s Share Inviata %s alle %s 32 minuti fa, rudy ha scritto: Cilindro solo ripulito con testa MRP. Se ti riferisci al Malossi, ti dico che non hai bisogno di ripulire nulla, e' fatto veramente bene, niente bave,travasi e scarico curati molto bene. Per il resto, io credo che la 23/64, se fai strade non dolomitiche, ci sta. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ rudy Inviata %s alle %s Autore Share Inviata %s alle %s (modificato) A questo punto mi hai fatto venire curiosità per il Pinasco 160cc. Ci penso ma non mi fido di Pinasco troppe rotture ci sono state..... Il costo sarebbe +o- uguale. Senti ma il Malossi 172 quindi dici che nasce gia di suo con una tolleranza di 8/9 centesimi o protrebbe essere stato il tuo con tolleranza sbagliata ? Magari lo fanno x scelta boh Se lo prendo da 10 pollici lo chiamo e prima di mandarmelo me lo faccio misurare. Comunque ti ringrazio per tutte le informazioni. Il T5 nel mondo vespa è un pò sconosciuto o conosciuto da pochi. La scorsa estate ho venduto ad un ragazzo di Agrigento una coppia di carter Px200 e sono rimasco in amicizia. Lui mi diceva che in zona Agrigento c'è un bel gruppo di vespisti fissati letteramnete per il T5 originali e elaborati. L'ho contattati e pure loro mi consigliano o di tenerlo originale con la Mega SLX oppure mettere su il Malossone P&P e allungare di 2 denti i rapporti. Modificato %s alle %s da rudy Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ blaps_85 Inviata %s alle %s Share Inviata %s alle %s Io sono di agrigento. Non sono poi così appassionati questi del T5. Andiamo forti coi vesponi. Perchè c'è Elaborazioni FC che è un cacchio di mago sui PX (in realtà è un mago su qualsiasi vespa...) Quota -- https://youtube.com/@blaps_85 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Cupra r Inviata %s alle %s Share Inviata %s alle %s 2 ore fa, rudy ha scritto: Senti ma il Malossi 172 quindi dici che nasce gia di suo con una tolleranza di 8/9 centesimi o protrebbe essere stato il tuo con tolleranza sbagliata ? Magari lo fanno x scelta boh Io li contattai mandandogli il video. La risposta fu che per loro non c'era nulla di anomalo, e che danno 9centesimi di proposito. Motivazione? PERCHE CE GENTE CHE USA OLIO DI MERDA E SPACCANO🫣 Ma io mi chiedo se e' risposta da dare 🤷 Molti hanno riscontrato lo scampanare, e qualcuno no, ma non pregiudica il suo funzionamento,anzi, teoricamente e' più affidabile. Ma ti giuro che non riuscivo a sopportarlo. Foto del pistone malossi Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Cupra r Inviata %s alle %s Share Inviata %s alle %s Ti metto il video con Malossi nuovo e uno recente. Video_20250406120706907_by_Filmigo.mp4 screen-20240921-112601.mp4 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ rudy Inviata %s alle %s Autore Share Inviata %s alle %s Testa Sip ? Credevo che Malossi fosse piu' seria....mah. L'aumento della tolleranza sapevo sul 151 Polini che montavo e che comunque non scampanava. Preferisco rispetto al Polini l'originale perche' c'e" pocs differenza. Senti perche' il pistone in testa e' danneggiato? E' dovuto al problema della fase errata caysata dall'errata posizione della chiavetta nell'albero ? Che storia pure quella di Sip... Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ rudy Inviata %s alle %s Autore Share Inviata %s alle %s Se ti racconto cosa hanno fatto a me proprio Sip. Monto l'accenzione Sip dedicata al T5 anche perche' il cono del volano e' piu' grande. Monto e ho dovuto aggiustare le connessioni un po a tentativi x far funzionare le luci per he' lo schema di sip fa pena. Accendo setto l'anticipo a -24 gradi e ad un certo punto la ventola struscia nella circonferenza del carter...ma non poco parecchio tanto da bloccarsi. Fortuna che in garage ho un tornio. Ho dovuto tornire la ventola e ridurre non poco il peso. Adesso volano pesa 1.4 kg e va benone. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Cupra r Inviata %s alle %s Share Inviata %s alle %s 1 ora fa, rudy ha scritto: Testa Sip Si, ed e' quella attuale. Ho avuto anche la mmv, ma non notavo differenza,e l'ho venduta. 1 ora fa, rudy ha scritto: Senti perche' il pistone in testa e' danneggiato? E' dovuto al problema della fase errata caysata dall'errata posizione della chiavetta nell'albero Esattamente. Detonava per il troppo anticipo. E' tanto che non ha sfondato, e l'ho scoperto perché l'ho smontato per ricontrollare la tolleranza, perché la grippata non l'ho mica avvertita sai! 33 gradi di anticipo sono veramente tanti. Guarda, non c'è da fidarsi di nessuno. Un amico, compra il 221 Polini con anche l'albero c60, lo monta ma non gli piaceva. Arrivava agli 80/90, e mollava per paura stesse per esplodere. Un giorno ci dà dentro di più, e boooom. Pistone sfondato 🫣 Dopo vari controlli, misuro lo squish, e forse arrivava a 0,40. Il pistone usciva dal gt quasi. Misuro la canna , e la canna era del 210, nella scatola del 221 Lui lo montò fidandosi ciecamente. Ripeto, tutti hanno scheletri negli armadi! Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ rudy Inviata %s alle %s Autore Share Inviata %s alle %s Mamma mia non ho parole Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ PDD-Poeta Inviata %s alle %s Share Inviata %s alle %s Un attimo.... mia T% tutta originale max 110 padella T5 originale con silenziatore privato della lana... 105 GPS strumento oltre 110 (zonarossa). ho 11.000 Km presa a km ZERO. Comunque in salita la quarta non ce la fà.... serve per certo un cluster con quarta da 20 o 19, perlomeno una quarta da 36 se non la monta in origine.... Provato il 24 standart di una 200, và meglio, ma serve coperchio alto Pinasco o simile con il filtro T5 anche lui stupendo. la frizione 7 molle fà schifo....una 8 molle sport W1R ce la vedo bene, sfrizionare bisogna con il 125 per dargli spinta! la marmitta originale desilenziata và meglio di Megadella e Sip road dedicate, in vero quella marmitta è ECCEZIONALE se gli togliete la lana per via del tubo strozzato.... ne montai una su 177 polini cazzutello modificando il collettore.... insuperabile a mio dire. Il 172 più lo guardo più sembra da giri... ma non l ho mai provato, ho allestito un 152 Polini anni fà... girava forte con la sola testa dedicata e carburazione, aveva una sito plus T5 (baccano infernale), per forte intendo che filava a 120 GPS come nulla ed era perfetto con il pignone da 20 originale. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ blaps_85 Inviata %s alle %s Share Inviata %s alle %s 120 banane il t5 col pignone da 20. Poeta, ma che hai provato???? 1 Quota -- https://youtube.com/@blaps_85 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi consigliati
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.